Pagina 1 di 2

URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 10:39
da Cippi71
ciao a tutte
spero che mi aiuterete a prendere una decisione importante
io ci penso e ci ripenso ma non vengo a capo di nulla....stanotte ci ho persino avuto gli incubi
il dilemma è sulla scelta del nido, e il fatto che lo rende tanto urgente è che devo assolutamente dare una risposta entro le 12:30 di oggi, e quindi mi rimangono 2 ore di tempo per decidere
vi spiego la situazione:
a maggio feci la domanda per ottenere un posto in un nido comunale, le graduatorie uscirono ad agosto, e mia figlia non si classificò nei 170 posti disponibili, ma mi spiegarono che siccome nel corso dell'anno molti rinunciano, avrei potuto comunque avere la possibilità , magari più avanti (per esempio, in passato la figlia di una mia amica venne chiamata a subentrare in dicembre). Però non era una certezza, e sopratutto non avrei avuto la possibilità di scegliere in quale struttura, ma avrei dovuto accontentarmi del "buco" che si sarebbe aperto in una qualsiasi delle strutture.
Quindi stando così le cose, ho deciso di iscriverla in un nido privato che sta esattamente a 50 metri da casa mia, e dalle mie finestre si vede il giardino. Inoltre conosco bene la struttura e il personale, dato che ci frequentano i miei 2 nipotini (che tra l'altro abitano nel mio palazzo), e le maestre sono bravissime, quasi delle "seconde mamme", pazienti ed estremamente disponibili (con i genitori) e dolci con i bimbi ....ormai le frequento da 3 anni (prima di avere la mia bimba, ci portavo la mia nipotina e avevo con loro rapporti quotidiani, quindi le conosco !!!) e non vi dico come mi hanno accolta la prima volta che sono andata con la mia bimba a prendere la cuginetta !!!! feste, abbraci, auguri ....e naturalmente "signora, la porti qua quando vuole, ce la lascia un paio d'ore se lei ha da fare, a noi fa piacere" ogni volta che mi vedevano ....diciamo che per me è sempre stato ovvio che l'avrei portata là quando fosse stato il momento !!!!
Quindi, dicevo, l'ho iscritta al nido sotto casa, iscrizione già fatta e pagata, documenti e certificati già consegnati e sta facendo un'inserimento blando (cioè, ogni volta che ci passo davanti entro e la lascio giocare la una mezz'ora, lei si è già ambientata e sopratutto ci sono i cugini che lei frequenta tutti i giorni, e quindi è già un bel passo avanti !!!) e poi dalla settimana prossima iniziamo l'inserimento "vero" e dal 1° ottobre entra definitivamente anche a pranzo (a tal proposito, siccome è allergica alle plv, la maestra mi ha fornito per mia tranquillità il menù e il num del catering, e io ci ho già parlato e ci siamo messi d'accordo sui pasti !!!!)
.....finchè, ieri la "doccia fredda" : mi chiamano dal comune dicendo che si è liberato un posto in un nido (privato, loro pagano una quota e io devo coprire la differenza) e che devo decidere entro stamattina, sennò passano il diritto al bimbo sucessivo in lista.
ieri stesso quindi vado a vedere 'sto nido: non c'è che dire, è bello, fanno attività (manipolazione, pittura eccecc) c'è il giardino, le maestre sono giovani e tante (1 a 6) e i pasti sono preparati là dalle suore (è un'istituto religioso, ci sono le suore ma le maestre sono laiche, ed è così anche nell'altro nido che ho scelto) e anche là mi assicurano che non avrei problemi per l'allergia......
i problemi sono però che è in pienissimo centro città (quindi un vero problema per trovare il parcheggio, dato che per andare devo prendere la macchina) e in più c'è la ZTL e quindi mi fornirebbero un pass (solo passaggio, niente parcheggio) ma solo per 1 auto ....quindi se dovessero portarla per es i nonni, dovrebbero per forza prendere la mia auto....
cos'è allora che mi mette il dubbio, visto che -apparentemente - il nido che ho scelto io è "migliore"?
il fatto che al nido "comunale" io pagherei una retta mensile di €110 contro una retta di € 280 a quello sotto casa....si, ci sono ben €170 di differenza, dato che una parte la paga il comune !!!!!
insomma, è meno della metà !!!!!
cioè con la cifra che spenderei al privato per 4 mesi, al comunale ci pagherei tutto l'anno :urka
per nove mesi al comunale spenderei € 990, invece al privato €2520, cioè ben 1530 di differenza !!!!! :urka :urka
ho chiesto consiglio a tutti su che scelta fare, mio marito è indecisissimo come me....se non fosse per questa differenza enorme di soldi la manderemo senz'altro sotto casa, ma così ....ovvio che ci pensiamo 100 volte
insomma ha detto di decidere io, e quindi lascia a me la patata bollente !!!!
lo stipendio è 1 solo (io non lavoro) e risparmiare tutti quei soldi ci farebbe comodo, ma daltronde, in quello sotto casa ci sono delle comodità e delle certezze infinite !!!!

