GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da mare143 » 13 ago 2009, 18:17

Settembre si avvicina e io sono più confusa che mai :domanda
Cerco di fare un breve riassunto della situazione: prima della nascita di mia figlia la mia situazione lavorativa era abbastanza precaria, nel senso che lavoravo ma di contratto "serio" neanche l'ombra :che_dici insomma alla fine della giostra mi hanno detto: finchè te la senti di lavorare, ok, poi tanti saluti :martello
Dopo la nascita di Ary, quindi, mi sono trovata senza lavoro ma in quel momento la cosa non mi è pesata più di tanto, ero concentrata interamente su mia figlia, felice di poterla seguire personalmente, lo stipendio di mio marito (pur con qualche sacrificio) ci bastava, quindi avevo decretato: "Per noi niente nido, sto a casa finchè la pupa non va alla materna".
Da qualche mese, però, la bimba comincia a manifestare sempre più chiaramente il desiderio di stare con altri bimbi...e io altri bimbi sotto mano non ne ho (nessun amico/parente con prole e un paese che non offre praticamente niente per bambini dell'età della mia), a questo si aggiunge il fatto che, pur adorando mia figlia, anch'io comincio a sentire il desiderio di relazionarmi un pò con gente adulta e, soprattutto, di tornare ad avere la mia indipendenza economica.
Alla luce di questa nuova situazione ho fatto l'iscrizione al nido comunale, dicendomi "intanto la iscrivo, poi ci penserò" :fischia Ora, arrivati al 13 agosto, le graduatorie sono uscite, noi ci siamo rientrate, il 10 settembre (data di inizio del nido) si avvicina inesorabile...e io sono nel panico più totale :x:
Liberissime di ridere, ma vi dico solo che se penso di lasciarla ogni mattina (farebbe solo 3-4 ore) con gente estranea mi viene da piangere (anzi ho pure pianto :fischia sotto lo sguardo allibito del socio :che_dici ).
Il mio progetto era quello di cercarmi un lavoretto part time solo la mattina , perchè il lavoro che facevo prima (giornalista) non ha orari conciliabili con quelli di un bambino piccolo, però mica è facile…e se poi la mando al nido e non trovo niente, che faccio? E se, invece, trovo lavoro ma lei al nido proprio non vuole starci? E se comincia a prendersi tutte le malattie di questo mondo quando, invece, avrei potuto evitargliele? Mio marito dice di provare, vedere come va l’inserimento e poi decidere…ma così anche il discorso lavoro resta in sospeso (se ne parlerebbe, poi, ad ottobre) e le possibilità di trovare qualcosa si riducono ulteriormente…
Insomma sono nella confusione più totale…pareri, please!
Ps: dimenticavo un dato importante, Arianna a settembre avrà 19 mesi e mezzo.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da yoga » 13 ago 2009, 20:02

Si tratta di una decisione molto personale, e anche leggendo qua e la' per il forum troverai pareri molto discordanti sull'argomento: mamme che pensano che il nido sia da evitare se non necessario e mamme che invece lo ritengono utile per i figli... secondo me dipende anche da bambino a bambino. Io l'anno scorso ho iscritto Enrico a quella che qui si chiama "preschool" per 2 mattine a settimana (2 ore e mezza) e lui adorava andarci, anzi, protestava quando lo andavo a prendere! Da quest'autunno l'ho iscritto per 5 mattine a settimana (sempre 2 ore e mezza), e lui mi continua a chiedere quando inizia la "scuola".
Conosco invece bambini che hanno un'ansia di separazione incredibile e piangono per dei mesi dopo aver cominciato l'asilo: ecco, se avessi un bimbo cosi' chiaramente avrei dei dubbi a lasciarlo.
Non ti nascondo che l'anno scorso quelle 2 mattine che era all'asilo mi sembrava di rinascere, e in quelle poche ore riuscivo a fare tutte quelle cose che con lui non riesco a fare (anch'io ora sto a casa con lui).
E 2006

