GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
i vostri bimbi fanno amicizia?
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
i vostri bimbi fanno amicizia?
Mi spiego meglio: Cristiana va al nido e pensavo che questo l'avrebbe aiutata a relazionarsi con gli altri visto che l'anno scorso era piuttosto prepotente; invece adesso quando per esempio vengono a casa degli amici che hanno figli della sua stessa età lei tende ad essere sempre la più remissiva. L'amichetto le tocca i suoi colori? Lei si mette a piangere e mi cerca, io di solito in questo non intervengo mai e le dico di andare a riprenderseli oppure di giocare insieme all'altro bimbo, ma non ottengo mai il risultato sperato. Ha la tendenza a giocare da sola, o cmq con gente e bimbi più grandi di lei. Gioca con me, con il papà e con i bimbi del condominio con quelli che però superano i 5 anni, quelli più piccoli, con la sua stessa età, e ce ne sono, non li guarda neanche, anzi è infastidita se uno di loro si avvicina. Oppure, un bimbo le dà uno schiaffo? Lei non reagisce restituendolo, no, si mette soltanto a piangere senza reagire. A me dispiace vederla "subire" senza alcuna reazione e mi cominciavo a chiedere se solo lei è così o anche qualcuno dei vostri bimbi si comporta in questo modo. Considerate che Cristiana è una bimba molto ubbidiente, mi basta dirle di fare una cosa una volta perchè la faccia, escludendo i sani e normali capricci dell'età. Vi prego solo di non raccontarmi quanto sono prepotenti i vostri figli perchè mi demoralizzerebbe ancora di più, oggi ho bisogno di avere un confronto con le mamme di bimbi remissivi come la mia. Un grazie in anticipo a tutte!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Sono ancora troppo piccoli per relazionarsi secondo i canoni di amicizia che intendiamo noi e impareranno a trovare il giosto mezzo tra carattere e comportamenti sociali. Direi che nemmeno a due anni concepiscono l'amicizia come legame e come condivisione di un gioco in senso stretto A 3 cominciano. Quel che si intende con relazionarsi con gli altri, nel periodo precedente alla scolarità, significa che comunque osservano e iniziano a delimitare il campo delle loro azioni. si emulano atteggiamenti, ci sono i primi scontri per il possesso di un gioco, si vivono le prime fustrazioni , desideri ecc... anche mio figlio guarda quelli più grandi e seguei loro comportamenti ,se i bimbi grandi lo accolgono, gli parlano e lo inseriscono nel loro gioco. coi bimbi della sua età non riescono ancora a concedere amicizia. Sono egoriferiti per cui se il mondo ruota attorno a loro ok, se ci sono difficoltà scatta la reazione. I bimbi grandi invece sanno già mostrare interesse per gli altri. U es. Tra bimbi di due annila massimo si possonoscambiare qualche ioco, ci fosse un bimbo grande a cui piacciono i piccoli invee questo si comporterebbe in modo affettuoso col piccolo, lo prenderebbe per mano, gli darebbe i giochi. Ma tra due delal stessa età e piccoli accade solo a piccoli sprazzi. L'esperienza farà maturare queste caratteristiche di socializzazione che raffineranno con le regole della scuola dell'infanzia. Anche mio figlio non è un tipo che risponde con aggressività o irruenza nei rapporti con gli altri. forse forse preferisco così. E col tempo riusciremo a trovare comportamenti mediati, strategie, risposte a parole per evitare di essere sopraffatto da quelli che arrivano di botto e sbaraccano tutto. E' una fatica, ogni tanto mi trovoad aver il desideriodi intervenire, spingerlo a comportarsi in modo diverso, ma non è giusto fino in fondo. Perchè così avrebbe la certezza che ha comportamenti inadeguati, avrebbe la certezza che gli altri fanno bene così e pure la mamma gli dice che dovrebbe farsi rispettare e non va bene. ahh il duro lavoro di mediazione.... :ahah
Streghettasaetta
- Pupina
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Nonostante mio figlio non sia ubbidiente e a dir poco peperino, quando si trova in contatto con altri coetanei reagisce come tua figlia e ai loro spintoni reagisce standosene a bocca aperta.
