Pagina 1 di 2
ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 11:53
da deddola23
Vi racconto la mia seppur breve esperienza al nido.
Decido di iscrivere Camilla all'ultimo anno di nido presso una struttura privata gestita da suore di cui ho sempre sentito parlare molto bene. Finalmente arriva il giorno della riunione (che si è tenuta alla fine di agosto) e già da lì sorgono i primi sospetti sulla efficienza di questo famoso asilo nido.
La riunione si presenta sottoforma di un totale delirio in quanto diversi genitori sono arrivati con i rispettivi pargoli e forse per il caldo esagerato, forse perchè ognuno di loro viveva il suo giorno "no" hanno cominciato all'unisono ad urlare come dei forsennati coprendo interamente la voce della madre superiora che tentava di dire due parole di presentazione. Nonostante il macello più totale nessuno dei genitori ha dato cenno di calmare i propri figli e in quel momento mi sono chiesta (c'era anche mio marito allibito) se fossi preda di una allucinazione o ci fosse una pazzia collettiva in corso. Fatto sta che la riunione è continuata a stenti con le maestre che a voce bassissima si sono presentate (non ho capito un nome) e siccome la situazione era diventata davvero insostenibile le maestre velocemente hanno distribuito alcuni fogli con indicazioni che riguardavano il materiale utile da portare.
Non c'è stato neanche il tentativo di rendersi disponibili a rispondere ad alcune domande da parte di noi genitori (io avrei voluo chiedere qualcosa in più sul criterio d'inserimento tanto per dirne una).
E vabbè.
Arriva il primo giorno di inserimento (22 settembre)
io e mio marito ci presentiamo con Camilla anche un pò emozionati e pieni di aspettative e invece ci accoglie una maestra del corso dei più piccoli (18 mesi) dicendoci che le maestre di Camilla erano entrambe malate. Chiediamo che cosa dobbiamo fare e la maestra ci dice che se vogliamo possiamo rimanere un pò.
Dal momento che avevo chiesto una settimana di permesso dal lavoro decido di restare se non altro per fare ambientare Camilla.
Resto lì circa un'ora badando mia figlia e senza che nessuno mi desse spiegazioni in merito all'inserimento.
Dopo un'ora vedendo una situazione mal gestita decido di andarmene sperando nel giorno dopo.
The day after
Le due maestre si sono rimesse, io arrivo e assieme ad altre mamme ci mettiamo in disparte dietro cenno di una delle due maestre di Camilla.
Camilla non viene calcolata di una virgola da nessuna delle due e vedendo tutta quella montagna di giocattoli si mette a giocare per conto suo.
Io non reagisco e aspetto che una delle due educatrici mi dica cosa devo fare.
Niente.
Me ne vado dopo due ore con qs due che hanno tutto tranne che l'aspetto di due maestre del nido aggiungo che una non ha fatto altro che alzare gli occhi al cielo e sbuffare a causa di un bimbo che non riusciva a calmare perché voleva la mamma.
E vaabbèèèèè
Per farla breve l'inserimento è durato 6 giorni ma di fatto non si è verificato a causa della grossa disorganizzazione delle maestre, dal numero (a mio parere) eccessivo di bambini rispetto a ql delle maestre. Durante i 6 giorni sono sempre stata presente con Camilla cosa che mai avrei dovuto fare con il risultato che quando l'ho dovuta portare dal mattino presto e mollarla bruscamente alle maestre lei ovviamente ha avuto le reazioni che mi aspettavo:crisi isteriche e via dicendo.
E va bene anche questa.
L'embolo mi è partito quando sabato scorso incontro una mamma (anche lei alquanto delusa da qs asilo) che ha fatto lo pseudoinserimento con me che mi dice che dobbiamo pagare Euro 188.
I 188 euro rigurdarebbero:
euro 140,00 di fisso del mese (che avevo capito partisse dal momento in cui il bambino viene inserito)
e il rimanente che riguarda i sei giorni di inserimento
vi vorrei chiedere, ma è possibile che io debba pagara un fisso di 140 euro per un mese che Camilla non ha nemmeno fatto dal momento che abbiamo cominciato il 22 settembre? e poi l'inserimento che di fatto non è avvenuto? sento un forte odore di ladrocinio...
