GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mamma in crisi per il nido

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
ilaeli
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 giu 2008, 0:08

mamma in crisi per il nido

Messaggio da ilaeli » 9 ott 2009, 19:20

Ho letto praticamente tutti i post sull'argomento "nido",ma la mia situazione è un po' particolare: il nido ha fatto andare in crisi mamma e bimba.
il primo giorno tutto bene, il secondo ha pianto quando mi ha visto all'uscita(dopo circa un'ora e mezza), terzo giorno piantarello all'inizio piantarello in mia assenza ma a detta delle maestre tranquilla poi...raffreddore e casa.
il problema è questo: dopo l'ultimo giorno di asilo esiste solo mamma non vuole essere lasciata con i nonni mi sta sempre in braccio dorme solo con me in bagno con me, mangia in braccio a me,non so più come comportarmi. devo assecondarla o fare la dura? oltretutto come se non bastasse lei a farmi sentire una c@@@a ci si mettono i nonni e zii a farmi notare quanto sia più nervosa e intrattabile ma poi nessuno può tenerla e io non voglio lasciare il mio part-time non possiamo permettercelo...
cosa faccio aspetto di vincere il superenalotto per stare a casa o dite che questa fase passa e devo tener duro??
non voglio crearle un trauma, inizio anche io ad avere gli incubi di notte!!!!
C'è qualcosa che posso fare per tranqullizzarla?...MAMME AIUTATEMI GRAZIE MILLE

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da grandeattesa » 9 ott 2009, 19:43

ilaeli, quanto ha la tua bimba?
la risposta dipende un pò da questo, ma comunque penso che tu debba tenere duro, e ricominciare l'inserimento con dolcezza e maggiore gradualità e fare giochi che le fanno capire che se vai via poi torni, tipo settete, e cose così.
In bocca al lupo :incrocini
Mamma di Jacopo e Viola

ilaeli
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 giu 2008, 0:08

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da ilaeli » 9 ott 2009, 21:59

ciao grande attesa, la mia bimba ha 2 anni appena compiuti e siamo al primo anno di nido, lunedì ricominciamo ma ho già un po' di ansia e inizio a credere che lei lo percepisca...speriamo bene!!!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da akane » 9 ott 2009, 22:04

devi lasciarle un po' di tempo per abituarsi.
l'inserimento puo' essere anche piuttosto lungo ma poi una volta inserita starà benone :ok
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

ilaeli
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 giu 2008, 0:08

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da ilaeli » 9 ott 2009, 22:49

Grazie akane, sarà che io ho avuto un trauma dalla materna perchè la maestra era mooolto schizzata e ho dei ricordi bruttissimi....ho smesso di avere gli incubi in seconda elementare e anche se questa materna è molto vicina non credo che ci iscriverò mai mia figlia, mi vengono i brividi al solo pensiero di entrarci!!!

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da aleba » 9 ott 2009, 23:45

ilaeli ha scritto: il problema è questo: dopo l'ultimo giorno di asilo esiste solo mamma non vuole essere lasciata con i nonni mi sta sempre in braccio dorme solo con me in bagno con me, mangia in braccio a me,non so più come comportarmi. devo assecondarla o fare la dura?
assecondala!!
cerca di avere pazienza, ma non aggiungerle altro stress oltre al distacco dell'asilo.
anzi esagera tu stessa nelle coccoloe e falla sentire straamata.
vedrai che piano piano la situazione si normalizzerà: non è piccolissima e credo che passato il primo periodo di smarrimento apprezzerà il nido.
ilaeli ha scritto: oltretutto come se non bastasse lei a farmi sentire una c@@@a ci si mettono i nonni e zii a farmi notare quanto sia più nervosa e intrattabile ma poi nessuno può tenerla e io non voglio lasciare il mio part-time non possiamo permettercelo...
che noia 'sti parenti! ignorali, o proponi loro di fare una colletta per sostituire il tuo stipendio...
ma prima del nido chi si occupava di lei? tu o i nonni?

dai, tieni duro: sii ferma nella tua scelta e nello stesso tempo molto comprensiva con la piccolina.
:sorrisoo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da kik » 9 ott 2009, 23:57

è normale
assecondala e coccolala di più
è un primo passo importante per lei ed è normale che sia difficile
ma deve crescere

tu cerca di stare serena e di non farti sentire in ansia. Vedrai che tra non molto ti sarà difficile portarla via dal nido...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

ilaeli
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 giu 2008, 0:08

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da ilaeli » 10 ott 2009, 0:30