Il discorso cambia con i bimbi + grandi, questi ultimi forse perchè lo vedono + piccolo tendono a coinvolgerlo, a proteggerlo (soprattutto le bimbe) e lui si scioglie in risate e abbracci.
Anche quand'era + piccolo era così.
Fra qualche giorno inizierà ad andare al nido e spero che le cose cambino.
La tua bimba è ancora piccolina, vedrai che pian piano, stando con i coetanei imparerà a giocare con loro e a relazionarsi.
Il discorso cambia con i bimbi + grandi, questi ultimi forse perchè lo vedono + piccolo tendono a coinvolgerlo, a proteggerlo (soprattutto le bimbe) e lui si scioglie in risate e abbracci.
Anche quand'era + piccolo era così.
Fra qualche giorno inizierà ad andare al nido e spero che le cose cambino.
La tua bimba è ancora piccolina, vedrai che pian piano, stando con i coetanei imparerà a giocare con loro e a relazionarsi.
Dudù: nato il 14 Luglio 2005
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Guarda la tua bambina è ancora molto piccola per interagire con altri bambini come intendiamo noi.. ma, se può consolarti, mio figlio a due anni suonati si comporta allo stesso modo. Lui va a riprendersi i giocattoli che gli interessano da solo.. ma quando gliele suonano piange e cerca il mio sostegno. Faccio esattamente come te, cerco di non dargli spago e aspetto che se la sbrighi da solo. La mia figliola maggiore era uguale di carattere e ora che ha quasi 7 anni ti assicuro che ragiona e cerca di farsi rispettare. certo di indole non è "guerrafondaia", quindi spesso molla l'osso pur di starsene tranquilla. Io mi sono posta un obiettivo : imparargli a dire NO quando non vogliono fare una cosa. finchè si parla di giocattoli va bene.....
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Infatti pure il mio. Specie le bimbe sui 4/5 anni lo prendono per la manina, lo abbracciano,gli spiegano, lui le segue e giocano un pò. Se subisce prepotenza da coetanei cerco di spiegargli di volta in volta come migliorare le cose, se vedo che ne è rimasto frustrato e dispiaciuto.
Streghettasaetta
- ceci73
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 27 mag 2005, 17:10
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
anche la mia non fa lotte per i giochi,si tira indietro e cambia obiettivo.L'età della socializzazione comincia a tre anni e anche lei i bambini della sua età o più piccoli neanche li guarda,preferisce stare con i più grandicelli!
- ceci73
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 27 mag 2005, 17:10
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
anche la mia non fa lotte per i giochi,si tira indietro e cambia obiettivo.L'età della socializzazione comincia a tre anni e anche lei i bambini della sua età o più piccoli neanche li guarda,preferisce stare con i più grandicelli!
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
nessuna altra esperienza?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- pinky72
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 19 set 2005, 15:21
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Il mio bimbo e' mooolto vivace, ma come la tua i bimbi della sua eta' non li calcola nemmeno. Eppure va' al nido e anche l' se qualche bimbo gli tira un morso o alza le mani lui reagisce piangendo e basta. Io sinceramente sono contenta che non alza le mani di conseguenza, significa che non e' manesco, piu' avanti imparera' in qualche maniera a farsi rispettare. Anch'io penso che sia ancora piccolo per fare amicizia.
Elisabetta
Costantino (Konstantino in Greece) ha lanciato il suo primo urlo alle ore 00.06 del 23.03.06
Costantino (Konstantino in Greece) ha lanciato il suo primo urlo alle ore 00.06 del 23.03.06
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Mio figlio non socializza volentieri anche se ha 33 mesi. Gli altri bambini lo cercano ma lui preferisce stare per i fatti suoi. Si avvicina agli altri se vede che usano un gioco che lo interessa oppure
se vede che fanno qualcosa di interessante. Se interagisce con gli altri è solo per rubare i giochi, per impedire agli altri di scendere dallo scivolo, etc. Sono sempre mortiifcata perché le mamme degli altri bambini guardano male me e io non so come comportarmi ... finché alla fine lo porto via dai giardini esasperata ... spero che andando all'asilo la situazione migliori. La tua comunque è ancora molto piccola ... penso che il suo comportamento sia normale ... e ti assicuro che ha ancora tempo per diventare prepotente. Davide è stato un agnellino fino ai 18 mesi.
