GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Antolina80 » 21 mag 2015, 10:12

MariPi82, dai il latte vaccino è dolcissimo! O forse sono io che ho le papille gustative alterate... :risatina: Il latte materno è pure peggio!!!! Almeno il mio...forse esageravo con i dolci... :domanda
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da ci610 » 21 mag 2015, 10:20

io bevo latte vaccino caldo e lo zucchero, senza zucchero fa veramente schifo, è dolciastro ma caldo e senza zucchero non lo tollero, freddo mi piace senza nulla
anche ai bambini l'ho sempre zuccherato
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da floddi » 21 mag 2015, 10:35

il latte senza zucchero è l'unico alimento che si può dare di notte senza avere la paura di carie. Tutti gli altri, succhi, bevande zuccherate, latte zuccherato, cariano i denti perchè creano un ambiente acido.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Antolina80 » 21 mag 2015, 10:57

Io non ho mai aggiunto nè sale nè zucchero in nessun cibo o bevanda che do a Silvia. Solo col kiwi le aggiungevo un po' solo per farglielo mangiare, ma non le andava uguale. Adesso lo mangia ma lo vuole nature.
Le verdure o senza niente o col limone.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da ci610 » 21 mag 2015, 10:59

cioè cucini senza sale?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Antolina80 » 21 mag 2015, 11:14

ci610 ha scritto:cioè cucini senza sale?
Quando facevo le cose solo per lei si, non ci mettevo niente di niente.
Adesso il sale lo metto solo in cottura nella pasta. Tutto il resto non ci metto niente. Eventualmente lo aggiungo dopo.
E' che quando avevo fatto la diete anticellulite avevo tolto completamente il sale e adesso mi sono abituata così. Siccome aggiungere si può, ma togliere è difficile, nel dubbio lo aggiungiamo dopo se serve. Ma in realtà nè mio marito nè mia figlia lo aggiungono mai.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da chiarasole » 21 mag 2015, 11:21

Io uso poco sale e poco zucchero
Non metto zucchero nel caffè né nel the. Il the pensavo nn mi piacesse fino a che nn l'ho provato senza zucchero
Di sale ne uso poco per tutti. Non l'ho eliminato ma preferisco un gusto più insipido (poi però uso molto spezie varie)
Settimana scorsa sono andata fuori a cena con il marito e in effetti anche lui mi ha detto che gli é sembrato tutto un po' salato :-)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Antolina80 » 21 mag 2015, 11:27

chiarasole ha scritto:Io uso poco sale e poco zucchero
Non metto zucchero nel caffè né nel the. Il the pensavo nn mi piacesse fino a che nn l'ho provato senza zucchero
Di sale ne uso poco per tutti. Non l'ho eliminato ma preferisco un gusto più insipido (poi però uso molto spezie varie)
Settimana scorsa sono andata fuori a cena con il marito e in effetti anche lui mi ha detto che gli é sembrato tutto un po' salato :-)
Adesso mio marito si è convertito al caffè senza zucchero. Io ci ho provato, ma non ce l'ho fatta. :risatina:
Io ho grossi problemi con la pizza di pizzeria. E' quasi sempre salatissima! :impiccata:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da pallapunda » 21 mag 2015, 12:09

Adesso mio marito si è convertito al caffè senza zucchero. Io ci ho provato, ma non ce l'ho fatta.
Io ce l'ho quasi fatta, calando pian piano, all'inizio dicevo che non era possibile, adesso il caffè zuccherato (basta un cucchiaino) mi dà la nausea, lo preferisco quasi amaro... per adesso ne metto ancora una punta di cucchiaino, ma penso che presto smetterò, perché così sento molto di più il gusto del caffè. Nel the ne metto ancora mezzo cucchiaino, nel latte niente assolutamente se è freddo, caldo lo bevo solo col caffè al mattino.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Ransie » 21 mag 2015, 13:53

Anche io tè senza zucchero, al massimo nel tè nero metto un goccino di latte.
Caffè solo al bar ma prendo quello al ginseng che è già dolce di suo.
Latte caldo o freddo senza zucchero
Sale: mio marito usa quello iposodico per la pressione alta ma solo sulla bistecca, nell'insalata non lo mette. Io invece uso un sale bio mischiato a delle erbe e peperoncino. Buonissimo e ne basta davvero pochissimo per insaporire il piatto. Per le bambine non lo uso (solo nell'acqua della pasta e pochissimi grani)

Comunque ultimamente preferisco usare il sale grosso al posto del fino, più saporito e se ne usa molto meno.

