GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
difenderli o no?
- silva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1531
- Iscritto il: 24 set 2007, 14:59
difenderli o no?
Ciao ragazze...dunque il mio problema è questo. Michele è un bambino bravissimo. Pur andando all'asilo nido da quando aveva 15 mesi non alza mai le mani sui coetanei, non morde...insomma un bambino vivace ma per niente violento. Certo quando vuole una cosa sono strilli o se un bimbo gli prende un gioco lo insegue e glielo tira...però non alza le mani. Direte voi...e dov'è il problema? il problema è che a me spiace un sacco e allora mi metto sempre in mezzo per cercare di calmare il litigio quando vedo che si mette male e l'altro lo aggredisce. Lo so che deve imparare a difendersi da solo...voi che mi consigliate?
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)
- liù
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:44
Re: difenderli o no?
Io cerco di stare in disparte ad osservare, ed intervengo solo se ritengo che sia indispensabile ma proprio indispensabile.
Io ho una bimba di 21 mesi che non va al nido e non sta con i nonni ma solo con me. E noto che quando gioca con la sua vicina di casa, che ha tre mesi più di lei e che frequenta il nido da quando aveva 1 anno, tende a non reagire in egual misura. L'altra bimba le ruba i giochi o la spinge e la mia cucciola più di tanto non reagisce. Noto che ci resta male (ed io mi sento malissimo). Lascio allora che crechi di sbrigarsela da sola (nei limiti ovviamente).
Bisognerebbe essere brave a dosare gli interventi e lasciare fare al loro isitinto un pò di più senza accorrere subito.

Io ho una bimba di 21 mesi che non va al nido e non sta con i nonni ma solo con me. E noto che quando gioca con la sua vicina di casa, che ha tre mesi più di lei e che frequenta il nido da quando aveva 1 anno, tende a non reagire in egual misura. L'altra bimba le ruba i giochi o la spinge e la mia cucciola più di tanto non reagisce. Noto che ci resta male (ed io mi sento malissimo). Lascio allora che crechi di sbrigarsela da sola (nei limiti ovviamente).
Bisognerebbe essere brave a dosare gli interventi e lasciare fare al loro isitinto un pò di più senza accorrere subito.

NESSUNO PENSI DI PIEGARSI SENZA AVER PRIMA COMBATTUTO
Associata al C.A.S.A. SoSsina nel cuore
Associata al C.A.S.A. SoSsina nel cuore
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: difenderli o no?
E' un problema dei bimbi che si chiamano Michele eh?
Sono forse un pò troppo buoni......
io intervengo solo se vedo che il bimbo potrebbe "far male" al mio, cerco di distrarre Miki o di spiegare ai bimbi che fanno un pò per uno....per ora funziona, non so cosa accadrà all'asilo.....

Sono forse un pò troppo buoni......
io intervengo solo se vedo che il bimbo potrebbe "far male" al mio, cerco di distrarre Miki o di spiegare ai bimbi che fanno un pò per uno....per ora funziona, non so cosa accadrà all'asilo.....

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: difenderli o no?
Diciamo che dipende da come vanno le cose.
Ieri al parco un bimbo più grande ha preso il suo "chiccococco", Riccardo ha iniziato a piagnucolare allora gli ho spiegato che doveva giocare con il bambino, si è calmato e si sono messi a giocare. Dopo un po' rivoleva il suo coccodrillo, ma il bambino non glielo voleva rendere. Lo ha chiesto educatamente, ma l'altro nulla, la cosa si è ripetuta.
Poiché non voglio intervenire direttamente se non quando è indispensabile e mi guardava con certi occhioni disperati, gli ho detto che se voleva poteva riprenderselo.
Risultato, l'altro è scappato con il coccodrillo in mano e il mio cucciolo invece di corrergli dietro è scoppiato a piangere, una valle di lacrime. A quel punto sono intervenuta e ho chiesto di ridarmi l'oggetto del contendere.
