Pagina 1 di 1
che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 9 lug 2009, 23:42
da Ari
sara a settembre o ottobre (dipende da quando verrà destinata all'inserimento) inizierà la materna.
non sono per nulla preoccupata, perchè ha già frequentato 2 anni di nido e penso si inserirà senza problemi.
tra l'altro mi ritengo molto fortunata perché è proprio una brava bambina, facile da educare, che non ci dà mai grossi problemi.
parlando invece con la mamma di una sua amichetta piuttosto turbolenta e poco incline a seguire le regole, lei spesso mi dice "non vedo l'ora che inizi l'asilo così me la raddrizzano un po'"
io rimango sempre perplessa, ma siccome siamo poco più che conoscenti non me la sento di contraddirla apertamente e lascio perdre.
però penso...
ma non dovrebbero essere i genitori ad educare i bambini?
è giusto delegare tutto alle educatrici sperando che sopperiscano ai nostri fallimenti?
ma si può davvero pensare che, per esempio, un bambino che non ha mai voluto mangiare seduto a tavola, di punto in bianco lo farà perché glielo dicono all'asilo?
mah...
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 10 lug 2009, 0:08
da lovipa
all'asilo ce l'emulazione, per cui si pensa che siano più propensi che so...a mangiare seduti come gli altri.
sperare che faccia tutto la scuola come educazione mi sa di utopia o di delegare perchè più facile.... a scuola mi devono raddrizzare la figlia?

non credo proprio...io all'asilo mi aspetto che impari a condividere, giocare senza litigare, socializzare,comunque penso dipenda molto dal tipo di turbolenza...
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 10 lug 2009, 0:46
da clizia
Più che emulazione spontanea (anche certo, non è una caserma) la scuola materna è una palestra per la vita sociale. Per cui è importante la vita del gruppo con le regole, gli orari e le attività ben determinate,la partecipazione e un primo avvio ad eseguire "i compitini" proposti dalle maestre. Niente di trascendentale ma la quotidianità è fatta di: "adesso leggiamo la storia xx, poi ognuno disegna il personaggio tal dei tali ecc....", " tutti in fila perchè andiamo nella saletta del teatrino"," lo sai che il gioco va messo nella scatolina, in classe non lo porti". Poi ovviamente c'è anche un pò di rapporto personale tra maestra e scolaretto e una certa elasticità perchè capricci, crisette, disubbidienze o marachelle ci sono come al nido. Se raddrizzano o no non saprei. Certo è che i bimbi sono sempre più disposti ad adeguarsi all'autorità di qualche estraneo, sia pure simpatico, piuttosto che seguire le regole di casa con mammà. quel bimbo crescerà e forse cambierà comunque attegiamento anche a casa, con o senza asilo, oppure rispetterà la regola a scuola e a casa continuerà a fare le bizze.

Non è matematico. Forse, se ququesta mamma è in crisi, potrebbe farsi aiutare dalle maestre per trovare un modo comune di comportamento e così sentirsi sostenuta nell'educazione.
Forse questa mamma ha solo detto una battuta stizzita perchè si sente inconcludente e non sa che pesci prendere. E tornate sull'argomento magari parlatene con calma. " ahh si? Perchè dici così? che succede? Ma hai provato.. e blabla..

Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 10 lug 2009, 12:14
da lalat
Una bambina che è già stata al nido secondo me è già abituata a vivere in comunità, a mangiare da sola, etc ... da quel punto di vista non dovrà imparare niente. Alla materna cambia un po' l'attenzione che le sarà rivolta, dovrà fare cose anche quando magari non ne avrà voglia, una maestra seguirà lei ed altri 20 o 25 bambini e la sua posizione sarà meno egocentrica rispetto all'educatrice/maestra. Però spesso, i bambini che non hanno frequentato il nido, dovranno imparare appunto una serie di comportamenti che, magari in buona fede, i genitori non hanno insegnato loro che sono appunto: mangiare ciò che ti viene preparato senza possibilità di chiedere altro, mangiare seduto senza alzarti, non essere imboccato, etc ... ed è giusto che la scuola materna aiuti le famiglie in questo primo passo verso la crescita dei bambini .. s pensi che alla materna ci vanno bambini che non hanno ancora compiuto 3 anni allora convieni con me che le maestre saranno di supporto anche in certi aspetti dell'educazione. Senza contare che per certe cose è più facile che un bambino impari guardando molti altri suoi coetanei piuttosto che ubbidendo alla mamma.
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 10 lug 2009, 14:08
da sara@
ARI...fortunata te che hai una bimba "brava e facile da educare,che non dà mai grossi problemi"....io invece mi ritrovo nei panni dell'ALTRA mamma..quella che spera che alla materna "avvenga il miracolo"....e mi sento un'attimino infastidita quando sento usare termini come FALLIMENTO o MANCATA EDUCAZIONE dei GENITORI,perchè credimi,non è affatto così..parlo x me ovviamente (l'altra mamma non la conosco quindi non posso giudicare)
Cioè..non è che noi abbiamo fatto regnare sovrana in casa nostra l'anarchia x 3 anni,facendo fare ad Amedeo quel cavolo che gli pare "tanto poi ci penseranno alla materna"...le regole in casa ci sono eccome,come pure le "punizioni" e si ti mandassi mio figlio non credo riusciresti a farti "rispettare" nemmeno TU......fortuna,tutta fortuna...ci sono bimbi "modello" che mangiano,dormono,si comportano bene a tavola,ascoltano,obbediscono..e altri scatenati e monelli..che ad un rimprovero ti ridono in faccia
Ma non mi sento una FALLITA,almeno non più...perchè purtroppo questa la fase l'ho passata anch'io,anche GRAZIE a persone come te.
Tu dici che la tua bimba va al nido già da 2 anni..io per 3 ho dovuto fare tutto da sola,e sicuramente in molte cose avrò anche sbagliato...ma ho fatto del mio meglio e non ho niente da rimproverarmi.
Alla materna,invece,come scrivono anche le altre...i bimbi (soprattutto quelli che non hanno mai avuto vita di gruppo,tipo il mio),pare che proprio guardando gli altri o comunque essendo con persone "estranee" obbediscano e riescano a rispettare le regole molto più che a casa con la mamma.
Detto questo...sia chiaro che non voglio assolutamente sollevare una polemica...anzi...però,anch'io ti suggerisco di indagare un pò di più sulle motivazioni che hanno portato quella mamma a risponderti così,prima di parlare di FALLIMENTO.
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 10 lug 2009, 14:37
da lovipa
sara non è che tu hai fallito, ci metti la tua buona volontà, ma aspettarsi che la materna faccia tutto non credo che sia giusto...e credo che non sia il tuo caso nemmeno.
in gruppo impareranno tanto anche a calmarsi un poco (non è valido sempre e per tutti)
dico che le basi ci vogliono....le maestre dicono che molti bimbi sono bravissimi a scuola mentre a casa fanno il diavolo a 4....
ma ci sono quelle che pretendono tutto da un lato e dall'altro si arrabbiano se gli si rimprovera i figli....ne ho visti.....
come ho visto bimbi lasciati allo sbaraglio che picchiano gli altri e i genitori seduti tranquilli manco a dire ...ah o bha....non so se mi sono spiegata.
già il fatto stesso che tu ti sei posta il problema del fallimento vuol dire il contrario....ti giuro che alcuni non se lo pongono nemmeno....
sara@ ha scritto:.....fortuna,tutta fortuna...ci sono bimbi "modello" che mangiano,dormono,si comportano bene a tavola,ascoltano,obbediscono..e altri scatenati e monelli..che ad un rimprovero ti ridono in faccia
non ho capito però una cosa....dove stanno sti bimbi cosi obbedienti????
io penso che non esistano...e lo spero pure
i bimbi sono vivaci, giocano a tavola, buttano l'acqua per non dire altro, ascoltano??? ma quando mai....
io non mi posso lamentare di mia figlia, almeno secondo il mio modo di vedere è abbastanza buona...ma le cose sopra citate da te non esistono, poi in bimbi di 3 anni....
ma tuo figlio picchia i bimbi? urla e distrugge tutto quando siete fuori?
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 10 lug 2009, 15:06
da lalat
Sara non ti preoccupare, è proprio quello che intendevo io. Magari alle superiori non ti aspetterai che i professori educhino tuo figlio a tornare a casa entro le 22 la sera ... ma alla materna puoi legittimamente aspettarti l'aiuto della scuola pubblica nell'insegnamento delle prime regole di vita. E poi il nido non è un passaggio obbligato in fin dei conti, è abbastanza accettato e codificato che i bambini entrino a far parte della comunità nell'anno in cui compiono i 3 anni. Poi certe cose si dicono anche un po' così per dire ... anche a me è capitato di dirle ... Davide per esempio a casa non vuol mai mangiare la pasta al sugo ... mentre all'asilo, si lamenta ma la mangia, ... i casi sono due: ho fallito nell'educazione di mio figlio ... oppure il mio sugo fa schifo

Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 10 lug 2009, 15:18
da zanchese
Parlare di fallimento, in effetti, mi pare fuori luogo, comunque non mi aspetto che all'asilo educhino mio figlio al posto mio.
Mio figlio è il classico bimbo monello che a casa le prova tutte per eludere le regole, ma all'asilo le maestre lo adorano e li si comporta bene. Immagino che alla materna non sia molto diverso: magari imparano le regole della socializzazione, ma se una mamma spera che il proprio figlio come d'incanto, si trasformi in un angioletto obbediente.. credo che ne rimarrà delusa, perché una volta a casa i bimbi tornano ad essere le piccole pesti di sempre!
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 15 lug 2009, 13:30
da chiaramaglio
Credo che non si possa parlare di fallimento, ci sono bambini modello e bimbi che già da piccoli hanno un carattere più forte, per cui è più difficile farsi ascoltare, o sembra più difficile educarli, perchè sembra che tutto quello che dici non serve a nulla!
Sara, non ti preoccupare troppo, anche il mio Martino è un bel peperino, e ha fatto 2 anni di nido, quindi è abituato alla vita di gruppo!però ti assicuro che quello che fa al nido, mettere in ordine, giocare da solo, mangiare da solo e seduto, a casa lo fa molto meno...!
Anche lui andrà alla materna ed io non mi aspetto che gli insegnino grandi regole ma solo che siano capaci di accompagnarlo e assecondarlonelle nuove scoperte!
e poi diciamolo...i maschietti sono un po' più tosti alle volte delle feminucce!

Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 17 lug 2009, 9:39
da Gaia1974
Quello che mi aspetto io dalla scuola materna, dopo 2 anni di nido per Noemi:
che le educatrici siano davvero tali, nel senso di attente verso le esigenze di tutti i bambini rispettandone le inclinazioni ed il carattere per quanto possibile in una vita di "comunita'" quotidiana dove le attivita' si svolgono si' in gruppetti per eta' ma anche per squadre di appartenenza... mi spiego meglio su questo punto: ci sono attivita' quotidiane che verranno svolte con soli bimbi di 3 anni e attivita' in squadre con bimbi dai 3 ai 6.
Ora, memore della mia esperienza alla materna (io non ho mai fatto nido), spero ardentemente che le educatrici sappiano freddare i bollenti spiriti di bimbi scatenati e - a mio avviso - troppo vivaci semplicemente perche' io non sopporto le prepotenze e la mia cucciola e' di suo buona e docile.
Al di la' dell' inserimento e di un primo periodo di assestamento, imparera' si' le regole di una vita di gruppo diversa dal nido, ma avra' a che fare con bambini piu' agili e svegli. Mi dispiacerebbe che avesse un impatto negativo, anche se so che in quanto scuola di vita dovra' imparare a difendersi.

Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 17 lug 2009, 12:30
da chiaramaglio
ciao Gaia ci ritorviamo anche qui!
anch'io dopo due anni dinido mi aspetto che alla materna sappiano coem dicevo già sopra stimolare ma anche assecondare e scoprire le attitudini dei singoli bimbi..purtoppo come sto constatando in questi giorni in cui Martino va al Centro Estivo, misto con bimbi della materna...è una giungla!Ogni tanto ci penso sono un po'spaventata, nonostante Martino abbia un carattere forte..
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 17 lug 2009, 14:45
da penelope68
Gaia1974 ha scritto: spero ardentemente che le educatrici sappiano freddare i bollenti spiriti di bimbi scatenati e - a mio avviso - troppo vivaci semplicemente perche' io non sopporto le prepotenze e la mia cucciola e' di suo buona e docile.

