Pagina 1 di 1

SCIROPPI OMEOPATICI

Inviato: 30 ago 2007, 14:18
da cri75
hO PRESO UNO SCIROPPO OMEOPATICO PER mARTA , PERCHè DOPO IL RAFFREDDORE CON CATARRO ABBONDANTE ,LE VIENE SPESSO QUESTA TOSSE CHE RIMANE PIù SECCA E LE IRRITA LA GOLA , COSì OPTO PER " DROSETUX " E MIA MADRE MI HA MESSO LA PULCE CHE UNA VOLTA APERTI VANNO TENUTI IN FRIGO , SAPETE DIRMI QUALCOSA ? NON è IL PRIMO SCIROPPO OMEO CHE PRENDO , MA ANCHE IL FARMACISTA NON MI HA DETTO NIENTE ...IO DI CONSEGUENZA MI SONO SCORDATA DI CHIEDERGLIELO COSì ECCOMI QUI
GRAZIE

Re: SCIROPPI OMEOPATICI

Inviato: 30 ago 2007, 15:26
da Prillina
Mi dispiace non ti posso essere d'aiuto. Anche perchè anch'io uso spesso sciroppi omeopatici per Lorenzo, ma in frigo non li ho mai tenuti.Non so se effettivamente non vanno tenuti lì, o se si sono scordati di dirmelo :urka

Re: SCIROPPI OMEOPATICI

Inviato: 30 ago 2007, 15:35
da chiaretta 80
IO ABITUALMENTE LI TENGO IN FRIGORIFERO PERCHE' SONO FATTI A BASE DI SCIROPPO DI MELA!

Re: SCIROPPI OMEOPATICI

Inviato: 30 ago 2007, 15:38
da pem
io li tengo in frigo, ma forse serve solo d'estare.
quello di cui sono sicura e che le medicine omeopatiche non vanno date con cucchiai di metallo.

io l'ho scoperto da poco

Re: SCIROPPI OMEOPATICI

Inviato: 30 ago 2007, 15:47
da chiaretta 80
QUESTA NON LA SAPEVO...
SAI ANCHE PER QUALE MOTIVO?
SONO CURIOSA

Re: SCIROPPI OMEOPATICI

Inviato: 30 ago 2007, 15:53
da pem
non so, credo si alterino. me lo ha detto un medico omeopatico.

Re: SCIROPPI OMEOPATICI

Inviato: 30 ago 2007, 16:03
da Prillina
Quante cose scopro. Sapevo che i granuli non dovevano essere toccati con le mani e nemmeno essere messi su un cucchiaio. Ma dello sciroppo non lo sapevo!

Re: SCIROPPI OMEOPATICI

Inviato: 30 ago 2007, 23:07
da cri75
pem ha scritto:io li tengo in frigo, ma forse serve solo d'estare.
quello di cui sono sicura e che le medicine omeopatiche non vanno date con cucchiai di metallo.

io l'ho scoperto da poco
PERFETTO , BASTA SAPERLO , GRAZIE A TUTTE ! :sorrisoo