Pagina 1 di 2

areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 14:37
da cristiana
Voi lo fate? e funziona? e per quanti minuti lo fate ai vostri bimbi?

Sono di nuovo in piena tempesta mocciolosa :buuu e con la tosse a manetta, magari la fisiologica un po' scioglie? che dite?
vorrei alternarlo alle inalazioni con clenil e broncovaleas...

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 14:43
da floddi
Mi spiace non ne so nulla..io sono una esperta in....cacca! :ahaha
però ti faccio tanti :incrocini

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 14:47
da Primavera
io metto sempre anche il clenil.
poi non sò perchè non provi a chiedere alla pediatra, a volte consigliano anche l'acqua di sermione. :bacio

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 15:02
da mammabarbara72
scusami,ma io ti sconsiglio di usare clenil e broncovaleas se non ha la bronchite....uno è cortisone e l'altro broncodilatatore :x: usa ad esempio fluibron che serve per staccare la tosse o sola fisiologica se ha il raffreddore :ok

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 15:07
da Coffee milk
L'aerosol con fisiologica è inutile almeno alla mia domanda così mi rispose la pediatra. Ti consiglio piuttosto per quanto siano insopportabili i lavaggi nasali.
Poi l'aerosol con clenil in genere si usa per levare il catarro staccato in sintesi sciolto..ma se ancora il catarro non è sciolto rischi di aumentargli la tosse secca perchè gli secchi la gola.
Il broncovaleas è un broncodilatatore e serve a farle fare meno fatica nel respirare.
Ma ti consiglio di farla vedere altrimenti pur in buona fede rischi di fargli assumere medicinali inutili o comunque errati in questo caso.
Per la tosse bisogna capire se è secca o se è grassa

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 16:03
da lea
IO METTOLA FISIOLOGICA PIU CLENIL!!!!!!! :sorrisoo

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 16:24
da scarlet
a me quando era piccolo lo dava se non era una cosa importante...ora non mi dà mai aerosol...preferisce lavaggi o cmq un fluidificante in goccine con dose da bebè...

però concordo con chi dice che è meglio evitare certe medicine..o chiedi al pediatra o dai solo fisiologica e lo fai vedere...no?

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 16:27
da arylb
io faccio 3 in una giornata una con il clenil due solo fisiologica.
Se poi ha tanta tosse suppostina di sobrepin. Quando sono andata al pronto soccorso qualche mese fa il dottore mi ha fatto fare una settimana di cura con 2 al giorno. Tanti vapori e niente umidificatore in casa perchè non serve a nulla.
Questo è quello che mi avevano detto

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 16:29
da arylb
io faccio 3 in una giornata una con il clenil due solo fisiologica.
Se poi ha tanta tosse suppostina di sobrepin. Quando sono andata al pronto soccorso qualche mese fa il dottore mi ha fatto fare una settimana di cura con 2 al giorno. Tanti vapori e niente umidificatore in casa perchè non serve a nulla.
Questo è quello che mi avevano detto

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 16:30
da cristiana
allora, la tosse è grassa, ce l'ha praticamente da sttembre, con l'unica pausa decente durante le vacanze di Natale anche perchè aveva preso l'antibiotico per una settimana a causa di una febbre altissima. La pediatra l'avrà visitata almeno 10 volte e ogni volta aveva questa tosse, la solfa è sempre la stessa, i bronchi sono liberi e quindi niente terapia diversa dall'areosol con fisiologica e clenil. L'ultima volta le ho chiesto io se potevo aggiungere il broncovaleas e la sua risposta è stata :"Certo! Così respira un pochino meglio!" Insomma io non so più cosa pensare, come faccio sbaglio...io non ne posso più di notti in bianco per la tosse :buuu

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 16:35
da arylb
La mia pediatra per la tosse di Bea non mi dava nulla se non di fare tanti vapori in bagno con l'acqua aperta. La cura con le supposte me l'ha prescritta il medico dell'ospedale di Milano