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da pao pao » 13 ago 2009, 21:33

Io ti direi di provare, da cosa ho capito non hai ancora un nuovo lavoro e, non per gufare, non credo che lo troverei tanto prima del 10 settembre. Inizia a mandarla, a vedere come va e a guardarti in giro per un lavoro, poi valuterai la situazione man mano che si evolve. :incrocini
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da ishetta » 13 ago 2009, 22:45

pao pao ha scritto:Io ti direi di provare, da cosa ho capito non hai ancora un nuovo lavoro e, non per gufare, non credo che lo troverei tanto prima del 10 settembre. Inizia a mandarla, a vedere come va e a guardarti in giro per un lavoro, poi valuterai la situazione man mano che si evolve. :incrocini
:QUOTO:
Vedi come va. Al nido la bimba giocherà... e sicuramente si ammalerà... ma secondo me è una bella esperienza.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da kik » 13 ago 2009, 22:51

assolutamente sì, mandacela. Visto che da quanto racconti non ha molte possibilità di crescere con bambini della sua età è una ragione in più per farlo. Si divertono moltissimo.
La mia ha iniziato a 20 mesi e ho scelto il part time per motivi economici
Potrebbe essere una soluzione anche per te, sempre che poi tu riesca a trovare un lavoro a mezza giornata
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da francybf » 14 ago 2009, 8:35

MARE io prima di avere figli, pensavo che il nido fosse una soluzione estrema per bimbi così piccoli...da quando ci mando i miei, che ci sono andati molto prima di compiere 1 anno :fischia , devo dirti che oggi come oggi l'unico inconveniente che trovo è legato al costo elevato.
Per il resto, come scrive ISH può esserci il problema delle malattie, che comunque non è un must (i miei figli fanno una media di 1 influenza/anno :fischia ) :ok

prova col part-time, se puoi...poi vedi se trovi un lavoro e se Arianna si trova bene ed è contenta :incrocini :bacio
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da Saretta78 » 14 ago 2009, 8:39

pao pao ha scritto:Io ti direi di provare, da cosa ho capito non hai ancora un nuovo lavoro e, non per gufare, non credo che lo troverei tanto prima del 10 settembre. Inizia a mandarla, a vedere come va e a guardarti in giro per un lavoro, poi valuterai la situazione man mano che si evolve. :incrocini
LA penso così anch'io.....prova.....e vedi come evolve giorno dopo giorno...... :incrocini
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da LisaApr » 14 ago 2009, 8:48

Come sai anche io ero nel panico più assoluto sul mandare mio figlio o no al nido a settembre, anche se per motivi un pò diversi. A me fanno tanto paura le malattie visto che si è preso di tutto al nido, compreso ricovero in ospedale, in soli 2 mesi (3 settimane effettive).
Alla fine ho deciso di mandarlo. Io lavoro part-time 6 ore tutti i giorni e l'alternativa era la babysitter, con cui è stato bene fino adesso. Ma ogni volta che vede altri bimbi diventa matto, è contentissimo e poi penso imparerà tante cose, farà molti più progressi che stando a casa. Non ti nego la preoccupazione di quando si ammalerà, come faremo se, come probabile, la babysitter non sarà più disponibile e anche il senso di colpa per le malattie che potevo evitargli, ma adesso mi sembra la decisione giusta. Se avrà difficoltà di inserimento (dubito) o troppe malattie (o anche 1 sola grave) lo ritireremo e cercheremo altre soluzioni.
Ti consiglio di provare, di vedere come va l'inserimento. Ovvio che lei piangerà anche un pochino all'inizio, ma se dopo un paio di settimane ci va volentieri, è fatta. Per noi mamme all'inizio è anche più dura, ma poi ci si abitua e anche io condivido le tue ragioni. Nel frattempo valuterai le eventuali proposte di lavoro. Ti conviene cercare e vedere cosa arriva di volta in volta: dipende dal lavoro ma anche secondo me ti conviene iniziare subito. Tanto puoi sempre lasciare se ci ripensi, no?
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da lachiara » 14 ago 2009, 9:55