Lui è un bambino socievole, aggressività zero, ma deve imparare un minimo a difendersi, per ora siamo in alto mare. In generale non intevengo, ma quando ci vuole. A volte però mi domando se non intervengo comunque troppo spesso
Ieri al parco un bimbo più grande ha preso il suo "chiccococco", Riccardo ha iniziato a piagnucolare allora gli ho spiegato che doveva giocare con il bambino, si è calmato e si sono messi a giocare. Dopo un po' rivoleva il suo coccodrillo, ma il bambino non glielo voleva rendere. Lo ha chiesto educatamente, ma l'altro nulla, la cosa si è ripetuta.
Poiché non voglio intervenire direttamente se non quando è indispensabile e mi guardava con certi occhioni disperati, gli ho detto che se voleva poteva riprenderselo.
Risultato, l'altro è scappato con il coccodrillo in mano e il mio cucciolo invece di corrergli dietro è scoppiato a piangere, una valle di lacrime. A quel punto sono intervenuta e ho chiesto di ridarmi l'oggetto del contendere.
Lui è un bambino socievole, aggressività zero, ma deve imparare un minimo a difendersi, per ora siamo in alto mare. In generale non intevengo, ma quando ci vuole. A volte però mi domando se non intervengo comunque troppo spesso
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: difenderli o no?
Ciao cara ma adesso Michele quanto ha?
A me è capitato di intervenire e sinceramente lo ritengo indispensabile adesso che Davide ha appena 15 mesi. L'ultima volta eravamo in un negozio e una bimba di circa 20 mesi si è avvicinata, lui ha fatto ciao con la manina e lei gli ha dato una manata in testa, lui ha perso l'equilibrio e si è messo a piangere. Siamo intervenuti sia io che la nonna della bimba dispiaciutissima che ha sgridato fortemente la bambina ed io che consolavo davide dicendogli che la bimba non voleva fargli del male e che non deve aver paura. Dopo circa 10 minuti la bimba si avvicina nuovamente Davide le porge un giochino che aveva in mano e lei lo spinge, davide è rimasto a guardarla con la mescolina ed è scappato via, la nonna era mortificata e si scusava dicendo che non sanno come fare perchè questa bimba è molto manesca. Io cercavo di sdrammatizzare con davide dicendogli che doveva abituarsi all'irruenza delle donne, che un giorno invece di scappare le avrebbe inseguite, non ho dato troppo peso alla cosa, penso che adesso che andrà all'asilo gli capiterà di confrontarsi con gli altri bimbi e non tutti sono tranquilli.
A me è capitato di intervenire e sinceramente lo ritengo indispensabile adesso che Davide ha appena 15 mesi. L'ultima volta eravamo in un negozio e una bimba di circa 20 mesi si è avvicinata, lui ha fatto ciao con la manina e lei gli ha dato una manata in testa, lui ha perso l'equilibrio e si è messo a piangere. Siamo intervenuti sia io che la nonna della bimba dispiaciutissima che ha sgridato fortemente la bambina ed io che consolavo davide dicendogli che la bimba non voleva fargli del male e che non deve aver paura. Dopo circa 10 minuti la bimba si avvicina nuovamente Davide le porge un giochino che aveva in mano e lei lo spinge, davide è rimasto a guardarla con la mescolina ed è scappato via, la nonna era mortificata e si scusava dicendo che non sanno come fare perchè questa bimba è molto manesca. Io cercavo di sdrammatizzare con davide dicendogli che doveva abituarsi all'irruenza delle donne, che un giorno invece di scappare le avrebbe inseguite, non ho dato troppo peso alla cosa, penso che adesso che andrà all'asilo gli capiterà di confrontarsi con gli altri bimbi e non tutti sono tranquilli.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- silva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1531
- Iscritto il: 24 set 2007, 14:59
Re: difenderli o no?