NIDO PRIVATO
PRO
*distante 50 metri da casa, ci vado a piedi e lo vedo dalla finestra
*i miei genitori che abitano nel palazzo dietro il mio, potrebbero portarla e riprenderla sempre se ne avessi la necessità (se io fossi malata, o impegnata, eccecc) senza contare che lo farebbero comunque per loro piacere, dato che con l'altra nipotina lo facevano sempre tutte le mattine, passavano a prenderla col loro cane e così univano le due cose, con immensa gioia della bimba, e con la mia sarebbe altrettanto (e una bella comodità per me non dover uscire per forza di mattina dato che non dovrei uscire per andare a lavoro)
* il nido è frequentato dai 2 cugini (uno è suo coetaneo, l'altrà è più grande -4anni, perchè c'è anche la materna-e parla così mi racconterebbe tutto) che per lei sono un punto di riferimento familiare, ci si potrebbe appoggiare in momenti di sconforto eventuale ....
*conosco le maestre da 3 anni e sono bravissime e disponibilissime
*orario moooolto elastico, non c'è limite all'ingresso, eventualmente anche appena prima di pranzo , alle 11,30, e uscita fino alle 14:30)
*eventualmente anche mio marito potrebbe portarla/riprendela andando o tornando dall'ufficio, e idem la mamma dei cuginetti che abitano nel ns palazzo
CONTRO
*la retta di € 280 mensili
*anche se la bimba si ammalasse e non frequentasse per 1 mese intero dovrei pagare 100 euro lo stesso

NIDO COMUNALE
PRO
* retta mensile di € 110
*anche se la bimba si ammalasse e non frequentasse per 1 mese intero dovrei pagare 70 euro lo stesso
CONTRO
*lontano da casa, dover prendere la macchina 2 volte al gg per portarla e riprenderla
*ZTL e quindi utilizzo di 1 unica macchina (quindi anche volendo i nonni non potrebbero portarla)
*assenza di parcheggio, e rischio di prendere una multa per divieto di sosta (il pass mi permette di passare ma non di sostare) anche ammettendo di trovare un parcheggio dato che è nel pieno centro commerciale della città
*mio marito dovrebbe eventualmente fare il giro della città per portala/riprenderla e poi andare/tornare dall'ufficio, almeno mezz'ora di tragitto in più
*orario rigido, al max 5 ore al giorno (la porti alle 8, esce alle 13- la porti alle 9, esce alle 14; e comunque ingresso al max alle 9,15 sennò resta fuori e uscita max alle 14)

scusate il mega papiro, ma avevo la necessità di spiegarvi bene tutti i pro e i contro, 1500 €urini di differenza non sono pochi, ma daltronde l'altro ha molti svantaggi organizzativi .....
davvero non so decidere e ormai mi restano 2 ore per decidere ....vi prego datemi un'opinione spassionata !!!!!
grazie

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 10:42
da Cippi71
scusate, dimenticavo:
al privato le maestre sono disponibilissime a spannolinarli (lo vedo dal mio nipotino coetaneo di melissa, lo siedono nel vasino ogni ora !!!) mentre al comunale quando ho domandato, mi hanno rispostosto evasivamente e in maniera cmnq negativa...
per me è importante dato che Melissa dice "cacca"e "pipì" e sta imparando a farle nel vasino, vorrei collaborazione in tal senso anche dal nido!!!!

