GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Bloccato
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 8 apr 2013, 23:11

ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto: Poi c'é la questione dell'educazione alimentare dei figli che x me deve entrare in ogni famiglia. Anzi é proprio un dovere dei genitori nei confronti dei figli.
Per me però l'educazione alimentare è:
- si mangia tutti seduti a tavola insieme e godendosi il pasto
- si assaggia tutto, poi se non piace si può non proseguire
- non si mangia fuori pasto

Su cosa, come, quanto ritengo l'organismo perfettamente in grado di gestirsi, e la varietà e qualità di cibi che porto in tavola più che corretta nel "dare l'esempio" per il futuro.
Sulla educazione fisica, io cammino moltissimo e me li porto dietro e quello per me è il pilastro, poi ritengo debbano imparare a nuotare.
Bene ma se cucino tutti i giorni 4 salti in padella, alternandoli x la varietá :hi hi hi hi , é educazione alimentare?
Poi io credo che sì i bambini siano in grado di gestirsi ma se gli si dá la possibilitá di farlo con alimenti sani.
Se hanno davanti cibi poco sani o sono abituati a sapori artificiali la vedo durissima.
Guarda, se gli dessi solo surgelati precotti mangerebbero come mangia la metà del mondo (USA, australia etc etc). C'è di meglio chiaramente. Ma se la quantità di roba non è eccessiva, non si crepa di cibo industriale.
Lo sai che i gatti alimentati SOLO a crocchette vivono mediamente il 30% in più degli altri?? :urka
Semmai si perde il sapore e il gusto del mangiare, che per me come già detto è la parte principale dell'educazione alimentare, e anche il gusto di preparare insieme il cibo, cosa che mi piace molto insegnare ai bambini...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 23:11

ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:Lauras scusa ma che ci siano linee guida che dicono che mangiare tot nutrimenti (tipo 400g al giorno di verdure x assimilare fibre) al giorno x prevenire alcuni tipi di tumore é vero o falso? Ho fatto appositamente queo esempio xché ricordo di averlo letto da piu fonti.

Poi certo c'é la predisposizione personale, il fattore cu*o, il destino ecc.
Patrizia ci sono anche studi che dicono che se fumi moltissimo e bevi molto caffè puoi prevenire il parkinson, te lo giuro eh non me lo sto inventando!
E che le verdure a foglia sono la prima causa di intossicazione alimentare al mondo.
Sulle fibre, se ad es. si soffre di colon irritabile lo peggiori, se di diverticoli rischi la diverticolite.
Io non dico che non faccia bene un'alimentazione varia e che includa un pò di tutto, lo sto dicendo dall'inizio.
Dico che i bambini vanno anche lasciati liberi di scegliere quello che piace loro di più e di sperimentare, senza troppe imposizioni, che per me alla lunga fanno più danni che non mangiare poca verdura.
Ma qui nessuno parla di imposizione.
Se io so che una determinata cosa (tante verdure) non puó farmi altro che bene (xché non soffro di colon irritabile) la porto sulla mia tavola e abituo i miei figli "sin dalla nascita" a mangiarsi gli spinaci e i broccoletti in quantitá.
Se so che una determinata cosa fa male, diciamo la carne rossa, insegno ai miei figli che va mangiata con moderazione.

Non c'é nessuna imposizione. Sono abitudini alimentari della famiglia.

e quando queste abitudini sono corrette, si può concedere un gelato, un cioccolatino, o un bicchiere di latte anche tutti i giorni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 23:12

crucchina79 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
ishetta ha scritto:
Zzz... ha scritto:Ah ecco, ma c'è anche nel quote che hai fatto tu: dire che sua nonna è campata 90 anni fumando, e che quindi ha cu*o, non sottintende che chi dà il latte deve sperare di avere cu*o e che non capiti niente ai suoi figli? Per carità ognuno fa i paragoni che vuole, ma poi non ci si può neanche stupire se gli altri si alterano.
A parte che allora ti alteri con lei e non con tutti dando delle pazze furiose ecc.
Mi altero con chi ha espresso concetti simili, o con chi, come te, mette a dieta gli altri, perché io ascolto tutte le prediche ma valuto anche da che pulpito vengono, e quindi, tra i bambini di mariangela e te, ritengo che chi ha bisogno di ridurre le porzioni sei tu e non loro. Mi rendo conto che ho appena scritto una cosa molto antipatica e ti assicuro che me ne dispiace, ma me l'hai proprio tirata fuori.
poi sono io che dò giudizi su come alimentano i figli gli altri eh...
Guarda che io sto parlando delle porzioni di ishetta, non delle porzioni dei figli di ishetta. Ho capito che adesso devi attaccarti ad ogni mia virgola, ma insomma se proprio vuoi continuare a starmi attaccata ai marroni vedi di argomentare un po' meglio, su.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 23:14

