GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Bloccato
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 21:55

ishetta ha scritto:
Zzz... ha scritto:Ah ecco, ma c'è anche nel quote che hai fatto tu: dire che sua nonna è campata 90 anni fumando, e che quindi ha cu*o, non sottintende che chi dà il latte deve sperare di avere cu*o e che non capiti niente ai suoi figli? Per carità ognuno fa i paragoni che vuole, ma poi non ci si può neanche stupire se gli altri si alterano.
A parte che allora ti alteri con lei e non con tutti dando delle pazze furiose ecc.

Ma la frase era riferita all'intervento di ci in cui diceva che la sua amica aveva preso il biberon fino ai 12 anni e non era successo nulla.
Ora siccome questi studi si basano su statistiche mipare ovvio che né l'amica di Ci né la nonna 90ennne fanno testo. Era chiaro il senso.

si certo ishetta, la mia conoscente (mia sorella tra l'altro :ahah ) non fa testo, ma si parlava di uso del biberon e danni al cervello e io ho parlato di una cha ha usato il biberon (che poi tra l'altro si è laureata in ingegneria biomedica, mica cotiche), io ho fatto un esempio a tema
era la nonna fumatrice o quella che portava in giro il figlio senza cinture che, obiettivamente, con l'uso del biberon o la voglia di latte, non c'entravano una beneamata
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 21:56

Zzz... ha scritto:
ishetta ha scritto:Fra l'altro stavo pensando che lauras in un altro post scrisse che non usava abiti di seconda mano xché c'é in giro la tbc.
Nessuno si é offeso x questa affermazione. Io ho contestato e finita lì. Quindi evidentemente in questo post c'é stata solo tanta voglia di fare polemica.
Anche nel post dello spezzatino nessuno ha litigato, e allora? Non vedo proprio il nesso tra un topic e l'altro.
Si parlava di un'indicazione su cosa fare o non fare.
Chi fa diversamente non si é muca sntuto toccato.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 21:58

ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:Posso dire cosa penso??
L'alimentazione è un argomento estremamente trendy, pare che cosa mangiamo sia una cosa realmente fondamentale, oramai quando dai una cura la gente ti chiede "sì va bene ma ora che so che ho il parkisnon/la sclerosi multipla/l'emicrania cosa devo mangiare/non mangiare?" e se gli dici che non si curano queste malattie col cibo quasi ci resta male, tutti sono intolleranti a qualcosa e allergici a qualcos'altro e aderenti a questa o quella filosofia.
Io credo che l'argomento sia, francamente, di moda e sopravvalutato.
Forse 50 anni fa in compenso ci si badava troppo poco.
Mi auguro per i prossimi anni un equilibrio a metà strada.
Ma non posso non ammettere che c'è in giro un sacco ma proprio un sacco di gente molto molto attenta all'alimentazione, e che su questo c'è un bel business.
Alzi la mano chi non ha mai preso un integratore!
Detto questo, spero senza offendere nessuno, vado che devo scaldare il bibe ai bambini.
Invece secondo me c'é troppa gente che se ne frega totalmente.
Non penso certo che evitare il pane sia curativo, x esempio, ma che "siamo quello che mangiamo" é un dato di fatto.

ishetta io me ne frego perch non ho bisogno di fregarmene, ti è abbastanza chiaro come concetto?
sto bene (facendo corna), porto la 42, il colesterolo sta al posto suo, il ferro è ok ecc. ecc.
posso mangiare quello che voglio e lo mangio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 21:59

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Zzz... ha scritto:Ah ecco, ma c'è anche nel quote che hai fatto tu: dire che sua nonna è campata 90 anni fumando, e che quindi ha cu*o, non sottintende che chi dà il latte deve sperare di avere cu*o e che non capiti niente ai suoi figli? Per carità ognuno fa i paragoni che vuole, ma poi non ci si può neanche stupire se gli altri si alterano.
A parte che allora ti alteri con lei e non con tutti dando delle pazze furiose ecc.

