GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Inizio nido:che ansia!!! [TOPIC RIUNITI]

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Inizio nido:che ansia!!! [TOPIC RIUNITI]

Messaggio da tic tac77 » 19 ago 2008, 12:40

Cri dal 1° Settembre andrà al nido e iniziano ad assalirmi le paranoie :buuu
Premesso che è un bimbo molto socievole, sempre alla ricerca di compagnia e, se vede bimbi, impazzisce per la gioia :ok ....però.....mi rendo conto che gli ho dato alcune abitudini che adesso risulteranno sbagliate:es. (la + importante) lui si addormenta solo ed esclusivamente con me, lo addormento sul lettone sdraiati.....al nido?????? come farà???? il suo orario sarà 8.00-15.00, ma abitualmente nel mezzo matt. fa il pisolino :x:
poi penso:E SE SI FA MALE???? MA LO IMBOCCHERANNO???E SE PIANGE E NESSUNO GLI DA RETTA???? MA LE MAESTRE RICORDERANNO CHE CRI PER "APA" INTENDE L'ACQUA O LO FARANNO MORIRE DI SETE?????
mi dite le vs esperienze in merito????
:bacio
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da Ara » 19 ago 2008, 13:35

Io ho mandato Ale al nido che aveva 18 mesi e ancora mangiava papponi. Risultato: in una settimana è stato completamente svezzato e mangiava come tutti gli altri bimbi :ok
La Franci inizierà il nido a settembre (17 mesi) e sono strasicura che le piacerà da matti .. inoltre avrà le tate di Ale e so già che sono molto esperte e serie ..
Non ti preoccupare che non faranno morire di sete il tuo piccolo e che sicuramente si addormenterà tranquillo e beato: imiterà i suoi amichetti ..
Le mie tate dicono sempre: "non dobbiamo inserire i bambini, dobbiamo inserire i genitori" :ahaha
Perchè molti problemi alla fine ce li poniamo noi genitori, non i nostri bimbi ...
Tanti :incrocini :incrocini :incrocini per il suo primo giorno ..
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
simo1973
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 5 apr 2006, 18:07

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da simo1973 » 19 ago 2008, 13:39

tic tac, mi sembra di sentire le mie paranoie prima che davide iniziasse il nido... lui l'ha frequentato dallo scorso mese di ottobre (aveva 10 mesi!) e io mi sono trovata benissimo xchè le educatrici sono state meravigliose...

- nanna: a casa lui si addormentava solo in braccio a me toccandomi i capelli... lì da subito ha fatto nanna mattino e pomeriggio (ora solo + di pomeriggio) e loro inizialmente lo addormentavano in braccio e poi gradualmente si è abituato ad addormentarsi da solo nel lettino

- pappa: le abitudini dei bimbi sono assecondate, quindi chi vuole mangia da solo e chi è + pigrone (o di SCARSO appetito) come davide viene imboccato... tra l'altro il passaggio ai cibi + da "grande" verso i 12 mesi è stato abbastanza traumatico xchè all'inizio non ne voleva sapere di mangiare...

- x il resto, se si fa male (può capitare lì come a casa!) loro lo consoleranno, se vuole l'acqua loro lo capiranno (magari la prima volta no, ma poi impareranno a conoscerlo!), se piange non penso che lo lasceranno piangere in un angolino...

insomma, la mia esperienza è stata del tutto POSITIVA, poi dipende anche da che educatrici ci sono al nido... e tieni presente che l'inverno è stato "TRAGICO" xchè si è ammalato di continuo (non faceva mai + di 2 settimane di fila senza prendersi qualche malanno!), e tuttavia sono molto contenta dell'esperienza del nido... :incrocini x il prossimo anno, che stia meglio! e :incrocini anche a te!!!
Davide è nato il 27.11.2006 alle ore 0.38 - 3,240 kg x 48 cm

Avatar utente
Chantal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:21

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da Chantal » 19 ago 2008, 13:40

Ciao, mi fa piacere sapere ke non solo sola...nelle mie paranoie :ahaha :ahaha
Anke la mia piccolina, comincerà il nido il 15 settembre e i miei dubbi sono uguali ai tuoi....Capiranno mia figlia ke dice Atte (latte) e Acchi (acqua)? E il pisolino del mattino??? :fischia
E' proprio vero : l'inserimento al nido dovrebbe errere previsto soprattutto per le mamme :yeee :urka :buuu
Mamma di Sara (18/10/1996) e di Dalila (13/12/2006)

