spero che mi aiuterete a prendere una decisione importante
io ci penso e ci ripenso ma non vengo a capo di nulla....stanotte ci ho persino avuto gli incubi
il dilemma è sulla scelta del nido, e il fatto che lo rende tanto urgente è che devo assolutamente dare una risposta entro le 12:30 di oggi, e quindi mi rimangono 2 ore di tempo per decidere
vi spiego la situazione:
a maggio feci la domanda per ottenere un posto in un nido comunale, le graduatorie uscirono ad agosto, e mia figlia non si classificò nei 170 posti disponibili, ma mi spiegarono che siccome nel corso dell'anno molti rinunciano, avrei potuto comunque avere la possibilità , magari più avanti (per esempio, in passato la figlia di una mia amica venne chiamata a subentrare in dicembre). Però non era una certezza, e sopratutto non avrei avuto la possibilità di scegliere in quale struttura, ma avrei dovuto accontentarmi del "buco" che si sarebbe aperto in una qualsiasi delle strutture.
Quindi stando così le cose, ho deciso di iscriverla in un nido privato che sta esattamente a 50 metri da casa mia, e dalle mie finestre si vede il giardino. Inoltre conosco bene la struttura e il personale, dato che ci frequentano i miei 2 nipotini (che tra l'altro abitano nel mio palazzo), e le maestre sono bravissime, quasi delle "seconde mamme", pazienti ed estremamente disponibili (con i genitori) e dolci con i bimbi ....ormai le frequento da 3 anni (prima di avere la mia bimba, ci portavo la mia nipotina e avevo con loro rapporti quotidiani, quindi le conosco !!!) e non vi dico come mi hanno accolta la prima volta che sono andata con la mia bimba a prendere la cuginetta !!!! feste, abbraci, auguri ....e naturalmente "signora, la porti qua quando vuole, ce la lascia un paio d'ore se lei ha da fare, a noi fa piacere" ogni volta che mi vedevano ....diciamo che per me è sempre stato ovvio che l'avrei portata là quando fosse stato il momento !!!!
Quindi, dicevo, l'ho iscritta al nido sotto casa, iscrizione già fatta e pagata, documenti e certificati già consegnati e sta facendo un'inserimento blando (cioè, ogni volta che ci passo davanti entro e la lascio giocare la una mezz'ora, lei si è già ambientata e sopratutto ci sono i cugini che lei frequenta tutti i giorni, e quindi è già un bel passo avanti !!!) e poi dalla settimana prossima iniziamo l'inserimento "vero" e dal 1° ottobre entra definitivamente anche a pranzo (a tal proposito, siccome è allergica alle plv, la maestra mi ha fornito per mia tranquillità il menù e il num del catering, e io ci ho già parlato e ci siamo messi d'accordo sui pasti !!!!)
.....finchè, ieri la "doccia fredda" : mi chiamano dal comune dicendo che si è liberato un posto in un nido (privato, loro pagano una quota e io devo coprire la differenza) e che devo decidere entro stamattina, sennò passano il diritto al bimbo sucessivo in lista.
ieri stesso quindi vado a vedere 'sto nido: non c'è che dire, è bello, fanno attività (manipolazione, pittura eccecc) c'è il giardino, le maestre sono giovani e tante (1 a 6) e i pasti sono preparati là dalle suore (è un'istituto religioso, ci sono le suore ma le maestre sono laiche, ed è così anche nell'altro nido che ho scelto) e anche là mi assicurano che non avrei problemi per l'allergia......
i problemi sono però che è in pienissimo centro città (quindi un vero problema per trovare il parcheggio, dato che per andare devo prendere la macchina) e in più c'è la ZTL e quindi mi fornirebbero un pass (solo passaggio, niente parcheggio) ma solo per 1 auto ....quindi se dovessero portarla per es i nonni, dovrebbero per forza prendere la mia auto....
cos'è allora che mi mette il dubbio, visto che -apparentemente - il nido che ho scelto io è "migliore"?
il fatto che al nido "comunale" io pagherei una retta mensile di €110 contro una retta di € 280 a quello sotto casa....si, ci sono ben €170 di differenza, dato che una parte la paga il comune !!!!!
insomma, è meno della metà !!!!!
cioè con la cifra che spenderei al privato per 4 mesi, al comunale ci pagherei tutto l'anno

per nove mesi al comunale spenderei € 990, invece al privato €2520, cioè ben 1530 di differenza !!!!!


ho chiesto consiglio a tutti su che scelta fare, mio marito è indecisissimo come me....se non fosse per questa differenza enorme di soldi la manderemo senz'altro sotto casa, ma così ....ovvio che ci pensiamo 100 volte
insomma ha detto di decidere io, e quindi lascia a me la patata bollente !!!!
lo stipendio è 1 solo (io non lavoro) e risparmiare tutti quei soldi ci farebbe comodo, ma daltronde, in quello sotto casa ci sono delle comodità e delle certezze infinite !!!!
NIDO PRIVATO
PRO
*distante 50 metri da casa, ci vado a piedi e lo vedo dalla finestra
*i miei genitori che abitano nel palazzo dietro il mio, potrebbero portarla e riprenderla sempre se ne avessi la necessità (se io fossi malata, o impegnata, eccecc) senza contare che lo farebbero comunque per loro piacere, dato che con l'altra nipotina lo facevano sempre tutte le mattine, passavano a prenderla col loro cane e così univano le due cose, con immensa gioia della bimba, e con la mia sarebbe altrettanto (e una bella comodità per me non dover uscire per forza di mattina dato che non dovrei uscire per andare a lavoro)
* il nido è frequentato dai 2 cugini (uno è suo coetaneo, l'altrà è più grande -4anni, perchè c'è anche la materna-e parla così mi racconterebbe tutto) che per lei sono un punto di riferimento familiare, ci si potrebbe appoggiare in momenti di sconforto eventuale ....
*conosco le maestre da 3 anni e sono bravissime e disponibilissime
*orario moooolto elastico, non c'è limite all'ingresso, eventualmente anche appena prima di pranzo , alle 11,30, e uscita fino alle 14:30)
*eventualmente anche mio marito potrebbe portarla/riprendela andando o tornando dall'ufficio, e idem la mamma dei cuginetti che abitano nel ns palazzo
CONTRO
*la retta di € 280 mensili
*anche se la bimba si ammalasse e non frequentasse per 1 mese intero dovrei pagare 100 euro lo stesso
NIDO COMUNALE
PRO
* retta mensile di € 110
*anche se la bimba si ammalasse e non frequentasse per 1 mese intero dovrei pagare 70 euro lo stesso
CONTRO
*lontano da casa, dover prendere la macchina 2 volte al gg per portarla e riprenderla
*ZTL e quindi utilizzo di 1 unica macchina (quindi anche volendo i nonni non potrebbero portarla)
*assenza di parcheggio, e rischio di prendere una multa per divieto di sosta (il pass mi permette di passare ma non di sostare) anche ammettendo di trovare un parcheggio dato che è nel pieno centro commerciale della città
*mio marito dovrebbe eventualmente fare il giro della città per portala/riprenderla e poi andare/tornare dall'ufficio, almeno mezz'ora di tragitto in più
*orario rigido, al max 5 ore al giorno (la porti alle 8, esce alle 13- la porti alle 9, esce alle 14; e comunque ingresso al max alle 9,15 sennò resta fuori e uscita max alle 14)
scusate il mega papiro, ma avevo la necessità di spiegarvi bene tutti i pro e i contro, 1500 €urini di differenza non sono pochi, ma daltronde l'altro ha molti svantaggi organizzativi .....
davvero non so decidere e ormai mi restano 2 ore per decidere ....vi prego datemi un'opinione spassionata !!!!!
grazie