GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SUL NIDO

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

SUL NIDO

Messaggio da venus » 16 set 2007, 15:30

PICCOLO SFOGO:

MARTA L'8 OTTOBRE FA L'INSERIMENTO AL NIDO. LA SCELTA DI MANDARLA E' STATA PROPRIO UNA "SCELTA" NEL SENSO CHE NON AVREI AVUTO PROBLEMI A LASCIARLA ALLE NONNE, MA AVENDO LAVORATO IO STESSA IN UN NIDO, ESSENDOMI FORMATA NEL RAMO DELL'EDUCAZIONE E CMQ AVENDO DELLE IDEE POSITIVE AL RIGURDO, HO PENSATO (E LO STESSO MIO MARITO) DI MANDARLA QUALCHE ORA AL NIDO NON PER FARMELA "TENERE" DA QUALCUNO MENTRE LAVORO, MA PER PERMETTERLA DI SOCIALIZZARE, GIOCARE, FARE ATTIVITA' CON ALTRI BAMBINI COME LEI....
QUESTO E' IL PUNTO...
MENTRE MIA MAMMA LA VEDE COME ME (FORSE PERCHE' ANCHE LEI MI MANDO' AL NIDO DA PICCOLA????), I SUOCERI CI HANNO FATTO UN VERA PICCOLA BATTAGLIA...DICENDO CHE AVENDO CHI LA TENEVA NON VEDONO IL MOTIVO DI MANDARLA CON ALTRE PERSONE (PERCHè PER LORO UN'EDUCATRICE NON è PARAGONABILE A UNA NONNA......MA CHI LO HA MAI DETTO? ???),
PERCHE' E' UNA SPESA INUTILE (INSOMMA SONO 210 AL MESE TUTTO COMPRESO, NON MI SEMBRA POI TROPPO),
E SOPRATTUTTO PERCHE' IN QUESTO MODO L'AFFETTO VERSO LA NONNA NON SARA' TANTO COME STANDOCI SEMPRE INSIEME :urka :urka :urka QUESTA E' LA PEGGIORE......A MIO VEDERE SOLO UNA PRESA DI POSIZIONE EGOISTICA...PERCHE' L'AFFETTO C'E' SOLO IN BASE AL NUMERO DI ORE IN CUI SI STA INSIEME????

E' UNA SITUAZIONE DAVVERO PESANTE...HAI VOGLIA DI SPIEGARE LA POSIZIONE CHE HO SCELTO...PER LORO E' QUELLA SBAGLIATA MENTRE LA LORO DEVE ESSERE QUELLA GIUSTA,
IO CERCO DI SUPERARE LA COSA, MA QUANDO CI RIPENSO MI SALE UN NERVOSO CHE MI VERREBBE VOGLIA DI DIRGLIENE TANTE DIETRO.................

SCUSATE S ESONO STATA UN PO' NOIOSA...MA AVEVO BISOGNO DI SFOGO E DI SAPERE SE QUALCUNA DI VOI HA VISSUTO QUALCOSA DI SIMILE....
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: SUL NIDO

Messaggio da kuan » 16 set 2007, 15:58

ciao io la penso esattamente come te ed a breve inizierò a mandare fabio al baby parking per le tue stesse motivazioni e anch'io ho lavorato nel campo.
anche mia suocera non daccordo ma io ritengo di fare la cosa migliore per Fabio. Le nonne potranno benissimo tenerlo in altri momenti e così per lui la situazione sarà doppiamente arricchente.
se poi ci fossero problemi e lui non riuscisse ad inserirsi, cosa che ritengo difficile tanto gli piacciono i bimbi, essendoci i nonni disponibili si potrà rallentare la cosa.
:incrocini :incrocini
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
valbarr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 13 gen 2006, 17:27

Re: SUL NIDO

Messaggio da valbarr » 17 set 2007, 9:53

ciao venus, anche io mando alessandro al nido, per fortuna che anche tutti i nonni sono d'accordo, ma se così non era non me nesarei fatto un problema siamo noi genitori a decidere per i nostri bimbi e sappiamo cosa è bene per loro. la penso come te sul nido e tra l'altro alessandro non ha cuginetti e starebbe sempre solo con persone adulte.
Valeria, mamma di Alessandro nato il 05/07/2006 e di Aurora nata il 25/11/2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SUL NIDO