Ma la frase era riferita all'intervento di ci in cui diceva che la sua amica aveva preso il biberon fino ai 12 anni e non era successo nulla.
Ora siccome questi studi si basano su statistiche mipare ovvio che né l'amica di Ci né la nonna 90ennne fanno testo. Era chiaro il senso.

si certo ishetta, la mia conoscente (mia sorella tra l'altro :ahah ) non fa testo, ma si parlava di uso del biberon e danni al cervello e io ho parlato di una cha ha usato il biberon (che poi tra l'altro si è laureata in ingegneria biomedica, mica cotiche), io ho fatto un esempio a tema
era la nonna fumatrice o quella che portava in giro il figlio senza cinture che, obiettivamente, con l'uso del biberon o la voglia di latte, non c'entravano una beneamata
Bisognerebbe capire su quante persone é stato fatto quello studio.
Se su 1000 persone tua sorella é l'unica é kiulo.
Se su 1000 persone 999 non hanno problemi lo studio é fallace.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 22:00

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:Posso dire cosa penso??
L'alimentazione è un argomento estremamente trendy, pare che cosa mangiamo sia una cosa realmente fondamentale, oramai quando dai una cura la gente ti chiede "sì va bene ma ora che so che ho il parkisnon/la sclerosi multipla/l'emicrania cosa devo mangiare/non mangiare?" e se gli dici che non si curano queste malattie col cibo quasi ci resta male, tutti sono intolleranti a qualcosa e allergici a qualcos'altro e aderenti a questa o quella filosofia.
Io credo che l'argomento sia, francamente, di moda e sopravvalutato.
Forse 50 anni fa in compenso ci si badava troppo poco.
Mi auguro per i prossimi anni un equilibrio a metà strada.
Ma non posso non ammettere che c'è in giro un sacco ma proprio un sacco di gente molto molto attenta all'alimentazione, e che su questo c'è un bel business.
Alzi la mano chi non ha mai preso un integratore!
Detto questo, spero senza offendere nessuno, vado che devo scaldare il bibe ai bambini.
Invece secondo me c'é troppa gente che se ne frega totalmente.
Non penso certo che evitare il pane sia curativo, x esempio, ma che "siamo quello che mangiamo" é un dato di fatto.

ishetta io me ne frego perch non ho bisogno di fregarmene, ti è abbastanza chiaro come concetto?
sto bene (facendo corna), porto la 42, il colesterolo sta al posto suo, il ferro è ok ecc. ecc.
posso mangiare quello che voglio e lo mangio
E fai bene.
Ma io ho scritto "troppa gente" non "ci610"
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 22:00

ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Zzz... ha scritto:Ah ecco, ma c'è anche nel quote che hai fatto tu: dire che sua nonna è campata 90 anni fumando, e che quindi ha cu*o, non sottintende che chi dà il latte deve sperare di avere cu*o e che non capiti niente ai suoi figli? Per carità ognuno fa i paragoni che vuole, ma poi non ci si può neanche stupire se gli altri si alterano.
A parte che allora ti alteri con lei e non con tutti dando delle pazze furiose ecc.

Ma la frase era riferita all'intervento di ci in cui diceva che la sua amica aveva preso il biberon fino ai 12 anni e non era successo nulla.
Ora siccome questi studi si basano su statistiche mipare ovvio che né l'amica di Ci né la nonna 90ennne fanno testo. Era chiaro il senso.

si certo ishetta, la mia conoscente (mia sorella tra l'altro :ahah ) non fa testo, ma si parlava di uso del biberon e danni al cervello e io ho parlato di una cha ha usato il biberon (che poi tra l'altro si è laureata in ingegneria biomedica, mica cotiche), io ho fatto un esempio a tema
era la nonna fumatrice o quella che portava in giro il figlio senza cinture che, obiettivamente, con l'uso del biberon o la voglia di latte, non c'entravano una beneamata
Bisognerebbe capire su quante persone é stato fatto quello studio.
Se su 1000 persone tua sorella é l'unica é kiulo.
Se su 1000 persone 999 non hanno problemi lo studio é fallace.

