Pagina 1 di 1

Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 5 lug 2009, 14:07
da sara@
Ciao a tutte,siamo in pieno spannolinamento..e PARE andare abbastanza bene.. :incrocini ,l'unica cosa che ho notato è che,non so se si tratti di conicidenza o meno,da quando è senza pannolino Amedeo fa la cacca molto più dura,molto meno spesso (col pannolino la fa anche 3 volte al giorno..senza a volte la fa ogni 2 giorni!) e soprattutto....piange mentre la fa :domanda !

Ora vorrei sapere..è una questione "psicologica"? Forse non è ancora pronto del tutto e farla senza pannolino gli crea problemi..imbarazzo... :domanda?

Con la pipì invece va abbastanza bene,a parte qualche "incidente" in linea di massima la fa nel water...o nel vasino...o nell'erba in giardino ( :che_dici )..insomma,dove capita senza problemi!

Sto sbagliando qualcosa secondo voi? Avete esperienze simili?

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 5 lug 2009, 15:41
da vany
Elia aveva proprio un blocco psicologico. L'ho spannolinato poco prima dei 2 anni, per la pipi nessun problema, la cacca la faceva solo ed esclusivamente nel pannolino, la prima cacca nel vasino l'ha fatta un mese prima del suo terzo compleanno. Praticamente un anno dopo. Il pediatra mi ha sempre detto di assecondarlo e se possibile preferire un'alimentazione ricca di fibre per mantenere le feci morbide

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 6 lug 2009, 11:22
da ciao78
Per togliere il pannolino a cecilia i primi giorni le chiedevo se voleva fare pipì nel vasino o nel pannolino e lei voleva il vasino, la cacca invece la voleva fare nel pannolino. I primi 10 giorni senza pannolino per la pipì è stata un po' stitica e faceva la cacca dura (nel pannolino). Io credo che il fatto di aspettare di faresi mettere il pannolino la inibisse un po' e che dovesse sentirsi sicura che poteva fare la cacca nel pannolino tranquillamente (la fa ancora nel pannolino anche se ogni tanto mentre fa pipì le scappa anche qualche cacchetta).
Da quanto tempo hai cominciato a togliergli il pannolino? Gli hai provato a chiedere se vuole fare la cacca nel pannolino o nel vasino? Magari preferisce nel pannolino. Se è una questione psicologica non credo sia imbarazzo, ma io mi immagino lo spannolinamento come uno svezzamento per cui pian pianino prova e impara a mangiare da adulto secondo i propri ritmi e modi. Eventualmente puoi provare a fare un passettino indietro per vedere come reagisce.

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 6 lug 2009, 13:51
da SIMONA72
Sergio ha quasi eliminato il pannolino da circa 6 mesi. Dico quasi perchè per la cacca lo vuole ancora. Se non può mettere il pannolini non la fa e stop. Il pediatra mi ha detto di non preoccuparmi e di assecondarlo. Tutte le volte che mi chiede il pannolino gli chiedo se vuole provare senza; qualche volta ha acconsentito ma non è riuscito nell'impresa.

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 6 lug 2009, 14:21
da cleo
Ti racconto la mia esperienza: Anna ha tolto il pannolino di giorno e di notte il 24 giugno 2008 ma solo per la pipì.
Per la cacca l'ha tolto il 24 aprile 2009 :che_dici
Lei non voleva fare la cacca da seduta.
Ci ho messo tanto a capire perché e poi me l'ha spiegato lei con una frase disarmante: ma mamma, io DEVO giocare eh!
In pratica la cacca richiede tot tempo e per quel tot tempo devi stare seduto: cosa inconcepibile per quell'uragano di mia figlia.
E allora ho fatto due cose:
- ho fatto sparire i pannolini dicendo che c'era un bimbo piccolo piccolo che ne aveva bisogno e lei ormai era grande, aveva 3 anni
- ho preparato un tabellone con scritto "Anna fa la cacca nel water" :che_dici con cinque righe e alla fine il disegno di un pacco regalo.
Ogni volta che lei la faceva nel wc, prendeva un pennarello e scarabocchiava qualcosa in una riga, arrivati alla fine ha voluto un cicciobello nuovo :impiccata:
Nel giro di una settimana abbiamo tolto il pannolino anche per la cacca.
Ora ci resta il ciuccio :buuu

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 7 lug 2009, 10:00
da SIMONA72
cleo ha scritto:E allora ho fatto due cose:
- ho fatto sparire i pannolini dicendo che c'era un bimbo piccolo piccolo che ne aveva bisogno e lei ormai era grande, aveva 3 anni
- ho preparato un tabellone con scritto "Anna fa la cacca nel water" :che_dici con cinque righe e alla fine il disegno di un pacco regalo.
Ogni volta che lei la faceva nel wc, prendeva un pennarello e scarabocchiava qualcosa in una riga, arrivati alla fine ha voluto un cicciobello nuovo :impiccata:
Nel giro di una settimana abbiamo tolto il pannolino anche per la cacca.
Ora ci resta il ciuccio :buuu
Quasi quasi ci provo! E poi anche a noi rimane il ciuccio...