Morale della favola ho ritirato Camilla prima di cominciare sperando vivamente di trovare per il prossimo anno una scuola materna fatta come si deve....
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:01
da sbu
l'unica cosa che al monento ti posso dire che anche io per l'inserimento di Fabio ai tempi pagai tutto il mese (circa 500 euro) anche se lui la prima settimana aveva fatto solo 1/2 ore con me presente, poi 3 ore, una settimana non ha neanche mangiato. L'inserimento pieno è avvenuto solo dopo 4 settimane. Per foruna che ai tempi ero ancora a casa in maternità. Se però le maestre sono così io penserei seriamnete ad un'altra struttura.
Hai provato ad addescare qualche mamma che porta lì il figlio da tempo per chiedere come si trova?
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:07
da cristiana
deddola, ma provare con un altro nido no?
Io quest'anno ho cambiato nido a cristiana perchè finalmente ha riaperto quello sotto casa che era chiuso per lavori da oltre due anni e finalmente posso fare un paragone. La qualità del nido la fanno le maestre, non l'ambiente. Quest'anno cristiana ha due maestre eccezionali, ricche di inventiva(ti dico solo che oggi ha portato a scuola un grappolo d'uva perchè le fanno fare il vino!) che trovi perennemente sedute per terra a giocare con loro. In un mese di scuola avrò visto piangere qualcuno si e no tre volte e mai, MAI ho visto da parte loro un atteggiamento insofferente. Tu pensa che quando cristiana ha avuto una "crisi" il primo giorno che ha mangiato lì, loro le hanno dato da mangiare tenendola in braccio! Ecco, l'anno scorso non era così, acune delle sue maetsre (erano in 6!!!) erano come dici tu sempre con gli occhi rivolti al cielo, i bimbi spesso piangevano e venivano consolati in maniera sbrigativa e soprattutto non c'erano mai, fatta eccezione per due delle maestre che al contrario erano attente e sempre presenti. Ora il nido di cristiana è comunale quindi non si piò fare molto se non un richiamo scritto che lascia il tempo che trova, ma in una scuola privata, dove l'assunzione è sotto nomina del proprietaria/direttore protestando si può fare molto perchè non devono rispettare graduatorie e se le motivazioni sono valide si riesce anche a far sollevare dall'incarico il maestro incompetente.
A parte tutto questo, mi dispiace deluderti, ma la quota la devi pagare anche se poi hai deciso di ritirare camilla, perchè sostanzialemte hai tenuto occupato un posto che poteva essere dato ad un altro bimbo. Che poi scusa, ma non avevi pagato niente all'atto dell'iscrizione?
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:11
da deddola23
Guarda, la cosa che mi lascia perplessa è che ho sempre sentito parlare molto bene di qs asilo ...forse sono cambiate le maestre perchè una in particolare (quella che alzava gli occhi al cielo) si è dimostrata a dir poco incompetente e non mi ha ispirato una briciola di fiducia in più mi ha dato proprio l'impressione di essere davvero alle prime armi.
Comunque mi oppongo a pagare soldi che a mio avviso sono davvero rubati e non è per i 140 euro,se avessi visto competenza ed esperienza sarei stata disponible a spenderli tutti e volentieri.
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:14
da cristiana
deddola23 ha scritto:Guarda, la cosa che mi lascia perplessa è che ho sempre sentito parlare molto bene di qs asilo ...forse sono cambiate le maestre perchè una in particolare (quella che alzava gli occhi al cielo) si è dimostrata a dir poco incompetente e non mi ha ispirato una briciola di fiducia in più mi ha dato proprio l'impressione di essere davvero alle prime armi.
Comunque mi oppongo a pagare soldi che a mio avviso sono davvero rubati e non è per i 140 euro,se avessi visto competenza ed esperienza sarei stata disponible a spenderli tutti e volentieri.
ma la quota d'iscrizione l'avevi pagata?