perchè tu pensi davvero che ci possa essere qualcuno che ha preso il latte la mattina col bibe e abbia avuto problemi al cervello?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 22:02

ishetta ha scritto:
Zzz... ha scritto:Ah ecco, ma c'è anche nel quote che hai fatto tu: dire che sua nonna è campata 90 anni fumando, e che quindi ha cu*o, non sottintende che chi dà il latte deve sperare di avere cu*o e che non capiti niente ai suoi figli? Per carità ognuno fa i paragoni che vuole, ma poi non ci si può neanche stupire se gli altri si alterano.
A parte che allora ti alteri con lei e non con tutti dando delle pazze furiose ecc.
Mi altero con chi ha espresso concetti simili, o con chi, come te, mette a dieta gli altri, perché io ascolto tutte le prediche ma valuto anche da che pulpito vengono, e quindi, tra i bambini di mariangela e te, ritengo che chi ha bisogno di ridurre le porzioni sei tu e non loro. Mi rendo conto che ho appena scritto una cosa molto antipatica e ti assicuro che me ne dispiace, ma me l'hai proprio tirata fuori.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 22:09

Zzz... ha scritto:
ishetta ha scritto:
Zzz... ha scritto:Ah ecco, ma c'è anche nel quote che hai fatto tu: dire che sua nonna è campata 90 anni fumando, e che quindi ha cu*o, non sottintende che chi dà il latte deve sperare di avere cu*o e che non capiti niente ai suoi figli? Per carità ognuno fa i paragoni che vuole, ma poi non ci si può neanche stupire se gli altri si alterano.
A parte che allora ti alteri con lei e non con tutti dando delle pazze furiose ecc.
Mi altero con chi ha espresso concetti simili, o con chi, come te, mette a dieta gli altri, perché io ascolto tutte le prediche ma valuto anche da che pulpito vengono, e quindi, tra i bambini di mariangela e te, ritengo che chi ha bisogno di ridurre le porzioni sei tu e non loro. Mi rendo conto che ho appena scritto una cosa molto antipatica e ti assicuro che me ne dispiace, ma me l'hai proprio tirata fuori.
Ma hai ragione sulle mie porzioni... Anche se in realtá il problema non é certo quello. :sorrisoo
Ma io non ho detto a Mariangela di mettere a dieta i suoi figli, perché sono dei bei bambini normopeso. Le ho detto che secondo una nutrizionista che ho sentito 1litro di latte al giorno é troppo. Lei puó fregarsene e continuare a fare ció che ritiene piú opportuno oppure palarne con chi ritiene di sua fiducia (il pediatra?) e poi decidere di conseguenza.

Io non sono stupida, se dico qualcosa é xché ritengo possa essere utile non certo x dirle "fai come faccio x me stessa". Fra l'altro Mariangela stessa ha scritto più volte che anche lei ha avuto problemi x un certo senso simili ai miei quindi sa benissimo che non ci si arriva x il latte ma altre sfaccettature che non sto qui a raccontare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 22:10

ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:Posso dire cosa penso??
L'alimentazione è un argomento estremamente trendy, pare che cosa mangiamo sia una cosa realmente fondamentale, oramai quando dai una cura la gente ti chiede "sì va bene ma ora che so che ho il parkisnon/la sclerosi multipla/l'emicrania cosa devo mangiare/non mangiare?" e se gli dici che non si curano queste malattie col cibo quasi ci resta male, tutti sono intolleranti a qualcosa e allergici a qualcos'altro e aderenti a questa o quella filosofia.
Io credo che l'argomento sia, francamente, di moda e sopravvalutato.
Forse 50 anni fa in compenso ci si badava troppo poco.
Mi auguro per i prossimi anni un equilibrio a metà strada.
Ma non posso non ammettere che c'è in giro un sacco ma proprio un sacco di gente molto molto attenta all'alimentazione, e che su questo c'è un bel business.
Alzi la mano chi non ha mai preso un integratore!
Detto questo, spero senza offendere nessuno, vado che devo scaldare il bibe ai bambini.
Invece secondo me c'é troppa gente che se ne frega totalmente.
Non penso certo che evitare il pane sia curativo, x esempio, ma che "siamo quello che mangiamo" é un dato di fatto.

ishetta io me ne frego perch non ho bisogno di fregarmene, ti è abbastanza chiaro come concetto?
sto bene (facendo corna), porto la 42, il colesterolo sta al posto suo, il ferro è ok ecc. ecc.
posso mangiare quello che voglio e lo mangio
E fai bene.
Ma io ho scritto "troppa gente" non "ci610"
io però potrei pensare che sia proprio tu a fregartene sai?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 22:13