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 7 lug 2009, 11:46
da penelope68
Vedo che siamo nella stessa barca, adesso provo quella del cartellone, anche Elisa la pipí la fa da 1 mese nel vasino, dopo parecchie vicessitudini, ma la cacca ancora no, dice che le scappa ma non la vuole proprio fare, nel vasino? NO, nel pannolino? NO, nel water? NO, Ieri sera (stanca e un po' esaperata) le ho detto, allora falla nelle mutande... Mi ha guardato coem fossi un marziano.
Per il ciuccio non volglio neanche pensarci......

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 7 lug 2009, 11:47
da penelope68
Vedo che siamo nella stessa barca, adesso provo quella del cartellone, anche Elisa la pipí la fa da 1 mese nel vasino, dopo parecchie vicessitudini, ma la cacca ancora no, dice che le scappa ma non la vuole proprio fare, nel vasino? NO, nel pannolino? NO, nel water? NO, Ieri sera (stanca e un po' esaperata) le ho detto, allora falla nelle mutande... Mi ha guardato coem fossi un marziano.
Per il ciuccio non volglio neanche pensarci......

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 7 lug 2009, 14:13
da Sofia74
Idem con patate!
Sofia con la pipì è andata benissimo, talmente bene che in due settimane non metteva più il patello neanche la notte.
Per la cacca un disastro. La fa solo nelle mutande! Non vuole nemmeno il pannolino....no,no.....solo nelle mutandine.
Anche a me la pediatra e l'insegnante del nido mi hanno consigliato d'assecondarla (non vi dico quante mutande lavo al giorno, anche perchè lei ne fa poca, ma spesso!) :x:
Ogni tanto la fa nel wc, ma solo se è di luna buona, altrimenti vai di mutanda!

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 8 lug 2009, 14:57
da cristiana
mi autoquoto da un altro topic
cristiana ha scritto:comunque io da quando ho spannolinata cristiana (quasi un anno ormai) lei la cacca la fa di meno, mooolto di meno, una volta ogni 3 giorni se va bene e quando le scappa mi chiede il pannolino salvo poi farsi venire i conati per la puzza :che_dici

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 8 lug 2009, 15:17
da co73
cleo ha scritto: Ci ho messo tanto a capire perché e poi me l'ha spiegato lei con una frase disarmante: ma mamma, io DEVO giocare eh!


Francesco la fa nel vasino mattina e sera mentre gioca con le sue macchinine....... in sala :x: :ahaha

Prima di questo escamotage la faceva quasi sempre negli slip :che_dici

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 8 lug 2009, 15:51
da vany
Elia invece con una tenerezza infinita mi aveva proprio detto che la cacca nel vasino era un problema

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 8 lug 2009, 16:24
da Venere71
Stesso problema, ancora non risolto...
La cosa strana è che aveva iniziato a fare anche la cacca nel vasino, questo per una settimana, poi... nisba! Solo nel pannolino...
Anche io lo assecondo, in fondo abbiamo iniziato da poco a stare senza pannolino...
Però per lui, sono certa, non è perché vuole giocare, infatti è rapidissimo nel farla... è come se si fosse "spaventato" forse nel vedersi crescere troppo in fretta,o come se avessa paura di questa "responsabilità"...

che dite, troppo cervollotiche le mie interpretazioni? :ahaha

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 9 lug 2009, 10:17
da miky74
Ho trovato questo .....

"NON FORZARLO MAI.