se vede che fanno qualcosa di interessante. Se interagisce con gli altri è solo per rubare i giochi, per impedire agli altri di scendere dallo scivolo, etc. Sono sempre mortiifcata perché le mamme degli altri bambini guardano male me e io non so come comportarmi ... finché alla fine lo porto via dai giardini esasperata ... spero che andando all'asilo la situazione migliori. La tua comunque è ancora molto piccola ... penso che il suo comportamento sia normale ... e ti assicuro che ha ancora tempo per diventare prepotente. Davide è stato un agnellino fino ai 18 mesi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Luny
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Anche io concordo con le altre: è ancora troppo presto per cominciare a fare amicizia come la intendiamo noi. Valerio ha 32 mesi e solo da un paio di mesi al parco gioca spesso con gli altri bambini, di solito più grandi, con i bambini della sua età o più piccoli spesso ci rimane male o piange perché gli prendono i giochi o magari sono più "fisici" quindi piccole spinte o atteggiamenti scontrosi. Io cerco di fargli capire che spesso sono più piccoli di lui e non lo fanno apposta, ma lui è molto dispiaciuto quando non giocano con lui o sono troppo aggressivi. Valerio ha un carattere molto dolce, non prende mai i giochi degli altri, non è affatto aggressivo e vedo che rimane proprio "spaesato" perché non capisce come mai alcuni bambini sono così prepotenti, quando succede poi spesso si rifugia da me......non so se sia meglio o peggio spero che piano piano riesca ad avere un atteggiamento più sicuro specie per quanto riguarda i giochi. Ma credo che in questo la scuola dovrebbe aiutarlo molto. Però come carattere lo ammiro di più rispetto alla prepotenza.
Baci
Baci
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Anche Max ama stare con i bimbi più grandi. Diciamo anche che è ben abituato perchè ha passato tanto tempo con i cugini che ora hanno 5 e 3,5 anni. Lui adora il grande ma alla fine è con la piccola che gioca davvero perchè è più vicina a lui e gioca ancora come un bimbo piccolino.
Mi è piaciuto molto vedere Max 'in complicità' con un coetaneo nei giorni scorsi. Sembravano il gatto e la volpe, si chiamavano e si cercavano. poi però ogniuno è andato per la sua strada e ciao.
La tua bimba è ancora piccola e anche lei ripasserà alla fase prepotente e poi più avanti al piacere di stare con i coetanei.
Riguardo ai bambini maneschi ho letto che è normalissimo che i bimbi siano maneschi con gli altri bimbi. Devono imparare ad usare le mani al momento giusto e non a vanvera e NON devono essere remissivi.
Mi è piaciuto molto vedere Max 'in complicità' con un coetaneo nei giorni scorsi. Sembravano il gatto e la volpe, si chiamavano e si cercavano. poi però ogniuno è andato per la sua strada e ciao.
La tua bimba è ancora piccola e anche lei ripasserà alla fase prepotente e poi più avanti al piacere di stare con i coetanei.
Riguardo ai bambini maneschi ho letto che è normalissimo che i bimbi siano maneschi con gli altri bimbi. Devono imparare ad usare le mani al momento giusto e non a vanvera e NON devono essere remissivi.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- effetidi
- New~GolGirl®
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 30 lug 2007, 15:34
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Tommy non è ancora andato all'asilo, ma quest'estate in spiaggia lo portavo spesso nella zona giochi quando vedevo altri bimbi, soprattutto perchè volevo vedere se provava a parlare. Invece niente, un flop totale. Si mette a giocare da solo e se qualche bambino si avvicina lui rimane lì a guardarlo e poi se ne va...
Inoltre, quando un paio di volte un bambino (più piccolo di lui!!!) gli ha dato uno spintone per cacciarlo lui si è messo a ridere ed è rimasto lì senza reagire... (inutile dire che ho reagito IO mettendo in chiaro al bimbetto che non si fa GRRRRR non riesco a trattenermi, è più forte di me
)


Tommaso è nato il 14/4/2005 alle 22.00. 3,670 Kg per 52 cm.