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 16:38
da Coffee milk
posso chiederti quante volte al giorno le fai l'aerosol?E poi altra cosa non capisco..la bambina ha la tosse grassa da settembre e la pediatra è da settembre ininterrottamente che le fa fare aerosol con clenil?? :urka
Posso consigliarti una cosa?...giusto per provare?
oltre l'aerosol, e i lavaggi nasali per la tosse Omeotox un cucchiaino colmo tre volte al giorno almeno per sette/otto giorni ma già in tre/quattro dovresti vedere se cambia qualcosa.
Però ripeto io non sono un medico..io per prima cosa andrei di lavagg, poi visita dalla pediatra, poi aerosol minimo tre volte al giorno perchè meno non fa nulla, e poi puoi provare con l'omeotox

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 16:45
da cristiana
Coffee milk ha scritto:posso chiederti quante volte al giorno le fai l'aerosol?E poi altra cosa non capisco..la bambina ha la tosse grassa da settembre e la pediatra è da settembre ininterrottamente che le fa fare aerosol con clenil?? :urka
ovviamente no, non sto facendo l'areosol da settembre!!! Siamo solo al secondo ciclo perchè lei è un'altra che con la tosse di solito non dà niente. Glielo faccio due volte al giorno, di più non riesco perchè va al nido fino alle 16.30

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 17 gen 2008, 18:03
da Libellula78
A me la pediatra ha dato il sedo calcio da diluire con fisiologica.
Non ricordo bene i principi, ma per sciogliere il catarro, aiutare la respirazione e placare la tosse è stato una manna dal cielo.

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 18 gen 2008, 9:30
da scarlet
cristiana ha scritto:allora, la tosse è grassa, ce l'ha praticamente da sttembre, con l'unica pausa decente durante le vacanze di Natale anche perchè aveva preso l'antibiotico per una settimana a causa di una febbre altissima. La pediatra l'avrà visitata almeno 10 volte e ogni volta aveva questa tosse, la solfa è sempre la stessa, i bronchi sono liberi e quindi niente terapia diversa dall'areosol con fisiologica e clenil. L'ultima volta le ho chiesto io se potevo aggiungere il broncovaleas e la sua risposta è stata :"Certo! Così respira un pochino meglio!" Insomma io non so più cosa pensare, come faccio sbaglio...io non ne posso più di notti in bianco per la tosse :buuu
anche per pietro è così e devo dire che io seguo la ns pediatra che non mi fa dare nulla...piuttosto se la tosse cambia un po' me lo vede...l'ultima volta infatti dopo un giorno di febbre è diventata bronchite, ma fa parte del tipo di virus, mi diceva...

io non faccio nulla: tengo pulito il naso e lo porto all'aria aperta, il catarro dice la doc se lo portano avanti fino ad agosto :ahah

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 18 gen 2008, 10:41
da miky74
Si, però io continuo a non capire una cosa.....

Un aerosol fatto solo con fisiologica, a che serve,in queste situazioni ? :domanda

Miky

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 18 gen 2008, 10:45
da scarlet
solo a scioglere il catarro nelle vie respiratorie, da quanto ho capito...ma ha la stessa funzionalità di un lavaggio...

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 18 gen 2008, 11:31
da miky74
Ma con la soluzione fisiologica sciogli il catarro???? e che proprietà avrebbe ???

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 18 gen 2008, 11:33
da lalat
Non leggo tutto ... magari mi ripeto. Per Davide il pediatra mi diceva sempre di fare l'aerosol con solo fisiologica .. in realtà è la prescrizione telefonica ... se lo visita mi ci fa aggiungere anche il clenil e il breva o broncovaleas ... ma al telefono giustamente non prescrive farmaci. La mia opinione è che non serva ad un piffero, sono molto più utili 5 o 6 lavaggi al giorno con la fisiologica se pensi sia meglio evitare i farmaci. L'aerosol con la fisiologica è l'equivalente di una passeggiata in riva al mare. :sorrisoo

Re: areosol solo con fisiologica

Inviato: 18 gen 2008, 11:39
da scarlet
bè noi quando era piccolo serviva come i lavaggi e se non c'era altro andava bene per sciogliere il muco e farlo colare...se poi c'era tosse allora la pediatra lo rivedeva dopo un paio di giorni, ma spesso non è servito....devono almeno provare a reagire e se tenuti sotto controllo per me ne vale la pena...