Tulipano almeno i genitori/nonni si scusano...domenica al parco avrei strozzato i genitori di un bimbo...eravamo ad una festa...regali per il festeggiato con cui giocavano un pò tutti. Uno degli invitati si impossessa di una macchinina bellissima che michele puntava dall'inizio. Io gli dico: "lascia stare ora ce l'ha lui fra un pò te la da...". Dopo una mezz'ora michele mi dice mamma...e mi indica il gioco...mi avvicino al bambino e gli chiedo se possiamo giocare insieme..."no! ci gioco solo io!" tra l'altro c'era di fianco la mamma che non apre bocca! allora dico a Michele...dai aspettiamo un altro pò! dopo un pò il bimbo finalmente posa il gioco. Michele si avvicina. L'altro con la coda dell'occhio lo vede...si scaraventa contro e gli da una spinta. Io allora mi intrometto dicendo..."dai giochiamo insieme. Lo vuole solo guardare...il papà a quel punto con una faccia da schiaffi...dai lascialo al bimbo! il bimbo indemoniato: "NOOOOO!" il papà si volta e michele con lacrime e singhiozzi viene da me. Ma cavoli...ma come si fa? E' vero che non ci dobbiamo mettere in mezzo...ma sono dei bimbi e chi più ha testa ne mettea...NO COMMENT
p.s. michele ha 2 anni
p.s. michele ha 2 anni
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)
- Tiziana73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02
Re: difenderli o no?
A me capita il problema al contrario!
Raphael adesso ha 32 mesi, non va ancora al nido, tuttavia gioca volentieri con gli altri bambini. È capitato più volte, soprattutto alle feste di compleanno, che mentre se ne stava da parte a giocare per i fatti suoi, uno dei bambini andava vicino e gli prendeva quello con cui stava giocando. Se provava a riprendersi il giochino, rischiava di prenderle, mentre la mamma del bambino in questione non reagiva assolutamente.
A questo punto penso:
1° Meglio lasciar perdere e consolare Raphael
2° La mamma dell'altro bambino dovrebbe dire o fare qualcosa (ma credo che oggigiorno valga la legge del più forte ed i bambini vengono ahimè educati in questo modo)
3° Intervenire e riprendere "gentilmente" l'altro bambino, visto che la mamma non lo fa.
Raphael adesso ha 32 mesi, non va ancora al nido, tuttavia gioca volentieri con gli altri bambini. È capitato più volte, soprattutto alle feste di compleanno, che mentre se ne stava da parte a giocare per i fatti suoi, uno dei bambini andava vicino e gli prendeva quello con cui stava giocando. Se provava a riprendersi il giochino, rischiava di prenderle, mentre la mamma del bambino in questione non reagiva assolutamente.
A questo punto penso:
1° Meglio lasciar perdere e consolare Raphael
2° La mamma dell'altro bambino dovrebbe dire o fare qualcosa (ma credo che oggigiorno valga la legge del più forte ed i bambini vengono ahimè educati in questo modo)
3° Intervenire e riprendere "gentilmente" l'altro bambino, visto che la mamma non lo fa.
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: difenderli o no?
Mettiamola così io non intervengo se è il mio a subire (ma oltre certi limiti lo faccio), ma intervengo subito se è il mio bambino a fare una cosa che non si dovrebbe.
Un conto è imparare a difendersi, un altro avere un comportamento aggressivo che non si dovrebbe avere.
Un conto è imparare a difendersi, un altro avere un comportamento aggressivo che non si dovrebbe avere.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: difenderli o no?
Anche Riccardo è un bimbo buono, anche troppo. Infatti spesso al parco gli portano via i giochi, oppure quelli un po' più maneschi si avvicinano e lo spintonano. E lui ci rimane malissimo,e resta lì a guardarli come se non si capacitasse. E' un bimbo vivacissimo eh, ma sereno e socievole con gli altri bimbi.
Io cerco di intervenire solo se vedo che gli possono fare male. Però spesso mi tocca anche dire qualcosa a quei bambini, perchè magari lo spingono e le nonne/i non dicono nulla...e allora glielo dico io.
Io cerco di intervenire solo se vedo che gli possono fare male. Però spesso mi tocca anche dire qualcosa a quei bambini, perchè magari lo spingono e le nonne/i non dicono nulla...e allora glielo dico io.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- silva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1531
- Iscritto il: 24 set 2007, 14:59
Re: difenderli o no?
hai ragione chicca...anch'io tendenzialmente quando mi metto in mezzo cerco sempre di non sgridare l'altro bimbo ma solo di cercare di parlare e fare da paciere per farli giocare insieme...invece quando Michele prende un gioco ad un altro bimbo lo sgrido proprio...ma alla fine è giusto?
