Pagina 1 di 1

STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 17 set 2007, 10:34
da kuma
Sono molto preoccupata. Alice ha sempre avuto problemi di stitichezza già da quando l'allattavo con il mio latte e ora che ha quasi 16 mesi la situazione è peggiorata. Premettendo che mangia normalmente frutta e verdura, ma anche tanta pasta e pane, in questi ultimi 3 mesi la fa molto dura , spesso l'aiuto con il clisterino e sanguina continuamente. Ho provato con il Portolac, con le bustine di Paxabel, ma niente ..... non migliora. La pediatra non gli dà importanza e dice che gli passerà, ma io sono molto preoccupata e la vedo soffrire .. ora la voglio portare da uno specialista xchè ho paura sia qualcosa di serio.
A qualcuna di voi è capitato una stitichezza così duratura nel tempo?

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 17 set 2007, 12:50
da gattaluna
Io le do la manna.................... la prendo in farmacia/erboristeria la aggiungo nel latte al mattino e/o alla sera e si reegolarizza da sola. :incrocini

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 17 set 2007, 13:37
da aramc75
Io sono nella tua stessa situazione, e il mio cucciolo migliora solo se a giorni alterni gli do una bustina di Paxabel e i fermentici lattici, in + tutti i giorni lo yougurt dell'Activia...e nonostante tutto ogni tanto ci scappa ancora il clisterino :buuu :buuu

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 18 set 2007, 9:12
da kuma
Grazie ...
Gattaluna: quanta ne dai di manna? Io ho provato per qualche gg. mezzo panetto una volta al giorno, ma niente!!!
Ora ho provato a comprare l'activia, spero non abbia i pezzettoni altrimenti Alice non lo mangia!!!
E poi volevo aggiungere che ha sempre una pancia gonfia e molto dura ... è normale?

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 18 set 2007, 12:44
da griselda
Salve a tutte.
Ho avuto il vostro stesso problema con Emma fino a settembre.
Ho provato con le gocce omeopatiche, con un blando lassativo ma niente.

Da quando mangia dopo i pasti una o due prugne, si è regolarizzata e ora ogni giorno la fa. :incrocini

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 18 set 2007, 14:15
da lalat
Volevo mettere un post uguale io. Mio figlio ha 33 mesi ed è sempre stato stitico. A dire la verità la scorsa primavera mi pareva che ci fossimo assestati: faceva la cacca ogni giorno e mezzo/due e non troppo dura. Con i clisterini avevo smesso perché altrimenti dovevo farglieli sempre. Mio figlio mangia frutta e verdura ma mangia anche molto formaggio (lo adora), latte, pasta e pane e comunque penso che sia così di natura. Adesso che non ha più il pannolino la fa spesso nelle mutande (dei malloppi durissimi) forse per non farsi scappare lo stimolo quando arriva :domanda
Volevo provare a dargli dei prodotti per bocca ... magari delle fibre. Spero che ora all'asilo mangi un po' meglio e che sia regolare.

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 18 set 2007, 16:50
da fedeviola
di fibre puoi dare ENTEROLACTIS DUO...in farmacia senza ricetta, me l'ha consigliate un ottimo pediatra per Saverio che è stitico da sempre e fanno bene...non è che ti risolvono da sole la situazione, ma aiutano a tenere feci morbide....lui ne prende 1 busta al giorno nel late da più di 1 anno!!

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 18 set 2007, 16:59
da gattaluna
Io di manna ne do un pezzettino al mattino e uno alla sera. Però giusto oggi il frmacista mi ha detto che è meglio il portolac (anche la mia pediatra lo consiglia)............... di darglielo circa 2 mesi 5 grammi al mattino e verso la fine di diminuire la dose...............Sul bugiardino c'è scritto di non usarlo per + di una settimana ma tutti e due mi dicono che va bene così. Il farmacista mi ha detto che con la manna si abituano.................
Però a me non sembrava :domanda
Sarà mica perchè la manna costa meno :che_dici

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 18 set 2007, 16:59
da gattaluna
Io di manna ne do un pezzettino al mattino e uno alla sera. Però giusto oggi il frmacista mi ha detto che è meglio il portolac (anche la mia pediatra lo consiglia)............... di darglielo circa 2 mesi 5 grammi al mattino e verso la fine di diminuire la dose...............Sul bugiardino c'è scritto di non usarlo per + di una settimana ma tutti e due mi dicono che va bene così. Il farmacista mi ha detto che con la manna si abituano.................
Però a me non sembrava :domanda
Sarà mica perchè la manna costa meno :che_dici

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 18 set 2007, 16:59
da gattaluna
Che caspita ho combinato?

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 20 set 2007, 22:01
da Maris
Anche il liquido in cui hanno cotto le prugne è molto efficace :incrocini

:bacio

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 21 set 2007, 2:12
da Sofia74
aramc75 ha scritto: in + tutti i giorni lo yougurt dell'Activia...
Allora si può dare?!!!!! :sorrisoo
Io, stitica dalla nascita, con l'activia danone mi sono regolarizzata che è una meraviglia :ok , quindi mi sono chiesta se potevo darlo anche alla Sofia che ha 16 mesi.
Giusto domani che ho la visita pediatrica volevo chiederlo alla dott. dato che la mia topina è super super stitica e senza le bustine di paxabel nn riesce a farla.
Ma nn posso mica dalre il paxabel a vita no!!!!! :x:
Quindi avevo appunto pensato all'activia.
Quindi voi dite che può prenderlo a 16 mesi?!!!!!!!!

Re: STITICHEZZA CHE NON PASSA

Inviato: 21 set 2007, 10:19
da Delfinablu
kuma ha scritto:Grazie ...
Gattaluna: quanta ne dai di manna? Io ho provato per qualche gg. mezzo panetto una volta al giorno, ma niente!!!
Ora ho provato a comprare l'activia, spero non abbia i pezzettoni altrimenti Alice non lo mangia!!!
E poi volevo aggiungere che ha sempre una pancia gonfia e molto dura ... è normale?
Non vorrei allarmarti ma i sintomi che tu citi potrebbero essere le primissime avvisaglie della celiachia. Noi ci siamo passati e so cosa significa. Nel dubbio andrei da un bravo gastroenetrologo.
La celiachia si manifesta tipicamente con la diarrea oppre, in senso inverso con una stipsi ostinata.
E con ventre dilatato e gonfio, oltre che con altri sintomi.

Ad ogni modo non è nulla di serio, però va diagnosticata, ripeto, dallo specialista, perchè i pediatri ancora ne sanno troppo poco e tendono a sottovalutare moltissimo.
Ciao :coccola