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 10:46
da Patataus
Carissima ti dico la mia ?
Io risparmierei i soldini e la porterei al nido comunale... anche perche' a differenza magari di mamme che lavorano non e' che devi correre al nido , far etutto di fretta ect ect...
Anche se il nido comunale e' lontano da casa tua e fai qualche km in piu' sono comunque bei soldini in meno..

ecco se tu lavorassi invece ( o hai intenzione di cercarti un lavoro a breve ) invece no , l'asilo Privato sarebbe la mia scelta...piu' comodita' !!!

In bocca al lupo !!! :ok

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 10:50
da lalat
Guarda, secondo me, visto che non si tratta di nido comunale vero e proprio ma comunque di un altro nido privato accreditato dal comune ... ti consiglierei di mandarla a quello vicino a casa tua.
Per mia esperienza (davide è stato in un nido privato con cucina interne, giardino, molto grande, etc e poi l'anno scorso in uno comunale) che ho provato sia il privato che il comunale dico che senza dubbio i nidi comunali sono meglio ... anche solo per il fatto che nei nidi privati le maestre sono sottopagate e hanno contratti a progetto e quindi cambiano in continuazione ... mentre nei nidi comunali sono sempre le stesse e fanno corsi di aggiornamento durante l'anno.
La retta del nido privato è comunque bassa ... qui si paga sui 300 euro il nido comunale ... non ti dico quelli privati! :bacio

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 10:51
da luka
1530 euro sono tantissimi...per me
però non so cosa consigliarti....
mi sa che potete decidere solo voi

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:04
da KATIA71
Dipende da quanto grava questa spesa sul tuo bilancio familiare.

Se fossi in te la lascerei dove si trova adesso, la bimba è già inserita in questa struttura e tu hai meno preoccupazioni. Fai un pò di sacrifici in più per un paio di anni ma perlomeno hai la tranquillità di averla vicino a casa (per qualsiasi necessità tua o sua - vedi influenza - sei comoda nell'andare a riprendertela) e poi conosci già le educatrici che ci lavorano, sai che puoi fidarti.

Per qualsiasi scelta che farai....in bocca al lupo :sorrisoo

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:10
da Cippi71
lalat ha scritto:Guarda, secondo me, visto che non si tratta di nido comunale vero e proprio ma comunque di un altro nido privato accreditato dal comune ... ti consiglierei di mandarla a quello vicino a casa tua.
_____________________________________________________________________________________
... anche solo per il fatto che nei nidi privati le maestre sono sottopagate e hanno contratti a progetto e quindi cambiano in continuazione ... mentre nei nidi comunali sono sempre le stesse e fanno corsi di aggiornamento durante l'anno.
La retta del nido privato è comunque bassa ... qui si paga sui 300 euro il nido comunale ... non ti dico quelli privati! :bacio
nel PRIVATO SOTTO CASA LE MAESTRE SONO SEMPRE LE STESSE ALMENO DA 3 ANNI A QUESTA PARTE !!!!! ANZI, LA MAESTRA "CAPO", LA PIU' ANZIANA, C'E' DA 30 ANNI, SEMPRE LA STESSA, E NON PREVEDE MINIMAMENTE DI ANDARSENE !!!!!
nel nido sotto casa le maestre sono anziane (tranne una giovane, appena arrivata) e "storiche" cioè ci sono da sempre, sono quasi delle nonne ..........

invece in quello comunale non saprei, sono un gruppo di ragazze giovani (2 sulla quarantina, le altri proprio giovani giovani)

lo so che in proporzione 280 euro possono sembrare bassi rispetto a chi vive per es a MILANo dove so che arrivano anche a 500/600 euro, ma non scordatevi che in Sardegna gli stipendi sono nettamente più bassi che in Lombardia (tanto per continuare con l'esempio) e inoltre qua è mooooolto più raro che lavorino entrambi i coniugi, data la cronica disoccupazione (sopratutto femminile), per cui la maggior parte delle famiglie sono monoreddito, appunto come la nostra !!!!!