Messaggio da floddi » 17 set 2007, 10:01

Allora, sono pedagogista e se tu hai studiato un pò sulla "formazione" dovresti sapere che i bimbi, fino ai 30 mesi circa (le eccezioni in difetto e in eccesso ci sono) non hanno alcun bisogno di socializzare.
Anzi, non socializzano affatto, li potrai vedere giocare vicini, rubarsi le macchinine, ma raramente interagiscono.
I nidi sono una necessità per i genitori, non per i nostri figli.

Io ho fatto la scelta di non mandarlo al nido, ho i nonni che vivono per lui e Miki è sereno, ci sta benissimo e non è mai malato.

Quindi: non approvo la tua scelta ma su una cosa hai ragione, quando i nonni ti hanno detto che il bimbo li amerà meno perchè meno presenti....è una super-cavolata!

E poi tranquillizali: quando si ammalerà saranno loro a prendersene cura.....e non sentiranno la sua mancanza....... :ahaha

:incrocini :incrocini questi sono per te perchè non vorrei che mi incolpassi di aver tirato malanni a tuo figlio... :sorrisoo :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: SUL NIDO

Messaggio da cristiana » 17 set 2007, 11:49

venus ha scritto:(PERCHè PER LORO UN'EDUCATRICE NON è PARAGONABILE A UNA NONNA......MA CHI LO HA MAI DETTO? ???),
PERCHE' E' UNA SPESA INUTILE (INSOMMA SONO 210 AL MESE TUTTO COMPRESO, NON MI SEMBRA POI TROPPO),

...AVEVO BISOGNO DI SFOGO E DI SAPERE SE QUALCUNA DI VOI HA VISSUTO QUALCOSA DI SIMILE....
Ovvio che un'educatrice non è paragonabile ad una nonna e PER FORTUNA! E poi scusa la domanda indiscreta, ma la pagano loro la retta?

Io per scelta ho mandato mia figlia al nido anche se avrei avuto l'aiuto di mia madre, ma che poi mi avrebbe dato il tormento su quanto era stanca, che non aveva più la sua libertà ecc ecc. W IL NIDO E LE SPLENDIDE PERSONE CHE CI LAVORANO! Non li viziano, li abituano a dormire da soli (questo però funziona solo al nido, a casa è un'altra storia) e li rendono più indipendenti. Mia madre dà a mia figlia 600 input al secondo, non le permette di fermarsi ad osservare un gioco che gliene propone un altro e così mia figlia dopo che ha passato un pomeriggio con lei è ipereccitata e incapace di "concentrarsi" su qualcosa, con la conseguenza che diventa lagnosa e insopportabile.

Per Floddy: è vero che i bimbi sotto i tre anni non socializzano nel senso che intendiamo noi, ma cominciano a capire che il mondo non ruota sempre intorno a loro e che non cade il mondo se devono aspettare qualche minuto per vedere soddisfatti i propri bisogni.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Barby_q73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:56

Re: SUL NIDO

Messaggio da Barby_q73 » 17 set 2007, 11:53

ciao, io la penso un pò come floddy, nonostante mia figlia vada al nido da quando ha 7 mesi..Ci va perchè i miei abitanto lontanto, cmq almeno fino a un anno un anno e mezzo se ci sono i nonni ben vengano, anche se magari li viziano..secondo me al nido devono abituarsi fin da piccoli a abitudine diverse anche se è vero che fanno tante attività. Sono coì piccini che anche se sono un pò più coccolati dai nonni non penso faccia male, anzi!!!