(ricettina veloce. in padella: olio evo, pezzettino di burro, qualche grano di sale grosso e pepe nero macinato al momento, rametto di rosmarino e curcuma in polvere facoltativa: fate scaldare, togliete il rametto, e aggiungeteci fettine di pollo tagliate a striscioline larghe un paio di cm. fuoco medio alto fate cuocere continuando a spadellare. Fatto :sorrisoo )
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Antolina80 » 21 mag 2015, 14:32

pallapunda ha scritto:
Adesso mio marito si è convertito al caffè senza zucchero. Io ci ho provato, ma non ce l'ho fatta.
Io ce l'ho quasi fatta, calando pian piano, all'inizio dicevo che non era possibile, adesso il caffè zuccherato (basta un cucchiaino) mi dà la nausea, lo preferisco quasi amaro... per adesso ne metto ancora una punta di cucchiaino, ma penso che presto smetterò, perché così sento molto di più il gusto del caffè. Nel the ne metto ancora mezzo cucchiaino, nel latte niente assolutamente se è freddo, caldo lo bevo solo col caffè al mattino.
La stessa cosa che mi ha detto lui. Ci riproverò dai...due indizi fanno una prova! :ok
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Topillo » 21 mag 2015, 14:54

io bevo caffè senza zucchero da una vita.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 21 mag 2015, 15:08

Io non bevo il latte, se non nel cappuccino. Però a volte finisco quello avanzato dal piccolo e trovo che più dolce sarebbe stucchevole... Il grande non ama il dolce e nemmeno quando ha mal di gola accetta di bere bevande calde col miele. Ma il piccolo pure gli sciroppi (ti vede con lo sciroppo per la tosse in mano e spalanca il beccuccio) si tracanna beato perché ultradolci... il latte va benissimo che se lo beva al naturale!!
Io il caffè lo bevo zuccherato, a volte anche macchiato...non mi piace molto come gusto, lo bevo per svegliarmi e lo zucchero pure forse partecipa a darmi quella sensazione passeggera di essere un po' più sveglia. Il the lo bevo raramente ma non molto zuccherato, quelli freddi che si comprano (che mio marito adora), sono dolcissimi e non dissetano affatto.

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Ransie » 21 mag 2015, 16:18

PRIMOMAGGIO hai ragione sui tè freddi confezionati. Io preferisco farmelo in casa, soprattutto in estate con i pezzettoni di pesca dell'orto dei miei suoceri, miele e un paio di foglie di menta.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Ransie » 21 mag 2015, 16:21

A proposito di zucchero.. sono talmente abituata oramai a usare lo zucchero di canna integrale (quello in polvere scuro) per fare le mie torte e i biscotti che quando mi capita di assaggiarne una di pasticceria le trovo tutte stucchevolmente dolcissime...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Ransie » 21 mag 2015, 16:23

Per la dolcezza o meno del latte vaccino, secondo me è questione anche se è freddo da frigo o a temperatura ambiente, in quest'ultimo caso rimane un po' più dolce.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da chiarasole » 21 mag 2015, 16:47

Ransie secondo me le torte di pasticceria ti sembrano stucchevoli per i quantitativi di zucchero che usano non per il tipo :-)
Il sale come fa ad essere bio? Dato che é un minerale non capisco, quindi sono curiosa
Magari nel topic del bío che qui siamo molto OT
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da MariPi82 » 21 mag 2015, 18:45

io lo zucchero nel caffè lo metto di rado.....
nelle torte uso sempre la metà dello zucchero in ricetta (lo so che non si fa :prr ma a me il troppo dolce mi infastidisce assai :sorrisoo)....
le caramelle le detesto TUTTE.
invece il salato lo adoro :impiccata: ...è che ho la pressione bassissima! :hi hi hi hi
mio figlio l'esatto contrario.
ama il dolce (ma non nel latte) al punto che alle volte mi chiede di mangiare un cucchiaino di zucchero :urka1
il salato così così.
comunque io aggiungo sale per me, nei miei piatti, e rimango mite nel pasto per tutti, perchè da sempre ciò che preparo per noi adulti, lo faccio anche per Pietro: santo autosvezzamento.
Pietro Roberto 02-01-2013

LidiaBrie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 dic 2013, 11:33

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da LidiaBrie » 1 giu 2015, 13:45

io riesco a bere il latte senza zucchero solo quand'è freddo, ma caldo assolutamente no... devo mettercene per forza un pochino :x: primomaggio come va la situazione? dal mese scorso che hai visto il pediatra che ti aveva suggerito il latte crescita, lo hai più sentito per altri consigli? anche il mio lo sta prendendo a causa di problemi di stipsi, pare che il suo stomachino non sia ancora pronto a digerire il latte vaccino :argh

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 1 giu 2015, 15:24

La pediatra non sa che sono passata al latte vaccino, glielo dirò al bilancio di salute a fine mese. Problemi digestivi non ne ha e francamente a 17 mesi direi che potevamo tranquillamente... Dopo il primo entusiasmo, ora comunque non ne beve più delle quantità importanti... c'è da dire che è stato ammalato, cosa che sballa logicamente il suo appetito e il suo sonno...
Bo', comunque di latticini ne prende sempre volentieri, siano sottoforma di latte, yogurt formaggio gelato... si regolerà lui. Per me è un problema di sonno, ma forse meglio che smetta di cercare la formula perfetta che tanto questo fa come gli pare lo stesso!!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”