Avatar utente
Chantal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:21

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da Chantal » 19 ago 2008, 13:41

errere = essere :martello :martello
Mamma di Sara (18/10/1996) e di Dalila (13/12/2006)

Avatar utente
Chantal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:21

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da Chantal » 19 ago 2008, 13:42

errere = essere :martello :martello
Mamma di Sara (18/10/1996) e di Dalila (13/12/2006)

Avatar utente
Anna1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 ago 2006, 10:22

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da Anna1974 » 19 ago 2008, 17:13

anche il mio Daniel andrà al nido :fischia
quindi non sono la sola a farsi queste paranoie :ahaha
però sono fiduciosa :incrocini
certamente si divertirà di più con gli altri bimbi! :sorrisoo
mamma di Daniel nato il 20-01-2007 :)

Avatar utente
minette
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 558
Iscritto il: 24 ott 2007, 9:02

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da minette » 19 ago 2008, 22:42

Tranquilla!
Vedrai che andra' tutto ok.
Te lo dice una che ha dovuto inserire la sua adorata cucciola al nido nel giro di 7 giorni causa un lavoro improvviso.
Le insegnanti innanzi tutto chiedono sempre quali siano le abitudini dei bambini e come si comportano nella loro quotidianita' per poterli comprendere al meglio e poi i fetenti .....si dimostrano solitamente degli angeli all' asilo.
Mia figlia a casa per mangiare é un mezzo disastro al nido mangia tutto senza storie idem per la nanna.

Poi la controprova piu' importante è quando li vedi stanchi ma sereni alla sera felici di aver giocato tutto il giorno
febbrarina 2007....la mia cucciola é nata il 12.02.2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da scarlet » 19 ago 2008, 23:00

tic tac77 ha scritto:lui si addormenta solo ed esclusivamente con me, lo addormento sul lettone sdraiati.....al nido?????? come farà???? il suo orario sarà 8.00-15.00, ma abitualmente nel mezzo matt. fa il pisolino :x:
poi penso:E SE SI FA MALE???? MA LO IMBOCCHERANNO???E SE PIANGE E NESSUNO GLI DA RETTA???? MA LE MAESTRE RICORDERANNO CHE CRI PER "APA" INTENDE L'ACQUA O LO FARANNO MORIRE DI SETE?????
mi dite le vs esperienze in merito????
:bacio
volevo partire dai dubbi più concreti per rassicurarti sul fatto che i bisogni primari sono soddisfatti e i bimbi imparano tanto

ci saranno piccoli-grandi sconvolgimenti, ma i bimbi hanno una grossa capacità di adattamento

quindi rispondo alla tua domanda riportandoti quello che mi è stato utile: che prima di tutto devi essere sicura tu della tua scelta perché tuo figlio vivrà con te questa esperienza e "sentirà attravero te" se è tutto a posto o meno; poi tu avrai dalla tua dei piccoli segnali per capire se la cosa procede bene e sono soprattutto il fatto che a casa sia cmq sereno e che non mostri eccessivo nervosismo, che mangi e dorma come sempre e che sia sempre "il tuo bimbo"; poi avrai modo di rassicurarlo quando è con te che è tutto a posto e che il tempo insieme c'è ed è prezioso.

Il nido ha la grande forza di avere tanti bimbi che non sono trattati come a casa, è vero, ma se le educatrici sono brave, osservano il tuo bimbo e imparano a conoscerlo e nel frattempo lui riceverà una grossa spinta dai suoi coetanei che lo stimoleranno a fare tante cosine nuove...poi il rapporto cogli adulti si creerà col tempo e se fossi in te approfitterei ogni tanto per una chiaccerata colle tate sull'andamento ma anche su quello che hanno capito del tuo piccolo per vedere se davvero sono "all'ascolto"...

per il resto tanti :incrocini e una bella :coccola perché ci sono passata e nonostante tanti buoni consigli bisogna cmq viverlo il distacco e "soffrire" un pochino...ma si costruisce anche molto e il rapporto col bimbo ha nuovi spunti...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
kristel
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 9 ago 2008, 16:41

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da kristel » 19 ago 2008, 23:13