Mio nipote alla materna é perennemente in "castigo" seduto su una panchina mentre gli altri giocano, questo spesso dalle 8.30 di mattina. Ma pare non funzionare ....
Tra l'altro mia figlia in settembre andrá alla stessa materna e quando mi hanno detto che ci sono momeneti in cui le classi giocano assieme mi é un po' dispiaciuto. Giá Elisa é sempre sotto quando gioca con il cuginetto sotto la custodia della nonna anche se lei tende a proteggerla, immagino alla materna..... con bimbi che non conosce.
Spero solo che questo l'aiuti ad imparare a difendersi.
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 18 lug 2009, 10:51
da pascale1982
mia figlia è un tesoro, credo di aver fatto proprio un bel lavoro! dalla materna mi aspetto che impari a socializzare, a condividere. alcuni bimbi hanno un carattere forte ed è difficile educarli, molto spesso però vedo mamme (nella mia famiglia tra l'altro) che di impegno ne mettono ben poco, che dicono sempre si per toglierseli dal mezzo alla svelta o ficcano il ciuccio in bocca per farli stare zitti, e enfatizzano i loro comportamenti sbagliati.in questi casi la materna può ben poco!
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 18 lug 2009, 14:26
da ely66
chiaramaglio ha scritto:Credo che non si possa parlare di fallimento, ci sono bambini modello e bimbi che già da piccoli hanno un carattere più forte, per cui è più difficile farsi ascoltare, o sembra più difficile educarli, perchè sembra che tutto quello che dici non serve a nulla!
beh non è vero. mi spiace ma non è così.
mia figlia è un mulo. se si mette in testa una cosa, la puoi distrarre, coinvolgerla in altre attività, metterla a dormire e il giorno dopo alle 8 la prima cosa che ti chiede è esattamente quella che voleva fare il giorno prima.
il carattere forte ce l'hanno tutti i bambini, il carattere molle ce l'hanno le mamme (io in primis). o forse accondiscendente, pur di non sentire in loop per 3 ore la stessa identica frase "mamma voglio ... XXXXX"
e l'asilo serve solo se le mamme collaborano con le educatrici altrimenti i vandali in erba crescono e diventano teppisti.
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 18 lug 2009, 15:59
da ishetta
Premetto che io invece ho il problema opposto, cioè nel nido di mia figlia sono fin troppo presenti (a parole). A me sinceramente non piace molto l'idea che sia la materna (o il nido o le altre scuole) a dover "raddrizzare". Io sono la mamma, mio marito è il papà e la maestra è una persona sicuramente preparata che tiene mia figlia un tot di ore al giorno e in quelle ore fa con lei delle attività e l'aiuta ad affrontare la vita di comunità. Ma questo non vuol dire che deve essere la maestra a raddrizzare, sono i genitori che devono educare... anzi non mi piace neanche il termine raddrizzare ma non stiamo a sottolineare i dettagli.
Anche perchè se mio figlio mi ride in faccia se lo rimprovero, alla materna magari sarà bravissimo, ma a casa continua a ridere... Io credo che invece sia importantissimo un rapporto sereno con le educatrici e se lo si ritiene opportuno anche farsi consigliare su quelli che sono i punti da rinforzare.
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 28 lug 2009, 22:38
da Ari
intanto chiedo scusa se sono sparita dalla discussione, ma ho problemi a rispondere dall'ufficio e non sono riuscita a collegarmi da casa negli ultimi giorni.
sara@ ha scritto:e mi sento un'attimino infastidita quando sento usare termini come FALLIMENTO o MANCATA EDUCAZIONE dei GENITORI,
ecco sara, mi dispiace che tu ti sia sentita tirata in causa, ma se leggi bene quello che ho scritto, parlo di
nostri fallimenti, mettendomi dentro anche io, perché sebbene mia figlia sia brava, ci sono cose che non riesco a farle fare o non fare e in quel caso secondo me fallisco (nel senso che non raggiungo l'obiettivo che mi sono preposta).
ciò che intendevo a mio parere lo ha ben interpretato clizia e più volte mi sono interrogata sull'opportunità di parlare con questa mamma, ma il problema è che non siamo secondo me abbastanza in confidenza.
oltretutto sono sincera, a volte mi sento a disagio... perché capita che tanto lei quanto il marito dicano alla bambina "guarda sara! lei sì che è brava! non come te."
la bimba sembra non farci caso, ma mi intristisco io per lei e cerco sempre di minimizzare dicendo che anche la mia a volte fa i capricci o disubbidisce.
Re: che cosa vi aspettate dalla materna?
Inviato: 28 lug 2009, 22:43
da Ari
sara@ ha scritto:Alla materna,invece,come scrivono anche le altre...i bimbi (soprattutto quelli che non hanno mai avuto vita di gruppo,tipo il mio),pare che proprio guardando gli altri o comunque essendo con persone "estranee" obbediscano e riescano a rispettare le regole molto più che a casa con la mamma.
perfetto.
e quindi?
ti aspetti che perché tuo figlio serguirà le regole all'asilo, automaticamente lo farà anche a casa?
è questo che secondo me è sbagliato.