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)
- Fra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16
Re: difenderli o no?
Chicca6 ha scritto:Mettiamola così io non intervengo se è il mio a subire (ma oltre certi limiti lo faccio), ma intervengo subito se è il mio bambino a fare una cosa che non si dovrebbe.
Un conto è imparare a difendersi, un altro avere un comportamento aggressivo che non si dovrebbe avere.
Chicca, parole sante ! A volte è difficle metterle in pratica ma condivido perfettamente

Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)
- GRACE71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: difenderli o no?
ecco Allegra a casa con suo fratello è cattivella... ma fuori è davvero buona.
ricordo lo scorso anno che la mamma di un bimbo mi disse che suo figlio giocando, aveva afferrato allegra da dietro per il collo e l'aveva trascinata per un metro buono...
saputo dalle maestre dell'asilo (che a me non hanno detto nulla) che hanno sgridato il piccolo vandalo e informato la madre...
ecco intanto che lo diceva, sorrideva ... anzi no... rideva proprio.
che dire... io avrei afferrato lei per il collo!!!
ricordo lo scorso anno che la mamma di un bimbo mi disse che suo figlio giocando, aveva afferrato allegra da dietro per il collo e l'aveva trascinata per un metro buono...
saputo dalle maestre dell'asilo (che a me non hanno detto nulla) che hanno sgridato il piccolo vandalo e informato la madre...
ecco intanto che lo diceva, sorrideva ... anzi no... rideva proprio.
che dire... io avrei afferrato lei per il collo!!!

ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- Lilly76
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 726
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: difenderli o no?
Carlo ha 2 anni e qualche mese, non va al nido e sta con me e con la nonna.
Capita che andando al parco o cmq in contatto con altri bambini se ha in mano qualcosa e qualche bimbo se ne impossessa lo lasci fare...al più cerca di non farsela prendere tirando ma non sempre (anxi quasi mai) ha la meglio. Capita che venga da me perchè sia io a prendergli il gioco ma io gli spiego che se la deve sbrigare da solo....
Quindi sono per non intervenire se non appunto nei casi estremi
....
Capita che andando al parco o cmq in contatto con altri bambini se ha in mano qualcosa e qualche bimbo se ne impossessa lo lasci fare...al più cerca di non farsela prendere tirando ma non sempre (anxi quasi mai) ha la meglio. Capita che venga da me perchè sia io a prendergli il gioco ma io gli spiego che se la deve sbrigare da solo....
Quindi sono per non intervenire se non appunto nei casi estremi

ELISA UCCELLINO CARLO (17/06/2005)E FRATELLINO ANDREA (25/04/2008)
Chi getta semi al vento farà fiorire il cielo
Chi getta semi al vento farà fiorire il cielo
- piccolorco
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09
Re: difenderli o no?
chicca6 mi pare di vedere che ho un atteggiamento simile al tuo
è più facile che io intervenga se Giulio fa quqlcosa che io giudico non dovrebbe, e magari se invece lo fa un altro bimbo sto a vedere, ma spesso lui, che non è stato affatto educato all'aggressività-anzi-, di fronte ad un bimbo più aggressivo si blocca, ed io ogni tanto mi cvhiedo se non sia perchè ha paura di essere in qualche modo "ripreso" da me se "accetta la sfida " e reagisce...
allora ora sto a guardare e non intervengo a meno di botte
gli dico che non deve alzare le mani x primo ma se lo fa un altro bimbo può e deve difendersi
alla fine forse è più facile far passare questi concetti all'asilo perchè lì non ci sono mamme, e le insegnanti correggono tutti allo stesso modo, così si evita l'intromissione della mamma che a volte magari è un boomerang....almeno io ho questa sensazione.....problema è che se certi bimbi a casa non vengono rimproverati se menano etc, poi all'asilo non è che li correggi più di tanto.....e i bimbi educati ne fanno le spese....
