tra l'altro io ho sotto gli occhi una persona TROPPO attenta all'alimentazione
abbiamo le bambine nate ad un mese di distanza. lei e' vegetariana, educata cosi' dai genitori, non ha mai mangiato carne e pesce in vita sua. poi non usa latte e derivati che fanno male (pero' io ho sempre il dubbio che le bevande di soia non siano piu' sane del latte, ma non ho riscontri), tutto bio, niente dolci, al massimo si dolcifica con il malto (vajana, nulla contro di te che usi il malto, eh?), tutta roba bio che piu' bio non si puo'
la sua bambina quindi a casa deve seguire questa alimentazione, non hanno le caramelle ma dei "cosi" (scusate non so come descriverli) fatti con malto, agave e non so cosa altro... una volta sono venuti a casa nostra per un the' e una chiaccherata. chiedo se la bambina vuole un succo di frutta "solo se non e' zuccherato", "biscotti no, le ho portato il pane tostato ai semi di girasole", etc. io pero' avevo messo sul tavolino un piattino con dei biscotti e del cioccolato.
ad un certo punto siamo andate in cucina a vedere una cosa, le bambine giocavano. dopo 10 minuti siamo tornate e la sua bambina (all'epoca sui 3 anni) era sotto al tavolo con le mani e la bocca piena di cioccolato
non e' meglio darle un po' di cioccolato ogni tanto piuttosto che ridurla in questo stato?????