Prima me ne occupavo io e mia mamma che ora non può più perchè ha già il suo bel da fare con i miei di nonni molto anziani e non più autosufficienti che nell'ultimo periodo si sono aggravati richiedendo più cure e comunque non mi sembra salutare che una bimba di 2 anni stia 4 ore al giorno con persone così anziane preferisco portarla per una visita ed un saluto ma non lasciarla li!!!
ora mio marito ha un paio di giorni di ferie che cercheremo di trascorrere tutti e tre insieme mettendo da parte le mille cose che si dovrebbero fare poi lunedì ricominciamo, vorrei però provare ad organizzarmi per cenare un po' prima in modo da passare almeno un'ora e mezza del dopocena con lei a giocare e fare coccole.... lunedì sera vi faccio sapere com'è andato il rientro!!!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da scarlet » 10 ott 2009, 7:43

anche per me devi aspettare almeno altre due/tre settimane perchè l'inserimento richiede di adattarsi a diverse cose e i bimbi hanno bisogno di tempo e credo che conti molto il tuo atteggiamento

io devo inserire ele a inizio novembre e mi hanno chiesto di parlarle del nido e di raccontarle di queste dade, citando i loro nomi, parlare di cosa farà ecc; inoltre mi hanno detto che quandola lascerò a loro nel momento in cui mi sentirò pronta dovrò essere decisa e serena così lei non si sentirà "abbandonata" o cmq vedrà in me tranquillità

con pietro l'inserimento durò 3 settimane e intendo dire lascialro senza piangere, ma fin dall'inizio piangeva solo al distacco, poi bastava distrarlo e stava bene e soprattutto a casa era tranquillo, anche per mangiare e dormire e questo mi dissero era un buon segno

come per lui io mi propongo 3 settimane al max 4 e poi decido cosa fare....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da grandeattesa » 10 ott 2009, 9:33

Ilaeli,
il mio bimbo ha 8 mesi, è piccolo e quando mi vede andare via (va al nido da 3 settimane) mi sorride, e abbraccia la sua tata.
La tua bimba è proprio nell'età più critica, ma non per questo devi demordere, come ti hanno detto le altre. Trascorri più tempo con lei DENTRO il nido e anche a casa, e piano piano il distacco avverrà in maniera graduale. Dopo la prima volta che l'ho lasciato al nido per 5 ore, jacopo ha voluto dormire con me, incollato addosso a me :emozionee vabbè, gliel'ho lasciato fare, non è successo niente e non si è ripetuto.
Però posso dirti una cosa? hai una trauma veramente brutto tu per prima, credo che la tua bimba lo avverta....cerca di stare serena ok? i nidi sono dei bei posti dove si va a giocare e socializzare........se a te piace il posto che hai scelto per tua figlia e ti fidi delle maestre, lei lo percepirà. Sennò, cambia asilo.
Condivido in pieno la scelta dell'asilo al posto dei nonni :ok
Di nuovo in bocca al lupo :incrocini
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da dmgrazia » 10 ott 2009, 14:53

grandeattesa ha scritto:Ilaeli,
il mio bimbo ha 8 mesi, è piccolo e quando mi vede andare via (va al nido da 3 settimane) mi sorride, e abbraccia la sua tata.
La tua bimba è proprio nell'età più critica, ma non per questo devi demordere, come ti hanno detto le altre. Trascorri più tempo con lei DENTRO il nido e anche a casa, e piano piano il distacco avverrà in maniera graduale. Dopo la prima volta che l'ho lasciato al nido per 5 ore, jacopo ha voluto dormire con me, incollato addosso a me :emozionee vabbè, gliel'ho lasciato fare, non è successo niente e non si è ripetuto.
Però posso dirti una cosa? hai una trauma veramente brutto tu per prima, credo che la tua bimba lo avverta....cerca di stare serena ok? i nidi sono dei bei posti dove si va a giocare e socializzare........se a te piace il posto che hai scelto per tua figlia e ti fidi delle maestre, lei lo percepirà. Sennò, cambia asilo.
Condivido in pieno la scelta dell'asilo al posto dei nonni :ok
Di nuovo in bocca al lupo :incrocini
sono d'accordo su tutto!!
anche i miei bimbi sono andati presto al nido, tutti e due a sette mesi, a quell'eta' è sicuramente piu' facile e infatti non hanno mai avuo problemi!
coccole coccole e coccole: secondo me è l'unica cura! alice è ancora cosi': quando torna dal nido per una buona mezz'ora vuole stare solo con me e in braccio a me, e io l'assecondo, dopdiche' si tranquillizza e si mette a giocare da sola o col fratello ...
pero' è fondamentale che tu sia convinta e serena, che pensi il nido come ad un bel posto ( e a meno di poche eccezioni è cosi! :ok ) e che glielo comunichi, anche parlandogliene come già ha detto qualcuna, a due anni capiscono piu' di quanto possiamo pensare!! :sorrisoo
dalle e datti un po' di tempo:è difficile che da subito sia serena e sorridente: qualche piantarello è da mettere in conto (lo so che fanno stare malissimo noi mamme!!), ma non desistere, e non preoccuparti troppo dei parenti: se non ci fosse questo, parlerebbero e criticherebbero qualcos'altro .... è "genetico"!! :hi hi hi hi