è un bel dilemma
se intervengo temo di non lasciare che impari a cavarsela
se non intercvengo non vorrei che si sentisse "abbandonato"
SICURO E' CHE I GRANDI CHE LASCIANO I BIMBI ALLO STATO BRADO, E NON LI GUARDANO NE' SGRIDANO SE SI COMPORTANO, MALE LI STROZZEREI
è più facile che io intervenga se Giulio fa quqlcosa che io giudico non dovrebbe, e magari se invece lo fa un altro bimbo sto a vedere, ma spesso lui, che non è stato affatto educato all'aggressività-anzi-, di fronte ad un bimbo più aggressivo si blocca, ed io ogni tanto mi cvhiedo se non sia perchè ha paura di essere in qualche modo "ripreso" da me se "accetta la sfida " e reagisce...
allora ora sto a guardare e non intervengo a meno di botte
gli dico che non deve alzare le mani x primo ma se lo fa un altro bimbo può e deve difendersi
alla fine forse è più facile far passare questi concetti all'asilo perchè lì non ci sono mamme, e le insegnanti correggono tutti allo stesso modo, così si evita l'intromissione della mamma che a volte magari è un boomerang....almeno io ho questa sensazione.....problema è che se certi bimbi a casa non vengono rimproverati se menano etc, poi all'asilo non è che li correggi più di tanto.....e i bimbi educati ne fanno le spese....
è un bel dilemma
se intervengo temo di non lasciare che impari a cavarsela
se non intercvengo non vorrei che si sentisse "abbandonato"
SICURO E' CHE I GRANDI CHE LASCIANO I BIMBI ALLO STATO BRADO, E NON LI GUARDANO NE' SGRIDANO SE SI COMPORTANO, MALE LI STROZZEREI

Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: difenderli o no?
C'era un altro post su questo argomento.
Secondo me il bambino DEVE difendersi eventualmente anche alzando le mani se la difesa lo impone ma non è bello se inizia per primo.
Allo stesso modo il bambino dovrebbe reagire da solo agli altri bambini. Io evito di entrare nelle cose da bambini finchè rimangono leggere. Se max cerca di prendere un gioco ad un bambino e il bambino lo lascia fare io resto in osservazione, se il bimbo non è contento e non reagisce ma piange dico a max che non si prendono i giochi degli altri, se il bimbo reagisce male... beh max sa difendersi ma avendo generato lui la lite se reagisce a sua volta lo allontano.
Se cercano di prendere i giochi a lui si difende benissimo da solo. Certo se sono più grandi è dura e intervengo quasi sempre.
Proprio qualche giorno fa eravamo ad una festa di compleanno e c'era un bimbo di 2 anni e mezzo che faceva il prepotente con tutti. ha preso Max da dietro per le braccia e lo strattonava molto forte.
Per evitare che andasse tutto a schifio sono intervenuta e ha smesso.
Dopo poco ha ricominciato e ha dato una botta nella schiena a max. Non sono nemmeno riuscita ad aprire bocca che Max gli aveva già tirato un pugno.... bon finito, il bimbo è andato a prendersela con una bambina più piccola (si vedeva che cercava la rissa!).
Non approvo il pugno o lo strattone in sè ma in caso di difesa sì.
Secondo me il bambino DEVE difendersi eventualmente anche alzando le mani se la difesa lo impone ma non è bello se inizia per primo.
Allo stesso modo il bambino dovrebbe reagire da solo agli altri bambini. Io evito di entrare nelle cose da bambini finchè rimangono leggere. Se max cerca di prendere un gioco ad un bambino e il bambino lo lascia fare io resto in osservazione, se il bimbo non è contento e non reagisce ma piange dico a max che non si prendono i giochi degli altri, se il bimbo reagisce male... beh max sa difendersi ma avendo generato lui la lite se reagisce a sua volta lo allontano.
Se cercano di prendere i giochi a lui si difende benissimo da solo. Certo se sono più grandi è dura e intervengo quasi sempre.
Proprio qualche giorno fa eravamo ad una festa di compleanno e c'era un bimbo di 2 anni e mezzo che faceva il prepotente con tutti. ha preso Max da dietro per le braccia e lo strattonava molto forte.
Per evitare che andasse tutto a schifio sono intervenuta e ha smesso.