Ciao!
Io avevo le tue stesse paure, esasperate dal fatto che il mio piccolo era davvero PICCOLO, perchè l'ho dovuto inserire al nido quando aveva solo sei mesi. Ho cercato in lungo e in largo un nido che mi facesse sentire sicura, ma più cercavo e più mi sembrava che nessuno andasse bene. Alla fine ho deciso per un nido privato vicino a casa mia e credo di essere stata l'incubo delle maestre per almeno due mesi! Poi però, piano piano, quando ho visto che mio figlio al mattino sorrideva alla educatrice, che era sempre lindo e profumato e che era soprattutto tranquillo, mi sono calmata anche io. Lui si è trovato benissimo, tanto che adesso che inizierà la scuola materna a settembre continua dirmi "ma io sono ancora piccolo, voglio andare dalla maestra Cinzia e non a scuola".
I miei due cuccioli, gli amori della mia vita...

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da kik » 19 ago 2008, 23:22

la mia inizia il 22 settembre ma non mi faccio problemi. Ti dico solo che quando ci sono io Ginevra si addormenta solo ed esclusivamente con me, attaccata ai miei capelli come un pipistrello. Se è con mia madre si addormenta da sola nel lettino senza fiatare :che_dici

Poi penso che le educatrici siano perfettamente preparate anche nell'interpretare i loro bisogni, anche nei casi di dislessia come quello di mia figlia che chiede il cossu anziché il succo :hi hi hi hi
Se piangerà la consoleranno ovvio, e la prenderanno in braccio, magari dopo aver consolato prima un altro bambino.. insomma, ovvio che non è come se ci fosse mammà ma imparare ad adattarsi alle situazioni non trovo sia male....
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da elfa » 20 ago 2008, 8:45

Ale comincerà l'inserimento lunedì prossimo e credo come ha detto qualcuna che l'inserimento dovrò farlo io, non lui! :ahaha
So di aver fatto la scelta migliore per lui, ma a me dà ansia il fatto che lui dovrà stare dalle 7 e 30 fino alle 17 e 30...speriamo bene, ma penso davvero che stare con altri bimbi e con persone che sono qualificate per seguirli e insegnargli tante cose sia per lui una cosa positiva.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da tic tac77 » 20 ago 2008, 10:13

Grazie di :cuore per avermi risposto e rassicurata :sorrisoo

altra domandina:
Al momento dell'iscrizione (è un nido privato) ho parlato con la Direttrice in merito l'inserimento....avendo letto quà e là, le ho chiesto se fosse stato graduale, invece lei mi ha detto che lascerò il mio cucciolo e dopo 5 minuti (frasi di rito, baci e abbracci) dovrei andarmene :urka mi ha detto che sicuramente un pò piangerà ma che poi, vedendo gli altri bimbi, si rasserenerà :domanda io le ho espresso subito 1000 perplessità e lei "signora, questo è un metodo sperimentato con una delle ns educatrici, che è anche psicologa infantile e finora è andato sempre :ok , però ovviamente se il bimbo nn cessa di piangere, io la chiamo subito al tel, perchè noi nn intendiamo creare traumi ai bimbi...."
Intanto ho preso una sett. di ferie per questo grande evento, mi apposterò dietro il nido in PRONTO INTERVENTO :hi hi hi hi
ma voi sta cosa come la vedete??????
:bacio
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da kik » 20 ago 2008, 12:24

tic tac77 ha scritto:Grazie di :cuore per avermi risposto e rassicurata :sorrisoo

altra domandina:
Al momento dell'iscrizione (è un nido privato) ho parlato con la Direttrice in merito l'inserimento....avendo letto quà e là, le ho chiesto se fosse stato graduale, invece lei mi ha detto che lascerò il mio cucciolo e dopo 5 minuti (frasi di rito, baci e abbracci) dovrei andarmene :urka mi ha detto che sicuramente un pò piangerà ma che poi, vedendo gli altri bimbi, si rasserenerà :domanda io le ho espresso subito 1000 perplessità e lei "signora, questo è un metodo sperimentato con una delle ns educatrici, che è anche psicologa infantile e finora è andato sempre :ok , però ovviamente se il bimbo nn cessa di piangere, io la chiamo subito al tel, perchè noi nn intendiamo creare traumi ai bimbi...."
Intanto ho preso una sett. di ferie per questo grande evento, mi apposterò dietro il nido in PRONTO INTERVENTO :hi hi hi hi
ma voi sta cosa come la vedete??????
:bacio
se devo essere sincera non mi piace affatto questo metodo... :urka
io dovrò rimanere assieme a mia figlia per i primi 2 giorni. Poi dovrò restare al nido per i successivi 4 giorni anche se non nella stessa stanza. Poi potrò uscire. Il tutto si esaurisce in ben 2 settimane
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
simo1973
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 5 apr 2006, 18:07

