GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SUL NIDO

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: SUL NIDO

Messaggio da Luny » 18 set 2007, 15:39

Ah ok ho capito cosa intendi.......
Comunque anche io ero molto indecisa sulla scuola materna a 2 anni e mezzo, però ho preferito vedere come reagiva Valerio prima di decidere....
Bacioni
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: SUL NIDO

Messaggio da venus » 18 set 2007, 15:41

Luny ha scritto:Guarda Primavera, Valerio ha appena iniziato la scuola materna, quindi proprio non sono il tipo di mamma che ha paura o lo tiene in una campana di vetro. Io penso che sia giusto rispettare le tappe evolutive dei bambini cosa che ultimamente vedo sempre meno....poi se vogliamo etichettare le mamme come troppo apprensive perché decidono di mandare i figli a scuola a 3 anni, questo sinceramente lo trovo un pò ridicolo. Tu sei liberissima di seguire le teorie a te più consone. Io ho solo notato che queste ultime scuole di pensiero, correnti etc. che vorrebbero i bambini più autonomi e indipendenti anche precocemente rispetto a quanto si pensava anni fa, riscontrano proprio nell'ambiente numerose critiche, ho già sottolineato che conosco diversi insegnanti (2/3 nel mio stesso condominio) e la pensano come me.
Per farti un esempio tanti ginecologi, pediatri, infermieri, dottori etc. consigliano di smettere di allattare i propri figli prima dell'anno di età, la mia ginecologa mi disse, prima che nascesse Valerio, di allattarlo al massimo fino a 3 mesi perché dopo il latte materno non serve a nulla, e lei non è l'ultima sprovveduta, è laureata e lavora in un grande ospedale....poi mi sono informata e ho scoperto che quello che mi aveva detto era una grande stupidaggine, questo per farti capire che spesso anche chi è professionalmente competente non sempre sostiene teorie valide. Poi certo la psicologia è maggiormente complessa e difficile da dimostrare, però.....
Baci
Guarda, quello che dici mi trova in parte d'accordo.....
nel senso che l'anticipo scolastico tanto dibattuto in questi ultimi anni (per intenderci, iniziare la materna prima dei 3 anni e la primaria prima dei 6) non trova d'accordo nemmeno me; ne ho visto bambini di nemmeno 6 anni in prima elementare...bè ...spesso è una tragedia....Non sono ancora pronti, E' VERO..
Ma il discorso del nido è un'altra cosa... qui i bambini seguono uno sviluppo inerente alla loro età (non solo fisica, ma soprattutto mentale) e si trovano a svolgere attività (e usando questo termine comprendo tutto...dai giochi ai pasti ecc...)calibrate su di loro...
Ricapitolando: la differenza sta nel fatto che con l'anticipo si chiedono ai bambini performances proprie di un'età di sviluppo mentale superiore (non è che chi entra a 5 anni e mezzo fa cose diverso rispetto a chi entra a 6 anni e qualche mese) e qui possono sopraggiungere grosse difficoltà
col nido il bambino entra prima dei canonici 3 anni, ma ogni cosa è inerente alla sua età....

Mi sa che ho fatto un po' di confusione per spiegarmi... :sorrisoo
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: SUL NIDO

Messaggio da Primavera » 18 set 2007, 15:45

no invece sei stata esaustiva, io non mi sognerei mai di mettere mio figlio alla primina.... non sono d'accordo per esempio...

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: SUL NIDO

Messaggio da Luny » 18 set 2007, 16:12

Venus sul discorso del nido, in teoria dovrebbe essere così ma ho visto tante strutture e tante persone che vi lavorano che non rispondono proprio per niente a quello che in teoria dovrebbe essere. Ecco se una persona è fortunata e trova una struttura adeguata che segue tutti i principi di accoglienza, accudimento, sostegno per i bimbi piccolissimi, ben venga, ma per mia esperienza personale non è semplice visto che spesso vi si trovano ragazze giovani alle prese con 15/20 bambini che piangono, insomma è materialmente impossibile rispondere a tutti, e a volte queste ragazze non sono nemmeno preparate a fondo e ho visto tanti atteggiamenti un pò menefreghisti. La realtà è ben altra cosa rispetto alle tante belle paginette di teoria su come dovrebbero funzionare gli istituti scolastici (dal nido in poi).
Io sono fortunata perché alla materna dove va Valerio sono 2 maestre per 15 bambini (quindi il rapporto è quasi come un nido) e l'unica differenza che ho riscontrato rispetto ai nidi che ho visto è il pannolino (alla materna non lo vogliono, però alla scuola di Valerio li cambiano e li portano in bagno spesso), e il fatto che lì non si dorme, anche questo però risolvibile visto che eventualmente possono uscire prima e poi non è ancora la scuola dell'obbligo. Ciao
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
piccolorco
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09