Davide è nato il 3/7/2007 alle 14.15. 3,500 kg. per 51 cm.
Davide è nato il 3/7/2007 alle 14.15. 3,500 kg. per 51 cm.
- Luny
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
E' vero Gattoromeo, anche Valerio ha trascorso una fase nella quale era più manesco e anche ora quando gioca con me o con il papà a volte lo è ancora......a me non piacciono invece quei bambini che magari arrivano al parco e mentre Valerio sta giocando tranquillo con la palla o con i camion anche con altri bimbi, di prepotenza glieli strappano di mano o li prendono e se ne vanno, oppure quelli che appena Valerio si avvicina per giocare prendono tutti i loro giochi e se ne vanno dicendo "no, vai via, sono miei" (anche se questo secondo comportamento lo capisco di più), o ancora quelli che non sono minimamente controllati dai genitori e fanno come vogliono a volte anche in modo prepotente. Ecco io vedo che ci sono parecchi bambini un pò troppo maleducati.....poi magari sbaglio
Bacioni
Bacioni
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27 mag 2005, 11:09
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Eccomi! Bimba di due anni, anche lei fa lo stesso: gioca solo con bambini più grandi, e se qualcuno prende le sue cose o le dà uno spintone lei piange e cerca la mamma, non reagisce.
Dopo il secondo giorno di inserimento al nido in una classe di bimbi della sua età, posso però dire che è vero, tutti i bimbi della classe giocano più o meno da soli, non interagiscono molto fra di loro, forse anche perché per ora c'è ancora il genitore presente in classe.... ma ho sentito dire anche da altri genitori che a due anni ancora non giocano fra di loro al nido, ma interagiscono soprattutto con le maestre.
Se posso dire, la mia però sembra avere una "zona di rispetto" più ampia: mentre gli altri bambini che giocano allo stesso tavolo non si sconvolgono se arriva qualche altro bambino e si mette a giocare accanto a loro (senza interagire), la mia diventa nervosa anche solo quando un altro bambino si avvicina, non serve che tocchi ciò con cui sta giocando lei. Probabilmente è perché non è comunque abituata ad avere vicino altri bambini. Passerà.
Dopo il secondo giorno di inserimento al nido in una classe di bimbi della sua età, posso però dire che è vero, tutti i bimbi della classe giocano più o meno da soli, non interagiscono molto fra di loro, forse anche perché per ora c'è ancora il genitore presente in classe.... ma ho sentito dire anche da altri genitori che a due anni ancora non giocano fra di loro al nido, ma interagiscono soprattutto con le maestre.
Se posso dire, la mia però sembra avere una "zona di rispetto" più ampia: mentre gli altri bambini che giocano allo stesso tavolo non si sconvolgono se arriva qualche altro bambino e si mette a giocare accanto a loro (senza interagire), la mia diventa nervosa anche solo quando un altro bambino si avvicina, non serve che tocchi ciò con cui sta giocando lei. Probabilmente è perché non è comunque abituata ad avere vicino altri bambini. Passerà.
bimba 12/07/2005, bimbo 29/10/2007
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Beh i bimbi non controllati dai genitori sono la cosa peggiore. E' facile scorazzare il figlio al parco e poi aspettare che qualcunaltro se ne occupi!Luny ha scritto:E' vero Gattoromeo, anche Valerio ha trascorso una fase nella quale era più manesco e anche ora quando gioca con me o con il papà a volte lo è ancora......a me non piacciono invece quei bambini che magari arrivano al parco e mentre Valerio sta giocando tranquillo con la palla o con i camion anche con altri bimbi, di prepotenza glieli strappano di mano o li prendono e se ne vanno, oppure quelli che appena Valerio si avvicina per giocare prendono tutti i loro giochi e se ne vanno dicendo "no, vai via, sono miei" (anche se questo secondo comportamento lo capisco di più), o ancora quelli che non sono minimamente controllati dai genitori e fanno come vogliono a volte anche in modo prepotente. Ecco io vedo che ci sono parecchi bambini un pò troppo maleducati.....poi magari sbaglio
Bacioni

E spesso sono questi bimbi i maleducati, o ineducati che forse è più appropriato.
