Pagina 1 di 3

Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 14:37
da claire
Ciao a tutte...
ho una domandina da farvi, tanto per curiosità. L'altro giorno ho rimproverato mio figlio (nei limiti di come si possa rimproverare un bambino di 15 mesi) e mia mamma mi ha guardata e mi ha detto "ma dai! è ancora piccolo, cosa pretendi!".
Voi che regole avete posto ai vostri bambini, per ora? Su cosa non transigete? A quali regole non trasgretite mai?
Io:
- Non voglio che getti a terra le cose quando è sul seggiolone, soprattutto il cibo.
- Non mi piace che faccia le grida isteriche.
- Non voglio che dia schiaffi o morsi.
- Non voglio che stia troppo davanti alla tv, massimo una mezzoretta (per gli amati teletubbies).
- Vorrei che piano piano imparasse a salutare la gente (per ora fa ciao con la manina e va benissimo così).
- Niente ciuccio se non deve fare la nanna.
- Non si gioca con telecomandi, telefonini, pc, videoregistratore...
Abbiamo accantonato momentaneamente la regola del "ci si addormenta nel proprio lettino" - prima riuscivamo benissimo, ora siccome salta fuori dal suo lettino ed è momentaneamente parcheggiato in quello da campeggio che è molto basso e profondo mi mette male mettermi seduta accanto a lui e dargli la manina come facevamo prima quindi si addormenta in braccio. :emozionee
Sono esagerata?

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 14:40
da floddi
mmmmmmmm...secondo me...un pochino si.... :hi hi hi hi

ma per curiosità: riesci a fare tutto quello che c'è nella lista?

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 14:49
da Teta
claire ha scritto: - Non voglio che getti a terra le cose quando è sul seggiolone, soprattutto il cibo.
- Non mi piace che faccia le grida isteriche.
- Non voglio che dia schiaffi o morsi.
- Non voglio che stia troppo davanti alla tv, massimo una mezzoretta (per gli amati teletubbies).
- Vorrei che piano piano imparasse a salutare la gente (per ora fa ciao con la manina e va benissimo così).
- Niente ciuccio se non deve fare la nanna.
- Non si gioca con telecomandi, telefonini, pc, videoregistratore...
Direi che siamo intransigenti quanto te (compreso l'addormentarsi nel proprio lettino). A parte la faccenda degli schiaffi e morsi, che Filippo (per ora) non ha ancora scoperto, noi osserviamo le stesse regole e cerchiamo di essere coerenti nell'applicarle.

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 16:22
da cristiana
claire ha scritto:Ciao a tutte...
ho una domandina da farvi, tanto per curiosità. L'altro giorno ho rimproverato mio figlio (nei limiti di come si possa rimproverare un bambino di 15 mesi) e mia mamma mi ha guardata e mi ha detto "ma dai! è ancora piccolo, cosa pretendi!".
Voi che regole avete posto ai vostri bambini, per ora? Su cosa non transigete? A quali regole non trasgretite mai?
Io:
- Non voglio che getti a terra le cose quando è sul seggiolone, soprattutto il cibo.
- Non mi piace che faccia le grida isteriche.
- Non voglio che dia schiaffi o morsi.
- Non voglio che stia troppo davanti alla tv, massimo una mezzoretta (per gli amati teletubbies).
- Vorrei che piano piano imparasse a salutare la gente (per ora fa ciao con la manina e va benissimo così).
- Niente ciuccio se non deve fare la nanna.
- Non si gioca con telecomandi, telefonini, pc, videoregistratore...
Abbiamo accantonato momentaneamente la regola del "ci si addormenta nel proprio lettino" - prima riuscivamo benissimo, ora siccome salta fuori dal suo lettino ed è momentaneamente parcheggiato in quello da campeggio che è molto basso e profondo mi mette male mettermi seduta accanto a lui e dargli la manina come facevamo prima quindi si addormenta in braccio. :emozionee
Sono esagerata?
Tra le nostre regole mancano quella del ciuccio visto che non lo usa, quella degli schiaffi e morsi visto che non li dà e quella dei telecomandi che abbiamo abbandonato per insuccesso clamoroso. Però abbiamo:
-si gioca con il telefonino di mamma solo sul tappeto così se cade non si rompe
-non si gioca con i tasti della lavastoviglie e della lavatrice
-non si toccano i libri di mamma e papà