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:Posso dire cosa penso??
L'alimentazione è un argomento estremamente trendy, pare che cosa mangiamo sia una cosa realmente fondamentale, oramai quando dai una cura la gente ti chiede "sì va bene ma ora che so che ho il parkisnon/la sclerosi multipla/l'emicrania cosa devo mangiare/non mangiare?" e se gli dici che non si curano queste malattie col cibo quasi ci resta male, tutti sono intolleranti a qualcosa e allergici a qualcos'altro e aderenti a questa o quella filosofia.
Io credo che l'argomento sia, francamente, di moda e sopravvalutato.
Forse 50 anni fa in compenso ci si badava troppo poco.
Mi auguro per i prossimi anni un equilibrio a metà strada.
Ma non posso non ammettere che c'è in giro un sacco ma proprio un sacco di gente molto molto attenta all'alimentazione, e che su questo c'è un bel business.
Alzi la mano chi non ha mai preso un integratore!
Detto questo, spero senza offendere nessuno, vado che devo scaldare il bibe ai bambini.
Invece secondo me c'é troppa gente che se ne frega totalmente.
Non penso certo che evitare il pane sia curativo, x esempio, ma che "siamo quello che mangiamo" é un dato di fatto.

ishetta io me ne frego perch non ho bisogno di fregarmene, ti è abbastanza chiaro come concetto?
sto bene (facendo corna), porto la 42, il colesterolo sta al posto suo, il ferro è ok ecc. ecc.
posso mangiare quello che voglio e lo mangio
E fai bene.
Ma io ho scritto "troppa gente" non "ci610"
io però potrei pensare che sia proprio tu a fregartene sai?
Su me stessa sicuramente. In alcuni momenti inconsciamente in altri più consapevolmente. Si chiamano problemi dell'alimentazione non a caso.
Peró io parlavo di popolazione in etá scolare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 22:33

ishetta, non so che dirti, davvero, io il problema dell'alimentazione non l'ho mai avuto, non so cosa sia e manco voglio pormelo ora che i miei figli si vogliono strafogare di latte
resto fermamente convinta che, come in tutte le cose, i problemi debba farseli chi ce li ha, se tu ce li hai o li hai avuti faresti bene a farteli, ma per te, non per i tuoi figli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 22:38

Zzz... ha scritto:
ishetta ha scritto:
Zzz... ha scritto:Ah ecco, ma c'è anche nel quote che hai fatto tu: dire che sua nonna è campata 90 anni fumando, e che quindi ha cu*o, non sottintende che chi dà il latte deve sperare di avere cu*o e che non capiti niente ai suoi figli? Per carità ognuno fa i paragoni che vuole, ma poi non ci si può neanche stupire se gli altri si alterano.
A parte che allora ti alteri con lei e non con tutti dando delle pazze furiose ecc.
Mi altero con chi ha espresso concetti simili, o con chi, come te, mette a dieta gli altri, perché io ascolto tutte le prediche ma valuto anche da che pulpito vengono, e quindi, tra i bambini di mariangela e te, ritengo che chi ha bisogno di ridurre le porzioni sei tu e non loro. Mi rendo conto che ho appena scritto una cosa molto antipatica e ti assicuro che me ne dispiace, ma me l'hai proprio tirata fuori.
secondo te non dare il latte dopo cena significa mettere a dieta i bambini?
Ma scusa, se io ho un certo tipo di alimentazione secondo te li metto a dieta?
Ma è mai possibile che dici agli altri ma sei tu a non rispettare le decisioni altrui?
A casa mia si mangia di ogni: carne pesce frutta verdura legumi cerali e dolci... se non si beve latte dopocena regolarmente per te vuol dire che stiamo a dieta?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 22:41

ci610 ha scritto:ishetta, non so che dirti, davvero, io il problema dell'alimentazione non l'ho mai avuto, non so cosa sia e manco voglio pormelo ora che i miei figli si vogliono strafogare di latte
resto fermamente convinta che, come in tutte le cose, i problemi debba farseli chi ce li ha, se tu ce li hai o li hai avuti faresti bene a farteli, ma per te, non per i tuoi figli
a me non sembra che si faccia problemi.... voi date il latte, lei no. E' una scelta come tante altre... non vedo perché dobbiate accanirvi così
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 22:45

