GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
bambina capricciosa e disobbediente
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: bambina capricciosa e disobbediente
io ti ringrazio davvero con tutto il cuore per i consigli. la firma è scaturita perchè quando era piccola non stava da nessuna parte, carrozzina, ovetto passeggino niente solo in braccio. per queste cose qui io ho messo quel tipo di firma. comunque si fa così anche per mangiare, mangiamo insieme non lei da sola ma nulla il difficile viene quando è la stessa bimba che non ha voglia di fare certe cose insieme
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- elfa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: bambina capricciosa e disobbediente
Sely come ti hanno detto le altre credo che tua figlia sia un bel pò vivace (e io ne so qualcosa con Alessandro) e un pò annoiata.
Quando i bimbi sono così tanto vitali devi assoltuamente farli scaricare.
Io porto Alessandro al parco o ai giochi, basta una mattina e il resto della giornata è più tranquillo.
E quando il sabato e la domenica passo tutto il giorno sola con lui, l'unico modo per farlo stare buono e poter fare anche io qualcosa in casa e magari anche riposare è.... dedicarmi a lui!
'E un piacere, e lui non sente il bisogno di attirare la mia attenzione facendo guai, e quando gli dico che mamma va a cucinare sta buono a guardare un cartone animato o a giocare.
Io poi ho messo tre regole ma inderogabili, e Ale sa che deve seguirle, meglio poche e sicure che tremila NO che alla lunga non servono a nulla.
Quando i bimbi sono così tanto vitali devi assoltuamente farli scaricare.
Io porto Alessandro al parco o ai giochi, basta una mattina e il resto della giornata è più tranquillo.
E quando il sabato e la domenica passo tutto il giorno sola con lui, l'unico modo per farlo stare buono e poter fare anche io qualcosa in casa e magari anche riposare è.... dedicarmi a lui!
'E un piacere, e lui non sente il bisogno di attirare la mia attenzione facendo guai, e quando gli dico che mamma va a cucinare sta buono a guardare un cartone animato o a giocare.
Io poi ho messo tre regole ma inderogabili, e Ale sa che deve seguirle, meglio poche e sicure che tremila NO che alla lunga non servono a nulla.

Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: bambina capricciosa e disobbediente
ciao a tutti, scrivo ancora qui per non aprire un altro post. abbiamo risolto tutto, ora mangiamo, giochiamo, niente più danni e ci capiamo (ha iniziato a parlare) però le è rimasta una cosa che non riesco a sistemare, mangia i croccantini del cane, è lei che le da la pappa e quindi sa che sono di mya, e quando le chiedo se si mangiano mi risponde no pappa di mya, quindi lo sa, ma continua a mangiarli.
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: bambina capricciosa e disobbediente
Quando date da magiare al cane prova a dare a Roberta una ciotola con dei taralli o qualcosa del genere, magari sapendo che ha anche lei qualcosa di buono da sgranocchiare la smette.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00
Re: bambina capricciosa e disobbediente
Ciao,
Io sono mamma di Sofia, una bambina di 25 mesi che a quanto pare ha molto in comune con la tua.
Per quanto riguarda i croccantini io ho risolto cosi: per un certo periodo ho messo la ciotola in posti non facilmente raggiungibili da lei. Vedrai che fra qualche settimana se rimetti a posto la ciotola lei se ne sara' dimenticata.
Secondo me li mangia piu'per una questione di abitudine e magari perche' le piacciono anche... non e' il caso di punirla o di spiegarle nuovamente che non deve farlo perche' lo sa.
Sofia e' una bambina prematura sia di nascita che di crescita. Ha imparato a camminare a 16 mesi e ancora non parla molto (a parte qualche parolina cosi...).
Lei e' mooooolto vivace e parecchio capricciosa.
Ogni tanto fa danni, ma principalmente dovuti al fatto che e' molto curiosa e quindi tende a sperimentare ogni cosa. Coi trucchi, con le palline dell'albero di Natale, con i cani... Il fatto positivo e' che quando io le spiego che non puo' farlo lei smette di farlo. Piu' perche' ormai ha gia' soddisfatto la sua curiosita' che perche' ha capito che non deve farlo.
HO PERO' UN PROBLEMA ENORME per cui chiedo il vs aiuto.
Lei quando non ottiene quello che vuole (e vi assicuro che le sue richieste sono anche piuttosto strane e pericolose) piange.
Il fatto e' che ho provato con la tattica delle buone maniere spiegandole perche' non deve farlo. Niente.
Ho provato con le punizioni. Niente.
Ho provato ad ignorarla.
MA LEI CONTINUA A PIANGERE.
Si butta per terra, si strappa i capelli ed e' un fremito unico.
Va avanti anche per 1 h. e piu'. Io cerco di resistere fino a che posso e poi cedo. La prendo in braccio e cerco di distrarla. Se e' nel bel mezzo di una crisi di pianto non si calma nemmeno cosi, fino a che da sola smette (non prima di un'ora) e viene da me a chiedere coccole.