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 16:34
da Zù71
penso che ogni "divieto" per essere compreso realmente e diventare una regola che non fa dei bambini delle "scimmiette ammaestrate" ma delle persone (sia pur piccine) in grado di compendere il PERCHE' una cosa non si fa, debba essere commisurato alla capacità di comprensione del bambino...
se un bambino non ha ancora capito il principio di "azione e reazione" (lancio la cosa a terra e si rompe) rischierà di prendere il divieto a farlo solo come una "regola" astratta e anche un po' crudele, quindi penso che mentre il bambino cresce gli si può spiegare perchè una cosa non si fa dai concetti più semplici (se lanci questa cosa si rompe) a quelli più "astratti" (se non saluti la persona interessata ci resta male). In questo modo, credo, è anche più "sicura" l'educazione che gli si da...faccio un esempio: se gli si da il divieto di toccare i detersivi quando ancora non ne comprendono il pericolo, alla prima occasione di distrazione dei genitori il piccolo potrebbe andarli a prendere, meglio allor toglierli di mezzo fino a quando non capisce che è una "cosa velenosa" che lui a quel punto non prenderebbe nemmeno se ne avesse la possibilità (si spera :hi hi hi hi )
quindi dipende molto dall'età e dal grado di maturazione del singolo bambino...(conosco "bambini" di 40 anni che non resistono seduti a tavola ad aspettare che gli altri abbiano finito!!! :ahah )

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 16:45
da Delfinablu
Quello che dici è tutto giusto, poi bisogna vedere se ci si riesce.
Per esempio, il lanciare il cibo o le cose dal seggiolone è proprio tipico. Anche io non voglio, ho cercato di farglielo capire in tutti i modi ma lo fa lo stesso, soprattutto per sfida quando ha un attacco di collera...che fare allora?
Come dire...tra il dire e il fare... :fischia

Idem per il salutare, e il ringraziare...è buona educazione ed è giusto insegnare. Simone lo fa ma quando gli gira no, perchè non vuole che siamo noi a dirgli cosa deve fare (fase tipica dei terribili due! :che_dici )

Quella delle sberle e schiaffi e degli urli ecc. è sacrosanta...sto ancora cercando di inculcargliela...tu ce l'hai fatta? :hi hi hi hi

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 16:59
da lalat
Io un po' di mesi ho preso provvedimenti diversi: FERMA CASSETTI, FERMAANTE, TELECOMANDI MAI ALLA SUA PORTATA, NASTRO ADESIVO PER FERMARE IL PROGRAMMA DELLA LAVATRICE, ...
A 15 mesi non gli dicevo di salutare, adesso glielo dico invece.

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 17:03
da Sarapago
ho poche cose su cui non transigiamo.
A 18 mesi sperimentano tutto anche le nostre reazioni, e noi ci rifiutiamo che tutta la sua vita sia un 'NO' continuo.
Per ora il cibo per terra, sembra stia capendo che se non lo vuole lo da a mamma o a papa'. e le pacche agli altri (piu'difficile pero' perche' sperimentano la propria forza in qso modo e le reazioni come dicevo prima. Cosi' in qso caso, se per esempio picchia il suo peluche, noi le guidiamo la mano nell'accarrezzarlo invece. Per ora non abbiamo altri paletti grossi!

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 17:22
da effetidi
Le nostre regole, su cui non transigo sono:
- Non si gettano a terra le cose quando è sul seggiolone, soprattutto il cibo.
- Non si grida.
- Non si danno schiaffi o morsi.
- Niente ciuccio se non deve fare la nanna.
- Si dorme solo nel lettino.
Non si gioca con telecomandi, telefonini, pc, videoregistratore... l'abbiamo accantonata, però sono riuscita a fargli capire che non sono giochi. Adesso li tocca ma con coscienza, cioè sa accendere TV e lettore DVD, mettere il cd che vuole o mettere il canale dei cartoni con il telecomando di Sky.
Non credo di essere esagerata, secondo me l'educazione deve iniziare subito altrimenti poi non si riesce più a recuperare.

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 17:31
da Teta
Io come reazione al buttare il cibo per terra applico un ammonimento ("Se lo fai un'altra volta, significa che non hai fame e quindi finiamo il pranzo"). Se lo fa di nuovo, lo faccio scendere dal seggiolone ed il pranzo è finito.
Ho cominciato a farlo da quando Filippo ha 18 mesi, quando mi sono resa conto che capiva l'ammonimento (prima mi limitavo a guardarlo in viso e a dirgli che le cose da mangiare non si lanciano, togliendo di torno l'oggetto del lancio).

Non mi aspetto che rispetti le regole perchè le capisce subito. Mi limito a ripetergli allo sfinimento la regola e il suo perchè, con la speranza che prima o poi quello che gli dico cominci ad avere un senso anche per lui. Preferisco fare cosi' che aspettare di capire se lui è pronto a comprendere la ragione di un divieto. Sono fiduciosa che il mio esercizio di vano ripetere prima o poi aprirà una breccia nel suo cervellino.

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 17:38
da RAF71
Io sono abbastanza intransigente per il rimanere a tavola finché non abbiamo finito tutti di mangiare.
Logicamente morsi e spinte, se li desse, e tante altre piccolezze, ma secondo me un minimo di elasticità ci vuole, e quoto quello che ha scritto Zù.