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:15
da deddola23
Anna
ho pagato 50 euro di iscrizione ma non ho letto da nessuna parte di dover pagare un mese inesistente.
Un conto se mi fanno pagare dal 22 settembre in poi..no? E insisto a dire che l'inserimento non c'è stato, neanche un secondo..ho dovuto fare tutto io!!
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:16
da claudia@
cristiana ha scritto: La qualità del nido la fanno le maestre, non l'ambiente.
quoto!!!
quindi se non ti ispira nessuna di quelle che dovranno occuparsi di tua figlia...cambia di corsa
x il costo...da noi l'inserimento NON si è pagato !!!
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:20
da deddola23
io ho già ritirato Camilla e per ancora un anno i nonni si impegneranno a tenermela (quando gli ho detto che la ritiravo tra un pò andavano a festeggiare con gli striscioni in piazza) perciò penserò per la materna l'anno prossimo cercando di fare una selezione più accurata
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:24
da cristiana
deddola23 ha scritto:Anna
ho pagato 50 euro di iscrizione ma non ho letto da nessuna parte di dover pagare un mese inesistente.
Un conto se mi fanno pagare dal 22 settembre in poi..no? E insisto a dire che l'inserimento non c'è stato, neanche un secondo..ho dovuto fare tutto io!!
ecco, dovresti avere un foglio con le modalità di pagamento. Comunque, mi dispiace, ma che al comunale è così, se decidi di ritirare il bimbo, il mese di settembre lo devi pagare comunque sia che abbia fatto tutto il mese sia che no. Però ti ripeto, vai a parlare con la madre superiora, anche se con le suore la vedo dura, quando parli di soldi con loro siglnifica solo una cosa: che glieli devi dare!

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:25
da claudia@
deddola23 ha scritto:io ho già ritirato Camilla e per ancora un anno i nonni si impegneranno a tenermela (quando gli ho detto che la ritiravo tra un pò andavano a festeggiare con gli striscioni in piazza) perciò penserò per la materna l'anno prossimo cercando di fare una selezione più accurata
immagino la reazione dei nonni

...anche i miei suoceri ci speravano (e lo fanno ancora) che x qualche motivo al nido vada male
purtroppo x loro a noi è andata benissimo
ma è l'unico nido?
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:32
da deddola23
Claudia no non è l'unico nido ma gli altri sono fuori mano, quanto ai comunali ormai sono fuori tempo massimo...ma non mi preoccupa qs qstione ormai ho preso la mia decisione.. mi sta non poco sulle balle l'atteggiamento delle suore che più che venerare Dio ne adorano un altro ben più materiale :il dio
denaro
Anna ho in mano una semplice ricevuta di pagamento dei 50 euro, niente di più...nessuna modalità di pagamento. Mi è stato detto 140 euro di fisso al mese ma non hanno specificato da quando. Almeno non l'ho visto scritto da nessuna parte..nemmeno nella bacheca che hanno messo all'ingresso.
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:37
da cristiana
deddola23 ha scritto:
Anna ho in mano una semplice ricevuta di pagamento dei 50 euro, niente di più...nessuna modalità di pagamento. Mi è stato detto 140 euro di fisso al mese ma non hanno specificato da quando. Almeno non l'ho visto scritto da nessuna parte..nemmeno nella bacheca che hanno messo all'ingresso.
io non capisco alcune cose però:
i soldi te li ha chiesti la scuola con una lettera scritta o te l'ha detto l'altra mamma che avresti dovuto pagarli?
tu hai avvisato la scuola che avresti ritirato camilla e i motivi che ti hanno spinto a farlo?