I bimbi gelosi dei loro giochi direi che sono abbastanza normali. Mi da fastidio quando Max fa così ma effettivamente SONO I SUOI GIOCHI e non posso costringerlo a dividerli con gli altri. Di solito evito che altri bimbi prendano il pupazzetto che si porta in giro che è sempre diverso (lo decide al mattino qual'è quello della giornata) e gli fa un pò da coperta di Linus. Ecco quello non lo faccio toccare a nessuno, invece cerco di convincerlo con le buone che gli altri giochi come la palla ad esempio si possono usare insieme agli altri. E' ovvio che poi se strilla disperato il genitori dell'altro bimbo dovrebbero convincere il proprio figlio a desistere ed è qui che spesso casca l'asino....
Se gli strappano di mano i giocattoli invece intervengo (a meno che Max stesso non se li riprenda con le buone o le cattive!) e li riprendo. Non mi sta bene se lo fa mio figlio e pretendo che non lo facciano a lui!
Io cmq credo che i bimbi al parco o all'asilo imparino le basi per la vita da grandi, nel senso che da grandi dovranno per forza di cose saper badare a se stessi che significa anche reagire di fronte agli attacchi esterni. Al parco imparano a dire no al bimbi che gli vuole prendere il gioco preferito e ad usare le mani per rirpenderselo.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
UN PO' DI COMPASSIONE PER LE POVERE MAMME NO??? Che bel futuro che mi aspetta: già a 2 anni e mezzo viene etichettato come maleducato ... e la colpa ovviamente è della madre che non sa insegnare l'educazione al figlio. Non sono tutti uguali i bambini e io intervengo quando diventa troppo manesco ... se intervenissi sempre sarebbe un continuo "davide lascia stare il tizio, lascia il gioco della bimba, non spingere, non intralciare, sali dalle scale anziché dallo scivolo, DAAAAVIIIIDEEEE ... basta andiamo a casa!!!!! Non è divertente avere un bimbo un po' troppo vivace, non ne vado orgogliosa come molte di voi pensano e sono triste e mortificata dalle critiche. Scusate la polemica ma proprio sabato è successa una cosa al supermercato che mi ha fatto imbestialire. Davide era nel carrello che stava cantando a squarciagola e sinceramente dava fastidio anche a me ... abbiamo provato a distrarlo a dirgli di smettere, niente non c'era nulla da fare più gli parlavo e più alzava il volume. Allora ho cominciato ad far finta di niente: "compriamo lo yogurt davide?" mentre lui non si faceva fregare e continuava il concerto. Ad un certo punto una signora gli ha urlato "basta" e ha cominciato a lamentarsi urlando con davide e con noi. Lì per li mi sono sentita a disagio e mio marito mi dice "alessia basta adesso" e allora mi sono arrabbiata e ho detto a mio marito (in modo che sentisse la signora) "ma cosa devo fare? è un bambino di 2 anni e mezzo ... devo mettergli il nastro adesivo sulla bocca? Se la signora è suscettibile esce e se ne va" ... Al supermercato è successo un pandemonio ci siamogattoromeo ha scritto:Beh i bimbi non controllati dai genitori sono la cosa peggiore. E' facile scorazzare il figlio al parco e poi aspettare che qualcunaltro se ne occupi!Luny ha scritto:E' vero Gattoromeo, anche Valerio ha trascorso una fase nella quale era più manesco e anche ora quando gioca con me o con il papà a volte lo è ancora......a me non piacciono invece quei bambini che magari arrivano al parco e mentre Valerio sta giocando tranquillo con la palla o con i camion anche con altri bimbi, di prepotenza glieli strappano di mano o li prendono e se ne vanno, oppure quelli che appena Valerio si avvicina per giocare prendono tutti i loro giochi e se ne vanno dicendo "no, vai via, sono miei" (anche se questo secondo comportamento lo capisco di più), o ancora quelli che non sono minimamente controllati dai genitori e fanno come vogliono a volte anche in modo prepotente. Ecco io vedo che ci sono parecchi bambini un pò troppo maleducati.....poi magari sbaglio
Bacioni![]()
E spesso sono questi bimbi i maleducati, o ineducati che forse è più appropriato.