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:15
da lelisa76
Claudia, la decisione non è semplice...
sinceramente dalle tue parole, mi sembri propendere abbastanza per il privato vicino a casa (nel senso che lo descrivi in modo nettamente più bello) e a questo punto ti direi di farti guidare dall'istinto o dal cuore...se sei più tranquilla a mandarla lì e meglio che scegli quello (piuttosto che viver male poi l'inserimento in un nido che non volevi).

se fossi io a scegliere, la manderei però a quello pubblico, rispamiando i soldi, perché per noi si tratterebbe di un risparmio importante.
Anche la mia piccola il 1 ottobre inizierà il nido pubblico ( e eravamo in ballo anche noi con un privato) e io sono contentissima del posto che abbiamo trovato.

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:23
da Igdrasil
Dovresti farti 2 calcoli......è vero che risparmi 180 euro al mese.....ma di questi 180 quanti vanno in benzina, usura macchina, eventuali allungamenti di tragitto (con conseguente consumo di benzina), tempo passato in coda, eventuali multe per sosta in ZTL, costo del permesso per transito in ZTL.
Secondo me anche questo conta, perchè comunque alla fin fine sono soldi che si vanno ad aggiungere alla retta del nido e quindi incidono sul bilancio quanto la retta stessa..
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini per la scelta!!!
Anna

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:24
da Cippi71
Si SONIA, infatti, io sarei più contenta di mandarla in quello sotto casa.....per i tanti motivi che ho elencato
se non ci fosse tutta qst differenza di retta il problema non si porrebbe ......
ma così, 1500 euro....... ci compreremmo la cameretta nuova per Melissa !!!!!!!!
il fatto è che anche mio marito non si pronuncia, lascia a me la decisione, dicendo di fare quello che mi rende più tranquilla.....
solo che poi io ho paura di eventuali e futuri "rinfacci" da parte sua visto che cmnq dice sempre che lui li guadagna e io li spendo......
se potessi contribuire anch'io, non avrei tutti qst dubbi, ma il fatto è che paga lui, 1/5 del suo stopendio, come ha precisato !!!!!! :pistole

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:25
da cricri
idem, la stessa cosa per me, chiara ha iniziato 10 gg fa la materna alla privata dove aveva fatto pure il nido e ieri mi hanno chiamato dalla pubblica che si era liberato un posto....ci abbiamo pensato un po' ma alla fine la lascio dove sta, alla privata. Si paga molto di più è vero, ma la scuola è migliore, i bimbi sono pochi, sono 15 per classe contro i 25/30 della pubblica, per cui vengono seguiti molto meglio.
Alla pubblica ci sono classi miste e la cosa non mi piace per niente, invece da lei hanno tutti tra 3 anni e 3 anni e mezzo. Non mi piacerebbe fosse in classe con bimbi più grandi.
Inoltre si è ambientata già benissimo e ha tutti i suoi amichetti dell'asilo, è allegra e le piace, non me la sento di farla cambiare e alla fine penso che si farà tutta la materna alla privata e solo dalle elementari andrà alla pubblica. Senza contare che l'ambiente generale è migliore, se telefono mi rispondono, mi danno retta, pagando ho voce in capitolo e si possono pretendere più attenzioni. Mentre alla pubblica trovare qualcuno è un terno all'otto, sono maleducati, pressapochisti...
lpoi lei qui alla privata fa un sacco di attività complementari (musica, ginnastica, inglese, teatro) che alla pubblica se li sognano ed è anche più vicina casa.
L'unica cosa che mi ha molto fatto pensare è che se entrava alla pubblica entrava per sempre...cioè ogni anno non avrei dovuto rifare domanda....e avevo le elementari garantite...questo mi ha messo un po' crisi ma alla fine ho scelto per la privata. Inoltre l'anno prossimo manderò anche la sorellina alla stessa scuola sua per cui staranno anche insieme. Il costo alla fine non è un problema, lo possiamo affontare senza grossi sacrifici (50 euro mensili invece dei 50 della pubblica) . Ma ti ripeto l'ambiente è migliore, lei si è già adattata benissimo quindi io personalmente ho rinunciato.

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:27
da Cippi71
Igdrasil ha scritto:Dovresti farti 2 calcoli......è vero che risparmi 180 euro al mese.....ma di questi 180 quanti vanno in benzina, usura macchina, eventuali allungamenti di tragitto (con conseguente consumo di benzina), tempo passato in coda, eventuali multe per sosta in ZTL, costo del permesso per transito in ZTL.
Secondo me anche questo conta, perchè comunque alla fin fine sono soldi che si vanno ad aggiungere alla retta del nido e quindi incidono sul bilancio quanto la retta stessa..
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini per la scelta!!!
Anna
i soldi per il pass sono solo € 10 annui, di benzina spenderei al max € 25 al mese esclusivamente per andare/tornare dal nido
gli altri soldi non sono preventivabili (tempo ed eventuali multe....sopratutto d'inverno quando piove e la città si blocca....rischierei davvero almeno 30/45 min tra tragitto, code e cercare parcheggio)

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:29
da cricri
[quote="cricri"]) Il costo alla fine non è un problema, lo possiamo affontare senza grossi sacrifici (50 euro mensili invece dei 50 della pubblica) . Ma ti ripeto l'ambiente è migliore, lei si è già adattata benissimo quindi io personalmente ho rinunciato.[/quote]

volevo scrivere 350 mensili alla privata e 50 alla pubblica, ma valutando i pro e i contro penso che valgano la differenza, la privata è un altro mondo proprio...sono più seguiti, più attenti etcc...

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:33
da Cippi71
cricri ha scritto: Mentre alla pubblica trovare qualcuno è un terno all'otto, sono maleducati, pressapochisti...
L'unica cosa che mi ha molto fatto pensare è che se entrava alla pubblica entrava per sempre...cioè ogni anno non avrei dovuto rifare domanda....
Inoltre l'anno prossimo manderò anche la sorellina alla stessa scuola sua per cui staranno anche insieme. Il costo alla fine non è un problema, lo possiamo affontare senza grossi sacrifici (50 euro mensili invece dei 50 della pubblica) . Ma ti ripeto l'ambiente è migliore, lei si è già adattata benissimo quindi io personalmente ho rinunciato.
anche il nido, che io "comunale" per distinguerlo dall'altro, in realtà è un nido privato (delle suore) solo che il comune paga oltre la metà della retta, per cui io devo aggiungere solo la digìfferenza non coperta dal comune......
però alla fine è sempre una scuola privata !!!

però è vero quello che dici tu, avrebbe il posto garantito anche l'anno prossimo ......
e se dovesse arrivare un fratellino, avrebbe quasi automaticamente il posto pure lui !!!!
però, d'altro canto, se dovessi rimanere incinta, sicuramente mi troverei molto più comoda a mandarla sotto casa, considerando che i miei si sono offerti di andare a portarla/riprenderla praticamente tutti i giorni !!!!!! e considerando che la prima gravidanza l'ho fatta tutta stando malissimo, e gli ultimi 2 mesi a letto ..........

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:42
da vigor
Molto semplice Allora secondo me se non hai problemi di soldi lasciala lì dovè è già inserita, ha i suoi cuginetti/ amichetti e poi è vicina a casa.
Se invece i soldi sono un problema decisamente comunale
Secondo me è più un discorso di soldi perchè comunque sia comunale che privato sono scelte valide :bacio

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:49
da cricri
fai come noi, fai finta che non ti abbiano mai chiamato e mandala al privato :)
anche io ho la sorellina di un anno e mezzo e l'anno prossimo affronterò spese doppie ma valutando il meglio per loro sono convinta che la materna privata dove la mando sia senza dubbio la migliore per le sue e per le mie esigenze...ripeto l'unico cruccio è il fatto di entrare "per sempre" senza più pensare a graduatorie...ma mettendo sul piatto della bilancia...pazienza....
come sono rientrata quest'anno entrerò anche alle elementari (che sono scuole dell' obbligo) e poi chiara ha 3 anni appena, quando sarà il momento delle elementari ce la manderò...
senza contare che mio marito è propenso a mandarle a scuola private entrambe fino alle elementari e forse medie comprese perchè vicino casa nostra c'è un fantastico complesso rinomatissimo e che offre di tutto e di più (da asilo nido a licei con ottimi insegnanti, piscina, tutti i tipi possibili di sport, corsi di ogni genere, campi estivi etc...), quindi magari ci sacrificheremo ma sappiamo di mandarle in un posto davvero ok.
La scuola pubblica mi dà sempre idea di un posto squallido..ma magari è una mia fissazione.

