GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
- Pipa72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
Caio Floddi.
Tu non puoi immaginare come ti capisco!
Io sono quella che, nella sezione "Piccole canaglie crescono" ha scritto il topic " Non vivo più".
Se lo leggi, capisci che la mia storia è molto simile alla tua!
In realtà non abbiamo ancora la diagnosi definitiva di tic, per Lorenzo, tuttavia sia io che il suo papà stiamo imparando a convivere con questa possibilità, assai dolorosa e concreta!
Questa faccenda mi ha talmente messa fuori posto che alla fine (indipendentemente da ciò che ci diranno i medici) ho deciso di rivolgermi ad uno psicologo, ma per me stessa: ho capito che faccio molta fatica ad accettare che qualcosa che ho fatto, o non ho fatto, abbia causato un disagio al mio adorato bimbo. E siccome, come hanno detto le altre, nessuno è perfetto e posso dire in buona fede di non aver fatto nulla apposta, probabilmente devo imparare solo ad accettare questa cosa successa.
Come dice mio marito (che per fortuna mi sostiene molto), è inutile continuare ad arrovellarsi su ciò che è stato: molto meglio guardare avanti! E siccome la cosa a cui tengo di più è la serenità dei miei bambini, sono disposta a rivoltarmi come un calzino, se necessario! Così, tramite un amico di cui mi fido molto e che a sua volta è psicologo, ho contattato un terapeuta.
In realtà la cosa è molto fresca e il primo appuntamento è per sabato prossimo. Chissà...
Con questo non voglio assolutamente dirti che devi fare la stessa cosa! Piuttosto volevo che sapessi che non sei sola, che so perfettamente come ci si sente! So anche bene che molte parole (seppur in buona fede, anzi con l'intento di farci stare meglio) di persone che non provano la stessa cosa non sono molte utili, perché viene da pensare che, se non lo vivono, non possono veramente capire come si sta male!
...però voglio ringraziarle tutte, queste persone, queste magnifiche mamme di GOL, perché in occasioni anche molto tristi e di crisi, sanno creare una rete accogliente e calorosa!
A te un forte abbraccio!
Davvero...
Tu non puoi immaginare come ti capisco!
Io sono quella che, nella sezione "Piccole canaglie crescono" ha scritto il topic " Non vivo più".
Se lo leggi, capisci che la mia storia è molto simile alla tua!
In realtà non abbiamo ancora la diagnosi definitiva di tic, per Lorenzo, tuttavia sia io che il suo papà stiamo imparando a convivere con questa possibilità, assai dolorosa e concreta!
Questa faccenda mi ha talmente messa fuori posto che alla fine (indipendentemente da ciò che ci diranno i medici) ho deciso di rivolgermi ad uno psicologo, ma per me stessa: ho capito che faccio molta fatica ad accettare che qualcosa che ho fatto, o non ho fatto, abbia causato un disagio al mio adorato bimbo. E siccome, come hanno detto le altre, nessuno è perfetto e posso dire in buona fede di non aver fatto nulla apposta, probabilmente devo imparare solo ad accettare questa cosa successa.
Come dice mio marito (che per fortuna mi sostiene molto), è inutile continuare ad arrovellarsi su ciò che è stato: molto meglio guardare avanti! E siccome la cosa a cui tengo di più è la serenità dei miei bambini, sono disposta a rivoltarmi come un calzino, se necessario! Così, tramite un amico di cui mi fido molto e che a sua volta è psicologo, ho contattato un terapeuta.
In realtà la cosa è molto fresca e il primo appuntamento è per sabato prossimo. Chissà...
Con questo non voglio assolutamente dirti che devi fare la stessa cosa! Piuttosto volevo che sapessi che non sei sola, che so perfettamente come ci si sente! So anche bene che molte parole (seppur in buona fede, anzi con l'intento di farci stare meglio) di persone che non provano la stessa cosa non sono molte utili, perché viene da pensare che, se non lo vivono, non possono veramente capire come si sta male!
...però voglio ringraziarle tutte, queste persone, queste magnifiche mamme di GOL, perché in occasioni anche molto tristi e di crisi, sanno creare una rete accogliente e calorosa!
A te un forte abbraccio!
Davvero...
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
pipa......non ti avevo letto....ma comunque so di non essere sola.
Io ho però un vantaggio: sono laureata in scienze della formazione, (pedagogia) e quindi so di non sapere nulla sui bambini (chi ha fatto i miei studi mi capirà...).....il fatto di avere un bimbo sensibile e di avere scatenato in lui un disagio (e non sarà l'unico ahimè..) mi ha fatto stare male, perchè una mamma vorrebbe il figlio FELICE.....ma avere un tic o avere delle paure (magari più forti di altri bimbi) non significa che Miki non sia felice. Lo voglio credere con tutte le mie forze.
Sono bimbi che esteriorizzano le loro angoscie....come mi hanno detto altre mamme...non tengono dentro nulla e somatizzano in tic ed esorcizzano le ansie in incubi, purtroppo.
ma voglio vedere anche il lato positivo: e cioè che grazie a questa sensibilità, e grazie anche a noi come genitori, loro riusciranno ad incanalare le energie in tanti campi positivi e vivranno appieno la loro vita! Mio marito ne è un esempio, o Scarlet o tante altre persone stupende che hanno fatto di questa loro caratteristica un VALORE.
Io ho però un vantaggio: sono laureata in scienze della formazione, (pedagogia) e quindi so di non sapere nulla sui bambini (chi ha fatto i miei studi mi capirà...).....il fatto di avere un bimbo sensibile e di avere scatenato in lui un disagio (e non sarà l'unico ahimè..) mi ha fatto stare male, perchè una mamma vorrebbe il figlio FELICE.....ma avere un tic o avere delle paure (magari più forti di altri bimbi) non significa che Miki non sia felice. Lo voglio credere con tutte le mie forze.
Sono bimbi che esteriorizzano le loro angoscie....come mi hanno detto altre mamme...non tengono dentro nulla e somatizzano in tic ed esorcizzano le ansie in incubi, purtroppo.
ma voglio vedere anche il lato positivo: e cioè che grazie a questa sensibilità, e grazie anche a noi come genitori, loro riusciranno ad incanalare le energie in tanti campi positivi e vivranno appieno la loro vita! Mio marito ne è un esempio, o Scarlet o tante altre persone stupende che hanno fatto di questa loro caratteristica un VALORE.