Anche per noi il nido è stato ed è un'esperienza fantastica!
Direi comunque che la qualità del nido è data al 99,9% dalle qualità delle educatrici che ci lavorano, quindi a seconda di chi trovi avrai un'esperienza completamente diversa...
Le nostre sono ragazze fantastiche e la mia bimba più grande, che va al nido da quando aveva 13 mesi le adora. Lei fra l'altro è una bimba piuttosto riflessiva ed introversa ed io trovo che andare al nido "le abbia fatto molto bene"... :ok
Anch'io all'inizio sono stata malino, mi sembrava di "scaricarla" lì... Avevo la sensazione che da quel momento in poi avrei dovuto sempre dividere mia figlia con qualche altro "educatore". Ora sono le maestre del nido, poi tutti gli altri insegnanti e professori per i prossimi 20 anni almeno! :urka
Poi però ho cominciato ad apprezzare il fatto che lei potesse conoscere il mondo anche senza che tutto fosse filtrato attraverso di me...
Ad esempio mi piace troppo chiaccherare con la maestra a fine giornata quando la vado a riprendere per sentire cos'ha combinato oggi, quale piccolo progresso ha fatto, in quale marachella ha coinvolto i suoi amichetti... :sorrisoo

D'altra parte ho sentito di nidi dove invece le maestre non fanno altro che urlare e sgridare i bimbi, che tornano a casa più agitati di prima...

Se l'ambiente è buono (cosa che puoi verificare di persona durante l'inserimento) vedrai che sarà una bella esperienza per entrambe.
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da maskat » 14 ago 2009, 16:17

Anch'io ti direi di provare :ok
Conoscendo l'ambiente, le tate avrai elementi in + per valutare cosa fare e soprattutto, avrai modo di vedere come si relaziona la bambina.
L'importante è che tu sia serena nel lasciarla al nido altrimenti lei lo sentirà.
Jacopo ha iniziato a 12 mesi per 4 ore al mattino e per noi è stata (ed è) un'esperienza positiva :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da scarlet » 14 ago 2009, 22:04

io sono favorevole, come esperienza del primo bimbo, al nido pre-materna perché introduce il discorso ritmi, routine, vita sociale ecc in maniera soft, mentre alla materna è tutto più "veloce"...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da Canga03 » 15 ago 2009, 15:49

Ascolta MARE, io se potessi la porterei al nido.
E' evidente che Arianna è una bambina molto molto socievole, per quanto legata a te, e io non la priverei dell'esperienza del nido.
Anch'io sto tentando di inserire Federico all'asilo nido gestito dalle suore, magari anche per gennaio, quando compirà 2 anni, proprio per avere la mattina libera e fare tante cose che da mesi non riesco a fare. So già che lui piangerà, ma ne abbiamo bisogno entrambi, perchè io sono anche preoccupata per un'altra cosa: lui non rimane con nessuno che non siamo io e mio marito, al massimo con i miei ma al momento del distacco sono dolori!!!
Settembre 2010 dovrà comunque andare alla materna, e vorrei cominciare a staccarlo un pochino già da adesso.
Io al tuo posto farei l'inserimento, senza dubbi!!!
Abbiamo bisogno anche noi di piccoli spazi, e chissà che non troviamo anche un lavoretto che ci renda più felici.
UN abbraccio, cara!!
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da Canga03 » 15 ago 2009, 15:53

Ah, per quanto riguarda le malattie, la mia prima figlia ha cominciato ad ammalarsi continuamente ancor prima di cominciare la materna, mentre Federico non si è MAI ammalato durante l'anno scolastico delle sorelline, mentre lo ha fatto 2 giorni prima di partire per il mare.
Insomma, anche Arianna si farà gli anticorpi prima, tanto, se è soggetta a contrarre virus e infezioni varie, lo sarà anche a 3 anni quando comincerà la scuola dell'infanzia.

