quanto hai ragione kiara.kiara74 ha scritto:piccolo OT
intanto ora Vanessa è uscita dall'ufficio ed è andata a casa dal suo cucciolo, mentre noi TEMPOPIENISTE ci scorniamo in ufficio.
FINE OT
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- redmint74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 25 mag 2005, 12:34
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
http://www.handylex.org/stato/l080300.shtml qua c'è il testo ma da lì a capire... cmq io per ora ho una borsa di studio che, se mi va bene, diventerà al massimo assegno di ricerca, quindi non credo che sarà di mio interesse per un bel pezzo 

laura l'epidemiologa - mamma di Simone dal 29 marzo 2005


- brybry
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:09
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
redmint74: ti quoto in pienoredmint74 ha scritto:Vanessa, scusa, ma a questo punto ti stai rimangiando buona parte di quello che hai detto all'esordio del tuo post... se tu avessi scritto che chi non VUOLE stare coi figli sarebbe meglio non li facesse nessuno ti avrebbe dato torto... ma mi pare sinceramente che le situazioni siano talmente tante che pensare che chi 'usa' il nido e i nonni lo faccia solo ed esclusivamente per egoismo e per non rinunciare a cenette/estetiste/cinema/gite/ecceecc (insomma alla vita "da fidanzati") sia decisamente semplicistico e riduttivo... fermo restando che coppie così, purtroppo, esistono.
Io mi sono sentita presa di mira!!!
Sappiate che non faccio nulla senza il mio cucciolo!!!
Non vado mai dal parricchiere e non esco mai da sola neanche per andare a buttare l'immondizia!!!!
E la sera quando mi vede gli si illuminano gli occhi, è molto innamorato della sua mamma anche se lo lascia, costretta, molte ore al nido!!!!
brybry - MEMBRO DELLE CACCIATRICI!!!
Samuele è nato a 38+2 il 30/08/2006 alle 13.54, 2880gr per 48 cm di pura seccardaggine
Samuele è nato a 38+2 il 30/08/2006 alle 13.54, 2880gr per 48 cm di pura seccardaggine
- grafab2001
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
OK ora la situazione è + chiara. Damoje giùùùùù a 'sta Vanessa!!!!!!!TULIPANO ha scritto:No grafab2001 non è proprio così, ti sei persa l'intervento di questa ragazza in un altro post dove tutto è iniziato....
Qui lei dà per scontato e per certo delle cose che non esistono neanche. Tipo la qualità invece della quantità del tempo che trascorri con i figli e il fatto che se una sa di avere poco tempo da dedicare ai figli dovrebbe pensarci prima di mettere al modo un figlio, infatti lei ha fatto così perchè è giusto così. Non ha assolutamente preso in considerazione che ogni situazione familiare è diversa da un'altra e che un genitore è diverso dall'altro.

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Sai per quanto riguarda la casa ... ho imparato ad ignorare il disordine e facendo così ho anche ottenuto la divisione equa dei lavori domestici con mio marito ... per quanto riguarda m stessa ho la fortuna di essere abbastanza piacente da non aver bisogno dell'estetista e della parrucchieranewmamy ha scritto:Per me questo non potrebbe mai essere "il benessere della famiglia", è più forte di me......non ce la farei proprio ad annullare la mia casa e me stessa per il lavorolalat ha scritto: Certo non si può avere tutto dalla vita e infatti alcune rinunce le faccio: la casa fa perennemnte schifo, non stiro quasi più niente, non vado dal parrucchiere e nemmeno dall'estetista ... (questa estate mi depilavo le gambe in pausa pranzo in ufficio) ma penso che ai miei figli non importi poi molto di non avere la maglietta stirata o del fatto che non è stata passata la cera sul pavimento.
![]()
p.s. senza polemiche ehhhh

Poi come ho già detto il lavoro è parte della mia vita perché è anche un mio interesse ... non è solo una fonte d reddito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- newmamy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22567
- Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
beata te !!!!! io passo ore e ore dall'estetista e dalla parrucchiera con scarsi risultati e con un grande dispendio di denarolalat ha scritto:... per quanto riguarda m stessa ho la fortuna di essere abbastanza piacente da non aver bisogno dell'estetista e della parrucchiera![]()