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 17:44
da scarlet
anche io ci tengo che sia educato a tavola e cogli altri, ma ci vado per gradi.,..ora vedo che da solo ha imparato a chiedere PE FAVORE o a dire GRACCIE a tutti,..ogni tanto chiede POSSO e poi si aspetta sempre un sì, ma su questo ci lavoriamo... :ahaha e poi SCUSA quando per sbaglio o...chissà apposta ci fa male..

Anche io cerco di fargli capire che i giochi si possono strapazzare, ma non lanciare o distruggere giusto per farlo; poi se gli viene da essere manesco, csa che secondo me subisce al nido, allora gli spiego che non è il modo di fare, ma che ha la parola dalla sua; idem per i piagnucolii o i capricci...lo spingo sempre a trovare un modo più convincente :che_dici

mi sento una mamma esigente e lo è anche mio marito, ma è anche vero che al nido devono rispettare gli altri, stare a tavola, non alzare le mani e non rovinare i giochi quindi lo preparo solo a stare cogli altri...

Per il resto sempre comunque con gradualità e pazienza...tanto ci arrivano da soli, soprattutto se gli diamo il buon esempio...

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 19:41
da cleo
I miei "paletti" sono:
- dire sempre grazie quando qualcuno le da qualcosa, qualsiasi cosa (e infatti dice grazie a più non posso, anche quando le metto le scarpe :ahah );
- non lanciare le cose, soprattutto i sassi e le posate;
- non picchiare, soprattutto i bimbi più piccoli;
- non sputare (ogni tanto, quando mangia, inizia a fare pernacchie e poi sputa tutto per terra, ci passa sopra la mano e spalma tutto a terra :bomba );
- non fare i capricci (ma qui, ovviamente, siamo mooooooooooolto lontani dall'ottenere un qualsiasi risultato :fischia ).
:sorrisoo

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 20:16
da clizia
claire ha scritto:Ciao a tutte...

- Non voglio che getti a terra le cose quando è sul seggiolone, soprattutto il cibo.
- Non mi piace che faccia le grida isteriche.
- Non voglio che dia schiaffi o morsi.
- Non voglio che stia troppo davanti alla tv, massimo una mezzoretta (per gli amati teletubbies).
- Vorrei che piano piano imparasse a salutare la gente (per ora fa ciao con la manina e va benissimo così).
- Niente ciuccio se non deve fare la nanna.
- Non si gioca con telecomandi, telefonini, pc, videoregistratore...
Abbiamo accantonato momentaneamente la regola del "ci si addormenta nel proprio lettino" - prima riuscivamo benissimo, ora siccome salta fuori dal suo lettino ed è momentaneamente parcheggiato in quello da campeggio che è molto basso e profondo mi mette male mettermi seduta accanto a lui e dargli la manina come facevamo prima quindi si addormenta in braccio. :emozionee
Sono esagerata?
si, secondo me sei un pò esagerata.
Gettare oggetti è una delle principali attività dei bambini e non del tutto controproducente perchè insegna loro agestire lo spazio corcostante. Certo a 15 mesi comincia ad intervenire anche il piacere del gioco e della ricerca dei rumori, la bizza per il pranzo ecc.. Lofanno, gli si ripete di no, si cerca di veicolare il lancio su altro, ma è inevitanile che lo facciano e quindi sei intransigente se glielo vieti del tutto.
Un vecchio telecomando e telefonino glieli abbiamo dati e ci gioca. Quelle che tu elenchi sono cose abbastanza normali per ogni bimbo e miglioreranno col tempo.
Ma mio figlio adora i lanci pure adesso a 2 anni e mezzo e in certe cose subentrano anche altri tipi di conflitti. come tu dici ad esempio che saluta con la manina, poi dopo potrebbe non farlo più ecc.. Io non transiggo su:
tirare sassi (se c'è qualcuno in giro e tantomeno addosso agli altri) lo avev visto fare ad un altro bimbo e ogni tanto lo rifaceva.
Voler attraversare la strada da solo. Per queste cose sono disposta a strillare come un'aquila. :ahah Per molte altre sono disposta a contrattare. :sorrisoo

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 20:37
da Spes
noi a 17 mesi:
ciuccio solo x la nanna o se è stanco e ha bisogno di relax, ma cmq lo metto nel lettino
ninna nel lettino
no a prese, fili, caricabatteria (che lui adora)
no a giocare nel bagno, aprirebbe l'acqua e fare splash splash di continuo
no al cibo giù dal seggiolone, se non lo vuole gli dico di metterlo in un angolino, ma non sempre se lo ricorda

lui saluta, dice grazie, senza forzarlo xò, secondo me lo fa + xchè mi imita, fa pure certi sorrisi mentre ringrazia

claire io non mi preoccuperei x i commenti delle nonne, le ns dicono che è piccolo o ormai un giovanotto a seconda di come conviene :fischia

