GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
irritabilità eccessiva
- monica74
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
irritabilità eccessiva
Ciao, non prendetemi per paranoica ma non so con chi confrontarmi. il mio bimbo di due anni è affettuoso, dolce, vivace ma è tanto, troppo nervoso e irritabile. Passati i primi mese quando era più tranquillo è diventato l'emblema del capriccio: è vero ora è l'età, ha il reflusso e magari dorme ma ha risvegli però a me sembra proprio troppo.
Non so ma ho la sensazione che non sia normale essere così capricciosi. in parte sembra fisiologico ma poi eccede: sale in macchina e urla per il seggiolino, andiamo a fare la spesa e basta un no per scatenare urla e singhiozzi tremendi, in casa è un continuo agitarsi, tormentare la sorella e piangere per nulla. Lui soffre spesso di eccessivo catarro, problemi alle orecchie e il nervosismo sale ancora...ma non so come aiutarlo a essere più tranquillo, ad accettare un limite senza avere crisi di rabbia (tenta di picchiare anche noi e poi si sente in colpa e ci abbraccia). o pensato alla sindrome di iperattività ma lui quando gioca sembra concentrarsi molto (non a lungo ma è attento) e se non fosse per il reflusso dormirebbe di più ma ora non va poi così male.Io ho il terrore che crescendo diventi uno di quei ragazzini che poi non si gestiscono più . Magari sono fasi di età (ogni tanto me lo ripeto) ma possibile che un bimbo ogni giorno faccia così tanti capricci?
monica
Non so ma ho la sensazione che non sia normale essere così capricciosi. in parte sembra fisiologico ma poi eccede: sale in macchina e urla per il seggiolino, andiamo a fare la spesa e basta un no per scatenare urla e singhiozzi tremendi, in casa è un continuo agitarsi, tormentare la sorella e piangere per nulla. Lui soffre spesso di eccessivo catarro, problemi alle orecchie e il nervosismo sale ancora...ma non so come aiutarlo a essere più tranquillo, ad accettare un limite senza avere crisi di rabbia (tenta di picchiare anche noi e poi si sente in colpa e ci abbraccia). o pensato alla sindrome di iperattività ma lui quando gioca sembra concentrarsi molto (non a lungo ma è attento) e se non fosse per il reflusso dormirebbe di più ma ora non va poi così male.Io ho il terrore che crescendo diventi uno di quei ragazzini che poi non si gestiscono più . Magari sono fasi di età (ogni tanto me lo ripeto) ma possibile che un bimbo ogni giorno faccia così tanti capricci?
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: irritabilità eccessiva
lui è un bambino, non conosce i suioi limiti.
tu sei la mamma, conosci i suoi limiti?
tu sei la mamma, conosci i suoi limiti?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- missolina78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4189
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02
Re: irritabilità eccessiva
Fai bene ad avere il terrore!
Quei ragazzini che dici tu sono peggio di Godzilla!!!
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: irritabilità eccessiva
a parte questo hai notato altre cose strane? Nel comportamento intendo.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- monica74
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: irritabilità eccessiva
Direi che il disturbo peggiore che ha e che secondo me potrebbe causare tutto questo è quello del sonno: sia per il reflusso sia perchè secondo me fatica a dormire profondamente, si sveglia per nulla, si agita...e dorme male. Forse crescendo migliorerà ma quello che mi lascia perplessa è che lui ha proprio attacchi di nervosismo anche in momenti in cui sembra essere tranquillo...
mah, forse sono troppo apprensiva..
monica
mah, forse sono troppo apprensiva..
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: irritabilità eccessiva
Ma questi attacchi di nervosismo appaiono all'improvviso o c'è una causa scatenante? E soprattutto cosa fa quando è cosi arrabbiato? Per il resto com'è? Gioca bene, è attento, sveglio, nessun ritardo particolare?monica74 ha scritto:Direi che il disturbo peggiore che ha e che secondo me potrebbe causare tutto questo è quello del sonno: sia per il reflusso sia perchè secondo me fatica a dormire profondamente, si sveglia per nulla, si agita...e dorme male. Forse crescendo migliorerà ma quello che mi lascia perplessa è che lui ha proprio attacchi di nervosismo anche in momenti in cui sembra essere tranquillo...
mah, forse sono troppo apprensiva..
monica
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- monica74
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: irritabilità eccessiva
no è un bimbo sveglio, parla , cammina, è attento a libri, segue i cartoni della sorella, insomma normalissimo. Ieri ha mangiato poco perchè era un po' stanco e ha avuto meno reflusso , in più aveva avuto un'allergia cutanea e ha preso qualche goccia di natistaminico per cui ha dormito bene la notte . Oggi è stato molto più calmo e tranquillo. Mi sto convincendo che sia legato proprio al sonno disturbato il suo nervosismo. Spesso lui si rende conto da solo di essere eccessivo e mi dice: mamma stanco, nanna...
il suo nervosismo si sfoga urlando, piangendo, con atteggiamento maneschi verso la sorella o lanci di giochi e se noi lo blocchiamo anche con noi...
chissà se troverò mai un qualcosa di naturale per aiutarlo a dormire meglio, Mi hanno consigliato il calmase ma no ho ancora provato.
monica
il suo nervosismo si sfoga urlando, piangendo, con atteggiamento maneschi verso la sorella o lanci di giochi e se noi lo blocchiamo anche con noi...
chissà se troverò mai un qualcosa di naturale per aiutarlo a dormire meglio, Mi hanno consigliato il calmase ma no ho ancora provato.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: irritabilità eccessiva
allora forse è proprio la difficoltà nel dormire, il pediatra che dice? Ci dovrebbe essere un post sul reflusso scritto da Cleo, prova a chiedere a lei, forse lì ti potranno aiutare meglio.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
babyblu
- New~GolGirl®

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 16 ott 2006, 17:50
Re: irritabilità eccessiva
Stesso Problema! Ultimamente l'ho portato da un omeopata e mi ha detto che potrebbe essere intolleranza al lattosio. Ho eliminato latte vacino e annessi (uso HD e caprini) e la cosa è migliorata in giorni MA ORA, DOPO UNA SETTINANA SIAMO PUNTO E A CAPO!!!!