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Picci47
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
Floddi ha fatto bene anche a me leggere tutto questo post perchè anche mia figlia Vanessa è esattamente come descrivete qui i bimbi molto sensibili, come il tuo Miki e gli altricitati... anche lei purtroppo a volte ha incubi, o cmq sogna quello che ha vissuto durante il giorno e se è capitato di rimproverarla, o che noi litigassimo... anche lei si sveglia urlando e piangendo
per fortuna non succede tanto spesso,anche se ammetto che va a periodi... periodi in cui magari lo fa 3 sere a fila, periodi in cui magari non lo fa per 15/20 gg... cmq devo dire che da quando va alla materna è più tranquilla, forse perchè si sfoga giocando, non è insieme alla sorellina (purtroppo da aprile è divenuta molto gelosa, lo spannolinamento è stato lunghissimissimo e tuttora ha momenti di regressione, tipo che vuole stare nell'ovetto di Giada
) e neanche insieme a noi... perchè purtroppo io e mio marito siamo, come dire, passionali nel bene e nel male, quindi se c'è da discutere lo si fa e non sempre riusciamo a zittirci
Cmq lei ha cominciato dapprima con la nascita della cuginetta, 1 anno fa, poi che ha smesso di andare dai nonni per stare con me, poi che è nata la sorellina, nel contempo lei cresceva e purtroppo, assolutamente sbagliando, ci, omeglio mio marito e non io, si aspettava da lei comportamenti man mano più "maturi" e invece lei ha sviluppato la gelosia... tanti capricci, urla... è diventata persino stitica damaggio con la storia dello spannolinamento... insomma... ha ereditato lamia fortissima sensibilità e se devo essere sincera... non mi fa tanto piacere come cosa
perchè è vero che è una dote, ma è anche vero che si soffre più degli altri... io spero che mano mano lei si fortifichi... di sicuro io l'aiuterò ad essere sempre più sicura di sè e farò quanto è possibile per farle avere grande stima di sè stessa e quindi sicurezza... penso che cmq anche l'avere una sorellina che mi auguro sia un po' meno sensibile, l'aiuti
FArò leggere questo post a mio marito perchè per lui che invece è sì sensibile ma anche molto razionale è dura comprendere questa sensibilità notevole diciamo...
Ciao



Cmq lei ha cominciato dapprima con la nascita della cuginetta, 1 anno fa, poi che ha smesso di andare dai nonni per stare con me, poi che è nata la sorellina, nel contempo lei cresceva e purtroppo, assolutamente sbagliando, ci, omeglio mio marito e non io, si aspettava da lei comportamenti man mano più "maturi" e invece lei ha sviluppato la gelosia... tanti capricci, urla... è diventata persino stitica damaggio con la storia dello spannolinamento... insomma... ha ereditato lamia fortissima sensibilità e se devo essere sincera... non mi fa tanto piacere come cosa