I bimbi gelosi dei loro giochi direi che sono abbastanza normali. Mi da fastidio quando Max fa così ma effettivamente SONO I SUOI GIOCHI e non posso costringerlo a dividerli con gli altri. Di solito evito che altri bimbi prendano il pupazzetto che si porta in giro che è sempre diverso (lo decide al mattino qual'è quello della giornata) e gli fa un pò da coperta di Linus. Ecco quello non lo faccio toccare a nessuno, invece cerco di convincerlo con le buone che gli altri giochi come la palla ad esempio si possono usare insieme agli altri. E' ovvio che poi se strilla disperato il genitori dell'altro bimbo dovrebbero convincere il proprio figlio a desistere ed è qui che spesso casca l'asino....
Se gli strappano di mano i giocattoli invece intervengo (a meno che Max stesso non se li riprenda con le buone o le cattive!) e li riprendo. Non mi sta bene se lo fa mio figlio e pretendo che non lo facciano a lui!
Io cmq credo che i bimbi al parco o all'asilo imparino le basi per la vita da grandi, nel senso che da grandi dovranno per forza di cose saper badare a se stessi che significa anche reagire di fronte agli attacchi esterni. Al parco imparano a dire no al bimbi che gli vuole prendere il gioco preferito e ad usare le mani per rirpenderselo.

Allora io vi chiedo: con un bambino iperattivo, vivacissimo, esuberante, etc cosa bisogna fare? Essere ossessivi (davide fermo, davide zitto, davide non si fa, etc) oppure non andare ai giardini per non litigare con la gente? E anche io mi domando come mai sia così mio figlio ... è andato al nido da quando aveva 5 mesi e pare abbia imparato ... ad essere prepotente per arrangiarsi da solo ... forse è la mamma che gli è mancata

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Lalat scusa ma fatico a collegare la tua sparata con il mio intervento... ma dal momento che mi quoti vorrei sapere cosa ho detto di sbagliato.
Cmq io mi lamentavo principalmete dei genitori che mollano i figli al parco aspettando che qualcunaltro se ne occupi, qualsiasi cosa stanno facendo che sia spaccarsi la testa da soli o strapazzare gli altri.
Io intervengo quando tenta di fare male agli altri così come sono lì nei paraggi quando gioca sugli scivoli o in posti potenzialmente pericolosi per se stesso e per gli altri.
Se spinge un altro bambino e vedo che potrebbe davvero fargli male (come spingerlo giù dalle scale) intervengo eccome! Non posso mica permettergli di fare male agli altri come non lo permetterei agli altri bambini.
Secondo me un bambino di 2 anni DEVE ESSERE SEGUITO e non credo che andare al parco sia una cosa rilassante.
Ho anche fatto la precisazione tra maleducati e ineducati. Ineducato è il bambino a cui non viene imposta alcuna educazione e se permetti un bambino di 2 anni qualcosa lo recepisce. E se non lo recepisce pian piano e con costanza lo recepirà.
La signora del super l'avrei fulminata istantaneamente. Non ammetto che un estraneo si permetta di fare una cosa del genere. Ma trovo che non c'entri con quello che ho detto io.
Cmq io mi lamentavo principalmete dei genitori che mollano i figli al parco aspettando che qualcunaltro se ne occupi, qualsiasi cosa stanno facendo che sia spaccarsi la testa da soli o strapazzare gli altri.
Io intervengo quando tenta di fare male agli altri così come sono lì nei paraggi quando gioca sugli scivoli o in posti potenzialmente pericolosi per se stesso e per gli altri.
Se spinge un altro bambino e vedo che potrebbe davvero fargli male (come spingerlo giù dalle scale) intervengo eccome! Non posso mica permettergli di fare male agli altri come non lo permetterei agli altri bambini.
Secondo me un bambino di 2 anni DEVE ESSERE SEGUITO e non credo che andare al parco sia una cosa rilassante.