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 11:57
da anadgiagiu
Per me la tua scelta l'hai già fatta... :sorrisoo

Se comunque hai paura di un rinfaccio da parte di tuo marito chiamalo e digli di scegliere lui visto che i soldi li guadagna lui... :fischia :fischia :fischia

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 12:02
da Cippi71
vigor ha scritto:Molto semplice Allora secondo me se non hai problemi di soldi lasciala lì dovè è già inserita, ha i suoi cuginetti/ amichetti e poi è vicina a casa.
Se invece i soldi sono un problema decisamente comunale
Secondo me è più un discorso di soldi perchè comunque sia comunale che privato sono scelte valide :bacio
beh, i soldi non sono un problema nel senso che certo non moriremo di fame mandandola al privato, d'altronde era già iscritta là e quindi era già deciso che pagassimo sti 280 € ......
solo che se poi ci si apre la prospettiva di risparmiare 1500€ all'anno, beh, non siamo così ricchi da sputarci sopra
siamo una normalissima famiglia monoreddito, tanto per capirci, questi soldi sono circa 1/5 dello stipendio che entra in casa
ovvio che risparmiando i 1500 potremmo permetterci qualche sfizio in più, che invece così verrà abolito (tipo: palestra per me, oppure mio marito vorrebbe comprare un gommone a rate.....)
e poi, ripeto, non lavorando io (non per mia scelta, ma qua la disoccupazione è normalissima, specie per le donne, e specie per chi ha figli) ho "paura" che cmnq un domani mio marito potrebbe "rinfacciarmi" qst spesa extra visto che se la mandassi sotto casa sarebbe solo per "comodita" mia, sia pratica che psicologica !!!!!

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 12:08
da Cippi71
anadgia ha scritto:Per me la tua scelta l'hai già fatta... :sorrisoo

Se comunque hai paura di un rinfaccio da parte di tuo marito chiamalo e digli di scegliere lui visto che i soldi li guadagna lui... :fischia :fischia :fischia
:ahaha :ahaha :ahaha
si, ribadisco che PER ME andrebbe sotto casa :fischia :fischia
solo che poi mi sento troppo egoista, insomma tolte le spese di benzina in più, rimarrebbero cmnq circa € 150 al mese, potremmo permetterci qualcosina in più........

solo che un'altra cosa che mi trattiene è la qstione del pannolino: oggi è tutto il giorno che fa cacca e pipì nel vasino, sta capendo alla perfezione il meccanismo e sono sicura che al privato continuerebbero a fare come sto facendo io, mentre al "comunale" mi hanno fatto capire di scordarmelo !!!!

per il fatto di chiamare mio marito e dire a lui di decidere.....beh, non ci crederai ma PROPRIO OGGI ha una riunione col GOVERNATORE DELLA SARDEGNA (si è perfino vestito elegante) ed è irragiungibile !!!! :pistole

Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)

Inviato: 19 set 2007, 12:12
da Patataus
cavolo Cippi sei molto combattuta !!! ma se ti senti piu' tranquilla lascia Melissa al nido vicino casa... ci osno troppi fattori comunque che mi sembra di capire ti fanno scegliere questa soluzione...
e poi non sapevo che avevi avuto una gravidanza un po' 'difficile'... se poi come vedo dal ticker ne cerchi un'altra e ti capita ancora di dover stare a letto ( ma speriao di no !!! :incrocini :incrocini ) ti morderesti le mani !!!

Farete dei sacrifici e nella vita si fanno sempre scelte purtroppo... mai nulla di facile !
In bocca al lupo per tutto!! :incrocini :ok