tanti :incrocini :incrocini per voi!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da mare143 » 10 ott 2009, 15:19

ilaeli ha scritto:Ho letto praticamente tutti i post sull'argomento "nido",ma la mia situazione è un po' particolare: il nido ha fatto andare in crisi mamma e bimba.
il primo giorno tutto bene, il secondo ha pianto quando mi ha visto all'uscita(dopo circa un'ora e mezza), terzo giorno piantarello all'inizio piantarello in mia assenza ma a detta delle maestre tranquilla poi...raffreddore e casa.
il problema è questo: dopo l'ultimo giorno di asilo esiste solo mamma non vuole essere lasciata con i nonni mi sta sempre in braccio dorme solo con me in bagno con me, mangia in braccio a me,non so più come comportarmi. devo assecondarla o fare la dura? oltretutto come se non bastasse lei a farmi sentire una c@@@a ci si mettono i nonni e zii a farmi notare quanto sia più nervosa e intrattabile ma poi nessuno può tenerla e io non voglio lasciare il mio part-time non possiamo permettercelo...
cosa faccio aspetto di vincere il superenalotto per stare a casa o dite che questa fase passa e devo tener duro??
non voglio crearle un trauma, inizio anche io ad avere gli incubi di notte!!!!
C'è qualcosa che posso fare per tranqullizzarla?...MAMME AIUTATEMI GRAZIE MILLE

Questo topic avrei potuto scriverlo io (anzi l'avrei scritto a giorni, penso :fischia ) perchè sono nella stessa, identica situazione :buuu
Noi abbiamo cominciato da tre settimane, lei ancora piange quando la lascio (e io pure, ma senza farmi vedere, giuro!) ma le educatrici mi dicono che poi è tranquillissima.
E poi a casa vuole stare sempre con me, solo con me, mentre prima stava tranquillamente con il papà, con i nonni (i miei), gli zii...
Pensa che ieri è andato mio padre a prenderla al nido e lei, che lo adora, per tutto il tragitto in macchina non ha fatto che piangere dicendo "mamminaaaaaaaa" :buuu
Inutile dire che quando me l'hanno detto mi sono sentita (e ancora mi sento) una merdin@ :che_dici
Come avrai capito consiglio non ne ho, però ti capisco e come te aspetto i pareri delle altre :sorrisoo
Ps: la mia bimba è un pò più piccola della tua, ha 20 mesi.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da mare143 » 10 ott 2009, 15:22

Dimenticavo: anche i miei parenti non fanno altro che sottolineare il fatto che la bambina è più nervosa :che_dici Mia madre mi ha detto, neanche troppo velatamente, che il nido le sta facendo perdere la serenità :x:
Come se non bastassero i sensi di colpa che già mi faccio di mio :buuu
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

ilaeli
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 giu 2008, 0:08

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da ilaeli » 10 ott 2009, 16:46

bene mare 143 vedo che siamo sulla stessa barca, io oggi ho evitato di toccare l'argomento con i miei, come ho detto prima io a mio tempo non andavo volentieri alla materna ma non per un capriccio e loro hanno comunque insistito: non gli do torto perchè lavoravano e non si poteva fare in modo diverso ma almeno ora con la nipote speravo in un'po' di comprensione tanto più che sanno che è un ottimo ambiente perchè molti conoscenti ne hanno parlato davvero bene!!.
tanto per farti un esempio io odiavo l'asilo perchè:
1) ogni volta che non riuscivo a terminare di colorare le schede che mi davano la maestra con tono poco gentile mi diceva "ero sicura che non finivi in un tempo ragionevole"!
2) quando ci hanno insegnato ad allacciare le scarpe a me è uscito un nodo e lei anzichè disfarlo ed aiutarmi mi ha lasciato le scarpe slacciate con tanto di nodo fino all'uscita...
3) aveva sempre un tono come se mi considerasse de@@@@te e io mi ci sentivo davvero.

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da francyede » 10 ott 2009, 17:06

ilaeli, ti posso dire che è comune che dopo l'inizio del nido i bambini diventino mammoni; è una fase. Mia figlia ha cominciato a 8 mesi: prima stava in braccio con tutti, da quando ha cominciato il nido ha accettato le maestre ma è diventata scontrosa con gli altri; non si fa piu' prndere in braccio dagli estranei, è diventata diffidente.All'inizio si svegliava spesso di notte, poi si è abituata e rilassata. La cozzagine è diminuita io ho ricominciato a potermi muovere senza averla sempre in braccio. Assecondala, questo è il suo modo di afforntare il distacco.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da ba1976 » 12 ott 2009, 11:22

la mia che aveva sempre dormito da sola da quando è nata, come reazione al nido ha fatto co-sleeping con noi 3 mesi l'anno scorso (ha avuto più reazione il secondo anno del primo, credo perchè solo il secondo anno l'ho lasciata anche a dormire). Per un pò ho seguito la linea dura, la riportavo in cameretta, la lasciavo piangere. Poi gliel'abbiamo data vinta, abbiam messo il suo letto attaccato al nostro e dopo 3 mesi se n'è tornata da sola in cameretta, chiedendolo lei.