ma ti hanno obbligato a diete e sport da piccola che ti accanisci tanto?
Davvero non capisco...... hai iniziato ad attaccare quando abbiamo detto di alcune teorie sul bibe e sul latte... teorie che puoi benissimo condividere o meno.
Io posso parlare per la mia salute ed ho visto che da quando ho ridotto (non eliminato) latte e latticini e carne mi son spariti tutti i problemi... per cui trovo corretto il consiglio datomi a suo tempo di limitarli senza farsi troppe paranoie.
Io amo il cappuccino, non è che se un giorno so che mangio la carne a pranzo mi tolgo il cappuccino alla mattina.... solo che dato che so che a casa mia e all'asilo di mio figlio di proteine ce ne sono già tante e dato che per me è inammissibile andare a letto senza essersi lavati i denti a casa mia non si beve latte nel bibe dopo cena.
Per te è togliere qualcosa a mio figlio? Lui non è abituato a berlo e non lo chiede.....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 8 apr 2013, 22:48

A me viene inevitabilmente in mente la mia bisonna, che è mancata a 101,5 anni.
Quando le chiedevano "il suo segreto" lei diceva "mangio pochissimo, come un uccellino, poco poco poco".
Beh era balla bella e buona. Si strafogava di gnocchi al pesto (sì, pesto, cancerogeno!!) e marron glaces, ne mangiava a carrate, beveva tutte le sere un bicchiere di wiskey, se c'era una che mangiava di schifo era lei. Il marito, deceduto a 97, a onor del vero non faceva colazione col latte. No, con 2 uova sbattute con lo zucchero in estate, e zabaione di 2 uova in inverno!!
Mangiava almeno un altro ovetto nella giornata, poi.
E frutta e verdura ne mangiava pochissima, non gli piaceva!
Ora mi dispiace doverlo dire, ma il 90% lo fanno i GENI.
Se i geni sono buoni si può mangiare di m... e campare 100 anni, chiaramente se in famiglia sono tutti obesi/diabetici/col colesterolo alle stelle/morti di infarto conviene stare attenti sin dalla nostra età.
Però francamente motivi per stare attenti fin dall'infanzia non è che ne veda tanti, parlando di attenzione al bibe di latte dato che questo è l'argomento di stasera, a meno che non si abbia la fenilchetonuria o la galattosemia o l'intolleranza al lattosio.
Mi sembra il classico esempio di come si può arrivare a dare un peso eccessivo al ruolo della alimentazione nella nostra vita. Sarebbe bello se bastasse seguire una dieta per campare 100 anni, con dosi e raccomandazioni, ma non è certo così. Sposo il post in cui mariangelac raccontava la sua esperienza personale...

A me sembra che i toni in questo post siano un pò saliti.
Scommetto che nessuna di noi mangia o fa mangiare i figli veramente male.
Dare un bicchiere di latte in più o in meno al giorno spero sia chiaro a tutte che non fa la differenza fra figlio sano e figlio malato, figlio vivo e figlio morto.
Non mettere le cinture sì, fumare sì.
Quindi anche io trovo il paragone poco calzante, anche se non mi offende.
Avrei preferito un paragone tipo: "non gli dò il latte la sera perchè ho paura si cariino i denti, come tu non gli dai le patatine tutti i giorni se no ingrassa".
Un paragone da cui si capisce la misura del problema.
Che è, francamente, ben poca cosa!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da lupikky » 8 apr 2013, 22:49

La pediatra dei miei bimbi (che adoro ed è fantastica, ma secondo me sul cibo è un tantinino eccessiva) all'ultimo bilancio di salute mi ha detto "sua figlia è in sovrappeso di 400 grammi!"
Poi ha visto la mia faccia :urka :urka :urka e ha detto "no, direi che va bene" :ahah :ahah

