GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da chiarasole » 9 apr 2013, 10:18

floddi, si allora diciamo proprio la stessa cosa :ok

tra l'altro io ho sotto gli occhi una persona TROPPO attenta all'alimentazione
abbiamo le bambine nate ad un mese di distanza. lei e' vegetariana, educata cosi' dai genitori, non ha mai mangiato carne e pesce in vita sua. poi non usa latte e derivati che fanno male (pero' io ho sempre il dubbio che le bevande di soia non siano piu' sane del latte, ma non ho riscontri), tutto bio, niente dolci, al massimo si dolcifica con il malto (vajana, nulla contro di te che usi il malto, eh?), tutta roba bio che piu' bio non si puo'
la sua bambina quindi a casa deve seguire questa alimentazione, non hanno le caramelle ma dei "cosi" (scusate non so come descriverli) fatti con malto, agave e non so cosa altro... una volta sono venuti a casa nostra per un the' e una chiaccherata. chiedo se la bambina vuole un succo di frutta "solo se non e' zuccherato", "biscotti no, le ho portato il pane tostato ai semi di girasole", etc. io pero' avevo messo sul tavolino un piattino con dei biscotti e del cioccolato.
ad un certo punto siamo andate in cucina a vedere una cosa, le bambine giocavano. dopo 10 minuti siamo tornate e la sua bambina (all'epoca sui 3 anni) era sotto al tavolo con le mani e la bocca piena di cioccolato
non e' meglio darle un po' di cioccolato ogni tanto piuttosto che ridurla in questo stato?????
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 10:23

si chiarasole io credo che l'effetto di un regime così rigido potrebbe essere molto deleterio, perchè prima o poi la bambina nadrà a scuola e volgio vedere io quando il suo compgano di banco avrà il paninetto con la fetta d salame o di crudo e con la nutella.....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da R2D2 » 9 apr 2013, 10:33

chiarasole ha scritto:floddi, si allora diciamo proprio la stessa cosa :ok

tra l'altro io ho sotto gli occhi una persona TROPPO attenta all'alimentazione
abbiamo le bambine nate ad un mese di distanza. lei e' vegetariana, educata cosi' dai genitori, non ha mai mangiato carne e pesce in vita sua. poi non usa latte e derivati che fanno male (pero' io ho sempre il dubbio che le bevande di soia non siano piu' sane del latte, ma non ho riscontri), tutto bio, niente dolci, al massimo si dolcifica con il malto (vajana, nulla contro di te che usi il malto, eh?), tutta roba bio che piu' bio non si puo'
la sua bambina quindi a casa deve seguire questa alimentazione, non hanno le caramelle ma dei "cosi" (scusate non so come descriverli) fatti con malto, agave e non so cosa altro... una volta sono venuti a casa nostra per un the' e una chiaccherata. chiedo se la bambina vuole un succo di frutta "solo se non e' zuccherato", "biscotti no, le ho portato il pane tostato ai semi di girasole", etc. io pero' avevo messo sul tavolino un piattino con dei biscotti e del cioccolato.
ad un certo punto siamo andate in cucina a vedere una cosa, le bambine giocavano. dopo 10 minuti siamo tornate e la sua bambina (all'epoca sui 3 anni) era sotto al tavolo con le mani e la bocca piena di cioccolato
non e' meglio darle un po' di cioccolato ogni tanto piuttosto che ridurla in questo stato?????
il troppo stroppia.
Il comportamento della tua amica va oltre l'alimentazione vegana e rientra nel campo della paranoia.
Si può essere tranquillamente vegetariani, ma non si muore ad accettare un biscottino al cioccolato (alimento vegetariano). A meno che non sia vegana.
Cmq, in linea di massima la penso come te e floddi.

Floddi la scena della piscina :urka io sarei rimasta senza parole. :ahaha
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da chiarasole » 9 apr 2013, 10:44

R2D2, esatto :ok questo non e' ne' essere vegetariana ne' essere vegana (lei in effetti e' vegetariana, non usa latticini ma uova si, che io sappia), e' proprio essere paranoica
anche perché pe lei se non e' la carne e' il latte, se non e' il latte e' lo zucchero, se non e' lo zucchero e' il glutine...
sta sempre a farsi problemi...
che poi anche io sono convinta che la bambina a scuola assaggi senza problemi dai panini dei compagni :risatina:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Vajana » 9 apr 2013, 10:59

Floddi, mio figlio avrebbe preteso tutto il pacchetto di patatine :ahaha

Ovviamente non gli avrei mai detto di no!

a Gardaland ha visto i donuts dalla vetrina e ha scleto di prendere quello.
ne ha mangiato uno intero, ma sono eccezioni e ci stanno tutte!
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 9 apr 2013, 18:03