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:42
da newmamy
claudia@ ha scritto:cristiana ha scritto: La qualità del nido la fanno le maestre, non l'ambiente.
quoto!!!
quindi se non ti ispira nessuna di quelle che dovranno occuparsi di tua figlia...cambia di corsa
x il costo...da noi l'inserimento NON si è pagato !!!
quoto
noi lo scorso anno abbiamo avuto un'esperienza disastrosa con un nido comunale infatti filippo è stato ritirato al termine del primo mese (frequentato x 15 gg), le insegnanti erano prossime al pensionamento e nella loro mente c'era solo l'aspettativa di ricevere la pensione e non quella di dedicarsi ai bimbi.
quest'anno abbiamo ritentato l'esperienza nido e abbiamo cambiato struttura.
si tratta di una sezione primavera all'interno di un istituto paritario (privato di suore). ci troviamo molto bene e soprattutto riteniamo che il personale sia davvero in gamba e preparato, il lato umano poi è sicuramente al loro primo posto in ordine di importanza.
non lo cambierei con nessun altro nido al mondo nonostante la retta sia pesantissima

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:46
da Sofia74
Hai fatto benissimo a ritirare Camilla.
Personalmente ho girato vari nidi privati ed alla fine ho scelto il pubblico (fortuantamente Sofia è stata presa) proprio per la buonissima impressione che mi hanno fatto le maestre.....
Io se nn ricordo male avevo pagato una quota fissa all'atto dell'iscrizione.
L'inserimento è iniziato all'inizio del mese quindi avevo pagato la retta completa (qualcosa meno per i pasti perchè la prima settimana Sofia nn ha mangiato al nido).
Mi dispiace cmq che questa esperienza è stata negativa.
Io credo che per fare il lavoro di maestra (come per la maggior parte dei mestieri) ci voglia passione e motivazione.
Probabilmente queste maestre sono oltre che incompetenti anche nn motivate.......

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:56
da fra71
per quanto riguarda la retta se vai in un nido comunale la quota si versa già al momento dell'accettazione del posto e settembre lo paghi intero anche se cominciano a mese iniziato e in più con l'inserimento lento.
Noi siamo in un nido semi privato ed anche noi abbiamo pagato la retta di settembre per intero già da giugno ed abbiamo cominciato il 15/9 con l'inserimento molto molto lento.....
per quanto riguarda la struttura io sarò di parte ma mai e poi mai in una struttura di suore o gestita da suore neanche se fosse l'ultima delle possibilità (ma ripeto sono di parte) e non aggiungo altro

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:57
da deddola23
cristiana ha scritto:deddola23 ha scritto:
Anna ho in mano una semplice ricevuta di pagamento dei 50 euro, niente di più...nessuna modalità di pagamento. Mi è stato detto 140 euro di fisso al mese ma non hanno specificato da quando. Almeno non l'ho visto scritto da nessuna parte..nemmeno nella bacheca che hanno messo all'ingresso.
io non capisco alcune cose però:
i soldi te li ha chiesti la scuola con una lettera scritta o te l'ha detto l'altra mamma che avresti dovuto pagarli?
tu hai avvisato la scuola che avresti ritirato camilla e i motivi che ti hanno spinto a farlo?
la mamma in qstione ha visto un post it attaccato all'armadietto di Camilla dove vengono richiesti i 188 euro. Quel giorno io non ho portato Camilla perché stava poco bene.
La scuola ancora non è stata avvisata perchè oggi ho preso appuntamento con la superiora contando di chiarire in toto tutta la situazione.
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 12:59
da fra71
scusa aggiungo che il pagamento anticipato era spiegato e dettagliato oltre che dal bando comunale anche dalla struttura privata, tutto scritto nero su bianco quindi nel tuo caso non saprei probabilmente hai degli appigli per cercare di non pagare, ma trattandosi di suore come diceva qualcun'altra la vedo dura

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 13:02
da cristiana
deddola23 ha scritto:cristiana ha scritto:deddola23 ha scritto:
Anna ho in mano una semplice ricevuta di pagamento dei 50 euro, niente di più...nessuna modalità di pagamento. Mi è stato detto 140 euro di fisso al mese ma non hanno specificato da quando. Almeno non l'ho visto scritto da nessuna parte..nemmeno nella bacheca che hanno messo all'ingresso.
io non capisco alcune cose però:
i soldi te li ha chiesti la scuola con una lettera scritta o te l'ha detto l'altra mamma che avresti dovuto pagarli?
tu hai avvisato la scuola che avresti ritirato camilla e i motivi che ti hanno spinto a farlo?
la mamma in qstione ha visto un post it attaccato all'armadietto di Camilla dove vengono richiesti i 188 euro. Quel giorno io non ho portato Camilla perché stava poco bene.