Il controllo del retto viene di solito raggiunto dopo il controllo della vescica (in genere a partire dai 2 anni). Se l’attività intestinale è piuttosto regolare e prevedibile, tutto è più semplice. Il periodo dell’educazione al vasino, coincide con le intense sensazioni di piacere e di orgoglio che il bambino prova nell’andare di corpo. Non bisogna sottovalutare, però, che questo “atto” ha per il bambino un significato molto profondo: facendo la cacca, lui dimostra di essere capace di creare qualcosa e, nello stesso tempo, sente (e vede) che perde qualcosa di sé. In questo periodo della crescita caratterizzato dai “no” del bambino e dalla ricerca della propria indipendenza dai genitori, dimostrarsi troppo esigenti può essere controproducente. Può far scattare nel piccolo l’impulso a “trattenere” per contrastare i genitori e sottrarsi al loro completo controllo. Quindi se i genitori si mostrano troppo rigidi e apprensivi, possono far emergere il bastian contrario che c’è in ogni bambino di 2 anni. Lo stesso vale se lo incitiamo a sforzarsi controvoglia e se controlliamo tempi e orari, come spesso avviene anche per l’alimentazione.

STRATAGEMMI VINCENTI.

Il ribrezzo verso le feci non è innato, ma è una conseguenza dell'atteggiamento dei genitori, che invitano il piccolo a “fare”, ma non toccare né mostrare la sua “produzione”. Il bambino riceve messaggi contraddittori: prima lo si esorta a “produrre” e poi la sua creazione viene buttata velocemente nel water e fatta sparire. E’ giusto, invece, avere un po’ di tatto e di delicatezza, lodarlo e permettergli di mostrare le feci al papà e alla nonna e poi inventare con lui un rito di addio. Per esempio, gli si può raccontare che ora la sua cacca vuole raggiungere le altre cacche sue amiche, e per far questo bisogna metterla nel water, salutarla e tirare l’acqua. Allo stesso modo, per invogliarlo a farla, si può provare a dirgli che nella sua pancia c’è buio e la sua cacca non vede l’ora di vedere la luce. Senza per questo costringerlo a interminabili sedute sul vasino o, peggio ancora, a rimproverarlo in caso di stitichezza o intervenendo sistematicamente con supposte e clisteri, che il bambino vive come una violenza su se stesso. Il messaggio che il bambino vuole ricevere dai genitori è “sei così bravo da poter fare anche questo”, e non “ormai sei grande, devi saper fare anche questo”. Il bambino, infatti, anche se vuole affermare la propria indipendenza, ha ancora bisogno di sentirsi il piccolo di mamma e papà
"

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 9 lug 2009, 12:07
da Rugiada
cleo ha scritto:Ti racconto la mia esperienza: Anna ha tolto il pannolino di giorno e di notte il 24 giugno 2008 ma solo per la pipì.
Per la cacca l'ha tolto il 24 aprile 2009 :che_dici
Lei non voleva fare la cacca da seduta.
Ci ho messo tanto a capire perché e poi me l'ha spiegato lei con una frase disarmante: ma mamma, io DEVO giocare eh!
In pratica la cacca richiede tot tempo e per quel tot tempo devi stare seduto: cosa inconcepibile per quell'uragano di mia figlia.
E allora ho fatto due cose:
- ho fatto sparire i pannolini dicendo che c'era un bimbo piccolo piccolo che ne aveva bisogno e lei ormai era grande, aveva 3 anni
- ho preparato un tabellone con scritto "Anna fa la cacca nel water" :che_dici con cinque righe e alla fine il disegno di un pacco regalo.
Ogni volta che lei la faceva nel wc, prendeva un pennarello e scarabocchiava qualcosa in una riga, arrivati alla fine ha voluto un cicciobello nuovo :impiccata:
Nel giro di una settimana abbiamo tolto il pannolino anche per la cacca.
Ora ci resta il ciuccio :buuu
Quasi quasi ci provo pure io...ho scritto un post disperato nel topic dello spannolinamento e fra poco mi metto a piangere. :buuu

Re: Piange quando deve fare la cacca senza pannolino

Inviato: 10 lug 2009, 12:01
da ric
Abbiamo tolto il pannolino e dopo tre giorni non ha più fatto la pipì addosso è stato bravissimo. Purtroppo la cacca non la vuole fare in nessun posto. Lorenzo è stitico da circa un anno e gli diamo tutte le sere il paxabell ma nonostante questo trattiene le feci e dopo 3-4 giorni devo per forza mettergli una supposta di glicerina. Lui dice che non gli scappa.... però con la supposta poi ne fa tanta! Addirittura cerca di trattenerla anche dopo la supposta e diventa tutto sudato.... fino a che poi non ce la fa più e vuole andare sul water. Ha anche una piccola ragade che eravamo riusciti a sistemare ma ora facendo la cacca un po' dura visto che la trattiene temo si sia riaperta.... e così diventa un circolo vizioso: non fa la cacca perchè gli fa male e poi diventa dura e così quando la fa ha più dolore.... non so come fare!