GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
latte di crescita
- angela68
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 9 dic 2005, 21:02
Re: LATTE VACCINO O DI PROSEGUIMENTO?
Anche noi, e su sugerimento della pediatra siamo passati al compimento dell'anno di età al latte vaccino (io prendo Granarolo Alta Qualità). Anzi mi ha sconsigliato i latti di crescita dicendo che "sono latti trattati, non sono alimenti freschi".
MATTEO è nato con TC alla 37^ il 22 agosto 2006 kg 3.100
LUCA è nato con TC alla 38^+5 il 6 maggio 2010 kg 3.120
LUCA è nato con TC alla 38^+5 il 6 maggio 2010 kg 3.120
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: LATTE VACCINO O DI PROSEGUIMENTO?
C'era già un post sull'argomento.
Visto che alcune utenti ti hanno già risposto non chiuderò questo topic ma lo unisco a quello già presente.
La prossima volta usa la funzione CERCA e controlla se l'argomento che ti interessa è già stato trattato.
Grazie
Visto che alcune utenti ti hanno già risposto non chiuderò questo topic ma lo unisco a quello già presente.
La prossima volta usa la funzione CERCA e controlla se l'argomento che ti interessa è già stato trattato.
Grazie
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- barb
- New~GolGirl®
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 26 set 2006, 17:10
Re: LATTE DOPO L'ANNO
come lo preparate il latte vaccino?
un pediatra mi ha detto di bollirlo perché così si 'spezzano' le proteine e diventa più digeribile, la pdf mi ha detto invece solo di riscaldarlo.
voi come lo preparate?
e, tanto per avere un'idea, quanto ne bevono i vostri bimbi a colazione?
barbara
un pediatra mi ha detto di bollirlo perché così si 'spezzano' le proteine e diventa più digeribile, la pdf mi ha detto invece solo di riscaldarlo.
voi come lo preparate?
e, tanto per avere un'idea, quanto ne bevono i vostri bimbi a colazione?
barbara
mamma felice da ottobre 2006
- Sarapago
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3950
- Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59
Re: LATTE DOPO L'ANNO
io lo scaldo e basta.
V ha iniziato a 14 mesi con il latte vaccino, non l'ho mai diluito (tanto le proteine non si dissolvono nell'acqua ahha) semplicemente le davo solo 100Ml e amentavo piano piano.... ora a 20 mesi prende 300 ml di latte con biscotti la mattina e 300 ml di latte la sera (senza biscotti)
V ha iniziato a 14 mesi con il latte vaccino, non l'ho mai diluito (tanto le proteine non si dissolvono nell'acqua ahha) semplicemente le davo solo 100Ml e amentavo piano piano.... ora a 20 mesi prende 300 ml di latte con biscotti la mattina e 300 ml di latte la sera (senza biscotti)
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
- mscilli
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8753
- Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38
Re: LATTE DOPO L'ANNO
Scaldo e basta anch'io.
Ora però c'è un piccolo problema non lo vuole più....o meglio fa finta...fa scene di ogni genere quando vede il latte e poi lo beve...boh
Ora però c'è un piccolo problema non lo vuole più....o meglio fa finta...fa scene di ogni genere quando vede il latte e poi lo beve...boh

Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***
***V.I.P.era***
- grafab2001
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15
Re: LATTE DOPO L'ANNO
Scusate ma io sapevo che il latte vaccino non va assolutamente bollito xchè è gia pastorizzato, quindi fare un'ulteriore bollitura contribuisce ad impoverirlo delle sue sostanze e basta!!!
Alla mia l'ho sempre scaldato, anche al microonde, e vi assicuro che cresce benissimo!
Concordo sul fatto che i latti di crescita non danno niente di più rispetto al latte fresco, che personalmente prediligo
Alla mia l'ho sempre scaldato, anche al microonde, e vi assicuro che cresce benissimo!
Concordo sul fatto che i latti di crescita non danno niente di più rispetto al latte fresco, che personalmente prediligo