Questo è l'ultimo problema che mi porrei al tuo posto, davvero! :ok
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da ciao78 » 16 ago 2009, 14:25

Non so come funzioni il nido, quindi chiedo, non ti sarebbe possibile cominciare con un inserimento molto lento, andare qualche ora assieme per un periodo costantemente. Così tu e lei conoscete l'ambiente e le insegnanti (di cui ci si deve fidare, non sei strana a sentirti in difficoltà per questo, lasci loro il tuo bene più prezioso) poi magari comincia un paio di mattine a settimana, prima un oretta da sola poi due fino ad arrivare alle mattine intere e poi vedi se aumentare o meno le mattine in funzione delle tue necessità e della sua reazione? Io ho fatto così con mia figlia con una ludoteca simile a quella descritta da yoga. Ha cominciato a ottobre 2008 che aveva 23 mesi ad andare con me in gruppo gioco alla ludoteca, poi a fine novembre ha fatto l'inserimento senza di me e andava 2 mattine a settimana, poi verso la fine dell'anno scolastico ha cominciato ad andare 3 mattine. Lei si trova molto bene sia con le maestre sia con i bimbi e fare una cosa così lenta (che ti potresti permettere non lavorando) ha consentito a me e a lei di essere rilassate. Il prossimo anno la mando 4 mattine credo

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da fatinadeiboschi » 16 ago 2009, 15:10

se potessi qlc mese prima di iniziare la materna mi piacerebbe mandarla al nido!
solo che qui dove abito io, c'è un nido piccolissimo con pochi posti riservati al mio comune e quindi la vedo mooooooolto dura...

per fortuna per il momento ci sono i nonni, altrimenti non saprei proprio come fare a gestirla!
:sorrisoo
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da elfa » 17 ago 2009, 8:01

Io pure avrei potuto evitare il nido ad Ale visto che i miei lo avrebbero potuto tenere e anzi erano contrari all'idea del nido prima dei tre anni.
Però io ho pensato al meglio per lui: giocare con i bimbi e imparare tante cose, oltre a staccarsi da noi e acquisire un pò di autonomia.
Alla fine ti dico che mi dispiace di non averlo mandato un anno prima....
Tu prova, ma devi essere tu la prima a fare l'inserimento (Ale andava tranquillo e io certi pianti quando andavo a lavoro...) e ad essere convinta e se Ari ti vede serena vedrai che accetterà l'asilo in modo naturale. :sorrisoo
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da Ara » 17 ago 2009, 8:28

Io ero assolutamente pro-nido .. mia suocera invece pensava che una baby sitter sarebbe stata la soluzione migliore (io lavoro part-time, i suoceri lavorano, i miei abitano a 200 km di distanza) ..
Ho mandato Ale al nido che aveva 18 mesi: si è trovato benissimo e soprattutto ha avuto un inserimento alla scuola materna senza nessun problema ..
La Franci va al nido da quando aveva 17 mesi: non ha mai pianto una mattina e non toccatele la sua tata Ros!
Mia cognata ha una bimba di 13 mesi: quest'anno non è rientrata nelle graduatorie.
Mia suocera mi ha fatto una testa tanta per aiutarla ad inserire la bimba: ovviamente non ho poteri in questo senso, non posso spostare graduatorie nonostante la mia amicizia con la ragazza del comune ..
E poi ... quattro anni fa di questi tempi non diceva che il nido era l'ultimo posto dove i suoi nipotini andavano portati??
Se ha cambiato idea mia suocera .................. :-D
Prova, manda la tua bimba .. il nido è un mondo a parte dove fanno tantissime attività che a casa non farebbero mai!
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da 05maggio » 17 ago 2009, 9:08