Ho anche fatto la precisazione tra maleducati e ineducati. Ineducato è il bambino a cui non viene imposta alcuna educazione e se permetti un bambino di 2 anni qualcosa lo recepisce. E se non lo recepisce pian piano e con costanza lo recepirà.
La signora del super l'avrei fulminata istantaneamente. Non ammetto che un estraneo si permetta di fare una cosa del genere. Ma trovo che non c'entri con quello che ho detto io.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- ile
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
per LALAT
la compassione la si dà quando serve... e non è il tuo caso... poi compassione è proprio brutto come termine!
Il tuo davide ti dà filo da torcere... è normale un bimbo vivace è più difficile da controllare... e adesso che sono mamma posso gridare "non è vero che è sempre colpa dei genitori" come nell'esempio che hai fatto del supermercato! E' un bimbo... tu le hai provate tutte... ma cavoli a volte quando si intestardiscono non c'è verso di farli desitere dal fare una cosa... poi in mezzo alla gente è ancora più difficile.
Sul discorso parco giochi è un'altro discorso... anche simone è vivace ma non tollero che porti via qualcosa a un'altro bimbo, se lo fa io intervengo (poi magari sbaglio) ma lo stordisco di chiacchere e lui devo dire mi fa sempre fare bella figura, restituisce e chiede scusa (che kiulo)
Ha il vizio di giocare alla lotta... lo fa con noi bene... lo fa con dei bimbi più grandi ok se ci stanno... lo fa con dei bimbi coetanei o più piccoli NO. Se continua lo prendo e lo porto via.
non mi importa il fatto di intervenire di continuo o meno ma non voglio che si comporti male con altri bimbi e allo stesso modo pretendo si comportino gli altri.
Così è come la vedo io... mi hai fatto molta tenerezza... mi hai dato l'impressione di essere un po' al limite
la compassione la si dà quando serve... e non è il tuo caso... poi compassione è proprio brutto come termine!
Il tuo davide ti dà filo da torcere... è normale un bimbo vivace è più difficile da controllare... e adesso che sono mamma posso gridare "non è vero che è sempre colpa dei genitori" come nell'esempio che hai fatto del supermercato! E' un bimbo... tu le hai provate tutte... ma cavoli a volte quando si intestardiscono non c'è verso di farli desitere dal fare una cosa... poi in mezzo alla gente è ancora più difficile.
Sul discorso parco giochi è un'altro discorso... anche simone è vivace ma non tollero che porti via qualcosa a un'altro bimbo, se lo fa io intervengo (poi magari sbaglio) ma lo stordisco di chiacchere e lui devo dire mi fa sempre fare bella figura, restituisce e chiede scusa (che kiulo)
Ha il vizio di giocare alla lotta... lo fa con noi bene... lo fa con dei bimbi più grandi ok se ci stanno... lo fa con dei bimbi coetanei o più piccoli NO. Se continua lo prendo e lo porto via.
non mi importa il fatto di intervenire di continuo o meno ma non voglio che si comporti male con altri bimbi e allo stesso modo pretendo si comportino gli altri.
Così è come la vedo io... mi hai fatto molta tenerezza... mi hai dato l'impressione di essere un po' al limite

ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- ile
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24
Re: i vostri bimbi fanno amicizia?
Visto adesso QUOTO in toto gattoromeo!
per tornare nel post, simone socializza molto con i bimbi più grandi diciamo dai 3/4 in sù in particolar modo i maschi che in genere sono più scatenati
con i bambini piccoli invece nada! in genere scappa
Proprio a giocare con i coetanei a cominciato qualche mese fa comunque dopo i 18 mesi, adesso è uno spasso vederlo giocare con la cuginetta che ha 1 mese in più!
per tornare nel post, simone socializza molto con i bimbi più grandi diciamo dai 3/4 in sù in particolar modo i maschi che in genere sono più scatenati
con i bambini piccoli invece nada! in genere scappa

Proprio a giocare con i coetanei a cominciato qualche mese fa comunque dopo i 18 mesi, adesso è uno spasso vederlo giocare con la cuginetta che ha 1 mese in più!
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia