Pagina 1 di 1
eosina
Inviato: 9 ott 2009, 0:43
da euridice
non sapevo dove scriverlo,spero di non aver sbagliato
due domande:
1-
qualcuna di voi ha usato EOSINA 2%(soluzione acquosa tipo mercurio cromo)per medicare brutte irritazioni al limite della piaga ai genitali dei bimbi?
me l'ha prescritto la pediatra,ma non so se l'ho usato bene(l'ho versato sopra come ho visto fare in ospedale a me dopo il parto con qualcosa di simile)
mi vergogno a chiedere a telefonarle per chiedere a lei:dava per scontato la conoscessi,ma soprattutto
2-ho combinato un disastro:macchia come il mercurio cromo e io..pasticciona,adesso ho le mani e mezza bambina rossissime
con cosa lo pulisco?(provato già sapone,olio e alcool...non tutto insieme eh!)
grazie a chi mi salverà
Re: eosina
Inviato: 9 ott 2009, 8:11
da Peperita
io l'ho usata per antonio spesssisssimo.
Piu sono passata ai lavabili
Mettila su un batuffolo e tampona la parte, evitando di metterne troppa per via delle macchie.
Che purtroppo si levano solo col tempo.
Io anche feci un disastro le prime volte.
In francia si vendono in confezioni monouso con applicatore.... avanti i francesi

Re: eosina
Inviato: 9 ott 2009, 17:40
da euridice
grazie
peperita
quindi lunedì andrò a lavoro con le mani "insanguinate"?!devo procurarmi dei guantini..
ps:anch'io lavabili e infatti sempre problemi poco o niente in quelle zone,ma a parte che ultimamente per esigenze logistiche ho usato U&G più del solito,il vero disastro è stato l'antibiotico che ha causato cacca molle e acida e la sua pelle delicatissssssssima ne ha risentito:dovresti vederla povera,oggi anche la pediatra ha fatto una faccia,e chissà quante ne vede

Re: eosina
Inviato: 9 ott 2009, 17:51
da maskat
A me l'ha prescritta qnd a Jacopo è venuta una bruttissima irritazione al culetto.
Scomoda da usare, ma veramente efficace
E' guarito con pochiessime applicazioni

Re: eosina
Inviato: 10 ott 2009, 19:32
da euridice
grazie..
dalle risposte deduco che dovrò veramente solo aspettare che vada via da sola.

Re: eosina
Inviato: 10 ott 2009, 21:30
da giugius72
maskat ha scritto:A me l'ha prescritta qnd a Jacopo è venuta una bruttissima irritazione al culetto.
Scomoda da usare, ma veramente efficace
E' guarito con pochiessime applicazioni

Stessa cosa per noi. La usavamo con un tampone di garza
Re: eosina
Inviato: 10 ott 2009, 21:40
da federica
euridice ha scritto:grazie..
dalle risposte deduco che dovrò veramente solo aspettare che vada via da sola.

ESATTO.
L'HO USATA SPESSO PER ELETTRA NELLA FASE DELLA DENTIZIONE (LA CACCA ERA ACIDISSIMA) E FACEVO DEI DISASTRI ASSOLUTI.
MA ALMENO FUNZIONAVA

Re: eosina
Inviato: 11 ott 2009, 8:19
da pandistelle
Me l'ha consigliata Peperita quando Andrea è nato (prematuro=delicatissimo=piaghette) .... Santa subito!
Macchia un sacco, ma è efficacissima .... Io metto i guanti in lattice e tampono con una garzina!

a te e a Isabella!

Re: eosina
Inviato: 11 ott 2009, 22:28
da goldencat
...ma scusate per questa eosina serve la ricetta? Devo chiedere al pediatra per metterla a Valentino (due anni e mezzo?)
Re: eosina
Inviato: 11 ott 2009, 22:39
da pandistelle
Goldencat no, non serve la ricetta, è un farmaco da banco ma non lo hanno tutte le farmacie.
In ogni caso io chiederei comunque al medico: saprà consigliarti sicuramente meglio di noi. Valentino che "problema" ha? Culetto arrossato?

anche per voi!