Re: SUL NIDO

Messaggio da piccolorco » 18 set 2007, 16:16

ah ecco domanda:

il mio è nato a gennaio, per cui sta x passare all'asilo, se fosse alla pari coi suoi coetanei maschietti lo manderei ancora 1 anno al nido, ma parla molto meglio di loro e fa già giochi....come posso dire....non mi viene il termine....di raffigurazione?
x es. gioca molto con la casa delle bambole di quelle che si aprono, gli piace far muovere la famiglia e usare le stanze e il loro contenuto, idem x la cucina con le pentole finte

perchè gli ultimi mesi al nido mi ha dato l'impressione di segni di "noia"
esperienze simili di nido "abbreviato"?
grazie
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: SUL NIDO

Messaggio da venus » 18 set 2007, 16:24

Luny ha scritto:Venus sul discorso del nido, in teoria dovrebbe essere così ma ho visto tante strutture e tante persone che vi lavorano che non rispondono proprio per niente a quello che in teoria dovrebbe essere. Ecco se una persona è fortunata e trova una struttura adeguata che segue tutti i principi di accoglienza, accudimento, sostegno per i bimbi piccolissimi, ben venga, ma per mia esperienza personale non è semplice visto che spesso vi si trovano ragazze giovani alle prese con 15/20 bambini che piangono, insomma è materialmente impossibile rispondere a tutti, e a volte queste ragazze non sono nemmeno preparate a fondo e ho visto tanti atteggiamenti un pò menefreghisti. La realtà è ben altra cosa rispetto alle tante belle paginette di teoria su come dovrebbero funzionare gli istituti scolastici (dal nido in poi).
Dunque..intanto ti preciso che non parlo in base a "paginette di teoria" bensì da esperienze vissute in PRIMA persona...quindi, hai ragione nel dire che spesso nei nidi ci sono ragazze giovani e con poca esperinza (è però pure bero che l'esperienza se la dovranno cmq fare... :fischia ) e che spesso le strutture sono sovraffollate (specie nel caso dei privati, aggiungo io...)
Per quanto mi riguarda ho avuto la fortuna di trovare posto al comunale dove su 15 bambini ci sono 3 educatrici e soprattutto di conoscere bene le educatrici...di cui una era ragazza quando IO facevo il nido nella stessa struttura (ho 29 anni :fischia :fischia ) quindi, sono abbastanza sicura che di esperienza in merito ne abbia :ahaha :ahaha
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: SUL NIDO

Messaggio da venus » 18 set 2007, 16:26

piccolorco ha scritto:ah ecco domanda:

il mio è nato a gennaio, per cui sta x passare all'asilo, se fosse alla pari coi suoi coetanei maschietti lo manderei ancora 1 anno al nido, ma parla molto meglio di loro e fa già giochi....come posso dire....non mi viene il termine....di raffigurazione?
x es. gioca molto con la casa delle bambole di quelle che si aprono, gli piace far muovere la famiglia e usare le stanze e il loro contenuto, idem x la cucina con le pentole finte

perchè gli ultimi mesi al nido mi ha dato l'impressione di segni di "noia"
esperienze simili di nido "abbreviato"?
grazie
Mi dispiace in questo non so aiutarti ganchè....
quando lavoravo al nido solo 2 bimbe passarono alla materna prima dei tre anni, entrambe hanno avuto delle esperienze positive...ma di più non so dirti!
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: SUL NIDO

Messaggio da Luny » 18 set 2007, 16:35

venus ha scritto:
Luny ha scritto:Venus sul discorso del nido, in teoria dovrebbe essere così ma ho visto tante strutture e tante persone che vi lavorano che non rispondono proprio per niente a quello che in teoria dovrebbe essere. Ecco se una persona è fortunata e trova una struttura adeguata che segue tutti i principi di accoglienza, accudimento, sostegno per i bimbi piccolissimi, ben venga, ma per mia esperienza personale non è semplice visto che spesso vi si trovano ragazze giovani alle prese con 15/20 bambini che piangono, insomma è materialmente impossibile rispondere a tutti, e a volte queste ragazze non sono nemmeno preparate a fondo e ho visto tanti atteggiamenti un pò menefreghisti. La realtà è ben altra cosa rispetto alle tante belle paginette di teoria su come dovrebbero funzionare gli istituti scolastici (dal nido in poi).
Dunque..intanto ti preciso che non parlo in base a "paginette di teoria" bensì da esperienze vissute in PRIMA persona...quindi, hai ragione nel dire che spesso nei nidi ci sono ragazze giovani e con poca esperinza (è però pure bero che l'esperienza se la dovranno cmq fare... :fischia ) e che spesso le strutture sono sovraffollate (specie nel caso dei privati, aggiungo io...)
Per quanto mi riguarda ho avuto la fortuna di trovare posto al comunale dove su 15 bambini ci sono 3 educatrici e soprattutto di conoscere bene le educatrici...di cui una era ragazza quando IO facevo il nido nella stessa struttura (ho 29 anni :fischia :fischia ) quindi, sono abbastanza sicura che di esperienza in merito ne abbia :ahaha :ahaha
Io comunque parlavo in generale, non del tuo caso specifico, e anche per esperienza personale come ho scritto. Baci
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: SUL NIDO

