Pagina 1 di 1

digestione a due anni mezzo....come funziona??!!

Inviato: 1 mar 2009, 21:55
da claudias
ciao a tutte !
vi scrivo perchè Matteo la notte scorsa verso le 4 ha vomitato un pezzo di cena....mi spiego meglio..ieri sera abbiamo cenato(risotto con carote e bresaola..) poi soliti giochi..ballando con le stelle...pigiama e verso le 11 nanna con il solito biberon di latte... alle 4..due colpi di tosse e vomita la bresaola...sistemo la sua nanna e poi ha ripreso sonno...dopo un po' qualche altro sforzo tipo di catarro e basta... :domanda
oggi colazione, mangiato tutto ok....
forse la bresaola è pesante alla sua età..poi è ingordo che non so...ma io mi chiedo perchè ha vomitato solo un pezzo di cena e non il latte che era andato giù dopo??????????? che c'è la corsia preferneziale che una roba passa e l'altra no??? che mistero non riesco a capire.. :domanda :fischia
voi che ne sapete in merito?? esperienze o come funziona lo stomaco dei nostri piccoli.....??
scusate la curiosità...ok che un cibo è pesante ma esca quello e non la roba che va giù dopo...non capisco....
grazie in anticipo a tutte golline :sorrisoo

Re: digestione a due anni mezzo....come funziona??!!

Inviato: 3 mar 2009, 16:40
da blackcat
non so' che dirti
:coccola

Re: digestione a due anni mezzo....come funziona??!!

Inviato: 4 mar 2009, 10:38
da claudias
resterà un mistero :domanda anzi la prox volta se mi ricordo pongo la domanda/curiosità alla pediatra...un medico saprà come funziona la digestione!! :sorrisoo

Re: digestione a due anni mezzo....come funziona??!!

Inviato: 4 mar 2009, 11:16
da blackcat
claudias ha scritto:resterà un mistero :domanda anzi la prox volta se mi ricordo pongo la domanda/curiosità alla pediatra...un medico saprà come funziona la digestione!! :sorrisoo
:ahaha

Re: digestione a due anni mezzo....come funziona??!!

Inviato: 5 mar 2009, 11:21
da lucilla76
azzardo:
se l'ha vomitato intero vuol dire che nn l'aveva masticato e che i succhi gastrici, che hanno digerito il latte, han capitolato davanti all'affettato.
mi sembra ragionevole che un alimento liquido sia assimilato + rapidamente di uno solido (certo, fatti salvi alimenti liquidi mattone e solidi light :hi hi hi hi )

Re: digestione a due anni mezzo....come funziona??!!

Inviato: 5 mar 2009, 19:09
da Crysania
lucilla76 ha scritto:azzardo:
se l'ha vomitato intero vuol dire che nn l'aveva masticato e che i succhi gastrici, che hanno digerito il latte, han capitolato davanti all'affettato.
mi sembra ragionevole che un alimento liquido sia assimilato + rapidamente di uno solido (certo, fatti salvi alimenti liquidi mattone e solidi light :hi hi hi hi )
penso anch'io sia così :ok

Re: digestione a due anni mezzo....come funziona??!!

Inviato: 11 mar 2009, 16:30
da mony67
Crysania ha scritto:
lucilla76 ha scritto:azzardo:
se l'ha vomitato intero vuol dire che nn l'aveva masticato e che i succhi gastrici, che hanno digerito il latte, han capitolato davanti all'affettato.
mi sembra ragionevole che un alimento liquido sia assimilato + rapidamente di uno solido (certo, fatti salvi alimenti liquidi mattone e solidi light :hi hi hi hi )
penso anch'io sia così :ok
pure io :ok ..ma la domanda che è stata posta è interessante...la bresaola è pesante? Alice la adora :hi hi hi hi

Re: digestione a due anni mezzo....come funziona??!!

Inviato: 15 mar 2009, 15:39
da caledonia
la bresaola non credo sia pesante, la danno volentieri ai bambini e anche nelle diete..

giacomo la adora e io gliela dò volentieri visto che non è un grande amante della carne in generale...

io credo che sia magari un po' di indisposizione generale che non gli fa metaboilizzare certe cose in certi momenti e sicuramente centra anche la masticazione...

gugu ha una tosse da polmonite atipica in questo periodo ed è successo spesso che dopo la 1 di notte lui vomitasse completamente quanto mangiato a cena alle 19... :urka

per i liquidi naturalmente il discorso è più semplice...

Re: digestione a due anni mezzo....come funziona??!!

Inviato: 17 mar 2009, 11:45
da lucilla76
nn credo sia pesante, sicuramente però essendo solida (e soprattutto se viene poco masticata) richiede qualche tempo di più di un liquido per essere digerita..