-
Alibu
- New~GolGirl®

- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 ago 2009, 13:42
Re: irritabilità eccessiva
Angelica ( 2 anni e 5 mesi) ha passato un periodo di capricci assurdi, adesso va meglio tranne effettivamente quando è particolarmente stanca o non sta bene. Ma vi giuro che fino a due mesi fa era un incubo, sarà che le abbiamo tolto il pannolino,che è iniziata l'estate, tutta una serie di cose che forse no hanno aiutato fatto sta che c'è stata una sera che mi sono messa a piangere, non credendo che potesse essere così capricciosa. Poi discutendone con mio marito abbiamo provato a dirle dei no secchi e quando piangeva a seconda della situazione veniva lasciata a piangere come un'isterica e a battere piedi e via dicendo, oppure veniva presa messa seduta in un posto e che non si poteva alzare fino a che non la finisse di fare i capricci, le due soluzioni venivano prese a seconda del tipo di capriccio. Ebbene devo dire che la situazione è migliorata notevolmente, ora posso andare a fare la spesa con una bimba che sa che le regole sono che o sta nel carrello o mi sta vicino e non scappa come una pazza tra le corsie, o uno scappellotto sul sedere e può piangere finchè vuole ma si sta nel carrello. Sono sempre stata contraria alle sculacciate ma ho cambiato opinione, non dico che la sculaccio in continuazione ma in certe situazioni ci sta eccome, e poi comunque sono una mamma coccolona per cui dopo la sgridata aspetto che si calmi, cerco di darle una spiegazione e poi un bacio e un abbraccio ( ma non subito se no l'effetto svanisce). E attenzione non è che funziona sempre e delle volte mi sento tanto in colpa ma quando vado in giro non mi piace vedere i bimbi che piangono come degli ossessi o rispondono e picchiano i genitori, per cui .... Non so se la soluzione è giusta ma con Angelica funziona, speriamo che funzioni anche con la prossima ( sono a 23 settimane) che dite è pia illusione?!?
- Moretta
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: irritabilità eccessiva
Anche noi siamo nella stessa situazione.
Ci sono momenti che ho solo paura di perdere la pazienza.
Polemizza su tutto: vestirsi, lavarsi, mangiare... tutto... e ogni volta sono capricci isterici. E' cocciuto, non si riesce a ragionare, a fargli cambiare idea o a trovare un copromesso.
E' un bimbo intellingente, sensibile, ma quando salta la mosca al naso non lo tiene più nessuno.
Si sfoga sul cane.. abbiamo una cagnolina, direi santa, che piglia tutte le botte, le tirate di pelo e di coda senza ribellarsi..
E' nervoso a volte fa la stizza oppure lancia urla che fanno scoppiare le orecche.
La ped non da peso ma io sono preoccupata se non altro perchè penso a quando sarà più grande.
Confido molto nella scuola materna, spero che l'essere impegnato e a contatto con i suoi coetanei possa migliorare questo suo modo di fare..
Sperem...
Ci sono momenti che ho solo paura di perdere la pazienza.
Polemizza su tutto: vestirsi, lavarsi, mangiare... tutto... e ogni volta sono capricci isterici. E' cocciuto, non si riesce a ragionare, a fargli cambiare idea o a trovare un copromesso.
E' un bimbo intellingente, sensibile, ma quando salta la mosca al naso non lo tiene più nessuno.
Si sfoga sul cane.. abbiamo una cagnolina, direi santa, che piglia tutte le botte, le tirate di pelo e di coda senza ribellarsi..
E' nervoso a volte fa la stizza oppure lancia urla che fanno scoppiare le orecche.
La ped non da peso ma io sono preoccupata se non altro perchè penso a quando sarà più grande.
Confido molto nella scuola materna, spero che l'essere impegnato e a contatto con i suoi coetanei possa migliorare questo suo modo di fare..
Sperem...
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600
- monica74
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: irritabilità eccessiva
anche paolo con i nostri animaletti di casa è un tormento....li adora ma poveri animali!!!
l'altro giorno lo vedo trascinare la coda di un qualcosa che immagino essere un pelouche visto che è immobile ma poi sento un miagolio sordo e vedo che ha trascinato Psiche, la nostra gatta dalla cameretta al soggiorno...
povera gatta, gli ho urlato e quando l'ha lasciata lei gli ha solo dato una zampata senza unghie, una santa gatta.
Il cane invece è anziano, sdentato, malconcio e appena lo vede gli abbaia ma lui nulla!!!
speriamo che a forza di insegnargli come ci si comporta qualcosa entri in quel suo testolone biondo....
monica
l'altro giorno lo vedo trascinare la coda di un qualcosa che immagino essere un pelouche visto che è immobile ma poi sento un miagolio sordo e vedo che ha trascinato Psiche, la nostra gatta dalla cameretta al soggiorno...
povera gatta, gli ho urlato e quando l'ha lasciata lei gli ha solo dato una zampata senza unghie, una santa gatta.
Il cane invece è anziano, sdentato, malconcio e appena lo vede gli abbaia ma lui nulla!!!
speriamo che a forza di insegnargli come ci si comporta qualcosa entri in quel suo testolone biondo....
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
