C'è anche un altro sospetto,data l'eta del tuo..la dentizione!Si lamentano molto di notte anche per quello..sara@ ha scritto:Mi aggrego a questo post...non tanto per l'uso di sciroppo in sè..quanto per queste ultime teorie sul sonno disturbato...ci siamo dentro fino al collo anche noi..e non so come uscirne,quindi sto cercando ogni consiglio possibile.
Se ci penso bene,Gabry ha dormito senza troppi problemi fino a quando...non abbiamo introdotto la pappa serale (8 mesi)! E ora che mi ci fate pensare....anche durante le sue "crisi" ha spesso la pancia dura tipo "colica"!
Quindi,quindi....che fare? Devo dire che durante il giorno però si scarica bene,e non è affatto "rognoso" ( anche perchè comunque LUI i suoi pisoli a metà mattina e al pomeriggio se li fa..)
cambio menù serale?...e cosa gli do???? torno al latte????
fino ad ora gli ho fatto il classico passato o brodo di verdura ( o anche di carne) col formaggio ( diversi tipi)....come lo modifico?
ed eventualmente,il MYLICON....quando va dato..prima di dormire o durante la "colica"
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quietalia...esperienze in merito?
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Quietalia...esperienze in merito?
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Quietalia...esperienze in merito?
mamamatchi, è vero...ma questo problema con la tachipirina dovrebbe risolversi...e invece anche quando gliela dò non cambia nulla!
poi a volte mi sembra che URLI proprio come quando aveva le coliche da neonato..e ha la pancia dura come scriveva ELY....è intrattabile e non si calma nemmeno se lo prendiamo in braccio o lo mettiamo nel lettone! Stanotte ha fatto così dalle 00.30 alle 3
poi a volte mi sembra che URLI proprio come quando aveva le coliche da neonato..e ha la pancia dura come scriveva ELY....è intrattabile e non si calma nemmeno se lo prendiamo in braccio o lo mettiamo nel lettone! Stanotte ha fatto così dalle 00.30 alle 3

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Quietalia...esperienze in merito?
E poi ( ora mi vengono in mente tutte le "coincidenze"...) sembra che abbia il TIMER...inizia a piangere SEMPRE tra le 00.30 e l'1.30....lui di solito cena attorno alle 19,quindi,tutto sommato,il discorso "digestione" ci può stare... 

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Quietalia...esperienze in merito?
ad alcuni bambini la verdura cotta e quindi il brodo di verdura, fa male. perchè "fermenta" in pancia e quindi c'è aria.sara@ ha scritto:Mi aggrego a questo post...non tanto per l'uso di sciroppo in sè..quanto per queste ultime teorie sul sonno disturbato...ci siamo dentro fino al collo anche noi..e non so come uscirne,quindi sto cercando ogni consiglio possibile.
Se ci penso bene,Gabry ha dormito senza troppi problemi fino a quando...non abbiamo introdotto la pappa serale (8 mesi)! E ora che mi ci fate pensare....anche durante le sue "crisi" ha spesso la pancia dura tipo "colica"!
Quindi,quindi....che fare? Devo dire che durante il giorno però si scarica bene,e non è affatto "rognoso" ( anche perchè comunque LUI i suoi pisoli a metà mattina e al pomeriggio se li fa..)
cambio menù serale?...e cosa gli do???? torno al latte????
fino ad ora gli ho fatto il classico passato o brodo di verdura ( o anche di carne) col formaggio ( diversi tipi)....come lo modifico?
ed eventualmente,il MYLICON....quando va dato..prima di dormire o durante la "colica"
il mylicon lo davo prima di metterla a letto, non sempre, quando vedevo che era irrequieta.
e cmq alla veneranda età di 20 mesi le gliel'ho dovuto dare. per 3 giorni soltanto ma non c'era verso, si svegliava all'una piangendo e rotolandosi dal male finchè non sfogava con un rumorino.. da 80 db! :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: Quietalia...esperienze in merito?
Ely, dici che anche il brodo di verdura potrebbe peggiorare le cose? Ma con cosa potrei sostituirlo eventualmente?
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Quietalia...esperienze in merito?
oddio non saprei. anche perchè con gaia avevo smesso da parecchio tempo di farle il brodo di verdura.
all'anno lei mangiava tutto come noi, non il brodo. magari provare con quello di carne, con la pastasciutta (usavo le lancette, i ditalini, le midolline come pasta)
nel topic del forum del "si mangia" non c'è nulla? non mi ricordo più molto bene
all'anno lei mangiava tutto come noi, non il brodo. magari provare con quello di carne, con la pastasciutta (usavo le lancette, i ditalini, le midolline come pasta)
nel topic del forum del "si mangia" non c'è nulla? non mi ricordo più molto bene