Per sdrammatizzare un po'!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 22:49

ci610 ha scritto:ishetta, non so che dirti, davvero, io il problema dell'alimentazione non l'ho mai avuto, non so cosa sia e manco voglio pormelo ora che i miei figli si vogliono strafogare di latte
resto fermamente convinta che, come in tutte le cose, i problemi debba farseli chi ce li ha, se tu ce li hai o li hai avuti faresti bene a farteli, ma per te, non per i tuoi figli
Stiamo parlando di cose diverse che probabilmente non riesci a cogliere xché non ci sei passata e ti auguro di non passarci né direttamente né indirettamente.
Il mio unico problema é la gestione emotiva del cibo. Se sto bene, non sono in un periodo no ecc. io non ho alcun problema col cibo. Se entro al ristorante o in mensa ordino tranquillamente ció che mi piace, me lo gusto, lasciando ció che non mi va piú se sono sazia ecc. ordinando tranquillamente cibo sano (verdure, carne, pesce, riso ecc.) o cibo meno sano se capita l'occasione (una festa ad es).

Poi c'é la questione dell'educazione alimentare dei figli che x me deve entrare in ogni famiglia. Anzi é proprio un dovere dei genitori nei confronti dei figli.
E lo si fa x insegnare ai figli che il corpo va rispettato sia con il cibo che con il movimento. Cosa che non riesco a fare con me stessa ma che cerco comunque di insegnare a loro xché non facciano i miei stessi sbagli. E lo si fa anche x prevenzione, come quando piú avanti diró loro che potranno bere un birra ma non dieci.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 22:50

Topillo ha scritto:
Zzz... ha scritto:
val978 ha scritto:
Vajana ha scritto:grazie crucchina, hai espresso lo stesso mio pensiero.

forse sono stati più fastidiosi i nostri commenti rispetto agli insulti e ai modi utilizzati da Zzz.
quoto

ero entrata volevo intervenire ma ci sono rimasta così male che ri-esco...
Sì, trovo più fastidioso dire a una madre che se dà un bibe di latte a suo figlio lo espone a un rischio pari a quello del fumo o all'andare in macchina senza cintura (ditemi voi quanto rispetto e delicatezza ci possono essere in paragoni simili).
Inoltre, se io e altre che sono intervenute qui dentro dovessimo dare retta ai vostri delicatissimi consigli, vorrebbe dire che stasera, quando Víctor mi chiederà il latte, dovrei rispondergli "no, perché a cena hai mangiato il pesce quindi hai già avuto la tua quota proteinica", ma visto che quando i miei figli avranno 13 anni non voglio che mi dicano "l'insalata non la mangio perché c'è l'olio che fa ingrassare", certi pensieri da anoressici non vado certo a instillarglieli io già a due anni.
Anche io. La penso esattamente così.
E devo anche, onestamente, precisare che i toni di Ishetta sono stati meno fastidiosi di quelli di Crucchina. Sono rimasta male anche io, che pure non solo non do latte a nessuno prima di dormire, ma non cucino mai carne.
E sono anche convinta che chi dà così peso a questioni alimentari di questo genere (perchè non stiamo parlando di grassi idrogenati o cibi contaminati dal botulino) è perchè ha o ha avuto grossi problemi alimentari.
prima dei miei toni fastidiosi mi è stato detto che sono una fuori di testa... e solo perché ho precisato alcune cose che a me son state dette da addetti ai lavori.
Non ho mai detto di essere il dio in terra dell'alimentazione... e di problemi sì, ne ho avuti, di salute.
E proprio per quello ho avuto a che fare con alimentaristi e medici....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da val978 » 8 apr 2013, 22:52

A me sembra proprio che si stia crocifiggendo qualcuno e non capisco a che pro.

E sinceramente non capisco perché nessuno intervenga.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 8 apr 2013, 22:52

Crucchina: mia figlia è stata veramente inappetente fino a pochi mesi fa, molto sottopeso, e l'idea del bibe di latte la sera è stata sua, non mia. Per me era ovviamente un sollievo, una gran consolazione che almeno qualcosa mangiasse. Il problema denti non c'è perchè dopo il bibe glieli lavo. Ora da alcuni mesi si è messa a mangiare, ma spesso il bibe dopo cena lo vuole comunque.
Il fratello ovviamente copione fa uguale.
Tu sei certa che con una bambina di 103 cm x 13,3 kg a 4 anni come mia figlia glielo negheresti?? Anche se è l'unica cosa che ti mangia?
Io non ci credo, scusami.
Per me non è un problema, ma se anche lo fosse sarebbe il minore.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Bloccato

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”