FArò leggere questo post a mio marito perchè per lui che invece è sì sensibile ma anche molto razionale è dura comprendere questa sensibilità notevole diciamo...
Ciao

*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi
- Picci47
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
Floddi ha fatto bene anche a me leggere tutto questo post perchè anche mia figlia Vanessa è esattamente come descrivete qui i bimbi molto sensibili, come il tuo Miki e gli altricitati... anche lei purtroppo a volte ha incubi, o cmq sogna quello che ha vissuto durante il giorno e se è capitato di rimproverarla, o che noi litigassimo... anche lei si sveglia urlando e piangendo
per fortuna non succede tanto spesso,anche se ammetto che va a periodi... periodi in cui magari lo fa 3 sere a fila, periodi in cui magari non lo fa per 15/20 gg... cmq devo dire che da quando va alla materna è più tranquilla, forse perchè si sfoga giocando, non è insieme alla sorellina (purtroppo da aprile è divenuta molto gelosa, lo spannolinamento è stato lunghissimissimo e tuttora ha momenti di regressione, tipo che vuole stare nell'ovetto di Giada
) e neanche insieme a noi... perchè purtroppo io e mio marito siamo, come dire, passionali nel bene e nel male, quindi se c'è da discutere lo si fa e non sempre riusciamo a zittirci
Cmq lei ha cominciato dapprima con la nascita della cuginetta, 1 anno fa, poi che ha smesso di andare dai nonni per stare con me, poi che è nata la sorellina, nel contempo lei cresceva e purtroppo, assolutamente sbagliando, ci, omeglio mio marito e non io, si aspettava da lei comportamenti man mano più "maturi" e invece lei ha sviluppato la gelosia... tanti capricci, urla... è diventata persino stitica damaggio con la storia dello spannolinamento... insomma... ha ereditato lamia fortissima sensibilità e se devo essere sincera... non mi fa tanto piacere come cosa
perchè è vero che è una dote, ma è anche vero che si soffre più degli altri... io spero che mano mano lei si fortifichi... di sicuro io l'aiuterò ad essere sempre più sicura di sè e farò quanto è possibile per farle avere grande stima di sè stessa e quindi sicurezza... penso che cmq anche l'avere una sorellina che mi auguro sia un po' meno sensibile, l'aiuti
FArò leggere questo post a mio marito perchè per lui che invece è sì sensibile ma anche molto razionale è dura comprendere questa sensibilità notevole diciamo...
Ciao



Cmq lei ha cominciato dapprima con la nascita della cuginetta, 1 anno fa, poi che ha smesso di andare dai nonni per stare con me, poi che è nata la sorellina, nel contempo lei cresceva e purtroppo, assolutamente sbagliando, ci, omeglio mio marito e non io, si aspettava da lei comportamenti man mano più "maturi" e invece lei ha sviluppato la gelosia... tanti capricci, urla... è diventata persino stitica damaggio con la storia dello spannolinamento... insomma... ha ereditato lamia fortissima sensibilità e se devo essere sincera... non mi fa tanto piacere come cosa


FArò leggere questo post a mio marito perchè per lui che invece è sì sensibile ma anche molto razionale è dura comprendere questa sensibilità notevole diciamo...
Ciao