Quest'anno che è il primo di materna me la sono trovata un paio di volte nel lettone, memore dell'anno scorso l'ho lasciata fare e vedo che a lei serve quel contatto in più (che cerca poi magari una sera ogni 15 giorni).
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

ilaeli
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 giu 2008, 0:08

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da ilaeli » 13 ott 2009, 0:35

oggi mi sembra più tranquilla dopo il piantarello al nido e le urla isteriche quando nel pomeriggio l'ho lasciata con il papà per andare al lavoro si è calmata subito e stasera si è addormentata abbastanza in fretta e anche il sonno mi sembra tranquillo..speriamo bene! grazie a tutte per l'incoraggiamento credo che il prossimo pupo andrà molto prima al nido e sarà meno traumatico per entrambi!!

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da Kimik » 13 ott 2009, 9:24

Ciao Ilaeli,
anche io ho avuto i tuoi stessi problemi con Chiara che al nido ha iniziato ad andare a circa 9 mesi.
Inizialmente non ha avuto particolari reazioni, ma era troppo piccola; intorno ai 13 mesi ha cominciato a piangere ogni volta che la lasciavo, ma poi insieme agli altri bimbi era tranquilla, mangiava e dormiva regolarmente.
Quando la ho riportata al nido a settembre dopo la pausa estiva, stesse maestre e stessi compagni, ha ricominciato a disperarsi, ma fortunatamente è durato solo per un paio di settimane; ora quando le dico che la sto portando a scuola lei batte le mani e urla "TIIIIIII !!!"
Tieni conto inoltre che i bambini vanno a fasi; alternano periodi più tranquilli a periodi in cui sembrano non tollerare il distacco. Credo dipenda dai loro momenti di crescita, dalla maggiore consapevolezza che mano mano acquisiscono; per cui non ti preoccupare se dovessi vedere nel tempo qualche piccola regressione.
:sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da barby74 » 13 ott 2009, 13:42

Ciao,Davide inizierà a Novembre...e già mia madre riattacca con la solita rottura.."ma si ammalerà spesso...e poverino..è piccino" (13 mesi)..e diceva le stesse identiche cose qualche mese fa quando doveva iniziare..poi per lavoro ho dovuto rimandare..quindi 1° i parenti rompono sempre!! e trovano da ridire sempre e cmq..quindi lasciamoli parlare :fischia
Certo che magari uno vorrebbe l'appoggio morale da chi ti sta vicino...ma è meglio non contarci :che_dici
Io cmq credo che il nido faccia bene, è un bene per loro perchè è giusto che imparino a socializzare con i bimbi e a stare con le maestre e anche se per noi non è così facile "tagliare il cordone" :emozionee Quando l'ho iscritto le maestre mi hanno detto "sappia che sarà più duro per lei che per suo figlio accettare il distacco e più lei sarà ansiosa più il bimbo farà fatica ad integrarsi". Quindi bisogna prima essere ben convinte noi e fare forza a loro Dai che ce la facciamo :yeee
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: mamma in crisi per il nido

Messaggio da scarlet » 13 ott 2009, 14:05

io sono solo convinta di una cosa, che il distacco c'è cmq ed è un'esperienza molto forte per loro; a me le dade di ele hanno detto che per lei sarà delicato perché oltre a integrarsi con altri bimbi e a imparare ad affidarsi a loro, dovrà staccarsi per me per la prima volta, visto che non avendo nonni o parenti vicini è stata sempre sempre con me

pietro lo fece bene questo passaggio, durò 3 settimane l'inserimento, ma andò...era molto interessato alla vita del nido e ci stava cmq poco, dalle 9.30 alle 12.30; ele farà lo stesso e spero che si integri bene perché questo anno di nido serve per il prossimo ingresso alla materna, che avverrà a settembre

per il discorso sulle mamme,a me dà fastidio quando mi dicono che è più dura per noi perché cmq i bimbi vivono il passaggio dovendo gestire il sendo di abbandono, che a questa età già è molto forte e in più avviene in un contesto con regole e metodi definiti, ma che a mio avviso tengono poco conto della soggettività...

io ho chiesto, visto che sono ancora a casa, di poter fare un inserimento su misura della bimba...cioè di prendere le varie tappe che ci hanno illustrato come riferimento ma di andare anche molto sulla bimba e sono d'accordo....sperem
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”