Dopo poco ha ricominciato e ha dato una botta nella schiena a max. Non sono nemmeno riuscita ad aprire bocca che Max gli aveva già tirato un pugno.... bon finito, il bimbo è andato a prendersela con una bambina più piccola (si vedeva che cercava la rissa!).
Non approvo il pugno o lo strattone in sè ma in caso di difesa sì.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 8 gen 2006, 11:12
Re: difenderli o no?
Anche Filippo è un bambino che non sa cosa sia l'aggressività e anche io lascio che se la sbrighi a proposito delle dispute su chi gioca con cosa. Ma ieri forse ho fatto una cosa che non avrei dovuto: eravamo ai giardinetti, stava correndo, un altro bambino (di 6/9 mesi piu' grande) lo rincorre con le mani tese con l'evidente intenzione di buttare Filippo a terra, cosa che gli riesce (anche perchè Filippo non è il piu' agile dei bambini
). Io sono corsa per aiutare Filippo a rialzarsi e per consolarlo del volo (anche perchè era caduto mezz'ora prima sul marciapiede e si era rotto il labbro... l'ho detto che non è il piu' agile!). Il bimbo spintonatore è li' che ci guarda. Allora io ne approfitto per metterli uno di fronte all'altro (con assoluta calma e voce bassa) e dico a Filippo che il bambino non voleva fargli male, dico allo spintonatore che quello che ha fatto non è stato gentile tanto è vero che Filippo si è messo a piangere e gli chiedo di chiedere scusa a Filippo. Glielo chiedo diverse volte, perchè lui ci guarda muto, poi comincia a dimenarsi per scappare via e io lo lascio andare. A quel punto arriva la mamma che lo riporta da noi e lo esorta a chiedere scusa, lo mette in punizione perchè lui dice di no, ecc., ecc.
Secondo voi ho esagerato a mettere i 2 a confronto e a fare da mediatore?
avrei dovuto lasciare che fosse la mamma a intervenire? dubito che abbia visto cosa è successo perchè sono passati diversi minuti prima che arrivasse e in ogni caso non è stata per niente loquace con me, cosa che mi ha fatto pensare che magari aveva visto e non voleva immischiarsi.
Voi ve la sareste presa se un'altra mamma avesse chiesto a vostro figlio di chiedere scusa per un gesto aggressivo verso un altro bimbo?

Secondo voi ho esagerato a mettere i 2 a confronto e a fare da mediatore?
avrei dovuto lasciare che fosse la mamma a intervenire? dubito che abbia visto cosa è successo perchè sono passati diversi minuti prima che arrivasse e in ogni caso non è stata per niente loquace con me, cosa che mi ha fatto pensare che magari aveva visto e non voleva immischiarsi.
Voi ve la sareste presa se un'altra mamma avesse chiesto a vostro figlio di chiedere scusa per un gesto aggressivo verso un altro bimbo?
mamma di Filippo dal 2.12.05
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: difenderli o no?
Al nido le maestre mi dicevano che in genere non intervengono mai ... almeno finché non arrivano a farsi veramente male.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- silva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1531
- Iscritto il: 24 set 2007, 14:59
Re: difenderli o no?
Teta secondo me hai fatto bene...non l'hai mica sgridato...hai solo cercato di fare dialogare i bimbi. E comunque è facile fare le mamme dei bambini prepotenti...tanto i loro figli non si fanno mai niente...anzi continueranno sulla scia: più sono forte meglio sopravvivo. Io sono pro intervento di difesa...ma quando è palese lo squilibrio forse un genitore potrebbe anche cercare di spiegare a parole e con dolcezza cosa va fatto e cosa no
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)
- GIOIA77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12868
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: difenderli o no?
EHEHEH NON CANTATE VITTORIA TROPPO PRESTO
PRIMA O POI INIZIANO VEDERETE
NO DAI , NON TUTTI , MA LA MAGGIOR PARTE PRIMA O DOPO UNP PERIODO LO FA CHE DA LE BOTTE AI BIMBI....
PURE IO ERO TUTTA FELICE CEH ELIA NON FOSSE COSI' E INVECE .....POI HA INIZIATO.PERO' E' PURE PASSATA DAI...QUASI...
