ma sì Francy è ovvio che se uno ritiene sbagliate le sculacciate non ne dà neanche se ha 7 figli, ma purtroppo rispettare i tempi e la personalità di ogni figlio se si ha poco tempo o tanti figli a cui badare diventa difficile. Immagina Valerio quando era nel suo periodo da eremita... se fossi dovuta andare al lavoro e portare lui al nido o dai nonni che facevi? A un certo punto lo tiravi su di peso perchè alle 8.30 devi timbrare... se sei a casa lo svegli, fai il bagno, gli parli, lo coinvolgi nei mestieri, lui ti coinvolge nei giochi e se non esci amen. Questo intendo dire.Franci.uk ha scritto:E chi lo nega. Infatti, io aspettero' che Valerio sia alla materna per fare il secondoishetta ha scritto:franci però victor non ha tutti i torti. Se avessi due figli o tre non potresti fare come fai con valerio. Immagina lui non vuole uscire, l'altro sclera perchè vede una bella giornata e vuole andare sull'altalena...
insomma per me ci sono delle differenze enormi negli stili e nelle situazioni lavorative di ognuno.Ci sono tanti fattori: differenza di eta' tra i figli, possibilita' di aiuto da nonne e parentame vario, disponibilita' del marito, carattere e personalita' dei figli, nonche' della mamma. Ma comunque, anche con le difficolta', penso lo stile educativo non sia in funzione del numero dei figli. Anche Mariangelac ha 3 gemelli ma non per quello ha deciso di applicare Estivill, oppure Ciao ha dei bimbi ravvicinati e vive fuori dall'Italia.
Poi io sono come Saretta, non potrei mai stare a casa solo con Emma perchè lavorare per me è una realizzazione personale (oltre che economica