Mare...Nicola va al nido da quando ha 7 mesi...è stata una cosa molto affrettata...in pratica nel giro di una settimana il mio datore di lavoro mi ha praticamente messo davanti ad una scelta...vi lascio immaginare... :aargh
Mi sentivo una madre snaturata...Ma credimi...ancora oggi mi faccio i complimenti da sola per la scelta che ho fatto.....
Nicola ha un anno e sta imparando un sacco di cose...le educatrici sono fantastiche (dipende soprattutto da come ti trovi con loro)...e gli stanno molto dietro...ha fatto un mese e mezzo di crisi (capita a tutti i bimbi prima o poi)..ma loro con moolta pazienza sono riuscite a fargliela passare...ed ora sta al nido moooooolto volentieri... :ok :ok
Da settembre ci andrà tutto il giorno...io devo rientrare 8 ore...ma sono sicurissima che durante le giornate invernali si troverebbe meglio li in mezzo a tanti bimbi che con me a casa tutto il giorno a fare poco e niente .... :ok
Tu prova a mandarla...e vedrai che non te ne pentirai...!! :bacio
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da gloria » 18 ago 2009, 10:22

Elia è andato al nido che aveva 5 mesi e mezzo... praticamente lo hanno svezzato loro... senza praticamente...
Rifarei questa scelta senza alcun timore...
Certo i primi mesi prende qualsiasi malattia... ma ce lo rimanderei comunque...
Anche questo è necessario, si fa gli anticorpi per quando andrà alla materna...
Certo si piange come mamme (parecchio!) quando lo si lascia piccolo in quel modo a degli estranei... ma dopo una scelta della struttura ben ponderata... ci si affida a questi estranei... che alla fine non sono più estranei...
Ma l'asilo dà l'opportunità al bambino di stare prima di tutto con altri bambini ma anche con altri adulti... impara le regole a quel punto non più soltanto dai genitori... ma da altri adulti... impara a condividere, a diventare autonomo in tante piccole cose...
Insomma io ho sempre valutato in modo estremamente positivo l'asilo... difficilmente ho trovato dei lati negativi... anche sforzandomi....
Ovviamente anche per la mamma è positivo... rinizi a fare le tue cose... a lavorare o altrimenti ad avere del tempo per te...
:ok
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Nido (se non è strettamente necessario), si o no?

Messaggio da kyky » 18 ago 2009, 11:27

Mare io ti direi di provare, sei poi sempre in tempo a ritirarla.
Guarda Edo non l'hanno preso l'anno scorso, ma finalmente l'hanno accettato quest'anno. Cosi, il 14 settembre si inizia.
E io sono sempre stata pro pro nido. Finche non l'hanno accettato, da li mi sta salendo un'ansia pazzesca. Non so che mi prende, ma quando ho visitato la struttura, l'impressione è stata ottima, ottime anche le tate, ma poi piu si avvicina il 14 piu mi viene l'ansia a pensare di lasciarlo al tutto il giorno.
Sai qual'è il problema?.. io
O noi genitori. Che ci facciamo troppe pare, a volte non motivate.
Credo che Edo si divertirà un sacco con gli altri bimbi, imparerà tante cose, mi aiuteranno con lo spannolinamento, starà finalmente con persone della sua età. Poi si ammalerà, ovvio, però se non è adesso si ammalerà il primo anno di materna.
Ora tocca solo a me in questo mese che mi rimane, di mettere da parte l'ansia e non mostrargliela.
Non faccio altro che pensare al viso di quelle tate, che lo vedranno tutto il giorno, che lo cambieranno, gli daranno da mangiare, lo vedranno fare la nanna del pomeriggio..e mi si stringe il cuore. Non so se siano gli ormoni della gravidanza o cosa, ma mai e poi mai avrei pensato di reagire cosi al nido, io che ci ho fatto quasi due mesi di stage e ho visto che meraviglioso ambiente è, e come stanno bene i bambini :cuore
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”