GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Virna
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 dic 2007, 11:46

Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da Virna » 19 mar 2008, 11:30

Ciao a tutte, il mio piccolo ha quasi 17 mesi, mia suocera è una maestra elementare e ieri mi ha dato una scatola (oggi mi darà anche il libro) con il materiale per far imparare a leggere i bimbi sotto i tre anni. Io non sono contraria ma sono perplessa perchè è una cosa che non conosco, qualcuna di Voi ha esperienze o suggerimenti?
Mamma di Morgan (02/11/2006)

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da zanchese » 19 mar 2008, 11:44

Anch'io sono un po' perplessa su questo argomento.
Mi chiedo: e quando ben sa leggere prima degli altri? Non credo che diventi più intelligente oppure avrà meno difficoltà, tanto poi farà lo stesso percorso degli altri. Secondo me sarà più utile seguirlo quando insieme agli altri compagni di scuola imparerà a leggere, scrivere ecc..
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da scarlet » 19 mar 2008, 11:47

guarda io penso che sia presto solo per il fatto che poi alle elementari si annoiano e secondo me a questa età è più importante stimolare curiosità e fantasia...

mia madre mi racconta sempre che ho imparato le lettere leggendo i cartelloni pubblicitari e chiedendo le paroline....pietro ora è uncuriosito dalle lettere, dai numeri, ma nulla di più...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da francybf » 19 mar 2008, 11:50

Mio fratello Filippo, che ha 23 anni adesso, ha seguito il metodo del leggere a 3 anni con mia mamma...con lui ha funzionato, ma non è mai stato "diverso" dagli altri...magari provo anche con Tommaso ma non prima dell'autunno... :sorrisoo
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Virna
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 dic 2007, 11:46

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da Virna » 19 mar 2008, 11:53

Zanche e Scarlet io concordo con Voi, non voglio creare un micro genietto che sa leggere a tre anni ma che poi alle elementari si potrebbe annoiare davvero. Boh, per ora leggo il libro poi vedrò come regolarmi
Mamma di Morgan (02/11/2006)

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da Chicca6 » 19 mar 2008, 11:59

Io ti consiglio di leggere il libro, è molto interessante a prescindere che si adotti o meno il metodo o anche solo lo si condivida.
Doman non ne fa un discorso di rendere i bambini più intellingenti, le sue considerazioni nascono da altro e portano ad altro. Come la Montessori le sue teorie hanno avuto inizio lavorando con i bambini ritardati, non stiamo parlando di uno che si è alzato una mattina e ha pensato di teorizzare la lettura precoce, ma di una persona che per anni ha lavorato sul campo, inizialmente con i bimbi ritardati e poi anche con tutti gli altri, e tramite l'esperienza diretta ha tratto alcune conclusioni.
Io l'ho letto, l'ho trovato interessante, ma non applicabile con il mio bambino che comunque è molto interessato alla lettura. Io non applico nessun metodo preciso, anzio non ho un metodo e non ho nemmeno un particolare desiderio che imparti a leggere Seguo solo le richieste di mio figlio, quando mi chiede di poter imparare, io insengo; quando vuol giocare alla lettura, giochiamo; il tutto in modo ancora più soft di quanto comunque già previsto da Doman.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da scarlet » 19 mar 2008, 12:13

mio figlio ama i libri perch glieli leggiamo da piccino..si fa leggere di tutto, riviste, libri, pubblicità e così via, ma noto che gli interessa molto guardare le immagini e poi fantasticare....però ricorda le parle a memoria e non si può sgarrare....leggere ora per me sarebbe un modo di bruciare tappe importanti,...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da ste81 » 19 mar 2008, 13:27

Nella famiglia di mio marito ci sono moltissimi casi di dislessia (lui, il fratello e mia suocera tra gli altri) quindi ho un po paua a fare da sola e preferisco aspettare che inizi a leggere quando lo faranno a scuola. non vorrei fare dei danni nel caso in cui dovesse essere dislessica anche lei.

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da GIOIA77 » 19 mar 2008, 13:31

no io non ciìondivido sinceramente. mi chiedo :"ma perche'? perche' dobbiamo insegnargli a leggere cosi' piccoli? cosa ne ricavano?"
io credo nulla, se non forse un grande disinteresse per le cose che sapranno gia' quando andranno alle elementari....
no , io lascero' che impari quando va a scuola...
credo sinceramente sia solo un vanto dei genitori ...
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da Chicca6 » 19 mar 2008, 13:59