I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
ti dico solo questo:quest'estate avevamo uno stipendio solo e rpaticamente ci siamo trovati con 22 euro sul conto corrente e senza fare chissa quali follie,eh...in pratica epr pochi giorni bevevamo l'acqua del rubinetto e abbiamo fatto fuori tutto quello che c'era in frigor...forse tu con uno stipendio normale e un part time riesce a vivare,noi senza il mio stipendio non ce la facciamo.
Però desirée è tutta la mia vita,i sacrifici per i figli si fanno e per lei andare al nido non è un sacrificio,ma un divertimento.Le piace tantissimo,impara un sacco di gioco e di canzone e a casa condividiamo tutto.
Lei frequenta il nido dalle 9,00 alle 16,20 circa ed è la bambina piu felice e vivace del mondo,poi dalle 16,00 in poi è completamente mia e me la godo piu che mai....ma tu pensi che tuo figlio sia piu felice dei nostri o piu fortunato???io non credo che la felicità di un bambino si misuri nel tempo che passa con la madre....
Però desirée è tutta la mia vita,i sacrifici per i figli si fanno e per lei andare al nido non è un sacrificio,ma un divertimento.Le piace tantissimo,impara un sacco di gioco e di canzone e a casa condividiamo tutto.
Lei frequenta il nido dalle 9,00 alle 16,20 circa ed è la bambina piu felice e vivace del mondo,poi dalle 16,00 in poi è completamente mia e me la godo piu che mai....ma tu pensi che tuo figlio sia piu felice dei nostri o piu fortunato???io non credo che la felicità di un bambino si misuri nel tempo che passa con la madre....
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Topettina
- New~GolGirl®
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 27 gen 2007, 14:57
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Esiste una via di mezzo quando si può scegliere. Io, come credo la maggior parte delle mamme lavoratrici, non abbiamo scelta. Mia figlia ha 14 mesi e mezzo e da un mesetto va al nido. Da premettere che faccio i turni così quando attacco alle 6:00 (
) di mattina lei va al nido dalle 8:00 alle 14:00 circa, se lavoro fino alle 16:00 sta fino alle 17:00. Guarda, io non lavoro per comprarmi abiti griffati o per le vacanze estive, per me non compro quasi più nulla ma vorrei poter offrire qualcosa a mia figlia. Per lei ho preso sempre i pannolini migliori, le creme più buone etc, penso sempre ed esclusivamente al suo benessere. So benissimo che lei vorrebbe stare tutto il giorno con me
ed io vorrei starte con lei. Ma i lavori di oggi sono precari e già con due quasi non ce se la fa. Ma non mi sono mai pentita di averla avuta. Se si avessero figli solo nelle condizioni ideali da te descritte le scuole elementari sarebbero vuote. Mi faccio in 4, sono tutta per lei per un discreto numero di ore al giorno e la adoro, non posso sentirmi più in colpa come ho fatto per mesi. Vado a lavorare e non è peccato. Conosco mamme che stanno tutto il giorno a casa con i loro figli e, ti dirò, non credo di essere una mamma peggiore di molte di loro.
Madda


Madda
Francesca è arrivata il 17 Agosto 2006!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 8 mar 2006, 10:13
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Salve, non so neppure per quale ragione mi sono decisa a scrivere.
Ovviamente faccio parte della categoria "madri snaturate" che lasciano i loro piccoli al nido. Vivo all'estero (Lussemburgo) da quasi 3 anni. Mio figlio ha 11 mesi e ha cominciato il nido a 3 mesi e mezzo. La maternita' non esiste e dopo 3 mesi, se allatti, e otto settimane, se non allatti, te ne torni a lavorare zitta e felice di avere sempre un posto. Mi sono sentita in colpa la prima settimana ma poi riflettendo bene non avevo molta scelta (il mutuo va pagato). I miei abitano a Siena e lavorano per cui sono disponibili solo un fine settimana al mese e in caso di urgenza, i miei suoceri abitano a Monaco di Baviera.
Eppure Alexander e' un bambino felice, sorride sempre, mangia bene e adora stare con gli altri bambini.
Sta al nido dalle 8 alle 17.30 e fino alle 21.30 giochiamo e ci occupiamo soltanto di lui. In casa nostra si respira amore e complicita', ridiamo molto e il bambino ne risente in modo positivo (me lo ha detto pure la pediatra).
Inoltre ammetto che lavorare mi da anche molte soddisfazioni e che mi piace. Non ho fatto l'universita', master e imparato le lingue per starmene a casa.
Mia madre ha sempre lavorato ed io non ne ho mai sofferto anzi:::::::..........
Ogni persona deve sentirsi realizzata senza per questo criticare coloro che non sono della sua stessa opinione.
Ovviamente faccio parte della categoria "madri snaturate" che lasciano i loro piccoli al nido. Vivo all'estero (Lussemburgo) da quasi 3 anni. Mio figlio ha 11 mesi e ha cominciato il nido a 3 mesi e mezzo. La maternita' non esiste e dopo 3 mesi, se allatti, e otto settimane, se non allatti, te ne torni a lavorare zitta e felice di avere sempre un posto. Mi sono sentita in colpa la prima settimana ma poi riflettendo bene non avevo molta scelta (il mutuo va pagato). I miei abitano a Siena e lavorano per cui sono disponibili solo un fine settimana al mese e in caso di urgenza, i miei suoceri abitano a Monaco di Baviera.
Eppure Alexander e' un bambino felice, sorride sempre, mangia bene e adora stare con gli altri bambini.
Sta al nido dalle 8 alle 17.30 e fino alle 21.30 giochiamo e ci occupiamo soltanto di lui. In casa nostra si respira amore e complicita', ridiamo molto e il bambino ne risente in modo positivo (me lo ha detto pure la pediatra).
Inoltre ammetto che lavorare mi da anche molte soddisfazioni e che mi piace. Non ho fatto l'universita', master e imparato le lingue per starmene a casa.
Mia madre ha sempre lavorato ed io non ne ho mai sofferto anzi:::::::..........
Ogni persona deve sentirsi realizzata senza per questo criticare coloro che non sono della sua stessa opinione.