Messaggio da venus » 18 set 2007, 16:48

Luny ha scritto:
venus ha scritto:
Luny ha scritto:Venus sul discorso del nido, in teoria dovrebbe essere così ma ho visto tante strutture e tante persone che vi lavorano che non rispondono proprio per niente a quello che in teoria dovrebbe essere. Ecco se una persona è fortunata e trova una struttura adeguata che segue tutti i principi di accoglienza, accudimento, sostegno per i bimbi piccolissimi, ben venga, ma per mia esperienza personale non è semplice visto che spesso vi si trovano ragazze giovani alle prese con 15/20 bambini che piangono, insomma è materialmente impossibile rispondere a tutti, e a volte queste ragazze non sono nemmeno preparate a fondo e ho visto tanti atteggiamenti un pò menefreghisti. La realtà è ben altra cosa rispetto alle tante belle paginette di teoria su come dovrebbero funzionare gli istituti scolastici (dal nido in poi).
Dunque..intanto ti preciso che non parlo in base a "paginette di teoria" bensì da esperienze vissute in PRIMA persona...quindi, hai ragione nel dire che spesso nei nidi ci sono ragazze giovani e con poca esperinza (è però pure bero che l'esperienza se la dovranno cmq fare... :fischia ) e che spesso le strutture sono sovraffollate (specie nel caso dei privati, aggiungo io...)
Per quanto mi riguarda ho avuto la fortuna di trovare posto al comunale dove su 15 bambini ci sono 3 educatrici e soprattutto di conoscere bene le educatrici...di cui una era ragazza quando IO facevo il nido nella stessa struttura (ho 29 anni :fischia :fischia ) quindi, sono abbastanza sicura che di esperienza in merito ne abbia :ahaha :ahaha
Io comunque parlavo in generale, non del tuo caso specifico, e anche per esperienza personale come ho scritto. Baci

Lo so!! Ho riportato la mia esperienza proprio perchè so che molte delle idde che ha una mamma sono il frutto di esperienza vissute o comunque conosciute... :bacio
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: SUL NIDO

Messaggio da GRACE71 » 18 set 2007, 17:06

Sapessi quante me ne ha dette mia suocera...
du palle infinite... un disco rotto.

Certo è vero, come dice floddy è più una nostra necessità che loro, però devo dire che pur non essendo per loro un'esigenza, i miei li ho visti crescere molto (nel linguaggio e nell'abilità creativa) quando sono andati al nido e loro a me sono sembrati molto soddisfatti.
Simone ha fatto un mese a giugno e poi ha ricomnciato a settembre... e devo dire che è cambiato moltissimo e gioca proprio diversamente...
Però certo, se un giorno non ci va...non è che me lo chiede... nemmeno ci fa caso.

Al contrario Allegra che adesso ha 3 anni e sta facendo l'inserimento all materna... ne è felice coscientemente. Mi chiede di andare e mi parla degli amici e della maestra e mni racconta cosa fa.
E' proprio una questione di maturazione del cervello... e si vede.

Comunque, se serve, il nido male non fa...
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: SUL NIDO