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da simo1973 » 20 ago 2008, 12:47

guarda, secondo me l'ideale sarebbe stare il primo giorno un paio d'ore tutti e 2 all'asilo (così anche tu vedi come si svolge la giornata... una specie di "inserimento" anche x la mamma!) e poi dal giorno successivo secondo me è giusto lasciarlo lì dopo averlo salutato e sbaciucchiato (stando ovviamente nei paraggi in caso di bisogno!) xchè prima o poi il bimbo deve realizzare che si sta verificando un distacco dalla mamma...

io sono preoccupata, al contrario, x l'inserimento al secondo anno di nido... vorrei che fosse il + rapido possibile xchè ormai ho capito che anche se davide i primi 5 minuti che me ne vado piagnucola, poi si tranquillizza ed è sereno x tutta la giornata... quindi penso che sia inutile stare troppo a lungo insieme a lui all'asilo...

sono stata un po' contorta... spero di essermi spiegata...

OT: ciao elfa... cara amica novembrina... ormai sono dei giovanotti i nostri pupetti!!!
Davide è nato il 27.11.2006 alle ore 0.38 - 3,240 kg x 48 cm

Avatar utente
gila
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11349
Iscritto il: 7 lug 2005, 0:19

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da gila » 20 ago 2008, 12:54

non vorrei aggiungere ansia ma questo metodo non convince nemmeno me....
sinceramente mi sembra un tantino troppo "frettoloso"

entrambi i miei bimbi hanno frequentato il nido.
Ema nido pubblico: 2 settimane di inserimento
e Ale, privato, 1 settimana.
Con Ale inserimento fatto a gennaio l'iter è stato:
Il primo giorno: due ore al nido con mamma
secondo giorno: 2 ore e mezza al nido di cui mezz'ora da solo ( ma io ero semplicemente in un'altra stanza)
terzo giorno 3 ore di nido: 40 minuti con me e poi da solo
quarto giorno abbiamo introdotto la pappa ( in teoria sarei dovuta esser presente ma Ale era tranquillissimo e le maestre mi hanno "bloccata" sulla porta e ha mangiato con loro) e il riposino ( sono andata a prenderlo alle 12.15 ma si era addormentato e così sono andata a riprenderlo alle 15
quinto giorno: tutto il giorno


con Emanuele l'inserimento è stato molto più graduale , era un nido pubblico ed erano tassative due settimane con presenza della mamma .....prima pappa con la mamma
e la nanna introdotta solo nella seconda settimana.

per il resto quoto scarlet in tutto :sorrisoo

in bocca al lupo :incrocini :bacio
E2005A2007T2011. Adesso ci siamo tutti

Avatar utente
gila
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11349
Iscritto il: 7 lug 2005, 0:19

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da gila » 20 ago 2008, 12:59

io sono preoccupata, al contrario, x l'inserimento al secondo anno di nido... vorrei che fosse il + rapido possibile xchè ormai ho capito che anche se davide i primi 5 minuti che me ne vado piagnucola, poi si tranquillizza ed è sereno x tutta la giornata... quindi penso che sia inutile stare troppo a lungo insieme a lui all'asilo...

forse non tutti i nidi usano lo stesso metodo
ma sia al nido di Ema che al nido di Ale il secondo anno non c'è inserimento.
Si accompagnano la mattina, due minutini per parlare con le maestre , due minutini di sbaciucchiamenti vari e via.......
:sorrisoo
E2005A2007T2011. Adesso ci siamo tutti

Avatar utente
Vale7
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4630
Iscritto il: 19 apr 2006, 11:17

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da Vale7 » 20 ago 2008, 14:48

