GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Autonomia in bagno alla materna

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da ci610 » 23 lug 2015, 15:57

Cippi71 ha scritto:CI i tuoi (che sono di aprile e marzo) hanno anticipato alla materna ? e se si, avevi insegnato loro a pulirsi e a tirar giù/sù mutandine e pantaloni?

no, i miei hanno anticipato solo le elementari facendo due anni di materna invece che 3, ma l'ultimo anno di nido li mandavano comunque in bagno da soli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da shula » 23 lug 2015, 16:58

Noi, scuola dell'infanzia statale in un paese piccolo, non cambiano i bambini se si sporcano, funziona come ha scritto Ci, ti chiamano per dirti dell'incidente e sta a te decidere o no di correre a cambiarlo. Questo ovviamente va bene per chi non lavora e può correre subito alla scuola,o per chi lavora vicino. Io lavoro a una distanza di 30 kilometri quindi ci metto 20/25 minuti per arrivare, è in più insegno quindi non è che posso abbandonare la classe per andare a cambiare mio figlio, e in più non ho parenti che posso mandare a cambiarlo. Fortunatamente ho avuto solo problemi con l'ultimo. Il più grande era certificato col sostegno alla materna quindi me lo cambiavano, il medio non si è mai sporcato, il piccolo sì (non riusciva a pulirsi bene, anche adesso qualche volta non ci riesce) ma si vergognava di dirlo e quindi molte molte volte è tornato a casa, sporco (anche di parecchie ore prima), che non l'ha detto lui a nessuno - ma ovviamente nessuno ha sentito la puzza????? Due volte mi hanno chiamato la mattina mentre insegnavo per dirmi che si era sporcato, lì purtroppo ho dovuto dire a loro che non riuscivo ad arrivare prima, il cambio ce l'avevo con lui ma, ovviamente, non me l'hanno cambiato !!!!
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da Topillo » 23 lug 2015, 21:23

mi sembrano cose veramente assurde, poveri piccoli!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da ROB68 » 24 lug 2015, 9:08

Mia figlia va in una scuola dell'infanzia comunale, dove andò anche il grande, e ci troviamo benissimo.
Se si sporca vengono cambiati dalle bidelle, eccezionali, senza problemi e i piccoli vengono accompagnati in bagno e puliti. Dovesse finire il cambio hanno delle "riserve" di pantaloncini, mutandine....Cose vecchie che sono state lasciate lì....In ogni caso se il cambio personale sta per finire loro avvisano.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da SuzieQ » 24 lug 2015, 9:22

Io non manderei mai un.bimbo in una scuola che accetta di tenerlo pisciato ore prima del mio arrivo. Manca di base il rispetto del singolo. E di mio vedrebbero solo un dito medio. Scusate eh, ma mi sembra assurdo!

Da noi accompagnano o le.maestre o le ausiliarie, sono molto attente. Quasi troppo. Prendono i piccoli anticipatari che hanno il bagno riservato con tanto di fasciatoio.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da Topillo » 24 lug 2015, 9:32

SuzieQ ha scritto:Io non manderei mai un.bimbo in una scuola che accetta di tenerlo pisciato ore prima del mio arrivo. Manca di base il rispetto del singolo. E di mio vedrebbero solo un dito medio. Scusate eh, ma mi sembra assurdo!
:quoto_1:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da shula » 24 lug 2015, 9:52

Avete ragione ma siccome con i fratelli non avevo avuto problemi di questo tipo, non mi aspettavo di averli con l'ultimo. E purtroppo la "politica" di non cambiarli è una cosa recente, messa in atto dalla nuova preside - il primo anno della materna, le bidelle ancora cambiavano chi si sporcava - e adottata anche in tutte le materne della zona. Non c'è una materna privata in zona, avrei dovuto portarlo a distanza di 20 km, oltre al problema della spesa per una famiglia di 5 con due stipendi non proprio alti......
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da Antolina80 » 24 lug 2015, 10:12

Tra l'altro per un bambino il fatto di essere lasciato sporco è anche devastante a livello psicologico.
Alla faccia della pedagogia.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da ci610 » 24 lug 2015, 10:35

ci sono delle scuole che hanno recentemente adottato questa tecnica a seguito delle lamentele dei genitori che non volevano che i propri figli fossero accompagnati in bagno dai bidelli maschi
ora, siccome, i bidelli, maschi o femmine che siano, non sono tenuti a fare questo tipo di lavoro hanno preferito tenersene alla larga, perché in più casi hanno rischiato denunce di pedofilia
questo, sommato alla carenza di posti nelle scuole materne di alcune grandi città e ai costi proibitivi delle scuole private, ha fatto sì che molti genitori accettassero anche di correre dal lavoro per andare a cambiare i figli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da Topillo » 24 lug 2015, 11:23

Però siamo allo sfacelo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da SuzieQ » 24 lug 2015, 12:25

Ha sempre meno senso.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da Antolina80 » 24 lug 2015, 12:37

Ma all'asilo nido pur li puliscono e li cambiano. E al nido di Silvia c'era anche il maestro Marco che cambiava i bambini esattamente come le colleghe. Nessuno si è mai lamentato.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da ci610 » 24 lug 2015, 12:39