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Quietalia...esperienze in merito?
Allora mi sa che hai ragione!Sembrerebbe mal di pancia..perchè se di mattina e pomeriggio dorme tranquillamente e dici che si scarica...sara@ ha scritto:mamamatchi, è vero...ma questo problema con la tachipirina dovrebbe risolversi...e invece anche quando gliela dò non cambia nulla!
poi a volte mi sembra che URLI proprio come quando aveva le coliche da neonato..e ha la pancia dura come scriveva ELY....è intrattabile e non si calma nemmeno se lo prendiamo in braccio o lo mettiamo nel lettone! Stanotte ha fatto così dalle 00.30 alle 3
Nel caso una visita dalla pediatra per escludere le cose più comuni..tipo otiti,che però dovrebbe manifestare anche di giorno..?
Guarda vado a tentoni anche io!Cioè escluse altre comuni cause di fastidio rimane il caro vecchi mal di pancia.
Anche a me avevano detto che il brodo di verdure va bene per il mezzogiorno ma non per la sera perchè fermenta e fa aria..quindi io la sera davo un brodo di carne e formaggino o uovo.
Poi ha cominciato a mangiare come noi..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Quietalia...esperienze in merito?
ieri sera brodo di carne e formaggino...e tisana al finocchio prima della nanna...s'è svegliato lo stesso tra l'1.30 e le 2...ma poi ha tirato mattina....hai visto mai dipendesse davvero dall'alimentazione
poi comunque ha una gran tosse che lo disturba parecchio..ma la pediatra dice che alle vie respiratorie non ha nulla quindi di continuare coi soliti lavaggi ecc....che però mi pare non facciano NIENTE ( a parte farlo diventare isterico ogni volta
)

poi comunque ha una gran tosse che lo disturba parecchio..ma la pediatra dice che alle vie respiratorie non ha nulla quindi di continuare coi soliti lavaggi ecc....che però mi pare non facciano NIENTE ( a parte farlo diventare isterico ogni volta

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Quietalia...esperienze in merito?
Bè il fatto che si svegli è abbastanza normale..(ne so qualcosa
),però se non ha strillato e si è riaddormentato tranquillo evidentemente stava bene!
Continua così e vedi come va!
Per i lavaggi..sai che anche io ho avuto i tuoi stessi dubbi durante i passati raffreddori?
Mi sembrava di irritargli ancora di più le mucose del nasino continuando a mettere acqua e aspirare,più che altro con l'aspirazione..lui si agitava tantissimo..
Così al raffreddore successivo gli ho pulito il nasino con un pò di acqua calda,davanti al bidet,ogni volta che ne aveva bisogno,ho notato che il nasino gli si liberava comunque,e con meno strilli.
Il problema è un eventuale ristagno di muco quando il bimbo è proprio intasato ,che può dare delle otiti,però ho letto qui su Gol altre strategie alternative.
Una è mettersi in bagno con il pupo,aprire l'acqua calda,o della vasca o della doccia,fare un bel vapore che aiuta il muco a sciogliersi.Ho provato e funziona!L'altra fare i lavaggi nell'unico modo efficace,(così pare),cioè riempire una siringa di fisiologica,(senza ago ovviamente),mettere il bambino su un fianco e sparargliela nella narice..il muco dovrebbe uscire dall'altra.Ma non ho mai provato!

Continua così e vedi come va!
Per i lavaggi..sai che anche io ho avuto i tuoi stessi dubbi durante i passati raffreddori?
Mi sembrava di irritargli ancora di più le mucose del nasino continuando a mettere acqua e aspirare,più che altro con l'aspirazione..lui si agitava tantissimo..
Così al raffreddore successivo gli ho pulito il nasino con un pò di acqua calda,davanti al bidet,ogni volta che ne aveva bisogno,ho notato che il nasino gli si liberava comunque,e con meno strilli.
Il problema è un eventuale ristagno di muco quando il bimbo è proprio intasato ,che può dare delle otiti,però ho letto qui su Gol altre strategie alternative.
Una è mettersi in bagno con il pupo,aprire l'acqua calda,o della vasca o della doccia,fare un bel vapore che aiuta il muco a sciogliersi.Ho provato e funziona!L'altra fare i lavaggi nell'unico modo efficace,(così pare),cioè riempire una siringa di fisiologica,(senza ago ovviamente),mettere il bambino su un fianco e sparargliela nella narice..il muco dovrebbe uscire dall'altra.Ma non ho mai provato!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Quietalia...esperienze in merito?
continuo a tirar su questo post....ma forse è il caso che ne apra uno nuovo...
cooomunque....nelle mie "sperimentazioni" per trovare una possibile causa all'agitazione notturna di Gabriele,ho provato anche questa: ELIMINARE IL FLUORO...e stanotte s'è fatto dalle 21 alle 8 senza fiatare
cincidenza....
...probabile,ma stasera ci riprovo.....
allora,esaminando tutte le possibili cause,mi è venuto in mente che qualche settimana fa ( più o meno proprio all'inizio delle notti insonni) su consiglio della ped (
) ho iniziato a dargli il fluoro...finora non l'avevo mai fatto,ma all'ultima visita la pediatra mi ha fatto un mezzo caxxiatone e quindi avevo incominciato a darlo.......ma se fosse davvero quello ad agitarlo...
????
ora ovviamente ho letto di tutto e di più su questo integratore....e credo che per qualche giorno lo sospenderò,vedremo se veramente c'è qualche collegamento tra le cose....

