Pagina 1 di 2

Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 14:29
da cupido
Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione..in tal caso spostate pure l'argomento nella sezione adatta...

La domanda che volevo fare è:chi usa l'Argotone x il raffreddore?
a me l'ha consigliato un pediatra privato x Ale l'anno scorso xkè aveva 1 bruttissimo raffreddore e sinusite...devo dire che mi sono trovata benissimo e l'ho usato anche x me e ha dato risultati stupefacenti...quando l'ho comperato anche il farmacista mi disse che era un ottimo prodotto...
..vengo al dunque:2 giorni fa l'ho consigliato a una mia amica che ha la bambina piena di raffredd e catarro e oggi mi manda 1 sms dicendomi che ha chiesto al pediatra e lui le ha detto che si usava una volta e che adesso non si usa più prescriverlo xkè dà effetti collaterali forti!
Ho letto il bugiardino e più o meno gli effetti riportati sono i classici di quasi tutti i farmaci!...che dite? :domanda ...mi ha 1 pò allarmata!
1 baciotto a tutte :bacio

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 14:43
da undicigiugno
Se te l ha consigliato il tuo pediatra .. stai tranquilla...
L importante è non fare mai di testa propria.. a meno che si usino prodotti omeopatici.
Comunque non l ho mai sentito ..

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 14:46
da carmpan
ANCHE A ME LA PEDIATRA L'HA DATO TEMPO FA, LO HO ANCHE ACQUISTATO MA SICCOME FEDERICA E' UN PO' OSTILE A GOCCE E QUANT'ALTRO NN SONO MAI RIUSCITA AD USARLO

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 14:48
da cristina1967
esiste ancora ???? :urka :urka :-D

l'ho usavo da bambina e ancora sento il sapore schifoso in gola :x: ...sono passati piu' di 30 anni e sinceramente non lo sentivo piu' nominare da una vita...per il resto non ne so nulla

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 14:56
da Francesca77
io lo uso!

me l'aveva dato il pediatra e mi trovo benissimo!

ora non è che gliemo metto ogni sera solo quando hanno il naso chiuso e cmq gliele do un paio di gocce a narice,non è mai successo nulla

so invece che prodotti tipo il vick possono dare unja specie di "dipendenza"(in senso molto blando),è successo a mia cugina l'ha usato per molto tempo e quando ha deciso di non usarlo + il suo naso non era d'accordo ,il dottore le disse che era a causa dell'uso prolungato ,ci ma messo un sacco a ritornare a funzionare senza essere stappato dal vicks :urka

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 15:03
da tizy
Ti sposto nei piccoli bebè :sorrisoo

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 16:27
da tnt
Bè, l'argotone è un vecchio medicinale, ma il principio lo accumuna a tutti gli altri spray nasali: è un vasocostrittore. Come tale da dipendenza. Nel senso che se usato a lungo può dare difficoltà alle mucose nasali a riprendere la loro funzionalità una volta terminatone l'uso. Infatti il naso diventa perennemente chiuso e solo appunto, con un vasocostrittore torna a funzionare. Non è il massimo per i bimbi, nel senso che di solito non si danno vasocostrittori, ma solo soluz. fisiologica, e al più, argento proteinato, che dovrebbe essere solo un disinfettante nasale. Ovvio che l'argotone libera il naso, mentre la soluz. fisiologica e l'argento prot. no, infatti non agiscono sulle mucose riducendo il "volume" dei vasi sanguigni "gonfi" per l'infiammazione. Però non inducono danni o dipendenze.
In sostanza, a quanto ho capito (anche per una mia personale esperienza di dipendenza da spray nasali!) meglio non usarli. Un paio di notti non è un dramma, se proprio il naso è completamente chiuso, ma poi meglio smettere. A volte quando proprio Franci non respira, ne metto un paio di gocce nella soluz. fisiologica. Ovvio che la dose è molto bassa, quindi anche l'efficacia, ma se posso evitare...evito! :sorrisoo

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 16:34
da cupido
Nel bugiardino c'è scritto che come principio attivo c'è argento vitellinato...è la stessa cosa dell'argento proteinato??...poi nelle indicazioni c'è scritto anche antisettico...cioè disinfettante vero?? :domanda

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 16:42
da tnt
antisettico è disinfettante...per il vitellinato non saprei!! E' anche buffo! :ahah In effetti non sono certa che anche l'argento proteinato non sia vasocostrittore, in ogni caso l'argotone lo è sicuramente. Detto questo non è che l'argotone è veleno, eh! Io l'ho usato sin da piccola e non è di quello che ho fatto assuefazione, ma di uno spray "DELTARINOLO" usato i n maniera smodata da grandicella!

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 17:53
da Cippi71
io lo uso per me...... me lo diede il gine in gravidanza !!!!
A Melissa non l'ho mai dato, la mia ped è contraria !!!!
niente di niente, se non lavaggi nasali, aspirazioni e rinopaidolo (che cmnq non serve a niente !!!) addirittura anche il narlisim - che prima la mia ped faceva usare - recentemente è stato messo al bando dal Ministero della sanità !!!

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 17:56
da Cippi71
Francesca77 ha scritto:so invece che prodotti tipo il vick possono dare unja specie di "dipendenza"(in senso molto blando)
io ho una amica che ha avuto SERI problemi per l'uso prolungato di Vicks e simili !!!
altro che dipendenza in senso blando !!! le ha quasi "mangiato" la mucosa nasale, e non credo che tornerà mai come prima ...ormai per lei è una cosa cronica, ed è sempre in cura e ha sempre problemi ....... eppure ha iniziato a usarlo quando era adulta , figuriamoci con dei bambini !!!!!!!!!!!!!!