Topillo ha scritto:Però siamo allo sfacelo.

certo, ma sta di fatto che noi tutti siamo diventati un po' troppo ossessivi su alcuni argomenti, sicuramente è perché siamo terrorizzati dalle notizia di cronaca però, ecco leggevo di là che si consiglia di chiamare i carabinieri perché un tizio su una panchina chiacchiera coi bambini al parco
stando così le cose i carabinieri si sarebbero dovuti trasferire a casa di mio padre che chiacchiera con tutti i bambini che trova, anche se recentemente si è dato una calmata perché è stato aggredito da una mamma perché camminando aveva fatto una carezza sulla testa a un bimbo di un paio di anni
è ovvio che se le situazioni sono queste, e queste le persone cui dobbiamo dar conto, piuttosto che cambiare la mutanda a tuo figlio io te lo lascio pisciato fino a sera
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da Topillo » 24 lug 2015, 13:06

ma non è ovvio per niente, perchè se il tizio che incontro al parco e che parla coi miei figli dicendo loro di conoscerli e chi sono i loro genitori è un ILLUSTRE SCONOSCIUTO, il personale della scuola materna dovrebbe essere qualificato. Altrimenti non avrebbe nemmeno senso iscrivere i bambini alla scuola dell'infanzia.

Poi è chiaro che ti capita (anche se non dovrebbe) anche alla materna, ma tra fidarmi del primo che incontro al parco e della bidella dell'asilo c'è differenza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da ROB68 » 24 lug 2015, 13:07

mi sembra che le situazioni non siano in alcun modo paragonabili. E mi sembra pure che lasciare un bambino sporco per ore sia uno schifo.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da Topillo » 24 lug 2015, 13:13

ROB68 ha scritto:mi sembra che le situazioni non siano in alcun modo paragonabili. E mi sembra pure che lasciare un bambino sporco per ore sia uno schifo.
:quoto_1:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da floddi » 24 lug 2015, 14:21

ma siamo nel legale?
No perchè io, mamma, se lasciano mio figlio sporco per ore, pipì o cacca che sia, me ne frego altamente della politica della preside (?!). Mio figlio può entrare alla materna a 2 anni e mezzo? L'avete preso? Adesso lo curate. Una bella denuncia all'ausl e pure ai carabinieri per maltrattamento. ma guarda te cosa leggo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da primomaggio » 24 lug 2015, 14:41

A me è capitato di prendermi più di uno sfogo della maestra della materna di mio figlio su quanto era costretta ad accettare perché la normativa lo prevedeva, ma su cui lui dissentiva sia perché contrario alla sua visione educativa o perché lo riteneva contrario alla sicurezza. E alcune cose le doveva mandare giù, altre si rifiutava di farle. Il problema è che hanno aperto gli anticipi alla materna per le carenze di servizi nido. Hanno fatto classi ad età etrogenee per poter accogliere più bambini nelle statali senza aumentare il numero delle statali. Nella ex materna di mio figlio maggiore hanno 5 sezioni per un totale di 130 bambini, per un numero totale di 10 educatrici e due di sostegno, più tre o forse quattro ausiliarie . Insomma... la questione dei bambini anticipatari che non sono seguiti come meritano alla scuola dell'infanzia (che io chiamo ancora materna) nasconde mille problematiche, dalla carenza di strutture a quella del personale.
In attesa di vedere migliorare la situazione, io ho deciso di iscrivere il mio bimbo di dicembre in una materna privata con classi omogenee e disposta a considerare che se lui fosse nato il giorno dopo sarebbe andato al nido un anno in più.
Sarà un sacrificio economico per noi, ma purtroppo l'esperienza col primo mi rende molto diffidente verso le strutture statali della nostra città in cui lui potrebbe entrare.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da floddi » 24 lug 2015, 14:49

sappiamo tutte che non ci sono e non possono esserci motivazioni pedagogiche sugli anticipi di questo genere, ma se un genitore non può fare altro, non può essere il bambino a rimetterci. Se un bambino, perchè piccolo o perchè distratto o per qualsiasi motivo a questo mondo, si è sporcato, va cambiato, esistono i cambi. Quanto tempo ci vuole? Ovvio che fa schifio farlo, ma sai, nessuno ti ha costretto a fare l'educatrice o la maestra.
la carenza del personale mi pare una scusa bella e buona. Se vomitano i vostri bambini? vengono lasciati nel loro vomito finchè non arrivate? Se hanno la diarrea idem? Io non ho mai, mai sentito che una maestra chiami la mamma per far cambiare il bambino. Se succedesse una cosa del genere da noi, il giorno dopo ci sarebbe il giornale col titolo a 6 colonne.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Autonomia in bagno alla materna

Messaggio da Antolina80 » 24 lug 2015, 14:51

Ma non occorre essere anticipatari.... tra mia figlia nata il 30/12/10 e uno nato l'1/1/10 c'è un anno di differenza che è un abisso a quell'età. E io non ho avuto scelta, come non ce l'avrò per le elementari. Mia figlia è obbligata per legge ad iniziare la scuola a 5 anni. Quello nato due giorni dopo di lei ci va un anno dopo.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”