Pagina 1 di 1
la fontanella cranica
Inviato: 4 set 2007, 19:31
da blu701
salve ragazze,
scrivo per mia nipote di quasi 8 mesi( li farà il 16/09)..
ieri la pediatra molto brava...ha riscontrato alla mia nipotina la chiusura della fontanella cranica..
dicendo che si è chiusa troppo presto..facendo una ricerca ho dedotto che questa cosa non dev'essere sottovalutata ..la pediatra ha detto di aspettare 9 mesi e poi decidere se farla controllare da uno specialista..devo dire che questa bimba è precoce in tutto..si muove tantissimo...ha già 3 dentini...parlicchia in continuazione..si tiene eretta benissimo..
mi sapete dare qualche notizia in più
grazie
Re: la fontanella cranica
Inviato: 4 set 2007, 20:11
da babu71
onestamente no

alla visita degli 11 mesi alessandro l'aveva già chiusa ma nessuno mi ha detto nulla

Re: la fontanella cranica
Inviato: 5 set 2007, 6:57
da nicoleb5
Anch'io non so cosa dire...tra l'altro la ia pediatra non ha mai dato molta improtanza alla misura della circonferenza cranica o alla fontanella..solo dopo l'anno ha guardato ,era chiusa ma non so da quando...
Re: la fontanella cranica
Inviato: 5 set 2007, 9:03
da ile
non ti so dire... anche a simone si è chiusa presto ma non ricordo esattamente quando e la ped non mi ha mai detto nulla
Re: la fontanella cranica
Inviato: 5 set 2007, 10:17
da blu701
immaginavo...però ci potrebbero essere problemi se la fontanella cranica si chiudesse prima..ho trovato questo articolo se volete leggerlo...ho suggerito a mio fratello intanto visto che la pediatra ci ha messo questa pulce nell'orecchio di farla vedere dal Prof Di Rocco al gemelli di Roma.esperto neurochirurgo infantile..uno dei migliori di roma..
Alla nascita, le ossa del cranio non sono ancora saldate insieme (per superare indenne il parto, è meglio che il cranio sia una struttura flessibile); fra un osso e l'altro c'è una linea di separazione che si chiama sutura. Al punto d'incontro fra due o più suture si forma uno spazio, detto fontanella, in cui sotto le cute non c'è ancora osso, ma solo una guaina fibrosa (molto resistente: non abbiate paura di toccare).
Le fontanelle sono complessivamente da sei a otto, ma quelle più importanti per grandezza sono due, entrambe poste lungo la linea mediana del cranio: una anteriore, in forma di rombo, alla giunzione delle suture sagittale e coronale, ed una posteriore, triangolare e più piccola, situata tra le ossa occipitali e parietali.
La fontanella posteriore è di solito chiusa e non palpabile oltre la 6 - 8 settimana di vita. La fontanella anteriore, le cui dimensioni variano molto (in media è di circa 2x2 cm), normalmente si chiude tra il 6° e il 20° mese di vita.
Se la fontanella anteriore si chiude troppo presto, occorre verificare di non essere in presenza di una craniostenosi, cioè di una malattia caratterizzata da una saldatura troppo precoce delle suture, con conseguente ridotta crescita del cranio (microcefalia), Occorre quindi misurare la circonferenza cranica e verificare che i valori siano compresi nei limiti di normalità, confrontandoli con le apposite curve di crescita.
Al contrario, se la fontanella anteriore non si chiude entro i 16 mesi, potrebbe essere un segno di patologie diverse, fra cui:
idrocefalo (aumento del liquido e quindi della pressione endocranica), che causa aumento abnorme delle dimensioni del cranio (valori della circonferenza superiori ai limiti di cui sopra) ;
rachitismo (scarsa calcificazione delle ossa), con cedevolezza o deformità di altre ossa, da verificare mediante esami del sangue;
disostosi cleido-cranica, malattia congenita rara, in cui la malformazione riguarda anche la clavicola.
La fontanella anteriormente è normalmente modestamente depressa e pulsante e si valuta tenendo il bambino diritto. La fontanella anteriore è molto depressa in situazioni di infezioni febbrili e di disidratazione, è molto gonfia e pulsante nell'ipervitaminosi e nelle malattie sopra elencate.
Re: la fontanella cranica
Inviato: 5 set 2007, 17:34
da blu701
nessuna sa nulla??'

Re: la fontanella cranica
Inviato: 5 set 2007, 18:25
da coccinella81
NON TI SO AIUTARE..
MIA FIGLIA HA ANCORA ENTRAMBE LE FONTANELLE APERTE..
SIA QUELLA POSTERIORE CHE QUELLA ANTERIORE ED HA 13 MESI..

Re: la fontanella cranica
Inviato: 7 set 2007, 14:18
da nika
mio figlio a 6 mesi era gia' chiusa.
Il pediatra privato mi ha detto che la cc e' nella norma, la sua crescita e' molto veloce quindi non c'e' da preoccuparsi!
Re: la fontanella cranica
Inviato: 7 set 2007, 14:26
da TULIPANO
Ciao cara non so aiutarti però una ragazza che ho conosciuto mi ha detto che suo figlio hanno dovuto operarlo per fargli questa sutura (la fontanella) perchè è nato senza ed è una cosa fondamentale per lo sviluppo cerebrale. Lei mi disse che un pediatra aveva sottovalutato la cosa mentre un altro alla visita della prima setimana le consigliò di consultare uno specialista che confermò la necessità assoluta di intervenire, così il bimbo a qualche settimana di vita fu operato. Quando l'ho conosciuta io il bimbo aveva già 2 anni e stava benissimo.