laura s ha scritto:
ishetta ha scritto: Poi c'é la questione dell'educazione alimentare dei figli che x me deve entrare in ogni famiglia. Anzi é proprio un dovere dei genitori nei confronti dei figli.
Per me però l'educazione alimentare è:
- si mangia tutti seduti a tavola insieme e godendosi il pasto
- si assaggia tutto, poi se non piace si può non proseguire
- non si mangia fuori pasto

Su cosa, come, quanto ritengo l'organismo perfettamente in grado di gestirsi, e la varietà e qualità di cibi che porto in tavola più che corretta nel "dare l'esempio" per il futuro.
Sulla educazione fisica, io cammino moltissimo e me li porto dietro e quello per me è il pilastro, poi ritengo debbano imparare a nuotare.
Quoto in tutto e per tutto.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:14

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto: Poi c'é la questione dell'educazione alimentare dei figli che x me deve entrare in ogni famiglia. Anzi é proprio un dovere dei genitori nei confronti dei figli.
Per me però l'educazione alimentare è:
- si mangia tutti seduti a tavola insieme e godendosi il pasto
- si assaggia tutto, poi se non piace si può non proseguire
- non si mangia fuori pasto

Su cosa, come, quanto ritengo l'organismo perfettamente in grado di gestirsi, e la varietà e qualità di cibi che porto in tavola più che corretta nel "dare l'esempio" per il futuro.
Sulla educazione fisica, io cammino moltissimo e me li porto dietro e quello per me è il pilastro, poi ritengo debbano imparare a nuotare.
Bene ma se cucino tutti i giorni 4 salti in padella, alternandoli x la varietá :hi hi hi hi , é educazione alimentare?
Poi io credo che sì i bambini siano in grado di gestirsi ma se gli si dá la possibilitá di farlo con alimenti sani.
Se hanno davanti cibi poco sani o sono abituati a sapori artificiali la vedo durissima.
ma a quel punto si devono educare i genitori non i figli, e negare la bottiglia di latte dopo 2 sofficini mi sembra quanto meno inutile
io penso che qua stiamo parlando fra persone che cucinano e propongono un'alimentazione corretta per sè e poi per i propri figli, se non è così il bicchiere di latte in più o in meno è proprio l'ultimo dei problemi
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 23:14

val978 ha scritto:Io invece penso che i bambini vadano indirizzati, perché grazie agli additivi e agli aromi preferirebbero sempre e solo alimenti industriali.

Poi ho sentito (letto qua su gol) che alcuni pediatri ritengono che certi neonati allattati al seno a richiesta...dovrebbero prendere meno latte perché a rischio obesità. Cosa che io non condivido assolutamente ma che equivale a mettere un neonato a dieta. Come la mettiamo?

l'ho già scritto oggi ma mi ripeto volentieri, un bambino abituato a bere il succo fatto in casa o a mangiare la crostata fatta dalla mamma con la marmellata fatta in casa, gli alimenti industriali li schifano
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 23:16

ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 8 apr 2013, 23:16

val978 ha scritto:Io invece penso che i bambini vadano indirizzati, perché grazie agli additivi e agli aromi preferirebbero sempre e solo alimenti industriali.
Su questo non sono assolutamente d'accordo. Noi siamo molto liberi, ma la roba industriale me la cassano di brutto, anche quella volta che magari arrivo da lavoro alle 19:30 e mi farebbe comodo. Dai sofficini viene estratto Carletto e poi restano in freezer a scadere.
Io avevo il gatto castrato e non è mai stato grasso. Gli ho sempre lasciato il cibo lì, avrebbe potuto mangiarne a volontà. Ma non lo faceva e si regolava da solo. Quello della mia cognatina mezza anoressica ha le porzioni contate e è un bidone (esce a elemosinare cibo ai vicini e mangia ratti). Credo coi bambini sia la stessa cosa (ratti a parte! :risatina: ): se li si priva delle cose, si ottiene solo che le vogliano quando saranno più grandi. Io almeno la penso così!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 23:17

crucchina79 ha scritto:
laura s ha scritto: Mi è stato detto che metto a dieta mio figlio solo perché non gli dò il latte dopo cena..... ma visto che lui mangia come un bue non solo non lo ritengo necessario, ma sarebbe davvero di troppo....
Non ti è stato detto nulla del genere.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da val978 » 8 apr 2013, 23:18