cooomunque....nelle mie "sperimentazioni" per trovare una possibile causa all'agitazione notturna di Gabriele,ho provato anche questa: ELIMINARE IL FLUORO...e stanotte s'è fatto dalle 21 alle 8 senza fiatare

cincidenza....

allora,esaminando tutte le possibili cause,mi è venuto in mente che qualche settimana fa ( più o meno proprio all'inizio delle notti insonni) su consiglio della ped (


ora ovviamente ho letto di tutto e di più su questo integratore....e credo che per qualche giorno lo sospenderò,vedremo se veramente c'è qualche collegamento tra le cose....

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Quietalia...esperienze in merito?
posso aprire un post sul tema "FLUORO e AGITAZIONE NOTTURNA"..?
magari c'è qualche altra esperienza...

magari c'è qualche altra esperienza...

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- erin
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39
Re: Quietalia...esperienze in merito?
sara@, credo sia una buona idea!
cmq io sto fluoro non l'ho mai dato a nessuno dei miei due figli.....boh
cmq io sto fluoro non l'ho mai dato a nessuno dei miei due figli.....boh
M(dicembre2004) M(dicembre2009)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Quietalia...esperienze in merito?
con me sfondi una porta aperta, anzi un portone. non le ho mai dato fluoro mai. tanto era agitata ugualmenteELIMINARE IL FLUORO...e

aspetta, c'è un topic intero con all'interno altri link, che riguarda il fluoro
forum/viewtopic.php?f=10&t=22105" onclick="window.open(this.href);return false;
magari ti torna utile
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- LadyRock
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5172
- Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31
Re: Quietalia...esperienze in merito?
SARA, eccomi!sara@ ha scritto:posso aprire un post sul tema "FLUORO e AGITAZIONE NOTTURNA"..?![]()
magari c'è qualche altra esperienza...
Avevo scritto proprio nel topic segnalato da Ely quello che dici tu.
Io ho proprio visto una certa violenza e agitazione (sia di giorno che di notte) legate all'assunzione di fluoro. Ho fatto prove in periodi lontani tra di loro.
Ho smesso di darglielo ovviamente. La pediatra può dire quello che le pare

NB: non andrebbe segnalata ai dottori questa cosa? La mia pediatra ha simpaticamente detto: "Non è possibile, non c'entra niente."

Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Quietalia...esperienze in merito?
3 giorni senza fluoro e...3 NOTTI TRANQUILLE 

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Quietalia...esperienze in merito?
A questo punto non credo sia un caso..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: Quietalia...esperienze in merito?
Ho eliminato il fluoro anche io tempo fa... non perchè avessi notato una correlazione con i risvegli notturni, ma perchè mi ero informata e ho capito che è inutile.
Comunque...tanto per aggiornarvi sul Quietalia, Ricky adesso ha la tonsillite per cui le sue notti non fanno testo in questo momento...ma fino alla settimana scorsa mi duole dire che dopo qualche giorno di tranquillità era tornato alla solita routine di strilli notturni. L'eliminazione dei latticini freschi e il latte ad alta digeribilità purtroppo è iniziata in concomitanza della tonsillite per cui non so ancora se ho risolto o migliorato la situaizione...ma senz'altro sono propensa a credere che il Quietalia non cambi proprio nulla. Vedremo.
Comunque...tanto per aggiornarvi sul Quietalia, Ricky adesso ha la tonsillite per cui le sue notti non fanno testo in questo momento...ma fino alla settimana scorsa mi duole dire che dopo qualche giorno di tranquillità era tornato alla solita routine di strilli notturni. L'eliminazione dei latticini freschi e il latte ad alta digeribilità purtroppo è iniziata in concomitanza della tonsillite per cui non so ancora se ho risolto o migliorato la situaizione...ma senz'altro sono propensa a credere che il Quietalia non cambi proprio nulla. Vedremo.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Quietalia...esperienze in merito?
Uff!Niente rimedio miracoloso nemmeno stavolta.
Si torna alla solita teoria..pazienza che poi usciti da denti,acciacchidi vario tipo etc.. si dormirà.Sigh!!!
Io per fortuna quell fase l'ho passata..per ora si sveglia una volta sola,a volte nemmeno quella..dipende da che ora si addormenta.
Coraggio!!
Si torna alla solita teoria..pazienza che poi usciti da denti,acciacchidi vario tipo etc.. si dormirà.Sigh!!!
Io per fortuna quell fase l'ho passata..per ora si sveglia una volta sola,a volte nemmeno quella..dipende da che ora si addormenta.
Coraggio!!

Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire