Ho fatto molti pianti anch'io uscendo dal nido dopo aver lasciato la piccola in lacrime che mi supplicava di non andare via, quindi ti capisco, ma è anche vero che i bambini, sentono le nostre tensioni e le usano "contro" di noi sapendo che questo è un punto debole.
Ho insistito perchè so cosa vuol dire essere dipendendenti dalla propria madre, dato che da piccola ho dato non poco filo da torcere a mia mamma, dalla quale non volevo mai staccarmi e lei rinunciava a molte cose per stare con me, credo quindi che sia giusto che i nostri figli imparino a stare con gli altri e vivere il distacco (sembra una crudeltà ma è importante per il loro bene). Mia figlia all'inizio andava a scuola con un orsacchiotto l'aveva scelto lei e l'aiutava a vivere meno il distacco, inoltre ho sempre cercato di portarla con il sorriso, incoraggiandola dicendole che avrebbe fatto tante cose belle e divertenti che con me non avrebbe potuto fare perchè la mamma doveva andare a lavorare e prendere i soldini per andare sulle giostre (ok qui ho giocato sporco)...è dura lo so ma pensiamo che lo facciamo per il loro bene.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Sto pensando di ritirarla dal nido
- september
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45
Re: Sto pensando di ritirarla dal nido
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno
