Guarda, se gli dessi solo surgelati precotti mangerebbero come mangia la metà del mondo (USA, australia etc etc). C'è di meglio chiaramente. Ma se la quantità di roba non è eccessiva, non si crepa di cibo industriale.ishetta ha scritto:Bene ma se cucino tutti i giorni 4 salti in padella, alternandoli x la varietálaura s ha scritto:Per me però l'educazione alimentare è:ishetta ha scritto: Poi c'é la questione dell'educazione alimentare dei figli che x me deve entrare in ogni famiglia. Anzi é proprio un dovere dei genitori nei confronti dei figli.
- si mangia tutti seduti a tavola insieme e godendosi il pasto
- si assaggia tutto, poi se non piace si può non proseguire
- non si mangia fuori pasto
Su cosa, come, quanto ritengo l'organismo perfettamente in grado di gestirsi, e la varietà e qualità di cibi che porto in tavola più che corretta nel "dare l'esempio" per il futuro.
Sulla educazione fisica, io cammino moltissimo e me li porto dietro e quello per me è il pilastro, poi ritengo debbano imparare a nuotare., é educazione alimentare?
Poi io credo che sì i bambini siano in grado di gestirsi ma se gli si dá la possibilitá di farlo con alimenti sani.
Se hanno davanti cibi poco sani o sono abituati a sapori artificiali la vedo durissima.
Lo sai che i gatti alimentati SOLO a crocchette vivono mediamente il 30% in più degli altri??
Semmai si perde il sapore e il gusto del mangiare, che per me come già detto è la parte principale dell'educazione alimentare, e anche il gusto di preparare insieme il cibo, cosa che mi piace molto insegnare ai bambini...