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: LATTE DI CRESCITA
Anche Davide ha fatto così e io infatti io gli davo lo yogurt. Fabio ha 13 mesi e per ora beve solo LM, il latte vaccino non lo vuole ancora.clizia ha scritto:Dopo l'anno di età il pediatra ci ha detto di cominciare col latte fresco intero, quindi niente latte di crescita. il mio bimbo poi non lo voleva quindi ha cominciato a bere latte fresco solo dopo i 18 mesi circa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- barb
- New~GolGirl®
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 26 set 2006, 17:10
Re: LATTE DOPO L'ANNO
sì sì, hai ragione il latte vaccino è pastorizzato, ma il pediatra che mi ha consigliato di bollirlo non l'ha fatto perché con la bollitura si eliminano i batteri [quello già avviene con la pastorizzazione], ma perché così si rendono più digeribili le proteine, soprattutto quando all'inizio il bambino si deve ancora abituare.grafab2001 ha scritto:Scusate ma io sapevo che il latte vaccino non va assolutamente bollito xchè è gia pastorizzato, quindi fare un'ulteriore bollitura contribuisce ad impoverirlo delle sue sostanze e basta!!!
i pareri però sono contrastanti e anche senza bollitura la maggior parte dei bambini non ha alcun problema o difficoltà a digerirlo, e anche io proverò io solo a riscaldarlo sperando che non lanci via il biberon schifato, come ha fatto quando ho provato a dargli il latte di proseguimento

ciao barbara
mamma felice da ottobre 2006
- MimmiDile
- New~GolGirl®
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 31 mag 2007, 16:29
latte di crescita
Care mamme di bambini GRANDI, sono la mamma di una piccola peste di QUASI un anno e quindi tra poco passerò definitivamente in questa sezione. Per ora volevo fare solo una domanda: la pediatra mi ha detto di dare a Veronica, dopo l'anno, non il latte fresco ma il latte di crescita di qualsiasi marca. Ora, io ho visto in giro solo il Mellin (non che abbia guardato molto) ed è solo in verisone liquida. Non c'è in polvere, che sappiate voi? E, che altre marche posso trovare? Grazie e a presto in questa sezione 

Veronica è nata il 17/02/2007 gr 3430 cm 49 con parto cesareo Giuseppe è nato il 15/12/2009 gr 3060 con parto cesareo
- chi069
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: latte di crescita
ciao! la mia bimba non è GRANDE ma è come la tua e dato che anche noi in questi giorni siamo passatre al latte di crescita io ti consiglierei il parmalat da 1 a 3 anni è un latte liquido (lo trovi nella scatola da 1/2 LT) intero addizionato di vitamine,ferro,omega 3 omega 6 etc, io ho iniziato da qualche giorno e per ora è tutto ok 

ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- mammadipaola
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21
Re: latte di crescita
Io uso il monello,costa meno del latte fresco ed in più ha il vantaggio di essere addizionato ocn vitamine e ferro ed è a lunga conservazione 

gollonza tenace
- MimmiDile
- New~GolGirl®
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 31 mag 2007, 16:29
Re: latte di crescita
MONELLO? Ma cos'è? La marca? O un latte apposta per i monelli? In tal caso alla mia andrebbe benissimo!!!mammadipaola ha scritto:Io uso il monello,costa meno del latte fresco ed in più ha il vantaggio di essere addizionato ocn vitamine e ferro ed è a lunga conservazione
Veronica è nata il 17/02/2007 gr 3430 cm 49 con parto cesareo Giuseppe è nato il 15/12/2009 gr 3060 con parto cesareo
- chi069
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: LATTE DOPO L'ANNO
quoto! anche la mia mi disse di bollirlo poco poco giusto per far si' che si crei quella pannetta sopra e quindi eliminarla,dato che cosi facendo si eliminano le proteine che nel latte vaccino sono troppebarb ha scritto:sì sì, hai ragione il latte vaccino è pastorizzato, ma il pediatra che mi ha consigliato di bollirlo non l'ha fatto perché con la bollitura si eliminano i batteri [quello già avviene con la pastorizzazione], ma perché così si rendono più digeribili le proteine, soprattutto quando all'inizio il bambino si deve ancora abituare.grafab2001 ha scritto:Scusate ma io sapevo che il latte vaccino non va assolutamente bollito xchè è gia pastorizzato, quindi fare un'ulteriore bollitura contribuisce ad impoverirlo delle sue sostanze e basta!!!
i pareri però sono contrastanti e anche senza bollitura la maggior parte dei bambini non ha alcun problema o difficoltà a digerirlo, e anche io proverò io solo a riscaldarlo sperando che non lanci via il biberon schifato, come ha fatto quando ho provato a dargli il latte di proseguimento.
ciao barbara

ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- chi069
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: latte di crescita
MimmiDile ha scritto:MONELLO? Ma cos'è? La marca? O un latte apposta per i monelli? In tal caso alla mia andrebbe benissimo!!!mammadipaola ha scritto:Io uso il monello,costa meno del latte fresco ed in più ha il vantaggio di essere addizionato ocn vitamine e ferro ed è a lunga conservazione
:ahah :ahah :ahah non solo alla tua mammadile!


ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