Mia figlia ci va abbastanza volentieri però sarei stata molto + contenta se a tenerla fossero stati i nonni, secondo me sono una grande risorsa! :ok

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: SUL NIDO

Messaggio da newmamy » 17 set 2007, 12:10

la mia è una situazione diversa dalla tua perchè purtroppo io sarò costretta a ricorrere al nido a partire dal primo ottobre. filippo ha 18 mesi e fino ad oggi per fortuna gli ho "risparmiato" il nido grazie all'aiuto dei miei genitori. da ottobre purtroppo non sarà più possibile per problemi di salute di mia madre e i miei suoceri sono "latitanti" :pistole .
x fortuna ho un lavoro part-time che mi consente di trascorrere mezza giornata con il mio cucciolo ed ora è abbastanza grandicello.
sto vivendo malissimo questa situazione e spero che filippo non ne risenta.
se mi posso permettere di darti un suggerimento è quello di SCEGLIERE (visto che nel tuo caso si tratta di una scelta) di tenerlo a casa fino alla materna perchè i bimbi hanno bisogno di affetto, di coccole, della famiglia e di un rapporto univoco con chi li cura. sei sicura che abbiano realmente bisogno di socializzare a quell'età? un'educatrice, per quanto brava e professionale, non potrà mai trasmettere l'amore e l'affetto di una nonna. di questo ne sono certissima !!!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: SUL NIDO

Messaggio da cristiana » 17 set 2007, 12:34

newmamy ha scritto: sto vivendo malissimo questa situazione e spero che filippo non ne risenta.
se mi posso permettere di darti un suggerimento è quello di SCEGLIERE (visto che nel tuo caso si tratta di una scelta) di tenerlo a casa fino alla materna perchè i bimbi hanno bisogno di affetto, di coccole, della famiglia e di un rapporto univoco con chi li cura. sei sicura che abbiano realmente bisogno di socializzare a quell'età? un'educatrice, per quanto brava e professionale, non potrà mai trasmettere l'amore e l'affetto di una nonna. di questo ne sono certissima !!!!!!
Come fai ad esserne così certa visto che non hai provato? Io sono convinta che anche al nido mia figlia è circondata da affetto, di sicuro è una affetto diverso da quello che le viene dato a casa, ma magari sotto certi aspetti è anche un po' più sano. E occhio...se sei la prima a non condividere la scelta del nido tuo figlio lo avvertirà, devi essere la prima a vicere bene quest'esperienza perchè i bimbi hanno delle antenne speciali per captare queste cose.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Barby_q73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:56

Re: SUL NIDO

Messaggio da Barby_q73 » 17 set 2007, 12:40

hai ragione newmammy quello che dici è vero ossia che
i bimbi hanno bisogno di affetto, di coccole, della famiglia e di un rapporto univoco con chi li cura.
anche io penso che un'educatrice, per quanto brava e professionale, non potrà mai trasmettere l'amore e l'affetto di una nonna se non fosse perchè è materialmente impossibile..visto che il rapporto non è uno a uno ma uno a 7 o 8 bimbi..
io sono pro nonni se possibile..

Avatar utente
gattaluna
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 100
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: SUL NIDO

Messaggio da gattaluna » 17 set 2007, 12:42

Asya aveva 9 mesi quando ha iniziato il nido. Ora ne 25.................si alza al mattino e la prima parola è "bimbi". Che i nonni siano daccordo o meno è un problema loro :hi hi hi hi

Io vedo mia figlia contenta e questo è l'importante.
Michela & Asya (nata il 03/08/2005)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: SUL NIDO