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 18:35
da mdamy
anche il mio pediatra e' assolutamente contrario all'argotone, a fine nov invece dopo un day hospital ( damy ha una narice completamente chiusa causata da un trauma da caduta lo scorso aprile che ha deviato il setto nasale :buuu ) l'otorino ci ha prescritto una cura con una pasticca anticatarrale e argotone :domanda
la farmacista mi ha detto che gli otorini ancora lo segnano, mentre i pediatra no.
al momento aspetto la cartella clinica x portarla al mio ped e vedere poi che fare.
leggendovi pero' mi avete convinto che e' meglio non usarlo!

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 19:43
da cupido
mdamy ha scritto:anche il mio pediatra e' assolutamente contrario all'argotone, a fine nov invece dopo un day hospital ( damy ha una narice completamente chiusa causata da un trauma da caduta lo scorso aprile che ha deviato il setto nasale :buuu ) l'otorino ci ha prescritto una cura con una pasticca anticatarrale e argotone :domanda
la farmacista mi ha detto che gli otorini ancora lo segnano, mentre i pediatra no.
al momento aspetto la cartella clinica x portarla al mio ped e vedere poi che fare.
leggendovi pero' mi avete convinto che e' meglio non usarlo!
Io invece leggendo te mi sono tranqullizzata xkè se lo prescrive 1 ottorino che è proprio del settore penso che ne sappia qualcosa!
Comunque mi accorgo che tra medici ci sono sempre pareri diversi! :pistole

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 22:49
da kla
Anche ad Arianna la pediatra lo aveva prescritto!

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 22:54
da klabomb
NON L'HO MAI SENTITO ma mi incuriosisce. ci vuole la ricetta?

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 23:12
da kla
klabomb ha scritto:NON L'HO MAI SENTITO ma mi incuriosisce. ci vuole la ricetta?
no, non serve, è un medicinale da banco :ok

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 23:23
da GIOIA77
SE E' QUELLO CHE CREDO IO DA UN FASTIDIO CANE PERO' NO?
NON RICORDO IL NOME, SO CHE LIBERA BENISSIMO....MA LASCIA UN SENSO DI SECCHEZZA DA PAURA...A ME NON PIACEVA PROPRIO COME SENSAZIONE,E MI SEMBRAVA UN FILINO TROPPO AGGRESSIVO..
PER IL NASINO DI UN BAMBINO QUINDI IO NON LO USEREI .

A ME IL PED DIEDE IL DORICUM.
E' UN PO' CORTISONICO.
NEI MOMENTI CRITICI IO HO DATO QUELLO AD ELIA, SOLO LA SERA PRIMA DI ANDARE A LETTO E GIUSTO PER FARLO RESPIRARE E DORMIRE.....MA ANCHE LI HO SENTITO CHE LO SCONSIGLIANO...PERCHE' NON BISOGNEREBBE MAI METTERE NULLA NEL NASO.

IO CREDO CHE SE USATO POCO, PER BREVI PERIODI E SOLO IN CASO DI VERA NECESSITA' STO GRAN MALE NON POSSA FARE...
ECCO MAGARI DURANTE IL GIORNO CERCA DI SBRIGARTI CON LAVAGGI E NARINHEL, E LA SERA METTIGLI LE GOCCINE COSI' LO AIUTA A RIPOSARE

Re: Argotone

Inviato: 17 gen 2008, 23:40
da Sveta
mdamy ha scritto:anche il mio pediatra e' assolutamente contrario all'argotone, a fine nov invece dopo un day hospital ( damy ha una narice completamente chiusa causata da un trauma da caduta lo scorso aprile che ha deviato il setto nasale :buuu ) l'otorino ci ha prescritto una cura con una pasticca anticatarrale e argotone :domanda
la farmacista mi ha detto che gli otorini ancora lo segnano, mentre i pediatra no.

E' successo lo stesso anche a noi la settimana scorsa: Gabriele ha avuto un piccolo intervento (sondaggio al dotto lacrimale) e l'oculista che l'ha operato gli ha prescritto appunto l'Argotone ma la farmacista non me lo ha dato, chiedendomi di informarmi prima dalla pediatra! Quest'ultima mi ha sostituito l'Argotone con il Narlism che, dalla lettura del bugiardino, mi sembra la stessa cosa....... :domanda Glielo sto dando pertanto in dosi ridottissime!!!
Leggendo oggi la CNN si diceva che la FDA ha fatto ritirare dal mercato diversi prodotti di questo tipo proprio perchè non adatti ai bimbi!!

Re: Argotone

Inviato: 18 gen 2008, 9:28
da cupido
GIOIA77 ha scritto:
IO CREDO CHE SE USATO POCO, PER BREVI PERIODI E SOLO IN CASO DI VERA NECESSITA' STO GRAN MALE NON POSSA FARE...
ECCO MAGARI DURANTE IL GIORNO CERCA DI SBRIGARTI CON LAVAGGI E NARINHEL, E LA SERA METTIGLI LE GOCCINE COSI' LO AIUTA A RIPOSARE
Infatti io credo che come in tutte le cose non bisogna mai esagerare!...io uso tantissima acua fisiologica...ma tanta davvero!...l'argotone glielo metto 2 goccette x narice appunto prima di dormire xkè con quello ho visto che di notte dorme bene con il nasino libero :ok ....però come dici tu Gioia ha 1 sapore schifoso e infatti appena glielo metto gli do subito da bere! :sorrisoo

Re: Argotone

Inviato: 18 gen 2008, 9:30
da cupido
cupido ha scritto:
GIOIA77 ha scritto:
acua
...scusate volevo dire acQua! :fischia