Re: eosina
Inviato: 11 ott 2009, 22:59
da kuan
è come mercuro cromo ma ha più potere cicatrizzante, secca la pelle, infatti dopo un po' di giorni che la usi vedi la pelle secca secca, quindi da li devi cominciare ad abbondare di creme idratanti, io intingo nel vasetto un cotton fiocc e poi passo dove serve, se usi il cotone ne sprechi un sacco e ti sporchi le mani, però mai intingere il cotton fiocc due volte, giralo o usane un altro. non serve ricetta è un disinfettante cicatrizzante, lo possiamo usare anche noi sui taglietti in generale, qualunque farmacia te lo prepara.
a casa mia ne usiamo a litri a causa della dermatite atopica che fessura la pelle dei pupi

Re: eosina
Inviato: 12 ott 2009, 13:37
da goldencat
pandistelle ha scritto:Goldencat no, non serve la ricetta, è un farmaco da banco ma non lo hanno tutte le farmacie.
In ogni caso io chiederei comunque al medico: saprà consigliarti sicuramente meglio di noi. Valentino che "problema" ha? Culetto arrossato?

anche per voi!

ciao! Valentino ha il culetto molto arrossato e anche un piccolo taglietto. Dove è rosso ha dei brufoletti. La causa secondo me è stata una cura di antibiotici + secondi molari in uscita.
Fin'ora gli ho messo la crema all'ossido di zinco (20% - bionike) ma non ho risolto molto...
Stamattina son stata in farmacia e mi han dato un prodoto con eusina diluita al 2%, voi la mettete pura?

speriamo vada meglio perchè lui si lamenta molto del prurito....
Re: eosina
Inviato: 12 ott 2009, 13:39
da goldencat
eusina
eosina volevo scrivere

Re: eosina
Inviato: 12 ott 2009, 23:32
da kuan
pura vai

Re: eosina
Inviato: 14 ott 2009, 10:08
da cocci.80
L'eosina và benissimo! Anche io le prime volte sembrava che avevo scannato qualche animale invece di medicare Alissa (fino a quando non ha finito di mettere i denti ha avuto il culetto in fiamme e poi con una lunghissima cura di antibiotici le è venuto il mughetto che dalla bocca è passato alla patata e così.....povera cucciola!!!!!

), cmq io per non sporcarmi mi ero fatta dare dalla farmacista un contagocce e a goccioline lo facevo scivolare sulla piaghe dei bimbi!!!!
Se qualcuna di voi ha occasione di andare in Francia lì la vendono in fialette monodose (tipo sol. fisiologica) e pure in spray (persino al supermercato

). Sempre in Francia per le irritazioni da pannolino mi avevano consigliato una super crema l'OXYPLASTINE (scatola bianca o gialla e tubo bianco), è ossido di zinco al 75% (qui da noi non sò neanche se lo trovi) e il tubo da 150-200 (non mi ricordo bene) costa € 4.95

...da noi io ho speso una fortuna con le varie cremette all'acqua, dermana e altro da quando ho trovato quella ogni volta che vado ne faccio rifornimeto!!!!

E và benissimo, dopo un paio di giorni asciuga tutte le piaghe e usata in concomitanza con l'eosina anche in un giorno solo!!!!!
Baci grandi

Re: eosina
Inviato: 14 ott 2009, 10:09
da cocci.80
Ah, dimenticavo, non ci vuole la ricetta per nulla neanche in Francia!
Re: eosina
Inviato: 14 ott 2009, 13:50
da maskat
kuan ha scritto:è come mercuro cromo ma ha più potere cicatrizzante, secca la pelle, infatti dopo un po' di giorni che la usi vedi la pelle secca secca, quindi da li devi cominciare ad abbondare di creme idratanti, io intingo nel vasetto un cotton fiocc e poi passo dove serve, se usi il cotone ne sprechi un sacco e ti sporchi le mani, però mai intingere il cotton fiocc due volte, giralo o usane un altro. non serve ricetta è un disinfettante cicatrizzante, lo possiamo usare anche noi sui taglietti in generale, qualunque farmacia te lo prepara.
a casa mia ne usiamo a litri a causa della dermatite atopica che fessura la pelle dei pupi

A me la pediatra aveva consigliato di aspettare che si asciugasse e poi di mettere la crema che uso x il cambio.
Re: eosina
Inviato: 14 ott 2009, 14:30
da miky74

Scusami ma non ho capito, ma OXYPLASTINE la trovi in Francia ? Solo in Francia ?