GIOIA77 ha scritto:no io non ciìondivido sinceramente. mi chiedo :"ma perche'? perche' dobbiamo insegnargli a leggere cosi' piccoli? cosa ne ricavano?"
io credo nulla, se non forse un grande disinteresse per le cose che sapranno gia' quando andranno alle elementari....
no , io lascero' che impari quando va a scuola...
credo sinceramente sia solo un vanto dei genitori ...
Vedi io non penso si debba insegnargli a leggere e nemmeno che non si debba; se il bambino mostra interesse semplicemente lo si asseconda come si fa in tutto il resto.
Io consiglio comunque la lettura del libro perché dà un punto di vista serio sul perchè dovremmo ...
Dà una sua risposta alla domanda ... io sono dell'idea che un'opinione possa essere più o meno o nulla condivisibile, ma che meriti comunque di essere ascoltata o in questo caso letta, anche perché stiamo parlando di una persona che ha fatto della cura dei bambini il suo percorso di vita, poi ogniuno trae le sue considerazioni ...
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
ingelena
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 327
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:21

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da ingelena » 19 mar 2008, 14:08

Anche Chiara è interessata ed ha imparato a riconoscere molte lettere e a scrivere il suo nome... Molte volte mi chiede di insegnarle a leggere ma quando le dico che prima deve imparare a conoscere bene tutte le lettere mi dice che non ne ha voglia. Credo che la curiosità dei bambini alla lettura sia dovuta al fatto che noi li stimoliamo sin da piccoli (anche io le leggo i librini da quando era molto piccola) ma ritengo anche che sia giusto aspettare il momento opportuno.
Mi ricordo di aver letto da qualche parte che imparare a leggere troppo presto per alcuni versi è anche controproducente....
Se ritrovo l'articolo ve lo posto.

Benedetta
LaMiaPrincipessa è nata il 10/10/2003 IlMioCampione è nato il 25/01/2007

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da Chicca6 » 19 mar 2008, 14:11

Ecco appunto speriamo che non prenda dalla mamma perché a quanto sembra sto diventando analfabeta :prrrr, faccio il percorso inverso.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
ingelena
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 327
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:21

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da ingelena » 19 mar 2008, 14:12

Non era questo ma lo posto ugualmente: evidentemente ricordavo male. Parla appunto del libro di Glen Doman e dice appunto che non c'è effettiva utilità ma se il bambino gradisce non c'è niente di male...

"Giocare ed imparare"
Tutto avrei pensato ma non che ero in ritardo prima di leggere il libro di Glen Doman.

Proprio cosi’ L. ha solo 5 mesi ed e’ gia ora di insegnargli a leggere. Prima di leggere il libro ho guardato un documentario a Discovery Science che era a sfavore di queste “Americanate”.

Bisogna effettivamente porsi la domanda:

- “Qual’e’ l’utilita’ di insegnare ad un bambino piccolo a leggere?”

A quanto pare i bambini che iniziano presto non sembrano avere nessun vantaggio rispetto ai bambini che imparano a 5 anni in quanto questi ultimi raggiungono gli stessi livelli di crescita intelletuale entro l’eta’ di 9 anni.

Quindi l’unica ragione per insegnare ad un bambino piccolo a leggere e’ che il genitore prova gioia nel vedere il proprio bambino apprendere nuovi concetti e capacita’ e quindi insegnare a leggere, l’inglese, a contare ecc... ben venga sino a che sia il genitore che il bambino traggono piacere da questa esperienza.

Il metodo di Glen Doman mi sembra valido anche per altri contesti. Le regole base sono:

1. Imparare deve essere un esperienza piacevole

2. Il bambino deve essere interessato

3. Il genitore deve smettere prima che il bambino lo chieda.

Il metodo di Glen Doman si basa sul concetto che imparare e’ un esperienza piacevole, e quindi bisogna assecondare gli interessi dei bambini, fare in modo che siano veramente interessati, entusiasti e che si divertano.

E’ importante inoltre che non vengano sottoposti a stress, cioe’ che non si sentano sotto esame, quindi mai cercare di interrogare per vedere cosa hanno appreso.

Anche in base alla mia esperienza sono arrivata alla conclusione che per poter veramente imparare qualcosa e' necessario che la persona interagisca con gli altri in un meccanismo di comunicazione e feedback.

Se avviene l'interazione l'apprendimento sara' naturale, spontaneo, veloce, piacevole e a lungo termine.

Benedetta
LaMiaPrincipessa è nata il 10/10/2003 IlMioCampione è nato il 25/01/2007

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da GIOIA77 » 19 mar 2008, 14:17

ma solo io credo che se un bimbo quando va alle elementari sa gia' leggere perdera' interesse per tutto quello che insegnano?
cioe', lui lo sa gia' fare...perche' ascoltare quel che spiega la maestra?
forse e' per questo che e' controproducente .

mia cognata che e' maestra non gli ha insegnato a leggere o scrivere (tranne il suo nome e quello di mamma e papa').
lei dice che lo imparera' al momento giusto..
secondo me perdono il gusto delle cose troppo in fretta i bambini se gli facciamo bruciare le tappe.

oh, questa e' una mia idea eh? puo' essere sbagliata, ma io la penso cosi'
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da cristiana » 19 mar 2008, 14:30

