GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

incominciare a parlare.. quando?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: incominciare a parlare.. quando?

Messaggio da Vajana » 4 mag 2012, 15:56

gattina, mio figlio le pernacchie le fa benissimo :ahaha

passa ore a farle. ci imita anche! è troppo simpatico :emozionee

comunque attendo senza ansie!

ely, fantastica l'immagine
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: incominciare a parlare.. quando?

Messaggio da val978 » 7 mag 2012, 13:43

io condivido il pensiero di gattina

vajana, puoi fare tutti i ragionamenti che vuoi, ma ha 10 mesi, dai il giusto peso alle parole che escono dalla bocca della gente (in questo caso=0). Tu segui il tuo bimbo e lo stimoli, la sua "risposta" è adeguata a un bambino di 10 mesi (=lallazione, e forse neanche quella!), non può essere altrimenti!

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: incominciare a parlare.. quando?

Messaggio da Vajana » 7 mag 2012, 14:24

val, sono d'accordo. infatti non mi sono mai posta il problema, ma "qualcuno" mi ha fatto notare che è strano che non dica mamma... :che_dici
ecco perchè mi sono sentita un pochino inadeguata...sai, quando lanciano certe frecciatine...di quelle proprio mirate :fischia
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
pippic
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2035
Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42

Re: incominciare a parlare.. quando?

Messaggio da pippic » 7 mag 2012, 14:43

Amelia ha inziato presto a camminare e a parlare.....e ora ha un vocabolario esagerato (legge molto) e la maestra tutte le volte mi fa i complimenti....Adele no...ha inziato a camminare a 15 mesi...parlare???? Cos'e' questa cosa...dice mamma..solo quello... che sia io, il papa', sua sorella, la gatta.....capisce tutto...quando le dico di andarsi a lavare i denti prima della nanna, va in bagno sale sullo sgabello e mi aspetta... le indico le cose da prendere e lei me le porta ....pero' quando le dico una cosa e le chiedo di ripeterlo lei fa spallucce e se ne va......fa solamente "eeeeeeeeeeeeeeee" e indica quando vuole una cosa.....abituata ad Amelia faccio fatica...ma spero che prima o poi si decida....
Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.

grobyc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 92
Iscritto il: 20 lug 2006, 14:00

Re: incominciare a parlare.. quando?

Messaggio da grobyc » 15 mag 2012, 16:37

eccoci!
anche noi facciamo parte di questo bellissimo club!
15 mesi... "memme" "pepe" "papa", questo è tutto! :che_dici
per il resto andiamo a gesti e se facciamo finta di non capire si arrabbia da matti!
La sorellina più grande alla sua età parlava molto di più.. ma ha camminato più tardi.. sicuramente ognuno ha i propri tempi ma continuare a sentire versi anziché parole non è il massimo.. pazientiamo!!!!
I pediatra mi ha detto i maschi vanno stimolati di più rispetto alle femminucce... :pensieroso
Serena è nata il 04/03/2007 alle 1.05

Avatar utente
sarina77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 256
Iscritto il: 21 giu 2010, 17:36

Re: incominciare a parlare.. quando?

Messaggio da sarina77 » 16 mag 2012, 12:17

Non preoccuparti...ho vagonate di esempi di cuginetti e nipoti vari, che facevano fatica a parlare....
quando hanno preso il via nn hanno smesso di fermarsi!

Cmq chiedi al pediatra se serve una visita specialistica per scrupolo...ma cmq non preoccuparti più del necessario!

Avatar utente
Irenee
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 296
Iscritto il: 24 ago 2009, 16:53

Re: incominciare a parlare.. quando?

Messaggio da Irenee » 2 giu 2012, 23:31

Be' prima o poi parlan tutti! Leonardo ora ha 26 mesi e parla bene da un mese ha iniziato a chiedere perche', che fatica! Chiede cos'e etc...devo dire che parla bene e cognuga i verbi, parla al passato e ama molto la lettura dalla quale ha imparato sicuramente molti vocaboli. A mio parere verso i 4 anni parlano più o meno tutti allo stesso modo. Ciò che li diversificherà sarà la lettura e il nostro impegno a farli crescere nel linguaggio.
Mamma di Leonardo nato il 1/04/2010 kg 3480, 52cm

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: incominciare a parlare.. quando?

Messaggio da gattina » 3 giu 2012, 14:17

Vajana ha scritto: comunque attendo senza ansie!

ely, fantastica l'immagine
...non volevo alimentare ansie, semmai toglierle e togliere ogni dubbio facendo una semplice visita. Visto che oggi i bimbi ne fanno tante non capisco questa mancanza di prevenzione su una cosa così importante, che la maggioranza di noi non si rende conto quanto, e parlo con molta cognizione di causa, allora è meglio sentirsi dire che è tutto a posto da un esperto no?

In questo anno mi sono fatta un piccolo bagaglio di esperienza e cultura al riguardo, varrà pure qualcosa ?!? Mi sento di affermare che non è affatto vero che verso i 4 anni tutti parlano allo stesso modo, alcuni restano indietro anche con l'aiuto del logopedista, la lettura può funzionare ma non sempre - non siamo tutti uguali. Chiaro ognuno si fa le proprie idee sullo spicchio di mondo che vede, il confronto serve proprio a questo, la rete amplia enormemente questo spicchio per cui abbiamo la possibilità di non dover limitarci ai nipoti o ai vicini di casa e vedere oltre.

A 3 anni anche se non c'è nulla si portano i bimbi dall'ortottico, dall'ortopedico e dall'urologo. Non capisco sentirsi eccessivi per il logopedista, forse perché logopedia fa parte di neuropsichiatria infantile.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
Irenee
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 296
Iscritto il: 24 ago 2009, 16:53

Re: incominciare a parlare.. quando?

Messaggio da Irenee » 3 giu 2012, 14:33

I casi particolari e' giusto portarli dal logopedista o alltro specialista e nel dubbio meglio prevenire che curare, ma nella norma, chi più chi meno dopo una certa età, chi in modo più corretto e chi meno tutti parlano! La figlia della mia vicina di 4 anni parla male e molto sgrammaticato, ma anche perche' non viene mai corretta. Mio figlio di due parla meglio, ma viene corretto quando sbaglia. E' giusto non essere leggeri questo si,sono d'accordo con gattina.
Mamma di Leonardo nato il 1/04/2010 kg 3480, 52cm

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: incominciare a parlare.. quando?

Messaggio da gattina » 3 giu 2012, 15:21

...però a noi mamme non saltano all'occhio i casi particolari. Mio figlio parlava poco verso i 2 anni, e se non mi prendevo lo scrupolo chi se ne accorgeva? Così verso i 3 ha iniziato ad essere aiutato. Alla scuola materna sono emerse altre carenze, almeno iniziando presto recupera prima!

Un esperto si accorge se serve un intervento anche prima dei 3 anni; considerato che prima si interviene prima si recupera, che le liste di attesa ASL durano anni - almeno nel Lazio - io preferisco sprecare tempo per un controllo al 99% superfluo piuttosto che rischiare di mangiarmi le mani dopo qualche anno perchè mio figlio è tra quell' 1% che ha bisogno di supporto.

Una mamma non si accorge se il figlio soffre di difficoltà di attenzione o altro, e se il linguaggio è solo l'aspetto più evidente di qualcos'altro.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: incominciare a parlare.. quando?

Messaggio da gattina » 3 giu 2012, 21:30

Mi sono ri-letta... non voglio preoccupare altre mamme, posso aggiungere che se all'asilo - scuola materna - si fa capire, svolge le attività regolarmente e raggiunge un livello soddisfacente (disegno, colorare, collage e quanto si fa alla scuola materna), se riesce a giocare per un certo periodo di tempo con lo stesso gioco (cioè non cambia gioco ogni minuto), se riesce a svolgere movimenti tipo pedalare. se mastica regolarmente e non inghiotte i pezzi grandi... allora non dovrebbero esserci problemi.
L'insorgere di questi sintomi può denotare deficit di attenzione o immaturità dei muscoli - specie intorno alla bocca - o che c'è da recuperare nei movimenti. Nel cui caso il linguaggio è la conseguenza.
Esercizi per stimolare la muscolatura della bocca che quindi produce suoni possono essere: smorfie, boccacce,spalmargli Nutella tutta intorno alla bocca e cercare di fargliela leccare... peccato che mo figlio ama di + il salato, forse dovrei provare con la maionese :domanda
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”