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 22:14
da elsa
quoto clizia
francamente sei un po' esagerata
un bimbo di quell'età non ha la percezione del mondo che abbiamo noi, e lo sperimenta e vive in un modo completamente diverso, tramite cui cerca di scoprire la propria personalità...il bimbo ha una personalità definita e lasciargliela scoprire senza farne un clone in maniera troppo rigida, e senza imporre schemi troppo rigidi, è decisamente importante per la sua formazione
certo, ci vogliono dei paletti, ma devono essere commisurati alla sua età e al suo modo di stare nel mondo, se tutti i bambini lanciano gli oggetti non è perché sono cattivi, ma perché sperimentano, stessa cosa se desiderano toccare le cose con cui ci vedono relazionarci in continuazione (telefoni, telecomandi), se urlano è perché il loro istinto dice loro che quello è il modo per chiamare, per attirare attenzione, non conoscono altri metodi, né possono per ora conoscerli,
l'educazione va bene, ma cerchiamo di non farne una malattia, anche perché sarebbe controproducente

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 22:42
da newmamy
un clima da caserma quindi.....forse ti piacerebbe avere in casa un soldatino ma ricordati che si tratta semplicemente di un bimbo di pochi mesi che sta esplorando il mondo x crescere !!!!!!!
a me piacerebbe che mio figlio non dicesse mai "VOGLIO" ma facesse uso del condizionale.......... :fischia :fischia :fischia :fischia :fischia :fischia

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 23:21
da kla
claire ha scritto:Ciao a tutte...
ho una domandina da farvi, tanto per curiosità. L'altro giorno ho rimproverato mio figlio (nei limiti di come si possa rimproverare un bambino di 15 mesi) e mia mamma mi ha guardata e mi ha detto "ma dai! è ancora piccolo, cosa pretendi!".
Voi che regole avete posto ai vostri bambini, per ora? Su cosa non transigete? A quali regole non trasgretite mai?
Io:
- Non voglio che getti a terra le cose quando è sul seggiolone, soprattutto il cibo.
- Non mi piace che faccia le grida isteriche.
- Non voglio che dia schiaffi o morsi.
- Non voglio che stia troppo davanti alla tv, massimo una mezzoretta (per gli amati teletubbies).
- Vorrei che piano piano imparasse a salutare la gente (per ora fa ciao con la manina e va benissimo così).
- Niente ciuccio se non deve fare la nanna.
- Non si gioca con telecomandi, telefonini, pc, videoregistratore...
Abbiamo accantonato momentaneamente la regola del "ci si addormenta nel proprio lettino" - prima riuscivamo benissimo, ora siccome salta fuori dal suo lettino ed è momentaneamente parcheggiato in quello da campeggio che è molto basso e profondo mi mette male mettermi seduta accanto a lui e dargli la manina come facevamo prima quindi si addormenta in braccio. :emozionee
Sono esagerata?
In via teorica io sono d'accordo con te... Però ho trasgredito molto...
Cioè, per esempio, se lancia urli isterici le ho sempre detto di non farlo eccetera ma naturalmente il risultato è soltanto che ne lancia meno di quanto vorrebbe...

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 17 set 2007, 23:43
da sunflower
mah, io non transigo solo sulle cose relative alla sicurezza e su quello che puo' fare male a lei e agli altri..
esempio: in macchina si sta sul seggiolino, in strada si da la mano alla mamma o al papa', non si lanciano i sassi che possono far male, ecc.

per il resto sono piuttosto permissiva, nel senso che ritengo sia giusto che i bambini esplorino e facciano le loro esperienze..al massimo se proprio vuole giocare con il braccialetto di gucci della mamma la "dirotto" su quello da due euro acquistato del marocchino!! :ahaha

Re: Su cosa non transigete?

Inviato: 18 set 2007, 0:01
da Serena71
LA cosa a cui tengo particolarmente é che si mangia solo sul seggiolone e quello che c´é nel piatto e si dorme nel lettino, sará perché ho visto che i miei suoceri hanno abituato la nipote (figlia di mia cognata) all´anarchia completa:per darle da mangiare la rincorrono per casa o le mettono il piatto a terra e se non mangia quello che c´é le offrono mille altre cose. Io rabbrividisco e sono felice del fatto che viviamo a 400 km di distanza.....
Per il resto non transigo sulla sicurezza (seggiolino auto, corrente elettrica, fornello)ma allo stesso tempo lascio che il mio bimbo di un anno faccia le sue scoperte e se si sporca o se accidentalmente rompe qualcosa....pazienza