Ciao TicTac :sorrisoo
ho letto tutto d'un fiato questo post, perchè mi riguarda molto.....io sono pure in apprensione per l'inizio del nido di Damiano a Settembre...come sai, lui è già andato al nido quando aveva appena compiuti 10 mesi e, nonostante quanlche problemino è andata bene.....ma ora ho deciso di cambiare struttura e spero tanto che sia migliore di quella di prima....per Damiano sarà tutto nuovo e anche io mi chiedo, ora che lui parla e anche tanto, se sapranno capirlo.....io ormai lo capisco sempre ( o quasi) ma le nuove maestre? ci vorrà del tempo per conoscerlo, ma spero che ci mettano tutta la buona volontà....noi mamme possiamo cmq dare delle dritte evidenziando certi loro bisogni ( per es. Dami beve tanto, quindi, chiederò di offrirgli spesso da bere o di mettere il suo biberon a portata di mano sua)....
Per quanto riguarda il pisolino a metà mattinata, posso dirti che anche Dami si addormentava solo con me in braccio, e spesso ascoltando le canzoncine.....ed io mi chiedevo come avrebbe fatto al nido...bene, dopo un pò di tempo ha imparato ad addormentarsi lì....in braccio ad una maestra ( aveva legato specialmente con una di loro) ascoltando le canzoncine inseme agli altri.....Poi, si è fatto più grande, più attento ai giochi e non ha più dormito lì.....
Circa l'inserimento, nel nido di prima abbiamo fatto 3 giorni di inserimento, con me presente; in questo nuovo la maestra ( che è psicopedagogista) mi ha detto che non ne fa, che dovrei arrivare e lasciarlo, ma siccome ho espresso le mie perplessità ( anche conoscendo il carattere di Damiano), starò lì in maniera discreta fin quando lo vedrò ambientato...anzi ho pensato di andare nel nido anche a fine Agosto, come se andassimo a trovare la maestra ed i bimbi per un saluto....
:incrocini :incrocini
ci aggiorneremo sulle nostre esperienze!
[*] DAMIANO [*][/color] [*] MARIACHIARA [*][/color]

manuela01
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 9 ago 2006, 19:32

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da manuela01 » 21 ago 2008, 8:29

volevo solo aggiugnere a quanto detto che c'e' un bel libro "persone da zero a tre anni" che parla dell'organizzazione dei nidi, cosi' uno si fa un'idea di cosa sarebbe bene trovare, per esempio anche io mi sono chiesta se avrebbero capito che "lnallnna" per giorgia vuol dire acqua visto che beve un bel po', e li' c'e' scritto che l'acqua dovrebbe essere sempre a vista in modo che ogni bimbo la possa eventualmente indicare. Per i tempi di inserimento ho notato anche io che i nidi pubblici sono molto meno frettolosi, credo perche' ci siano delle regole fisse valide per tutti, mentre per chi puo' scegliere (nidi privati) credo sia un po' una seccatura avere li' la mamma che osserva e magari fa scatenare scene di nostalgia negli altri bambini le cui madri sono invece gia' andate via (dove la madero' io per esempio mi han detto che che non posso andare a riprenderla prima delle 14 - io volevo andare alle 13 perche' i bambini devono sapere che prima di quell'ora non verra' nessuna mamma, senno' si fanno le crisi :domanda )
ma a parte tutto, bisogna portare qualcosa (asciugamani, cambi, lenzuolina, biberon...) oppure fanno tutto loro?
Giorgia nata il 02/11/2006! ed il nostro angelo Giulia volato via il 17/04/2009...

Avatar utente
kristel
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 9 ago 2008, 16:41

Re: Inizio nido:che ansia!!!!!!!!!!

Messaggio da kristel » 21 ago 2008, 8:44

I miei figli sono andati entrambi al nido, ma in due paesi diversi e quindi in strutture diverse. Mi lascia un pò perplessa la storia dell'inserimento così lampo, noi abbiamo fatto un inserimento graduale, durato circa 10 giorni per Andrea (non ne voleva sapere di abituarsi) e molto meno per il piccoletto (a sei mesi ero io ad avere bisogno di essere rassicurata, non lui). Le educatrici ci tenevano molto che un genitore si prendesse del tempo da passare con il bimbo, perchè per lui è comunque un grande distacco. Immagino comunque che la situazione sia diversa da asilo ad asilo. Io dovevo portare il necessario per il lettino e i pannolini, salviettine, crema ecc. Nulla per il pranzo (cucina interna). Era un nido privato e mi costava una cifra, ma mi sono trovata benissimo. Potevo andare a prendere il bimbo dalle 1230 alle 13 e non oltre, perchè solitamente a quell'ora i bambini dormono e quindi non c'erano problemi.
I miei due cuccioli, gli amori della mia vita...

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”