Pagina 1 di 2
rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 12 feb 2009, 19:39
da Spes
chiedo a voi ragazze, se avete usato questi farmaci e mi sapete consigliare, soprattutto come efficacia
il ns bimbo, quasi tre anni, sta male da inizio gennaio con tonsillite, tosse, otite, ha assunto 8 gg di augmentin poi stava meglio ma era rimasta un pochino di tosse, dopo 12gg mal d'orecchi e di nuovo tonsillite, ha fatto 10 gg di cefixoral ma a fine terapia il resto era passato ma le tonsille ancora gonfie e tossetta con catarro di gola
ora dopo dopo 12 gg ci risiamo, febbre alta e tonsille da paura, la pediatra di base che lo conosce molto bene mi ha consigliato di fare punture di rocefin, il ped privato dice che in fondo è simile al cefixoral e quindi lui cambierebbe proprio tipo di terapia, optando per trozocina, come cura a + lungo termine
avete esperienza? a questo punto non sappiamo + che fare
io sono tentata di seguire il privato perchè un'altra bimba dopo 6 punture di rocefin stava ancora come paolo, ma è anche vero che titti lo conosce davvero bene paolo, heeeelp. intanto mi studio le composizioni, poi domani inizieremo una delle 2 cure

Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 12 feb 2009, 20:11
da Tesla
noi le iniezioni di ROCEFIN le abbiamo fatte in ospedale per otto gg per la broncopolmonite, Luca cmq era da mesi che si trascinava un otite che non guariva mai (dopo 8 cicli di antibiotico si ripresentava sempre). Con le iniezioni è quasi un anno che non abbiamo più otiti.
L'altro non lo conosco!!!
Luca veniva trattato in casa con l'Augmentin che però non l'aveva aiutato, ma anzi era degenerato fino al ricovero per BPN.
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 12 feb 2009, 20:12
da Tesla
dimenticavo... rocefin e Augmentin appartengono alla stessa famiglia di antibiotici, solo che il primo è molto più forte.
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 12 feb 2009, 21:11
da Spes
tesla intanto grazie mille per la tua testimonianza.
abbiamo deciso per l'altro farmaco, facciamo 3 giorni e vediamo come va, dopo 10 giorni deve fare altri 3 giorni e nel frattempo vediamo l'efficacia
poi per il rocefin c'è sempre tempo e speriamo non serva
anche paolo ormai si è abituato all'augmentin, l'ha preso davvero troppe volte, non gli fa + un tubo
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 12 feb 2009, 21:37
da laura s
Rocefin e cefixoral non sono molto simili, il rocefin ha unos pettro molto più ampio (= funziona su più microbi).
L'azitromicina è di prima scelta per le tonsilliti ma non per le otiti (non copre alcuni dei batteri che causano otite).
Si possono eventualmente anche associare.
Comunque il modo più sicuro di procedere è fare un tampone e verificare che batterio sta impestando il bambino, e quindi con l'antibiogramma a che antibiotici è sensibile.
Altrimenti si va solo per tentativi, e ognuna delle due cure ha buone ma non certe probabilità di funzionare...
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 12 feb 2009, 21:47
da Spes
laura hai ragione sul tampone e non so come ho fatto a non pensare a chiederglielo, poi nessuno dei due me l'ha proposto, forse xchè è proprio una chiara tonsillite, ha le tonsille orribili
dopo questi 3 giorni faccio un salto in ospedale e parlo con il dottore, magari mi fa anche il tampone
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 12 feb 2009, 21:48
da Spes
dimenticavo, grazie a tutte, è davvero utile lo scambio di opinioni

Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 12 feb 2009, 21:53
da Tesla
l'importante è che il tuo piccolo guarisca in fretta

Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 12 feb 2009, 21:58
da laura s
Anche se è una "chiara tonsillite" in genere se il primo antibiotico fallisce io consiglio il tampone, eprchè magari è causata da un germe che ha sviluppato resistenza a qualche antibiotico o da un germe un pò meno comune per il quale gli antibiotici usati in genere non funzionano...

Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 13 feb 2009, 1:04
da Spes
laura ma sei un dottore? avendo iniziato la terapia non posso + farlo il tampone vero? dopo quanto tempo è consigliabile farlo?
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 13 feb 2009, 13:51
da fiore69
Siamo reduci da 3 dosi di rocefin (iniezioni).. ora margherita sta benone ma ce la siamo vista proprio brutta. Dopo tre giorni di zitromax, infatti Margherita non era per niente migliorata; allora il pediatra ci ha dato le inieizioni di rocefin che con gran pena abbiamo fatto (sono dolorose anche per noi adulti!).Ad ogni iniezione, ragazze, ho pianto con lei, ma ora che sta bene le rifarei.............magari averle fatte prima, le risparmiavo la dose di zitromax.
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 13 feb 2009, 18:12
da Spes
fiore le hai fatte subito dopo i 3 giorni o dopo i 10 giorni che copre?
comincio a prepararmi anche all'ipotesi peggiore, non tanto per la pena quanto per i risultati, ma mi pare che con voi sia andata bene
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 14 feb 2009, 10:34
da gin72
Noi abbiamo fatto quattro rocefin
dopo 8 giorni di antibiotico e cortisone
perche' non c'erano risultati
risultato perfetto bronchi puliti e zero tosse
a saperlo lo avrei fatto prima
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 14 feb 2009, 11:37
da lalat
Non ho letto tutti gli interventi. Noi stiamo facendo le punture a Fabio di Rocefin perché dopo una settimana di cura con Panacef non era migliorato nemmeno un po'

Devo dire che è la prima volta che mi capita una cosa del genere, il primo malanno invernale, un antibiotico mai utilizzato con Fabio ... il panacef .. come se non avesse preso niente, non so .. forse è anceh dovuto al fatto ceh darglielo era una lotta, che ne sputava la metà e che dovevo ridarglielo non sapevo mai quanto ne aveva preso in effetti ... Appena fatte le prime due punture gli è scesa la febbre e gli è passato l'arrossamento della gola ... gli è anceh ritornato l'appetito. Ero un po' restia ma alla fine io, piuttosto che ricominciare con un antibiotico per bocca senza la sicurezza che guarisca, gli farei le punture che sono più efficaci. Noi oggi gli facciamo l'ultima e contemporaneamente gli ho dato fermenti e vitamine. Speriamo che non ci siano altre malattie del genere in giro perché tra me e mio marito ci siamo ritrovati a lavorare la notte per poter stare 2 settimane in casa con lui malato a turno ... mio marito oggi e domani è al lavoro infatti

Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 14 feb 2009, 11:43
da lalat
laura s ha scritto:Anche se è una "chiara tonsillite" in genere se il primo antibiotico fallisce io consiglio il tampone, eprchè magari è causata da un germe che ha sviluppato resistenza a qualche antibiotico o da un germe un pò meno comune per il quale gli antibiotici usati in genere non funzionano...

Si è vero ... di solito anche il nostro pediatra fa così ma quest'anno è proprio il tipo di malattia che si è diffuso che era tenace, il nostro pediatra ha prescritto iniezioni a molti altri bambini ... noi non ne avevamo mai fatte. Davide per fortuna è guarito con le pastiglie di Velamox ... ma ci sono voluti 10 gg di antibiotico ... se nopn fosse migliorato pure lui avrebbe dovuto fare le punture .. ma per fortuna è andato tutto bene e ieri pur essendo venerdì è tornato all'asilo a svagarsi un po'.

