GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Timidezza/asocialità

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Spes » 24 feb 2010, 14:55

ps... un esempio rapidissimo, ha sempre dormito poco e con tanti risvegli... colpe? della tetta ora ha 4 anni quasi e... dorme e si sveglia molto spesso
io so anche il perchè, finalmente l'ho compreso :festa
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 24 feb 2010, 15:08

spes: brava
devo farlo pure io
devo ricordarmelo quotidianamente

perchè P non dorme? ha bisogno di coccole?
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Spes » 24 feb 2010, 16:54

mah... lui ha 2 motivi x non dormire e riflettendoci erano quelli anche a 6 mesi: se è troppo stanco e stessato (anche dai vari malanni, intendo stanco fisicamente, giù) dorme male e si sveglia ogni 2 ore, e poi è coccolonissimo coccoloso e quindi se durante il gg siamo andati sempre di corsa senza momenti x noi, ORA (ceh l'ho capito :ahaha ) prima di andare a letto ci coccoliamo al lettone, lui si rilassa e dorme meglio, se no è tutto un mammaaaaaaaa pipì, acqua, ho fatto un brutto sognooooo, mammaaaaa :ahaha non vale solo x la mamma :sorrisoo
stai tranquilla :bacio
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da ishetta » 25 feb 2010, 21:54

simi.r ha scritto:anch'io avevo pensato a chissà quale problema avevi tralasciato!!!!!!
E' vero che all'allattamento prolungato si danno tante colpe, spesso anche senza fondamenta, ma è anche vero che tua figlia in questo modo è legatissima a te, e il fatto stesso che si calma solo con la tetta dimostra che non trova altre sicurezze se non in te.Allora, scusa , di che ti lamenti? Forse sarò dura ma siccome ho un nipote di 15 mesi ancora allattato la cui madre non fa altro che lamentarsi che lui sia come una cozza, che non dorme, che non sta con tutti......però,appenA LUI FA GNè la tetta è subito pronta! Facile! Così non fa fatica a distrarlo ed è subito accontentato. Non so se sia il tuo caso, però prima di esseresuper ansiosi per i nostri figli, facciamoci un esame e vediamo se la "colpa" magari non sia la nostra!
Guarda che invece non è proprio facile per niente. A 15 mesi è fisiologico essere allattati, che poi la nostra società propenda per smettere prima o non iniziare proprio è davvero altra questione.
Detto questo, mia figlia è stata allattata per mia e sua volontà (xchè ovviamente è una strada a due binari) fino a 22 mesi, è una bambina estramamente, socievole, per nulla cozza, che mangia, dorme e non sporca nemmeno tanto. E tutte queste cose con l'allattamento centrano davvero molto poco.
Possiamo dire che un bambino che non è mai stato allattato è più indipendente di uno che è allattato? Io dico di no.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da ishetta » 25 feb 2010, 21:59

Kiara tornado a te.

Te lo ribadisco per la centesima (milionesima? :ahaha ) volta. Zoe è fatta a modo suo, tu a modo tuo. Siete due persone diverse. Accettala per quello che è, dalle stimoli per socializzare, prima o poi si sbloccherà da sola... ma non starle addosso. :bacio
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da loretta83 » 25 feb 2010, 22:34

come nn posso nn quotare ish.daniele allattato per 18 mesi è socievolissimo e spigliato,tutto l'opposto di ciò che ero da piccola,e io nn sono stta allattata per niente,ero una cozza con mia madre e fino alle superiori la mia voce si sentiva a mala pena..ero troppo timida,mi vergognavo anche a guardare le persone neglio occhi,poi le cose son cambiate con l'adolescenza.secondo me kiara è solo questione di carattere e crescendo imparerà a socializzare da sola :ok
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da farfalla » 26 feb 2010, 9:08

simi.r ha scritto: E' vero che all'allattamento prolungato si danno tante colpe, spesso anche senza fondamenta,
ecco, fermati qui
di figli-cozza se ne sentono tantissimi in giro e ben pochi sono allattati ancora al seno, quindi la relazione tetta=cozza non esiste, perchè se fosse vero nessun bimbo che non prenda la tetta dovrebbe essere cozza o fare lagne

i bambini sono persone e come tali hanno un loro carattere
KIARA, IO sono come Zoe. A 30 anni sono ancora così, è il mio carattere. E non penso di essere sbagliata nè di avere una vita da schifo per questo (lo schifo è per altri motivi). Io sto bene così, e molto probabilmente è lo stesso anche per Zoe. Ogni volta che ho provato a forzarmi, per scelta mia o per imposizione, mi sono trovata male, perchè non è la mia natura.

Poi lei è ancora piccolina, fino ai 3-4 anni (e anche oltre, ognuno ha i suoi tempi) i bambini hanno un estremo bisogno di sentirsi rassicurati dalla presenza fisica dei genitori, e soprattutto della mamma. Come fargli sentire questa presenza e rassicurarli è scelta di ognuno: c'è chi preferisce abbracciarli, chi ci dorme insieme, chi allatta al seno, chi ha trovato un altro modo che non mi viene in mente. Sono straconvinta che queste siano basi essenziali per l'autostima dei bambini e che grazie a queste basi poi potranno da grandi essere più autonomi, sicuri di sè, intraprendenti. Insomma potranno vivere al meglio delle loro possibilità, senza essere inibiti per mancanza di autostima.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da jordan » 26 feb 2010, 13:36

Kiara anch'io penso che è esclusivamente questione di carattere, Zoe come dici tu magari non è contenta a volte di non riuscire ad interagire come vorrebbe xò ha tempo x lavorare su se stessa, adesso è ancora piccina e vedrai che poi cominciando l'asilo le cose andranno meglio. Inutile forzarla a fare cose che non le vengono naturali, si sentirebbe solo peggio, anch'io da piccola ero abbastanza timida e introversa, poi crescendo mi sono aperta al mondo anche se spesso mi piace ancora estraniarmi! E con l'allattamento al seno ovviamente non centra nulla, io non sono mai stata allattata figurati!

E come esempio che non centra ho anche le mie due bambine, ok io non parlo di allattamento prolungato visto che Bea l'ho allattata fino a 11 mesi e mezzo e Ginevra ne ha adesso 11 e mezzo, in ogni caso vedo già la differenza tra le due, la prima ha sempre dormito di notte ed è sempre stata con tutti, la seconda non ha mai dormito una notte intera e vuole sempre e solo la sua mamma, è la mia cozzetta!!!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”