Messaggio da azzurrointenso » 19 set 2007, 0:42

neva comincerà il nido il 9 ottobre, per nostra scelta. potrei tenerla con me (i nonni sono lontani) e rimandare ancora il lavoro ma mi sono resa conto che nons arebbe la scelta giusta nel nostro caso, né per lei, né pr me.
neva è super vivace e a casa ormai si annoia. se siamo uscite per andare al parco, appena rientrate piange e cerca di aprire la porta di ingresso, spinge il passeggino in corridoio, ci si siede sopra per farmi capire che vuole tornare fuori. capisco che avrebbe voglia di pasticciare ma in casa nostra acqua e farina sono bandite (purtroppo non è una casa a misura di bimbo) e concordo assolutamente con chi ha detto che i bimbi avrebbero bisogno di un ambiente aloro misura per sperimentare in libertà, cosa che in casa nostra non è assolutamente possibile.
sul socializzare non so, non ho conoscenza specifiche in materia, ma sull'apprendere le semplici regole del vivere sociale, questo penso che sia importante. quoto anche Primavera quando dice che i bimbi che crescono con gli adulti finiscono per crescere troppo in fretta e nel caso di neva sarebbe sicuramente così.
quindi sono convinta che il nido per Neva sarà un'occasione importante. penso però anche che, perché lei lo viva in modo positivo, è importante che noi per primi lo viviamo in modo positivo. personalmente la vedo come un'opportunità per lei di passare qualche ora al giorno in un ambiente adatto alle sue esigenze, con altri bimbi che fanno quello che fa lei, che parlano come lei...poi certo, se dovessi rendermi conto che per Neva è un disagio o una sofferenza, non avrei problemi a tornare sui miei passi, ma perché dire apriori che è una scelta sbagliata quella del nido?
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: SUL NIDO

Messaggio da GIOIA77 » 19 set 2007, 13:50

BEH, PERO' SCUSATE.

IO COME HO DETTO SONO PRO-NIDO. E SONO FELICISSIMA DELLA SCELTA FATTA.

PERO' CHI DICE CHE NON E' ESSENZIALE MANDARCELI O CHE NON E' CHE ABBIACHISSA' QUALE UTILITA' PER LORO HA RAGIONE EH?
NON E' CHE ADESSO IL NIDO SIA UNA COSA CHE FA BENE AL BIMBO E CHI DECIDE DI NON MANDARCELO SBAGLIA O E' IPER-PROTETTIVA ECC.

IO SEMPLICEMENTE SONO FELICE DI VEDERE MIO FIGLIO CHE STA BENE E SI DIVERTE , CHE PARLA DEI SUOI COMPAGNI TUTTO CONTENTO E CHE FA COSE CHE CON ME O CON LA NONNA NON FA E CHE LO FANNO DIVERTIRE DA MATTI.
TUTTO LI.

MA NON E' CHE SE GLI NEGO QUESTA ESPERIENZA GLI TOLGO QUALCOSA DI ESSENZIALE PER LA SUA CRESCITA O INTELLIGENZA O PER IL SUO CARATTERE FUTURO.
E' SOLO UNA BELLA ESPERIENZA. PUNTO.

LA MATERNA SI SARA' POI ESSENZIALE SECONDO ME, MA NON IL NIDO.

QUINDI NON CERCHIAMO DI CONVINCERCI CHE E' GIUSTO O E' SBAGLIATO.
E' BELLO SENTIRE LE PROPRIE OPINIONI MA NON C'E' LA VERITA' ASSOLUTA IN QUESTO.
OGNI MAMMA SA DOVE STA BENE IL SUO BIMBO NO?
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: SUL NIDO

Messaggio da Primavera » 19 set 2007, 14:10

gioia, concordo con te che ogni mamma sà se suo figlio sta bene o no in un certo ambiente, e che andare al nido oppure non andare sia giusto o sbagliato.
io ti dico che Alessandro 18 mesi, in due giorni ha imparato a tenere la manino davanti alla bocca mentre tossisce, resta seduto a vedere i teletabbies, gioca con i giochetti suoi cercando di coinvolgere anche me, io in questi giorni l'ho visto diverso tanto che mio marito dice che l'asilo di Ale è lourdes. sono contenta dei suoi progressi e stamattina sono andata a fare due escursioni segrete per vedere il piccolo ed era lì a giocare e cantare tutto contento, tanto da non voler venire alle 11.00 via con me, però ieri la maestra mi ha chiamato per andarlo a prendere perchè piangeva.
IO NON SO SE E' LA SCELTA GIUSTA COL TEMPO POTRO' VALUTARLA PER IL MOMENTO VEDO CHE ALESSANDRO STA INIZIANDO AD IMPARARE LE PRIME REGOLE DEL VIVERE SOCIALE ED A INTERAGIRE CON ALTRI BIMBI COME LUI, POI PER IL RESTO VEDREMO :incrocini

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SUL NIDO

Messaggio da floddi » 19 set 2007, 14:19

Primavera , il punto è e resta sempre lo stesso: ha importanza che mio figlio impari le cose che tu elenchi a 1 o 2 anni? per me, no. le stesse cose le imparerà alla materna. :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: SUL NIDO

Messaggio da GIOIA77 » 19 set 2007, 14:25

ESATTO . QUELLO CHE HA DETTO FLODDI E' SACROSANTA VERITA'.

OVVIO CHE ANCHE A ME FA PIACERE VEDERE ELIA CHE IMPARA TANTE REGOLE, CHE IMPARA A MANGIARE DA SOLO E TANTE ALTRE PICCOLE COSE.

MA NON E' CHE SE NON VA ALL'ASILO NON LE IMPARA. LE IMPARERA' ALLA MATERNA O PIAN PIANO COL TEMPO .

COMUNQUE RESTO SEMPRE E ASSOLUTAMENTE PRO-NIDO. ANZI PRO-NIDO AL MATTINO E PRO-NONNI AL POMERIGGIO :hi hi hi hi
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SUL NIDO

Messaggio da floddi » 19 set 2007, 14:38

E PRO-VACCINO ALLA SERA :hi hi hi hi :fischia
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: SUL NIDO

Messaggio da GIOIA77 » 19 set 2007, 14:48

IO ODIO IL VACCINO :bomba

FORSE TANTO QUANTO TU ODI IL NIDO :sorrisoo

ANZI, FORSE MOLTO MOLTO DI PIU' :bomba

IO LO ODIO.

NOTTI IN BIANCO, FEBBRE, LAGNA, BIMBI AL COLLO PER GIORNI E GIORNI :pistole
A SAPERLO CHI LO FACEVA? :ahah
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: SUL NIDO

Messaggio da Primavera » 19 set 2007, 14:54

FLODDY: non ha importanza che Ale impari questo :ok , però vederlo ballare mentre ascolta musica con altri bimbi e vederlo salire e scendere dallo scivolo entrare nel bruco, a me fà piacere, pensa che mio figlio lo teneva la nonna e lo tiene ancora, però nel condominio di mia madre ci sono due bambini piccoli come Ale e d'estate lui gioca con loro, adesso che sono a scuola si ritrova a casa da solo con mia marde e con mio padre e mio fratello che rientra a pranzo, mia madre gioca con mio figlio ma non può passare l'intera giornata a giocare e quindi Alessandro aveva dei momenti che giocava da solo o vedeva la tv, PER ME E' IMPORTANTE VEDERE MIO FIGLIO ALLEGRO E SPENSiERaTO CHE BALLA E GIOCA. questo sì floddy.
Alessandro potrà imparare le regole del vivere sociale a tre anni ok, però Alessandro nel frattempo avrà fatto esperienza di stare in un contesto diverso, dal quale potrà arricchirsi.

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: SUL NIDO

Messaggio da Primavera » 19 set 2007, 15:01

la situazione di GIOIA è diversa perchè lei permette ad Elia le due esperienze, e penso che se vede Elia sofferente lo toglierà subito o no? anche per me è lo stesso Alessandro avrà tempo di stare con i nonni di pomeriggio e tempo per stare con bambini di mattina.
Ma se vedo mio figlio sofferente stai sicura che non lo mando più, ma la mia idea sul nido rimane la stessa, anche se mio figlio non si è saputo adattare.
per questo dico che dipende sempre dal:
BAMBINO
MADRE-PADRE
EDUCATRICE
STRUTTURA DEL NIDO
TUTTE QUESTE COSE FANNO SI' CHE IL BAMBINO POSSA AVERE UNA BUONA ESPERIENZA DEL NIDO, E SE NON SOCIALIZZA PAZIENZA, L'IMPORTANTE E' CHE APPRENDE( NON SOLO NOZIONI NON FRAINTENDETEMI) E SI ARRICCHISCE.LA SOCIALIZZAZIONE NON E' L'ELEMENTO UNICO E IRREVERSIBILE CHE CONSENTE AD UNA MADRE DI SCEGLIERE IL NIDO.
LA MIA SCELTA RIBADISCO E' STATA QUESTA PERCHE' ALESSANDRO STA TROPPO CON FIGURE ADULTE E COME TU BEN SAI L'IMITAZIONE LA FA' DA PADRONA E AVEVO PAURA CHE DIVENTASSE TROPPO GRANDE PER LA SUA ETA'.

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: SUL NIDO

Messaggio da venus » 19 set 2007, 15:37

CIAO!!
AVEVO SCRITTO QUESTO POST PENSANDO FOSSE UN SEMPLICE SFOGO...INVECE SI E' TRASFORMATO IN UNA BELLA DISCUSSIONE...BENE!!! MI FA PIACERE VEDERE DIVERSE POSIZIONI... :ok :ok :ok E DISCUTERNE PACATAMENTE :sorrisoo
QUINDI...CHI VUOLE DIRE LA SUA...... :prrrr :prrrr
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”