GIOIA77 ha scritto:ma solo io credo che se un bimbo quando va alle elementari sa gia' leggere perdera' interesse per tutto quello che insegnano?
cioe', lui lo sa gia' fare...perche' ascoltare quel che spiega la maestra?
forse e' per questo che e' controproducente .

secondo me perdono il gusto delle cose troppo in fretta i bambini se gli facciamo bruciare le tappe.

oh, questa e' una mia idea eh? puo' essere sbagliata, ma io la penso cosi'
io la penso esattamente come te. Io mi annoio se devo stare ore a sentire qualcuno che spiega una cosa che io so già, quindi penso che sarebbe lo stesso con i bimbi. e poi mi chiedo, ma perchè? un bimbo non credo possa chiedere esplicitamente di voler imparare a leggere, sono affascinati, attratti dai libri e questo è fantastico, ma ci sono tante tante cose da imparare che non vedo proprio la necessità di voler bruciare le tappe. Forse perchè quello che più mi spaventa è che un giorno mia figlia possa annoiarsi quando per me la noia è la mamma di tanti mali.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da Chicca6 » 19 mar 2008, 14:44

Gioia il libro di Dolman parla anche di questo, elenca punto per punto tutte le accuse che vengono normalmente mosse alla lettura precoce e controbatte.
Mia opinione personale su questa cosa? Io sono convinta che con un buon insegnate e buoni stimoli nessun bambino possa annoiarsi solo perché sa già leggere. E poi in Italia non è un'esperienza nuova; la Montessori per prima ha insegnato ha leggere ai bambini di 3 anni.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da cristiana » 19 mar 2008, 14:45

Chicca6 ha scritto:Gioia il libro di Dolman parla anche di questo, elenca punto per punto tutte le accuse che vengono normalmente mosse alla lettura precoce e controbatte.
Mia opinione personale su questa cosa? Io sono convinta che con un buon insegnate e buoni stimoli nessun bambino possa annoiarsi solo perché sa già leggere. E poi in Italia non è un'esperienza nuova; la Montessori per prima ha insegnato ha leggere ai bambini di 3 anni.
è proprio questo il cuore del problema, infatti.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da Chicca6 » 19 mar 2008, 15:00

cristiana ha scritto: un bimbo non credo possa chiedere esplicitamente di voler imparare a leggere, sono affascinati, attratti dai libri e questo è fantastico, ma ci sono tante tante cose da imparare che non vedo proprio la necessità di voler bruciare le tappe.
Cristina scusa ma questa proprio non la capisco. Può mostrare interesse per altro, chiedere esplicitamente altre cose, ma non di poter leggere? Non si tratta di bruciare le tappe, ma solo di assecondarli quando mostrano interesse per qualcosa, senza sperare che leggano la divina commedia a 3 anni, ma nemmeno altro, insomma senza sperare nulla, perché è solo un gioco come altri.
Leggere non può essere un gioco? Noi lo viviamo così perché è lui a viverlo così; mio figlio non sa leggere e non mi interessa che sappia farlo ora, ma se dovesse imparare mentre giochiamo non sono qui a sbattere la testa contro il muro perché forse in prima elementare si annoierà.
cristiana ha scritto:è proprio questo il cuore del problema, infatti.
Su questo ti quoto: però allora il problema non è la lettura precoce, è altro ... e forse ci sarà anche senza lettura precoce.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da GIOIA77 » 19 mar 2008, 15:01

non so chicca...sono perplessa devo essere sincera...

io se una cosa la so gia' non ho voglia di riascoltarla.
cioe' se io so gia' fare due piu' due sai che due scatole mi faccio se a scuola devo aspettare che insegnino per mesi e mesi a fare due piu' due?

ripeto, opinione personalissima.
sinceramente , pur leggendo il libro (che magari e' pure interessante ) non credo che riuscirei a convincermi.

continuo a vederla una cosa che non puo' tornare utile ad un bimbo di tre anni.
magari gli insegnerei a disegnare e a colorare dentor i bordi ecco :ahaha
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Leggere a tre anni - metodo Glenn Doman

Messaggio da Chicca6 » 19 mar 2008, 15:18

Gioia io non sono qui a dire che Doman abbia ragione, lungi da me perché io per prima non applico il suo metodo e non insegno a leggere al mio bambino, io rispondo solo alle richieste del mio bambino. E poi sinceramente anche fosse è troppo faticoso :prrrr
Risposte certe non credo ce ne siano, secondo me si trovano sempre testimonianze positive e negative; io ho solo una certa idea sul discorso noia, ma posso sbagliare, magari avessi sempre ragione ... è il mio sogno segreto :hi hi hi hi
Non consiglio la lettura del libro per convincersi, ma solo per sentire un opinione diversa o una toeria diversa. Non so ... io sono molto curiosa ed è questo che mi spinge a leggere un po' di tutto. Non so, per fare un esempio: se mi capitasse potrei leggere un libro sul crazionismo anche se sono un'evoluzionista convinta, per curiosità per capire quali sono le motivazioni di chi la pensa diversamente da me.
:ok
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”