Pagina 1 di 1

Adenoidi

Inviato: 4 gen 2008, 15:22
da Woland
Come ho visto facendo una ricerca sul forum, quello delle adenoidi è un problema moolto diversamente affrontato dai vari pediatri. Francesco, dopo due settimane di gastroenterite ( aveva il campylobacter) ha fatto un ciclo di 3 giorni di antibiotico -zitromax- e proprio al secondo giorno, quando non aveva più scariche, gli è cominciata a salire la febbre. Ma è salita tanto, per 5 giorni non gli è mai scesa sotto i 38 e 5, e la sera oltre i 40. La pediatra che l'ha visitato il sabato mattina prevedeva la sesta malattia e ci ha detto di dargli la tachipirina ogni 4 ore. Intanto la febbre è salita, e nel fine settimana la guardia medica ci ha detto solo di non dargli tanta tachipirina così spesso, ma non è mai venuta a casa. Quando abbiamo visto che nonostante le tachipirine e gli impacchi, la febbre al nostro piccolo è arrivata addirittura a 41!, e non vi dico come stavamo tutti, l'abbiamo preso e siamo andati di notte al PS. Era uno straccino bagnato, non si reggeva in piedi e tremava.
Lì hanno trovato la cosa normalissima, tanto che ci hanno fatto aspettare più di un'ora per poi dire che non aveva segni meningei, ma era solo una forte infezione della faringe, otite, il tutto dovuto forse alla ipertrofia adenoidea, e di valutare con la nostra pediatra una cura tramite spray, e, nel caso, una operazione più in là.
Abbiamo iniziato un altro ciclo di antibiotici e al quinto giorno la febbre si è stabilizzata. Intanto la pediatra ha detto che "dire adenoidi è come dire niente" e di non iniziare nessuna cura del genere al momento.
Ma intanto è vero che lui si ammala spesso di faringite, ha avuto due volte l'otite e la notte russicchia, segno che qualche problema alle adenoidi potrebbe averlo. Se qualcuna di voi ha avuto problemi simili con i bimbi, mi sapete dire qual è la prassi in caso di presunte adenoidi? La pediatra dovrebbe chiedere la visita all'otorino? O sarebbe il caso di portarlo indipendentemente dalla richiesta?
Sinceramente, sarà la stanchezza, ma al momento sono molto scoraggiata, e non mi fido neanche molto dei medici, chi dice una cosa, chi ne dice un'altra.
Speriamo andrà meglio in questo 2008 :incrocini

Re: Adenoidi

Inviato: 4 gen 2008, 15:53
da Vanessa70
Di sicuro la pediatra deve scriverti una visita con l'otorino, è lui che ti dirà se le adenoidi sono ipertrofiche oppure no. Per quanto ti dico che io anche con gli otorini ho avuto una brutta esperienza, nel senso che il primo che visitò Ale mi disse che per valutare come stavano messe le adenoidi bisognava fare una rinofibroscopia, che è un esame invasivo, mettono una specie di sondino con micro telecamera nel naso del bambino, su su fino ad arrivare alle adenoidi. Ad Ale glielo hanno fatto e non vi dico che tragedia, l'hanno dovuto reggere in tre e lui è rimasto traumatizzato (anche se è durato solo un paio di minuti e il giorno dopo non si ricordava più niente, ma insomma, è un esame brutto :aargh ). Diagnosi: adenoidi ipertrofiche, Ale dovrà essere operato intorno ai 4 anni.
Poi l'ho portato da un altro otorino che invece per vedere queste adenoidi gli ha fatto fare una semplice lastra al cranio e seni paranasali e da lì è venuto fuori che le adenoidi sono ok! Ce la potevamo risparmiare la rinofibrosocpia no???
Cmq sappi che quando la gola è infiammata la febbre sale eccome, noi al p.s. ci siamo andati 2 volte per via della faringite e otite.
Di certo il mio Ale non si dovrà operare di adenoidi, fatti consigliare un bravo otorino e con la lastra capirà se il problema sono le adenoidi :incrocini

Re: Adenoidi

Inviato: 4 gen 2008, 17:30
da Lorena
Si, anche io lo porterei da un otorino,anzi piu' di uno, e vedi cosa ti dicono.

Io ho avuto un esperienza per fortuna conclusasi bene , nel senso che samantha aveva le adenoidi ipertrofiche, l'otorino l'ha vista e mi ha detto di
farle fare tanto tanto mare (era ormai gia' maggio) e dopo l'estate vedere come era la situazione, se era sempre uguale si doveva valutare l'operazione.
Per fortuna abito al mare, cosi' le ho fatto fare una full immersion ed effettivamente e' servito :sorrisoo L'otorino mi disse che se si riesce ad arrivare a 4 anni senza operare, poi le adenoidi piano piano con l'eta si atrofizzano, e quindi non serve piu' l'operazione.
Questo e' tutto cio' che so io, spero ti serva a qualcosa :sorrisoo