Dillo a mio figlio :impiccata:

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:18

laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto: Poi c'é la questione dell'educazione alimentare dei figli che x me deve entrare in ogni famiglia. Anzi é proprio un dovere dei genitori nei confronti dei figli.
Per me però l'educazione alimentare è:
- si mangia tutti seduti a tavola insieme e godendosi il pasto
- si assaggia tutto, poi se non piace si può non proseguire
- non si mangia fuori pasto

Su cosa, come, quanto ritengo l'organismo perfettamente in grado di gestirsi, e la varietà e qualità di cibi che porto in tavola più che corretta nel "dare l'esempio" per il futuro.
Sulla educazione fisica, io cammino moltissimo e me li porto dietro e quello per me è il pilastro, poi ritengo debbano imparare a nuotare.
Bene ma se cucino tutti i giorni 4 salti in padella, alternandoli x la varietá :hi hi hi hi , é educazione alimentare?
Poi io credo che sì i bambini siano in grado di gestirsi ma se gli si dá la possibilitá di farlo con alimenti sani.
Se hanno davanti cibi poco sani o sono abituati a sapori artificiali la vedo durissima.
Guarda, se gli dessi solo surgelati precotti mangerebbero come mangia la metà del mondo (USA, australia etc etc). C'è di meglio chiaramente. Ma se la quantità di roba non è eccessiva, non si crepa di cibo industriale.
Lauras tu mi vuoi dire che negli USA mangiano bene? Non si crepa di cibo industriale ma che faccia bene é tutto da vedere eddai. Grassi saturi, zuccheri, aromi non ben definiti, conservanti, coloranti ecc.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 8 apr 2013, 23:19

Zzz... ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
laura s ha scritto: Mi è stato detto che metto a dieta mio figlio solo perché non gli dò il latte dopo cena..... ma visto che lui mangia come un bue non solo non lo ritengo necessario, ma sarebbe davvero di troppo....
Non ti è stato detto nulla del genere.
Ti pregooo non fare il quote sbagliato se no sembro baciata dalla fortuna con un figlio che mangia!!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 23:20

val978 ha scritto:Dillo a mio figlio :impiccata:
è abituato ai sapori industriali?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 8 apr 2013, 23:22

ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto: Poi c'é la questione dell'educazione alimentare dei figli che x me deve entrare in ogni famiglia. Anzi é proprio un dovere dei genitori nei confronti dei figli.
Per me però l'educazione alimentare è:
- si mangia tutti seduti a tavola insieme e godendosi il pasto
- si assaggia tutto, poi se non piace si può non proseguire
- non si mangia fuori pasto

Su cosa, come, quanto ritengo l'organismo perfettamente in grado di gestirsi, e la varietà e qualità di cibi che porto in tavola più che corretta nel "dare l'esempio" per il futuro.
Sulla educazione fisica, io cammino moltissimo e me li porto dietro e quello per me è il pilastro, poi ritengo debbano imparare a nuotare.
Bene ma se cucino tutti i giorni 4 salti in padella, alternandoli x la varietá :hi hi hi hi , é educazione alimentare?
Poi io credo che sì i bambini siano in grado di gestirsi ma se gli si dá la possibilitá di farlo con alimenti sani.
Se hanno davanti cibi poco sani o sono abituati a sapori artificiali la vedo durissima.
Guarda, se gli dessi solo surgelati precotti mangerebbero come mangia la metà del mondo (USA, australia etc etc). C'è di meglio chiaramente. Ma se la quantità di roba non è eccessiva, non si crepa di cibo industriale.
Lauras tu mi vuoi dire che negli USA mangiano bene? Non si crepa di cibo industriale ma che faccia bene é tutto da vedere eddai. Grassi saturi, zuccheri, aromi non ben definiti, conservanti, coloranti ecc.
Per me in America non mangiano. Si nutrono.
E non c'entrano nemmeno troppo le schifezze che ingollano.
E' proprio il concetto che c'è dietro che è orrendo.
Guardali nei reality: stanno davanti alla TV sul DIVANO con in grembo un take away che ingollano con le mani senza nemmeno vedere COSA sia.
Il junk food è la conseguenza della mancanza di una cultura alimentare.
Se li obbligassi a stare fermi a un tavolo mezz'ora a pensare solo a mangiare, con posate e piatti di ceramica, facendo due chiacchere, tutto il resto verrebbe da sè...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da val978 » 8 apr 2013, 23:22

val978 ha scritto:Dillo a mio figlio :impiccata:
Rispondevo a ci e a lauras

Mio figlio non l'ho privato di niente. Ha sempre assaggiato tutto con una predilezione per i succhi di frutta i plumcake e le patatine :che_dici
Che glie li dovrei dare tutti i giorni cosí gli passa la passione?

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:22

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Quindi se una persona ha un problema cosa fa? Mentre cerca di risolverlo, magari invano, chiama un'assistente sociale e dá in affido i propri figli?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 23:23

laura s ha scritto:
Zzz... ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
laura s ha scritto: Mi è stato detto che metto a dieta mio figlio solo perché non gli dò il latte dopo cena..... ma visto che lui mangia come un bue non solo non lo ritengo necessario, ma sarebbe davvero di troppo....
Non ti è stato detto nulla del genere.
Ti pregooo non fare il quote sbagliato se no sembro baciata dalla fortuna con un figlio che mangia!!!
Scusa :ahaha
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 8 apr 2013, 23:24

val978 ha scritto:
val978 ha scritto:Dillo a mio figlio :impiccata:
Rispondevo a ci e a lauras

Mio figlio non l'ho privato di niente. Ha sempre assaggiato tutto con una predilezione per i succhi di frutta i plumcake e le patatine :che_dici
Che glie li dovrei dare tutti i giorni cosí gli passa la passione?
Sì, secondo me sì! :ok :ok
(non scherzo eh!)
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:26

laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto: Poi c'é la questione dell'educazione alimentare dei figli che x me deve entrare in ogni famiglia. Anzi é proprio un dovere dei genitori nei confronti dei figli.
Per me però l'educazione alimentare è:
- si mangia tutti seduti a tavola insieme e godendosi il pasto
- si assaggia tutto, poi se non piace si può non proseguire
- non si mangia fuori pasto

Su cosa, come, quanto ritengo l'organismo perfettamente in grado di gestirsi, e la varietà e qualità di cibi che porto in tavola più che corretta nel "dare l'esempio" per il futuro.
Sulla educazione fisica, io cammino moltissimo e me li porto dietro e quello per me è il pilastro, poi ritengo debbano imparare a nuotare.
Bene ma se cucino tutti i giorni 4 salti in padella, alternandoli x la varietá :hi hi hi hi , é educazione alimentare?
Poi io credo che sì i bambini siano in grado di gestirsi ma se gli si dá la possibilitá di farlo con alimenti sani.
Se hanno davanti cibi poco sani o sono abituati a sapori artificiali la vedo durissima.
Guarda, se gli dessi solo surgelati precotti mangerebbero come mangia la metà del mondo (USA, australia etc etc). C'è di meglio chiaramente. Ma se la quantità di roba non è eccessiva, non si crepa di cibo industriale.
Lauras tu mi vuoi dire che negli USA mangiano bene? Non si crepa di cibo industriale ma che faccia bene é tutto da vedere eddai. Grassi saturi, zuccheri, aromi non ben definiti, conservanti, coloranti ecc.
Per me in America non mangiano. Si nutrono.
E non c'entrano nemmeno troppo le schifezze che ingollano.
E' proprio il concetto che c'è dietro che è orrendo.
Guardali nei reality: stanno davanti alla TV sul DIVANO con in grembo un take away che ingollano con le mani senza nemmeno vedere COSA sia.
Il junk food è la conseguenza della mancanza di una cultura alimentare.
Se li obbligassi a stare fermi a un tavolo mezz'ora a pensare solo a mangiare, con posate e piatti di ceramica, facendo due chiacchere, tutto il resto verrebbe da sè...
Non so se la motivazione é solo questa, ma se mangio (o mi nutro con) m***a stai sicuro che tramite qualche patologia ci crepo eccome.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 23:27

ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Quindi se una persona ha un problema cosa fa? Mentre cerca di risolverlo, magari invano, chiama un'assistente sociale e dá in affido i propri figli?

lo risolve
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Bloccato

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”