Messaggio da lalat » 17 set 2007, 13:02

CON DAVIDE HO AVUTO UN'ESPERIENZA MOLTO POSITIVA AL NIDO, ... PENSO CHE DAI 18 MESI IN POI SIA ANCHE UN SOLLIEVO PER I NONNI. ADESSO DICONO CHE VOGLIONO TENERLA MA ... NON CI CREDO CHE VOGLIANO IMPEGNARSI. IL MIO BAMBINO E' SEMPRE STATO VIVACISSIMO, IPERATTIVO E AL NIDO SI è SFOGATO MOLTO. QUEST'ANNO HA COMINCIATO LA MATERNA SENZA LACRIME E HA RITROVATO MOTLI DEI SUOI AMICHETTI DEL NIDO. OVVIAMENTE SI è AMMALATO UN PO' DI PIù DEI BIMBI CHE STANNO CON I NONNI ... QUESTO è DA TENERE IN CONSIDERAZIONE. FABIO ANDRA' AL NIDO DA OTTOBRE ... E SINCERAMENTE AVREI PREFERITO CHE STESSE ANCORA CON I NONNI ... ANCHE PERCHé HA FATTO UNA BRONCOPOLMONITE AD AGOSTO ...
PERO' I MIEI SUOCERI E MIA MAMMA (CHE FINO AD ORA SI SONO DIVISI PER TENERE FABIO) NON CE LA FANNO PIU' ...
NON SO è SOGGETTIVO ... RIGUARDO I TUOI SUCERI MI INFASTIDISCE MOLTO IL FATTO CHE ABBIANO DA SINDACARE SU UNA TUA DECISIONE :pistole MA A PARTE QUESTO VALUTA BENE I PRO E I CONTRO :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: SUL NIDO

Messaggio da meg04 » 17 set 2007, 13:16

Anche io ho scelto il nido pur avendo i nonni disponibili. Intanto volevo che anche loro avessero del tempo libero e poi volevo che il bimbo imparasse a stare con i coetanei.Il nido l'ha iniziato a 2 anni e 1 mese

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: SUL NIDO

Messaggio da Primavera » 17 set 2007, 14:04

sono una psicologa-quasi psicoterapeuta.
ma sopratutto mamma.
allora mio figlio ha 18 mesi e non avrei avuto nessuna necessità di mandarlo al nido(oggi primo giorno) però da psicologa ti dico che è vero come dice floddy che i bimbi non socializzano a quest'età che se li vedi giocare ognuno gioca per sè, ma un minimo di interazine c'è, poi penso che il bambino ha bisogno di confrontarsi con altri bimbi, e che le uniche figure con le quali lui intergisce non siano solo sostituti materni, e sopratutto adulti, di solito i bimbi che sono figli unici che stanno molto tempo con genitori e nonni tendono a sviluppare una personalità adultocentrica, insomma crescono troppo per la loro età, il nido permette al bimbo di confrontarsi con altre figure che non siano adulte e quindi gli permette di sviluppare capacità di collaborazione e competitività. la collaborazione gli consente di lasciare le sue cose per cederle agli altri perchè capirà che anche gli altri cedono qualcosa a lui, e la competitività gli consente uscire dalla campana di vetro che molte mamme intessono su i loro figli.
detto questo
concordo con te, però voglio chiarire che poi lo sviluppo di ogni bimbo è un discorso a parte và o non và all'asilo.
rispetto ai nonni, ti dico che anche mia madre mi ha molto inibito in questa scelta, però è una persona intelligente e quando ha visto che ero fermamente convinta di questo non ha più detto parola.
in bocca al lupo per l'inserimento.

_swartz_
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 4 ott 2006, 21:40

Re: SUL NIDO

Messaggio da _swartz_ » 17 set 2007, 14:14

Io ho mandato i miei figli al nido uno a 5 mesi e l'altra a 4 ed ora hanno uno 5 anni e l'altra 15 mesi.
Non avevo nessuno che me li poteva tenere ma comunque, anche se li avessi avuti, li avrei mandati lo stesso al nido.
Non sono assolutamente d'accordo con chi dice che non hanno affetto al nido, o ancora non avete avuto esperienza o avete delle educatrici non proprio brave, perchè nel caso del mio primo figlio, a distanza di 2 anni che ha cambiato scuola per la materna, ancora se lo ricordano e soprattutto lui si ricorda di loro e ci è ancora molto affezionato (ovviamente lo so perchè la sorella va al suo stesso nido con le sue stesse educatrici).
Comunque, su una cosa sono d'accordo: assolutamente i nonni non dovrebbero mettere bocca sulle decisioni dei genitori.

