GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DAL LATTE DI CRESCITA AL LATTE FRESCO: COME?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

DAL LATTE DI CRESCITA AL LATTE FRESCO: COME?

Messaggio da Ambrosia » 20 set 2007, 9:59

Davide ha 15 mesi e mezzo: a 11 mesi, la pediatra mi consigliò di dargli il latte di crescita, poichè del LA proprio non ne voleva più sapere. Ora vorrei dargli il latte fresco, ma so già che se fosse per la dottoressa mio figlio lo dovrebbe assumere a 3 anni! :che_dici
Perciò, ho deciso di fare di testa mia, approfittando del caldo che va scemando, ma ho bisogno del vostro prezioso consiglio: come effettuare questo passaggio gradualmente?
Inoltre, so che alcume mamme fanno bollire il latte, voi cosa ne pensate?
Grazie a tutte! :sorrisoo
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: DAL LATTE DI CRESCITA AL LATTE FRESCO: COME?

Messaggio da zanchese » 20 set 2007, 10:21

So che molte i primi periodi lo allungano, invece il mio pediatra mi ha detto a luglio di dargli per un paio di mesi quello di crescita e poi senza colpo ferire quello della centrale intero.
Conosco mio figlio e so che non farà una piega, è una fogna.
Tuo figlio ha avuto difficoltà quando hai cambiato latte in precedenza? Oppure con qualche cibo particolare?
Secondo me se non ci sono stati problemi in passato puoi anche evitare di allungarlo i primi tempi.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: DAL LATTE DI CRESCITA AL LATTE FRESCO: COME?

Messaggio da zanchese » 20 set 2007, 10:23

Ah scusa, farlo bollire non è proprio necessario, a meno che tu non compri il latte da un contadino che vive sui monti.. :sorrisoo
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: DAL LATTE DI CRESCITA AL LATTE FRESCO: COME?

Messaggio da Delfinablu » 20 set 2007, 11:21

Io pure ho fatto il passaggio così di netto.
E senza bollirlo.

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: DAL LATTE DI CRESCITA AL LATTE FRESCO: COME?

Messaggio da cristiana » 20 set 2007, 14:20

Io nemmeno ho mai bollito il latte però l'ho introdotto gradualmente. La prima settimana metà acqua e metà latte, la seconda 1/3 acqua e 2/3 latte, la terza settimana 1/4 acqua e 3/4 latte, la quarta tutto latte.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: DAL LATTE DI CRESCITA AL LATTE FRESCO: COME?

Messaggio da elimar » 20 set 2007, 18:51

Anche io ho introdotto il latte intero diluendolo prima con acqua.
Concordo sul fatto che è assolutamente vietato bollire il latte, si perdono tutti i principi nutritivi.
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
eva76
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17466
Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48

Re: DAL LATTE DI CRESCITA AL LATTE FRESCO: COME?

Messaggio da eva76 » 20 set 2007, 21:58

so che molti lo diluiscono con l'acqua.... io ho fatto il passaggio diretto e Sofia ha gradito.... anche perchè il latte crescita contiene già il latte vaccino.
EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: DAL LATTE DI CRESCITA AL LATTE FRESCO: COME?

Messaggio da newmamy » 20 set 2007, 22:31

il latte non va assolutamente bollito perchè si perderebbero gli elementi nutrizionali + importanti. filippo ha preso il latte di crescita fino ai 18 mesi compiuti e poi siamo passati al granarolo accadì alta digeribilità senza diluirlo. l'ha gradito moltissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: DAL LATTE DI CRESCITA AL LATTE FRESCO: COME?

Messaggio da Goldie » 20 set 2007, 22:42

cristiana ha scritto:Io nemmeno ho mai bollito il latte però l'ho introdotto gradualmente. La prima settimana metà acqua e metà latte, la seconda 1/3 acqua e 2/3 latte, la terza settimana 1/4 acqua e 3/4 latte, la quarta tutto latte.
Anche il mio pediatra mi ha detto di fare così...e non ho avuto problemi, ma con quella boccuccia santa del mio nano forse non ne avrei avuti comunque... :hi hi hi hi
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”