Pagina 1 di 1

piedini piatti???

Inviato: 8 giu 2009, 14:48
da nuvoletta
la mia piccola ha 14,5 mesi e quando cammina con le calzine ho l'impressione che abbia i piedini un po' piatti, soprattutto uno dei 2... E' normale a questa età o dovrebbero avere l'icavo come x gli adulti? a fine mese ho la visita periodica ma volevo sapere di che morte morire...

Re: piedini piatti???

Inviato: 8 giu 2009, 14:52
da akane
credo sia davvero troppo presto per dirlo
se guardo i piedini di flavio l'80% è ciccia! :che_dici du' pagnottelle
difficile trovare l'incavo

Re: piedini piatti???

Inviato: 8 giu 2009, 14:52
da silviak
è normalissimo, l'arcata plantare si forma camminando :)

Re: piedini piatti???

Inviato: 8 giu 2009, 15:47
da lalat
E' presto per dirlo perché fino ad una certa età è fisiologico e comunque finché porta il pannolino non si può giudicare. Tra i 2 e i 3 anni si può fare una visita ortopedica, ma per ora non si può assolutamente dire niente. L'unica cosa che si può fare è usare scarpe alte alla caviglia se hai l'impressione che tenda a piegare la caviglia verso l'interno.

Re: piedini piatti???

Inviato: 9 giu 2009, 14:26
da nuvoletta
che centra il pannolino?? la mia a parte non avere l'arco che a quanto pare è normale sembra che pieghi i piedini all'interno e visto che io ho avuto lo stesso problema e ho portato le scarpe ortopediche :che_dici ... settimana prossima la faccio vedere alla ped!

Re: piedini piatti???

Inviato: 9 giu 2009, 14:59
da silviak
nuvoletta ai tuoi tempi, se '71 è la data di nascita, le portavano il 70% dei bimbi le scarpe ortopediche....era una sorta di "moda", ora non so la gravità del tuo problema, ma mio figlio porta da quando aveva 18 mesi i plantarini e ti assicuro che oggi è davvero un'eccezione per età, e li porta solo per prevenzione della deformità ossea del piede e delle dita, per la gravità della sua postura (peraltro non è "piattismo", ma è dovuta all'ipotonicità da problemi alla nascita), non certo perchè allevino il piattismo in senso stretto.
SE ti può tranquillizzare, fallo vedere al/la pediatra e saprà dirti se è il caso di fare una visita ad hoc. :sorrisoo

Re: piedini piatti???

Inviato: 9 giu 2009, 15:47
da ottyx
A quest'età è normalissimo. Sarà il tuo pediatra ha verificare come evolve la situazione.

Per risolvere più velocemente e nel migliore dei modi questo piccolo difetto si consigliano: scarpine morbide, alte intorno alla caviglia e possibilmente allacciate. D'estate - invece - piedini nudi sulla sabbia a gò gò.

Re: piedini piatti???

Inviato: 9 giu 2009, 16:02
da hamilton
ottyx ha scritto:A quest'età è normalissimo. Sarà il tuo pediatra ha verificare come evolve la situazione.

Per risolvere più velocemente e nel migliore dei modi questo piccolo difetto si consigliano: scarpine morbide, alte intorno alla caviglia e possibilmente allacciate. D'estate - invece - piedini nudi sulla sabbia a gò gò.
CIAO OTTIXXXXXX!
SEI "LA VECCHIA" OTTIX!
Se e' cosi' sono contenta di leggerti! :clap :clap
Ciaooo

Re: piedini piatti???

Inviato: 9 giu 2009, 16:34
da pandistelle
Ciao Nuvoletta.
Anche Paolo pareva avere i piedini piatti, e lo notò la pediatra proprio all'eta della tua bimba. Lo portammo dall'ortopedico e lo hanno monitorato fino a qualche ha compiuto 3 anni, con controlli semestrali in Ospedale. Si è risolto tutto: era un piattismo fisiologico (ora stiamo monitorando un sospetto valgismo delle ginocchia). Mi auguro che anche per la tua bimba sia così. In ogni caso, fai benissimo a farla controllare dall'ortopedico, lui ti dirà cosa fare e come procedere. Per esempio, a me diede degli esercizi da fargli fare (semplicissimi) e mi disse di farlo camminare scalzo il più possibile!
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
:bacio

Re: piedini piatti???