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: SUL NIDO

Messaggio da sammyohsammy » 17 set 2007, 14:17

io manderò il bimbo al nido...e non sono molto d'accordo :hi hi hi hi
Venus a me viene contro mia mamma...ha tenuto lei il mio piccolo fin'ora (si è trasferita a casa mia) e non vorrebbe lasciarlo. Io voglio riprendermi la mia vita e ciò comporta mandare il piccolo al nido, perchè lavoro. Quindi una situazione di frasi al vetriolo e una tensione per me non indifferente.
Come dice floddy è una nostra necessità.
Come dice Cristiana è giusto che un bimbo impari che non è il centro del mondo.
Ma io vedo che mio figlio è sereno con i nonni...ed ho paura a lasciarlo 8 ore tra "estranei"...
Nel tuo caso è diverso perchè si tratta di poche ore al giorno e lo aiuterà a socializzare. In bocca al lupo per l'inserimento. :incrocini

Primavera, grazie per il tuo intervento, mi sento meglio...io sono una di quelle che chiami adultocentrica e non voglio che mio figlio lo diventi a sua volta. :bacio
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

_swartz_
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 4 ott 2006, 21:40

Re: SUL NIDO

Messaggio da _swartz_ » 17 set 2007, 14:24

Scusa sammy, ma perchè parli di estranei? E' vero che all'inizio è così perchè sono persone che non conosci nè tu nè tuo figlio, ma stai pur sicura che le educatrici, una volta avuto il ritmo, non saranno più delle estranee per tuo figlio, diventeranno i suoi punti di riferimento in quel luogo.
Posso capire tutte le tue paure, ma, parlo per la mia esperienza, ti stupirai di quanto i bimbi si possano affezionare a delle persone che noi consideriamo "estranei".

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SUL NIDO

Messaggio da floddi » 17 set 2007, 14:29

Swarts......sei stata fortunata .......io ho fatto tirocinio in un nido della mia città...e solo a ripensarci mi vengono i brividi...........brrrrrrrrrrrrrr :x:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

_swartz_
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 4 ott 2006, 21:40

Re: SUL NIDO

Messaggio da _swartz_ » 17 set 2007, 14:42

floddi ha scritto:Swarts......sei stata fortunata .......io ho fatto tirocinio in un nido della mia città...e solo a ripensarci mi vengono i brividi...........brrrrrrrrrrrrrr :x:
Mi dispiace tantissimo. Se stavi a Roma ti consigliavo il mio nido..............anche se costa un pochettino :buuu

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SUL NIDO

Messaggio da floddi » 17 set 2007, 14:51

No grazie, il nido noi lo saltiamo!!! :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
paoletta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57

Re: SUL NIDO

Messaggio da paoletta73 » 17 set 2007, 15:04

Io penso che ogni situazione costutuisce un caso a se stante. Io anche avendo i nonni disponibili (anche se su questo ci sarebbe da discutere), ho scelto di mandare mio figlio al nido anche se non è una cosa imminente. Lui è un bambino vivace e mi chiede di uscire in continuazione e di portarlo dagli altri bimbi. Ora è vero che a quest'età, 15 mesi, non è in grado di socializzare ma la voglia di vedere gli altri bambini ce l'ha e parecchia e la manifesta in maniera evidente. L'alternativa è mandarlo a casa dei nonni, tutto il giorno in un appartamento con due persone di oltre 60 anni.
Stare dietro ad un bambino come lui è dura e non credo di poter pretendere che loro lo facciano ogni santo giorno dalla mattina alla sera. Preferisco vada all'asilo almeno fino alle 14.30 (mio marito vorrebbe anche fino alle 16)e poi che stia anche un po' con i nonni che sicuramente lo vizieranno e lo coccoleranno come è giusto e normale che sia. Ma se ci dovesse stare tutto il giorno sarebbe un disastro, questo già lo so. Mi ricordo le mie nipotine che conoscevano a memoria le trasmissioni di Paolo Limiti che mia suocera le costringeva a guardare! Oppure vedo mia madre che con me è stata sempre durissima diventare un burro con mia nipote e contravvenire alle più semplici regole educative. Insomma io non sono molto pro-nonni nel mio caso. Almeno io e mio marito siamo troppo diversi dai nostri genitori per dare loro campo libero con l'educazione di nostro figlio.
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”