*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi
- Evvie
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
Rispondo senza avere letto - lo confesso - tutti i precedenti messaggi.
Forse mi illudo, ma credo che un po' tutti i bambini siano sensibili a certe cose, chi più e chi meno.
Mio figlio lo è moltissimo.
Anche lui si emoziona/spaventa/commuove moltissimo, e lo fa da sempre, anche semplicemente davanti a una musica particolarmente toccante.
Ci sono alcuni episodi che mi hanno colpito e ve li racconto perché vi facciate un'idea:
- quando lui era appena nato, usavamo un cd di musica celtica più o meno natalizia perché gli facesse da ninna nanna. Quando aveva due anni ho provato, un giorno, a rimetterlo su, ma non poteva sentirlo: piangeva come una vite spezzata per la commozione
- quando aveva circa quattro mesi è capitato una volta che fosse in braccio a me mentre io ascoltavo una canzone con un testo piuttosto toccante e che io mi fossi commossa un pochino sul finale. Quando aveva due anni l'ha risentita e mi ha detto: "Questa canzone è di quando la mamma piangeva..." e si è messo a piangere anche lui
- aveva due anni e mezzo, eravamo per strada, ha visto un signore chiederci l'elemosina. Tornati a casa mi ha detto "Mamma, io piango perché quel signore stava male", ed è scoppiato a piangere
- l'altro giorno abbiamo guardato Elliot il drago invisibile e appena è partita la sigla iniziale, molto commovente, mi ha cercato per abbracciarmi. Sul finale, quando ha visto che Elliot doveva salutare Peter e andare via, gli è venuto da piangere
- piange spesso per svariate scene di film o per svariati passaggi di favole
- se vede piangere un compagno all'asilo sta male e piange anche lui
Potrei continuare ma invece mi fermo qui perché ce n'è abbastanza.
La verità è che lui è come me. Preciso e identico.
So cosa significhi avere una sensibilità eccessiva. So che ha un sacco di lati negativi. Io ieri ho dovuto richiamare, in classe, un alunno un po' rompino e ho visto che c'è rimasto male, così ancora adesso sono qui a star male chiedendomi se ho fatto bene o se avrei fatto meglio a usare altri metodi... So cosa vuol dire avere una cavolo di antenna piantata nel cuore, pronta a recepire il minimo sbalzo di emozione di tutti quelli che hai intorno. Mio figlio ha il terrore di un mio amico solo perché questo mio amico è teso quando si rapporta con lui (non è molto abituato a gestirsi coi bambini) e mio figlio, questo, lo sente da morire. E' come un animaletto, ma ha anche la coscienza di sentire ciò che vive, e questo sicuramente può farlo soffrire.
Ciò nonostante, io credo che questa grande sensibilità che ho io e che ha lui sia un dono. Anche se fa male, credo che possa fare ancora più bene. C'è del lavoro da fare, e grosso, per aiutarlo ad incanalarla nel modo giusto, perché sia utile e bella e non autoriflessa e dolorosa. Per quel che potrò, lo aiuterò su questa strada. Ma se devo dirti la verità, io ringrazio il cielo che mio figlio sia sensibile.
Forse mi illudo, ma credo che un po' tutti i bambini siano sensibili a certe cose, chi più e chi meno.
Mio figlio lo è moltissimo.
Anche lui si emoziona/spaventa/commuove moltissimo, e lo fa da sempre, anche semplicemente davanti a una musica particolarmente toccante.
Ci sono alcuni episodi che mi hanno colpito e ve li racconto perché vi facciate un'idea:
- quando lui era appena nato, usavamo un cd di musica celtica più o meno natalizia perché gli facesse da ninna nanna. Quando aveva due anni ho provato, un giorno, a rimetterlo su, ma non poteva sentirlo: piangeva come una vite spezzata per la commozione
- quando aveva circa quattro mesi è capitato una volta che fosse in braccio a me mentre io ascoltavo una canzone con un testo piuttosto toccante e che io mi fossi commossa un pochino sul finale. Quando aveva due anni l'ha risentita e mi ha detto: "Questa canzone è di quando la mamma piangeva..." e si è messo a piangere anche lui
- aveva due anni e mezzo, eravamo per strada, ha visto un signore chiederci l'elemosina. Tornati a casa mi ha detto "Mamma, io piango perché quel signore stava male", ed è scoppiato a piangere
- l'altro giorno abbiamo guardato Elliot il drago invisibile e appena è partita la sigla iniziale, molto commovente, mi ha cercato per abbracciarmi. Sul finale, quando ha visto che Elliot doveva salutare Peter e andare via, gli è venuto da piangere
- piange spesso per svariate scene di film o per svariati passaggi di favole
- se vede piangere un compagno all'asilo sta male e piange anche lui
Potrei continuare ma invece mi fermo qui perché ce n'è abbastanza.
La verità è che lui è come me. Preciso e identico.
So cosa significhi avere una sensibilità eccessiva. So che ha un sacco di lati negativi. Io ieri ho dovuto richiamare, in classe, un alunno un po' rompino e ho visto che c'è rimasto male, così ancora adesso sono qui a star male chiedendomi se ho fatto bene o se avrei fatto meglio a usare altri metodi... So cosa vuol dire avere una cavolo di antenna piantata nel cuore, pronta a recepire il minimo sbalzo di emozione di tutti quelli che hai intorno. Mio figlio ha il terrore di un mio amico solo perché questo mio amico è teso quando si rapporta con lui (non è molto abituato a gestirsi coi bambini) e mio figlio, questo, lo sente da morire. E' come un animaletto, ma ha anche la coscienza di sentire ciò che vive, e questo sicuramente può farlo soffrire.
Ciò nonostante, io credo che questa grande sensibilità che ho io e che ha lui sia un dono. Anche se fa male, credo che possa fare ancora più bene. C'è del lavoro da fare, e grosso, per aiutarlo ad incanalarla nel modo giusto, perché sia utile e bella e non autoriflessa e dolorosa. Per quel che potrò, lo aiuterò su questa strada. Ma se devo dirti la verità, io ringrazio il cielo che mio figlio sia sensibile.
Evvie
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
la penso esattamente come te.Ciò nonostante, io credo che questa grande sensibilità che ho io e che ha lui sia un dono. Anche se fa male, credo che possa fare ancora più bene. C'è del lavoro da fare, e grosso, per aiutarlo ad incanalarla nel modo giusto, perché sia utile e bella e non autoriflessa e dolorosa. Per quel che potrò, lo aiuterò su questa strada. Ma se devo dirti la verità, io ringrazio il cielo che mio figlio sia sensibile.
Certo, ti assicuro che dopo questa "batosta" (mi riferisco in particolar modo al tic), avrei pagato per avere un figlio più cinico, meno riflessivo, più menefreghista.......ma...a quale pro?
Miki è così. Punto e basta. ed è stupendo e dolcissimo così come è.
Piccinedda....vedo che siamo in tante!