La scuola ancora non è stata avvisata perchè oggi ho preso appuntamento con la superiora contando di chiarire in toto tutta la situazione.
e allora loro forse con il post it( che comunque è un pessimo modo di comunicare) intendevano la quota del mese non sapendo che avresti ritirato camilla. Cmq oggi parla con la suora, fatti i
conti precisi di quanti spetta alla scuola come quota per l'inserimento (perchè questo secondo me è giusto pagarlo)e poi facci sapere.

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 13:12
da lalat
Innanzi tutto mi viene da chiederti: quanto costa mensilmente questo nido? 140 euro più i pasti? Se è così è molto poco ... e allora per forza che ci sono poche maestre e che tu hai notato tutta questa disorganizzazione. Il nido dove va Fabio è comunale e la retta è di circa 300 euro l mese più i pasti. Ogni giorno di inserimento costa 6 euro e stop. Davide i primi 2 anni era stato in una struttura privata dove spendevo 450 euro al mese .. ed i prezzi sono quelli più o meno perché la struttura funzioni.
Detto questo l'inserimento dura minimo 2 settimane durante le quali vengono inseriti non più di 3 bambini per volta e ad ogni bambino una delle maestre fa da tutor durante l'inserimento. I primi 3 o 4 gg il bimbo viene accompagnato dal genitore che rimane lì con lui, come se lo portasse ai giardini, poi gli ultimi gg della settimana rimane col bimbo durante la pappa, poi la settimana dopo lo lascia un paio d'ore e ritorna per assistere alla pappa e solo verso la fine della settimana si prova a lasciare il bimbo per la nanna. Fabio ha fatto un inserimento di questo tipo, con la sua maestra che si chiama Simonetta, a cui è rimasto particolarmente affezionato e si è inserito benissimo ad un'età abbastanza critica perché ha iniziato che aveva1 anno.
Fossi in te cercherei un'altra struttura.
Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)
Inviato: 6 ott 2008, 14:31
da newmamy
lalat ha scritto:Innanzi tutto mi viene da chiederti: quanto costa mensilmente questo nido? 140 euro più i pasti? Se è così è molto poco ... e allora per forza che ci sono poche maestre e che tu hai notato tutta questa disorganizzazione. Il nido dove va Fabio è comunale e la retta è di circa 300 euro l mese più i pasti. Ogni giorno di inserimento costa 6 euro e stop. Davide i primi 2 anni era stato in una struttura privata dove spendevo 450 euro al mese .. ed i prezzi sono quelli più o meno perché la struttura funzioni.
Detto questo l'inserimento dura minimo 2 settimane durante le quali vengono inseriti non più di 3 bambini per volta e ad ogni bambino una delle maestre fa da tutor durante l'inserimento. I primi 3 o 4 gg il bimbo viene accompagnato dal genitore che rimane lì con lui, come se lo portasse ai giardini, poi gli ultimi gg della settimana rimane col bimbo durante la pappa, poi la settimana dopo lo lascia un paio d'ore e ritorna per assistere alla pappa e solo verso la fine della settimana si prova a lasciare il bimbo per la nanna. Fabio ha fatto un inserimento di questo tipo, con la sua maestra che si chiama Simonetta, a cui è rimasto particolarmente affezionato e si è inserito benissimo ad un'età abbastanza critica perché ha iniziato che aveva1 anno.
Fossi in te cercherei un'altra struttura.
quoto!
anche a me 140 euro sembrano troppo pochi.
noi paghiamo 350 esclusi i pasti quindi i soldi che spendiamo in un mese si aggirano sui 430 euro ed abbiamo 2 educatrici più un'asssitente presente durante il pranzo x un tot di 12 bambini