Ari ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Ovviamente nell'ambito della mia alimentazione quotidiana..... io faccio un po' di tutto, mi piace sperimentare... quello che mio figlio mangia un giorno magari non lo mangia due giorni dopo e viceversa... ma se non c'è l'abitudine del latte dopo cena perché per me non va bene (e per i medici con cui ho avuto a che fare) non capisco di cosa sto privando mio figlio...
io credo che il casino sia stato generato dal fatto che, a chi è abituato diversamente e quindi propone serenamente il latte dopo cena ai bimbi, è stato detto "guardate che ci sono studi che dicono che il latte fa diventare dislessici e fa venire il cancro".
quindi con questo tipo di informazione "forte" si è avuto l'impressione che si volesse fare un po' di terrorismo psicologico nei confronti di chi ha l'abitudine di far bere il latte ai bambini.

tra l'altro io ribadisco crucchi che i medici con cui hai parlato tu ti hanno esposto certe teorie riguardo al latte, mentre altri medici dicono l'esatto opposto quindi secondo me tutti questi studi lasciano il tempo che trovano ed è solo il singolo individuo che riesce a capire che effetti ha sul proprio corpo l'assunzione del latte come di qualsiasi altro elemento.

la questione del cancro non l'ho sollevata io.
Io ho sollevato questioni alimentari di tipo diverso... non per fare terrorismo, ma perché alla mia salute han fatto bene. Se invece che aspettare di dover prendere duecento pastiglie per lo stomaco e la flora intestinale a pezzi lo avessi saputo prima avrei limitato certe cose moooooooooooolto prima.
Il fatto che a me abbia causato tanti problemi non vuol dire che lo causerà a tutti, ma pensavo, povera illusa, che sentire qualche esperienza potesse essere utile.... ma non per insegnare chissà cosa....
Il discorso è partito dicendo che il latte è un alimento completo e non una bevanda, questo è al di fuori di ogni dubbio.... ed è un alimento grasso e proteico.
Poi ognuno sa cosa mette sulla sua di tavola, e su questo non ho mai voluto mettere becco... ma solo riportare un'esperienza di prima mano.
Poi da questo è saltato fuori che sono un'anoressica furiosa e altre belle cose del genere e questo mi ha alterato un po' e forse anche fatto alzare i toni.... però mi stupisce che quasi nessuno abbia fatto notare la maleducazione di certe affermazioni......
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 9 apr 2013, 18:07

Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:Se qualcuno mi porta un qualsiasi articolo dove mi si dice che bere 1 litro di latte al giorno fa bene io sono ben lieta di leggerlo.
e se lo trovassi tu a chi crederesti?
posto che esistono tantissimi casi in cui medici o esperti si contraddicono apertamente sullo stesso tema, tu come scegli a chi credere?
Cerco di capire accendendo il cervello la mattina, come facciamo tutti.
Dipende da chi è commissionato lo studio, quante persone ha analizzato ecc.
O poi è chiaro e lo ribadisco che la sf**a ci vede benissimo per cui magari uno mangia benissimo e poi la sfifa capita proprio a lui.
hai scritto una cosa intelligente: "da chi è commissionato lo studio"
siccome persone superpartes non ne esistono, io agli studi non credo.

dal momento che conosco persone del settore di cui mi fido al di là del loro lavoro io chiedo a loro.... visto che non hanno interesse da imbrogliarmi essendo amiche. E non sono pagate da produttori di nessun genere.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 9 apr 2013, 18:10

floddi ha scritto:poi se a vaiana piace un certo tipo di alimentazione, molto originale, ricca di frutta secca o spezie poco comuni in Italia, è normale che la sua famiglia si abitui così. E va benissimo.
Certo che se succede come questa estate in piscina, quando una mamma di una amichetta d'asilo della piccola (splendida a dire il vero), ha tolto dalle mani della mia la patatina pai e le ha messo un pezzetto di tofu dicendomi che stavo avvelenando la bambina...ecco allora mi girano i coiones perchè l'ultima volta che aveva mangiato le pai nemmeno la ricordavo e gliele avevo promesse dopo il bagno.
Quindi ognuno guardi in casa sua, sicuramente c'è qualcuno che mangia molto meglio di me e dei miei filgi, ma siamo magri e sani, quindi rauss, fatevi i fatti vostri. :tafazzi:
E non è rivolto a vaiana eh? era solo un esempio.
concordo.... ed è quello comunque che ho detto dall'inizio.
Per me dare abitudini sane è fondamentale, non voglio ricorrere a dare regole quando il bambino è già sovrappeso o quando a 20 ti trovi a prendere più medicine di un vecchio di 80.... ma nelle regole ci stanno un sacco di eccezioni.... thomas viene con me a fare gli aperitivi da castagnoli più... secondo te non si mangia le patatine?
Poi io amo cucinare con spezie ecc... forse perché ho vissuto all'estero con gente di tutte le parti del mondo ed ho sperimentato cucine che mi piacciono tanto e che cerco di riproporre, anche perché sento che sto meglio.
Ma di certo non tolgo le patatine di mano a tua figlia per darle il tofu... anzi, il tofu non mi piace!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Vajana » 9 apr 2013, 18:28

crucchina79 ha scritto: Poi da questo è saltato fuori che sono un'anoressica furiosa e altre belle cose del genere e questo mi ha alterato un po' e forse anche fatto alzare i toni.... però mi stupisce che quasi nessuno abbia fatto notare la maleducazione di certe affermazioni......