COMUNQUE IO INTERVENGO: SIA CHE SIA IL MIO A DARLE SIA CHE SIA UN ALTRO BAMBINO (MA PRIMA ASPETTO EPR VEDERE SE INTERVIENE LA MAMMA DEL BAMBINO IN QUESTIONE....COSA CHE SAREBBE DOVEROSA CREDO
).
SE LA MAMMA NON DICE NIENTE A SUO FIGLIO ALLORA GLIELO DICO IO.
IN MODO GENTILE OVVIAMENTE, MICA MI METTO A SGRIDARE I FIGLI DEGLI ALTRI, PERO' INTERVENGO.
SE NON ALZANO LE MANI INVECE CERCO DI LASCIARE CHE SI ARRANGINO DA SOLI.


NO DAI , NON TUTTI , MA LA MAGGIOR PARTE PRIMA O DOPO UNP PERIODO LO FA CHE DA LE BOTTE AI BIMBI....
PURE IO ERO TUTTA FELICE CEH ELIA NON FOSSE COSI' E INVECE .....POI HA INIZIATO.PERO' E' PURE PASSATA DAI...QUASI...
COMUNQUE IO INTERVENGO: SIA CHE SIA IL MIO A DARLE SIA CHE SIA UN ALTRO BAMBINO (MA PRIMA ASPETTO EPR VEDERE SE INTERVIENE LA MAMMA DEL BAMBINO IN QUESTIONE....COSA CHE SAREBBE DOVEROSA CREDO

SE LA MAMMA NON DICE NIENTE A SUO FIGLIO ALLORA GLIELO DICO IO.
IN MODO GENTILE OVVIAMENTE, MICA MI METTO A SGRIDARE I FIGLI DEGLI ALTRI, PERO' INTERVENGO.
SE NON ALZANO LE MANI INVECE CERCO DI LASCIARE CHE SI ARRANGINO DA SOLI.
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: difenderli o no?
Io forse avrei agito diversamente. Mi sembra palese che l'altro bimbo ha spinto con l'intenzione di spingere (tra l'altro una cosa davvero antipaticaTeta ha scritto:Anche Filippo è un bambino che non sa cosa sia l'aggressività e anche io lascio che se la sbrighi a proposito delle dispute su chi gioca con cosa. Ma ieri forse ho fatto una cosa che non avrei dovuto: eravamo ai giardinetti, stava correndo, un altro bambino (di 6/9 mesi piu' grande) lo rincorre con le mani tese con l'evidente intenzione di buttare Filippo a terra, cosa che gli riesce (anche perchè Filippo non è il piu' agile dei bambini). Io sono corsa per aiutare Filippo a rialzarsi e per consolarlo del volo (anche perchè era caduto mezz'ora prima sul marciapiede e si era rotto il labbro... l'ho detto che non è il piu' agile!). Il bimbo spintonatore è li' che ci guarda. Allora io ne approfitto per metterli uno di fronte all'altro (con assoluta calma e voce bassa) e dico a Filippo che il bambino non voleva fargli male, dico allo spintonatore che quello che ha fatto non è stato gentile tanto è vero che Filippo si è messo a piangere e gli chiedo di chiedere scusa a Filippo. Glielo chiedo diverse volte, perchè lui ci guarda muto, poi comincia a dimenarsi per scappare via e io lo lascio andare. A quel punto arriva la mamma che lo riporta da noi e lo esorta a chiedere scusa, lo mette in punizione perchè lui dice di no, ecc., ecc.
Secondo voi ho esagerato a mettere i 2 a confronto e a fare da mediatore?
avrei dovuto lasciare che fosse la mamma a intervenire? dubito che abbia visto cosa è successo perchè sono passati diversi minuti prima che arrivasse e in ogni caso non è stata per niente loquace con me, cosa che mi ha fatto pensare che magari aveva visto e non voleva immischiarsi.
Voi ve la sareste presa se un'altra mamma avesse chiesto a vostro figlio di chiedere scusa per un gesto aggressivo verso un altro bimbo?


Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006