Tra la'ltro noi abbiamo preso il generico perché il rocefin non c'era in farmacia e non brucia assolutamente, le prima volte ha avuto un po' paura ... anceh per la nostra impressione a fargli le punture (era la prima volta piccino) ma presa la mano è più facile e meno traumatico che darlgi a forza la terapia per bocca con la siringhetta.
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 14 feb 2009, 13:34
da Spes
nei giorni scorsi non mi sono dilungata e spiegata bene, cercavo solo conferme sull'efficacia, ero un pò impanicata diciamo
paolo sta meglio, stasera sarà la terza dose, lui prende qualsiasi medicina purtroppo, ne prende di continuo e si è rassegnato
la mia indecisione non era tanto x la puntura in sè, anche di quelle ne ha fatte molte purtroppo e si mi dispiace, ma sono dell'idea che se servono servono
il dubbio era tra le 2 cure, una breve e l'altra + a lungo termine
lui ha preso antibiotici abbastanza decisi ma non guariva del tutto e poi ci ricadeva, allora questo ped, che ritiene le punture di rocefin comunque ottime, mi ha detto se volevamo provare una terapia che lo curi + a lungo, perchè il suo problema oltre ad ammalarsi è che non riesce a tirarsi su e ricade subito (ha un pbl di difese immunutarie)
allora mi ha proposto trozocina per 3 giorni (7 di pausa coperti dalla dose dei 3 giorni), poi altri 3 giorni e dopo una settimana una dose 1 giorno a settimana per un mese, tutto questo sperando di tenerlo a bada e dargli il tempo di riprendersi
noi abbiamo deciso di provare, poi se vediamo che dopo il primo step torna la febbre e-o sta male faremo le punture e poi vedremo
lui usa questa terapia con bimbi che hanno problemi + seri, ma sempre indeboliti dal punto di vista immunitario, che dire, speriamo bene! che difficile essere genitori...
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 14 feb 2009, 14:18
da Tesla
io posso solo capirti... mio figlio Luca da quando era nato fino ai 13 mesi è cresciuto ad antibiotici... 10 o 11 cicli... non mi ricordo più quanti... non cresceva di peso, era molto debilitato, eravamo sotto tutte le curve dei centili di peso. Abbiamo anche intrapreso una lunga trafila d'esami (celiachia, allergie, test genetici e molto altro) è stato bucato non sò quante volte...
Alla fine siamo arrivati al ROCEFIN... otto gg ad Aprile in regime di ricovero e poi altri 4 gg a casa (+ altri 10 gg di terapia orale) a giugno per una nuova broncopolmonite virale.
Da giugno non si è più ammalato, però abbiamo l'abbiamo portato per 2 mesi e mezzo al mare... dalla mattina all sera in riva al mare ed è rinato!!!
Dalle analisi risultava un sistema immunitario al limite inferiore della normalità, secondo tutti i medici che abbiamo consultato è staot sfortunato, troppi infezioni virali una dietro l'altra, bisognava spezzare il cerchio malattia->antibiotico->inappetenza e per fortuna ci siamo riusciti!!!
Il tutto aveva portato ad un ritardo di calcificazione, ha camminato ai 16 mesi, i denti ai 13 mesi e la fontanella è ancora un pizzico aperta a 20 mesi... però sono quasi otto mesi che non prendiamo farmaci!!!
Spero che anche voi riusciate ad uscirne il prima possibile!!!
Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 14 feb 2009, 15:21
da Spes
tesla ebbene sì... ci comprendiamo a vicenda!
anche paolo ha avuto un lungo ricovero in ospedale, lui ha iniziato a 8 mesi con una varicella e da lì è stato il delirio, non ci sono cure che tengano, abbiamo la fortuna di essere a 20 km dal mare, da giugno a settembre ne ha fatto tantissimo ogni anno ma risultati zero, augmentin anche in agosto
le sue difese sono quelle dei bimbi + piccoli e il ped mi dice che siamo anche fortunati visto che ha uno sviluppo in linea con la sua età, attivissimo, attento, chiacchiera a manetta, ha solo qualche problema di socializzazione a primo impatto, ma poverino abbiamo sempre dovuto evitare gli altri bimbi
l'unica ns fortuna è che lui è un mangione, anzi un vero buongustaio e quindi riesce a recuperare un pochino così
abbiamo fatto ogni genere di esami sia a 6 mesi che a 2 anni e mezzo ma a parte l'immunodeficienza non ci sono altri problemi, lui è sempre stato sotto la norma per il peso o al limite minimo ma poi in altezza è al di sopra della sua età, quindi hanno decretato che è costituzione, ma a me il peso non importa, vorrei solo poverino avesse un pò di pace
abbiamo anche sentito un'immunologo in passato, ma abbiamo deciso per il momento di aspettare quest'estate e vedere se il suo sistema immunitario matura un pò, altrimenti poi bisognerà aiutarlo in qualche modo serio, visto che anche suo papà ha avuto di questi problemi
speriamo bene

Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 14 feb 2009, 15:22
da Spes
ah intanto c'è un fatto, prima era debolissimo anche dal punto di vista gastrointestinale, le prendeva tutte, non vorrei parlare troppo presto ma dopo i 2 anni almeno questo aspetto è migliorato
ora rimangono le vie respiratorie

Re: rocefin o trozocina(azitromicina)
Inviato: 18 feb 2009, 15:03
da Spes
volevo aggiornare coloro che mi hanno consigliata-supportata
il piccino sta meglio

febbre scomparsa, tonsille un pò sgonfiate, è ancora a casa e tra qualche giorno inizieremo la seconda dose di antibiotico

intanto mangia come un lupetto, speriamo l'aiuti