Con i miei suoceri e i miei genitori non fa cosi. E' sempre vivace, un po' capricciosa, ma non ha questi scatti di collera che ha con me e suo padre.
Ne ho parlato con la pediatra e lei mi ha detto che ha un carattere molto deciso e quindi se non ottiene quello che vuole continua all'infinito fino a che si dimentica cio' che voleva. Ma perche' fa cosi solo con noi?
Grazie dell'aiuto e ciao, Francesca
Io sono mamma di Sofia, una bambina di 25 mesi che a quanto pare ha molto in comune con la tua.
Per quanto riguarda i croccantini io ho risolto cosi: per un certo periodo ho messo la ciotola in posti non facilmente raggiungibili da lei. Vedrai che fra qualche settimana se rimetti a posto la ciotola lei se ne sara' dimenticata.
Secondo me li mangia piu'per una questione di abitudine e magari perche' le piacciono anche... non e' il caso di punirla o di spiegarle nuovamente che non deve farlo perche' lo sa.
Sofia e' una bambina prematura sia di nascita che di crescita. Ha imparato a camminare a 16 mesi e ancora non parla molto (a parte qualche parolina cosi...).
Lei e' mooooolto vivace e parecchio capricciosa.
Ogni tanto fa danni, ma principalmente dovuti al fatto che e' molto curiosa e quindi tende a sperimentare ogni cosa. Coi trucchi, con le palline dell'albero di Natale, con i cani... Il fatto positivo e' che quando io le spiego che non puo' farlo lei smette di farlo. Piu' perche' ormai ha gia' soddisfatto la sua curiosita' che perche' ha capito che non deve farlo.
HO PERO' UN PROBLEMA ENORME per cui chiedo il vs aiuto.
Lei quando non ottiene quello che vuole (e vi assicuro che le sue richieste sono anche piuttosto strane e pericolose) piange.
Il fatto e' che ho provato con la tattica delle buone maniere spiegandole perche' non deve farlo. Niente.
Ho provato con le punizioni. Niente.
Ho provato ad ignorarla.
MA LEI CONTINUA A PIANGERE.
Si butta per terra, si strappa i capelli ed e' un fremito unico.
Va avanti anche per 1 h. e piu'. Io cerco di resistere fino a che posso e poi cedo. La prendo in braccio e cerco di distrarla. Se e' nel bel mezzo di una crisi di pianto non si calma nemmeno cosi, fino a che da sola smette (non prima di un'ora) e viene da me a chiedere coccole.
Con i miei suoceri e i miei genitori non fa cosi. E' sempre vivace, un po' capricciosa, ma non ha questi scatti di collera che ha con me e suo padre.
Ne ho parlato con la pediatra e lei mi ha detto che ha un carattere molto deciso e quindi se non ottiene quello che vuole continua all'infinito fino a che si dimentica cio' che voleva. Ma perche' fa cosi solo con noi?
Grazie dell'aiuto e ciao, Francesca
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: bambina capricciosa e disobbediente
I bambini fanni i capricci soprattutto con le persone a cui vogliono più bene, è normale.
Invece di dirle NO se riesci prova a darle un'alternativa allettante, a volte funziona, a volte non funziona nulla e bisogna solo ignorare... purtroppo.
L'importante è non cedere quando si è presa una decisione se no poi è peggio: penserà che se piange per tanto tempo prima o poi ottiene quello che vuole. Certo 1 h di pianto è dura!
Invece di dirle NO se riesci prova a darle un'alternativa allettante, a volte funziona, a volte non funziona nulla e bisogna solo ignorare... purtroppo.
L'importante è non cedere quando si è presa una decisione se no poi è peggio: penserà che se piange per tanto tempo prima o poi ottiene quello che vuole. Certo 1 h di pianto è dura!
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: bambina capricciosa e disobbediente
Moravia hai provato, invece di guardarla che piange sul pavimento, a prendertela in braccio...a "contenerla"? Io so che i bimbi da piccoli non sanno gestire la loro aggressività, e neanche la frustrazione per un rifiuto. Nutrono sentimenti di amore/odio, soprattutto verso le figure per loro fondamentali. E quando provano sentimenti negativi provano poi anche un forte senso di colpa, che non sanno gestire....e magari dal di fuori si esprimono con urla e altre cose.
Ecco allora che la mamma può offrire, fisicamente e anche affettivamente, un luogo (le braccia) che li rassicuri e gli dia la certezza di essere accettati così come sono, che li calmi in un momento in cui loro non riescono a controllarsi.
Invece di distrarla io proverei invece a dare spazio ai suoi sentimenti, magari anche cercando di dialogare per quanto sa esprimersi.....
Ecco allora che la mamma può offrire, fisicamente e anche affettivamente, un luogo (le braccia) che li rassicuri e gli dia la certezza di essere accettati così come sono, che li calmi in un momento in cui loro non riescono a controllarsi.
Invece di distrarla io proverei invece a dare spazio ai suoi sentimenti, magari anche cercando di dialogare per quanto sa esprimersi.....
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo