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
Cara Floddi, ieri non ho potuto collegarmi e oggi non vedevo l'ora di leggere qualcosa sul dubbio dei possibili "dolori di crescita" di Miki e che leggo "è solo un bimbo sensibile". Cucciolo
ma con una mamma come te cosa ti aspettavi?
Non mi sembri proprio una persona poco sensibile o poco attenta, mi ricordo i tuoi post su miki che chiede "dov'è la mamma di questo e quello" proprio perchè avevi notato che stava frullando qualche pensierino triste nella sua testolina e tu lo avevi notato.
Il tuo meraviglioso Miki è un bimbo attento e sensibile e probabilmente avrà fatto troppo caso a qualche situazione spiacevole ai suoi occhi. Grazie alla vostra serenità e alla vostra attenzione riuscirà piano piano a dare il giusto peso alle cose e capirà che sgridare, litigare e perdere la pazienza fa parte del volersi bene, nessuno scapperà o lo abbandonerà......
Un abbraccio!


Non mi sembri proprio una persona poco sensibile o poco attenta, mi ricordo i tuoi post su miki che chiede "dov'è la mamma di questo e quello" proprio perchè avevi notato che stava frullando qualche pensierino triste nella sua testolina e tu lo avevi notato.
Il tuo meraviglioso Miki è un bimbo attento e sensibile e probabilmente avrà fatto troppo caso a qualche situazione spiacevole ai suoi occhi. Grazie alla vostra serenità e alla vostra attenzione riuscirà piano piano a dare il giusto peso alle cose e capirà che sgridare, litigare e perdere la pazienza fa parte del volersi bene, nessuno scapperà o lo abbandonerà......
Un abbraccio!

I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
Evvie, in effetti anche mio nipote si commuove moltissimo!
A volte quando è dalla nonna (che adora e chiede lui di andarci a dormire!) pensa alla mamma e si commuove!
A volte quando è dalla nonna (che adora e chiede lui di andarci a dormire!) pensa alla mamma e si commuove!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
Tulipano.....
Gattoromeo...mi immagino già Miki all'età di tuo nipote.......


Gattoromeo...mi immagino già Miki all'età di tuo nipote.......


2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- caro77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8406
- Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)


"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
Dai Floddi noi quando lo vediamo commuoversi pensando alla mamma mica ci buttiamo dalla finestra dal dolore! E nemmeno mia sorella!
E' una cosa dolcissima che bilancia i capricci incredibili che fa in altri momenti!

E' una cosa dolcissima che bilancia i capricci incredibili che fa in altri momenti!

Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- Primavera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5332
- Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
beh ragazze anche io da piccola ero molto ma molto sensibile, ma di questa mia sensibilità ho fatto un lavoro



- Primavera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5332
- Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25
Re: E' SOLO UN BIMBO SENSIBILE (sfogo)
Floddy: hai ragione quando dici che i tuoi studi ti portano a guardare oltre il dato fisico in questo momento tic di Miki( perchè sono sicura che fra un pò tutto passerà, lui ha capito, che tu colto il suo messaggio) a volte capita anche a me, però non ti nego che a volte esageroooooooo e vorrei essere un pò più flessibile 