Inviato: 9 giu 2009, 22:34
da lalat
nuvoletta ha scritto:che centra il pannolino?? la mia a parte non avere l'arco che a quanto pare è normale sembra che pieghi i piedini all'interno e visto che io ho avuto lo stesso problema e ho portato le scarpe ortopediche :che_dici ... settimana prossima la faccio vedere alla ped!
Perché la postura e il modo di camminare possono essere influenzati dalla presenza del pannolino, quind in genere si consiglia la visita tra i 2 e i 3 anni dopo aver tolto il pannolino. Pure io nata nel 71 ho portato le scarpe ortopediche :che_dici il motivo non lo sa nemmeno mia madre :che_dici
Tuttavia Fabio porta i plantari dai 2 anni perché ha un plattovalgismo grave .. ed effettivamente già si vedeva quando era piccino ... abbiamo aspettato un po' come aveva consigliato il pediatra .. poi alla visita gli hanno prescritto i plantari ... l'ortopedico aveva detto che ero stata fin troppo veloce nel portarlo e che avrebbe potuto arrivare tranquillamente ai 3 anni senza conseguenza.
Tra l'altro conviene aspettare un po' perché il piedino cresce così velocemente all'età di tua figlia ... che finisce che sei sempre lì all'officina ortopedica a far fare i plantari .. ed è una vera menata ti assicuro. Comunque puoi fargliela vedere al pediatra alla prossima visita.

Re: piedini piatti???

Inviato: 10 giu 2009, 13:31
da ottyx
hamilton ha scritto: CIAO OTTIXXXXXX!
SEI "LA VECCHIA" OTTIX!
Se e' cosi' sono contenta di leggerti! :clap :clap
Ciaooo
Sì, sono proprio quella originale :hi hi hi hi

GRAZIE per il bentrovata ed altrettanto :bacio

Re: piedini piatti???

Inviato: 10 giu 2009, 14:03
da nuvoletta
si, sono del 71 e ho portato quelle scarpacce orrende di cui mi vergognavo tantissimo xchè avevo i piedi piatti e a dire il vero lo sono ancora ma dall'età di 8 anni siccome non le volevo proprio mettere le scarpe abominevoli ho imparato a camminare con i piedi dritti e nessuno si accorge di niente, l'incavo c'è ed è normalissimo ma se sono stanca i piedi crollano e si spiattellano!!!! :ahaha

speriamo che la mia pestina non avrà lo stesso problema :incrocini

Re: piedini piatti???

Inviato: 10 giu 2009, 14:16
da lalat
nuvoletta ha scritto:si, sono del 71 e ho portato quelle scarpacce orrende di cui mi vergognavo tantissimo xchè avevo i piedi piatti e a dire il vero lo sono ancora ma dall'età di 8 anni siccome non le volevo proprio mettere le scarpe abominevoli ho imparato a camminare con i piedi dritti e nessuno si accorge di niente, l'incavo c'è ed è normalissimo ma se sono stanca i piedi crollano e si spiattellano!!!! :ahaha

speriamo che la mia pestina non avrà lo stesso problema :incrocini
A quanto ho capito il problema piedi piatti non guarisce coi plantari, ma il plantare aiuta a camminare in maniera corretta, evitando problemi alle ginocchia e alla schiena ... se i piedi piatti regrediscono lo fanno spontaneamente comunque, altrimenti rimangono piatti e bisognerebbe portare i plantari sempre oppure farsi operare. Nel caso di Fabio ha un valgismo della caviglia che lo porta a camminare male compromettendo l'articolazione delle ginocchia ... infatti senza plantari tiene il piede in dentro (massimo grado di piattismo) e le ginocchia quasi si toccano .. coi plantari cammina bene, quindi li porterà finché lo dirà l'ortopedico. Per il piede piatto, se la caviglia va a posto può darsi che si formi l'incavo da solo.

Re: piedini piatti???

Inviato: 10 giu 2009, 14:17
da lalat
nuvoletta ha scritto:si, sono del 71 e ho portato quelle scarpacce orrende di cui mi vergognavo tantissimo
Blu di cuoio, alte alla caviglia, suola in cuoio ... venivano bene per dari i calci ai compagni che mi rompevano le scatole :prr