Pietro è volato dal divano e dal letto parecchie volte, la prima volta a 7 mesi è caduto dal divano riuscendo a "schivare" il materassino da palestra che lasciavo lì davanti proprio per eventuali cadute e sbattendo direttamente la testa sul marmo
La seconda volta, verso i 9 mesi, si trascinava con le braccia, ma non gattonava ancora, era sul lettone, si è "arrampicato" su un cuscino che avevo messo per "evitare che cadesse "(seeeee) e si è spiaccicato con la FACCIA sul pavimento.
Dopo l'anno: una notte l'ho trovato a testa in giù nell'angolo tra la sponda in fondo al suo lettino e il lato del lettone, si stava tenendo con le manine e aveva i piedi in aria ma una bella botta deve averla data perchè ho sentito il "toc", attorno ad ottobre (circa 14 mesi) abbiamo sentito un botto e poi il pianto, altro volo dal lettone nel sonno, e, per finire, un mese fa è caduto dal nostro letto mentre dormiva, credo abbia rotolato sul cuscino che mio marito gli aveva lasciato accanto, io ho sentito il tonfo, mi sono alzata di corsa e l'ho trovato a terra a pancia in giù.
Non ti elenco i vari episodi in cui è capicollato mentre correva sbattendo la bocca e lasciando miracolosamente illesi i denti.
Comunque, ti ho elencato tutto ciò solo perchè all'inizio ad ogni volo chiamavo il pedia pressochè in lacrime

e lui mi ha sempre detto di controllare 4 o 5 cose fondamentali prima di allarmarmi inutilmente
- Da quale altezza è caduto (letto o divano, salvo casi eccezionali, non sono altezze preoccupanti)
- Se piange subito (ottimo segno)
- Se vomita (può anche capitargli di vomitare solo perchè si è agitato tanto, eh, però sempre meglio verificare)
- Se dopo la caduta rimane eccessivamente intontito o in uno stato soporoso
- Se non ci sono ferite profonde aperte
Il fatto che gli venga sonno dopo un pò è normale, soprattutto se ha pianto molto, capita anche a noi dopo uno spavento forte.
Mi ricordo che la primissima volta che successe a Pietro, lo chiamai in preda ad una crisi isterica e lui, dopo avermi fatto le domande di cui sopra e appurato che da ricoverare ero io e non il bimbo mi ha detto: "Signora, lei ha un divano sospeso a qualche metro da terra?" Io: "No, no" Lui: "E allora si prenda una valeriana e ci faccia il callo perchè i BAMBINI CADONO, ALTRIMENTI VA A FINIRE CHE L'AMBULANZA LA DOBBIAMO CHIAMARE PER LA MAMMA E NON PER I FIGLIO!"
Io sono rimasta così