mi stupisco anche io.
ho visto moderatrici intervenire per molto meno.
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Vajana » 9 apr 2013, 18:29

*intervenire in altri topic
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 9 apr 2013, 19:02

Vajana ha scritto:
crucchina79 ha scritto: Poi da questo è saltato fuori che sono un'anoressica furiosa e altre belle cose del genere e questo mi ha alterato un po' e forse anche fatto alzare i toni.... però mi stupisce che quasi nessuno abbia fatto notare la maleducazione di certe affermazioni......

mi stupisco anche io.
ho visto moderatrici intervenire per molto meno.
Mi stupisco anch'io! C'è stata gente bannata per insulti meno gravi di quello che tu hai scritto a me.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ely66 » 9 apr 2013, 19:20

ancora??????????????????????
emachepalleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! cacchio, molla l'osso! :x:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da R2D2 » 9 apr 2013, 19:24

Appunto. Bastaaaaaaaaa.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Vajana » 9 apr 2013, 19:44

Zzz... ha scritto:
Vajana ha scritto:
crucchina79 ha scritto: Poi da questo è saltato fuori che sono un'anoressica furiosa e altre belle cose del genere e questo mi ha alterato un po' e forse anche fatto alzare i toni.... però mi stupisce che quasi nessuno abbia fatto notare la maleducazione di certe affermazioni......

mi stupisco anche io.
ho visto moderatrici intervenire per molto meno.
Mi stupisco anch'io! C'è stata gente bannata per insulti meno gravi di quello che tu hai scritto a me.

ok, allora invito le moderatrici a rillegere tutte le tue offese rivolte a me, a mio figlio e ad altre golline, per poi confrontarle con la parola utilizzata dalla sottoscritta , riferita ai toni e i modi incivili che hai usato in questo topic per esprimere le tue idee.

A quel punto mi prenderò le mie responsabilità, chiederò scusa al forum e accetterò il mio ban.
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 9 apr 2013, 21:34

Oltre che alle moderatrici in generale.... una persona che usa degli insulti e che dice a delle mamme che non sono in grado di crescere i loro figli per me ha oltrepassato il limite.
E con questa chiudo davvero questa discussione, che non aprirò più. Così come molte altre discussioni in questo forum.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 9 apr 2013, 21:43

Certo che a fantasia non ti batte nessuno
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 9 apr 2013, 21:45

ishetta ha scritto:
Ari ha scritto: tra l'altro io ribadisco crucchi che i medici con cui hai parlato tu ti hanno esposto certe teorie riguardo al latte, mentre altri medici dicono l'esatto opposto quindi secondo me tutti questi studi lasciano il tempo che trovano ed è solo il singolo individuo che riesce a capire che effetti ha sul proprio corpo l'assunzione del latte come di qualsiasi altro elemento.

Puoi sapere se ti fa venire la cacarella, come succede a mia figlia, non se un'alimento fa bene in tema di prevenzione.
Poi qui, lo ribadisco per la centesima volta, si è parlato di eccesso nell'assunzione del latte non certo della tazza di latte con i biscotti. Per me 1 litro di latte fa male e stanto a quanto ho letto è così. Se qualcuno mi porta un qualsiasi articolo dove mi si dice che bere 1 litro di latte al giorno fa bene io sono ben lieta di leggerlo.

Nel frattempo mi sono pure beccata di quella non degna di educare i propri figli. Quando c'è gente che davvero maltratta i figli, ma per favore va...
Il primo che ho trovato, non certo l'unico
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23553168
i giapponesi forti consumatori di latticini hanno un rischio ridotto di alzheimer
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 9 apr 2013, 21:47

Un altro: mangiare più latte del raccomandato protegge da ipertensione e diabete e migliora la massa ossea
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23550782
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 9 apr 2013, 21:53

Riguardo al "demandare al marito l'educazione alimentare" Patri io intendevo semplicemente che se tu non hai un bel rapporto col cibo potrebbe essere lui a decidere se e quando spiegare cose tipo "troppa carne/troppo latte/poca verdura fanno male", in modo che tu non passi questo tipo di messaggi magari in modo troppo pressante (come ha sicuramente fatto, sebbene in buonissima fede, mio suocero) e potrebbe sempre essere lui a decidere se i bambini possono fare uno sgarro o no una volta, se lui ha un rapporto più equilibrato di te con la faccenda.
Ma premetto che io francamente non ho mai e poi mai avuto l'idea che tu fossi rigida o fissata, se rischi di esserlo lo sai solo tu...
Per il tuo sfogare l'ansia nel cibo, chiaramente è una cosa che va affrontata, sono certa che ne uscirai vincitrice!! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 9 apr 2013, 21:54

crucchina79 ha scritto:Oltre che alle moderatrici in generale.... una persona che usa degli insulti e che dice a delle mamme che non sono in grado di crescere i loro figli per me ha oltrepassato il limite.
E con questa chiudo davvero questa discussione, che non aprirò più. Così come molte altre discussioni in questo forum.
veramente non è stata lei, lo abbiamo detto io e lauras ma in ben altra forma
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Bloccato

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”