GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Su cosa non transigete?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Su cosa non transigete?

Messaggio da boxerina » 30 set 2007, 8:41

Penso che sia fondamentale fare una distinzione tra regole che noi adulti imponiamo e loro rispettano, a un anno, a due o a 20, e regole che riusciamo davvero a trasmettergli in quanto valori che riteniamo importanti.
Mi spiego (o almeno ci provo): a un anno gli dicevo di non strappare le foglie dalle piante, che altrimenti avrebbero sentito male, ecc.: lui, effettivamente, non le strappava. Evidentemente, però, gli era rimasto il tarlo.... a due anni passati si è avvicinato al mio hibiscus, gli ha strappato due foglie e poi è venuto da me: "mamma, guarda. Non ha pianto, non ha sentito male, non ha urlato "ahhhhh"". Insomma, ha realizzato che la mia spiegazione precedente era, in effetti, una scemenza. Abbiamo tagliato un ramo in giardino, abbiamo visto com'era bello con le foglie, gliele abbiamo tolte e abbiamo constatato quanto fosse venuto brutto. Bene, non ha più toccato la pianta (a parte ripetermi ogni tanto che se le strappa le foglie diventa brutta brutta).

Saluti: anch'io gli chiedo di salutare, ad esempio quando entriamo o usciamo da un negozio. Generalmente esegue ed eseguiva.
Una sera, in biblioteca, guarda storto un'impiegata, gli chiedo sottovoce di salutarla che ce ne andiamo, lui continua a guardarla storto, si gira e in italiano (quindi per non farsi capire -spero) mi dice, sempre sottovoce "no, questa signora è antipatica, lei tante volte non mi saluta ed io non la saluto". Certo, non il massimo, ma dopo che cerco sempre di convincerlo a spiegarmi le sue ragioni senza urlare.... dal suo punto di vista il procedimento era corretto.
Proverò a spiegargli perché vale la pena di lanciare lo stesso un saluto, ma non so quando potrà effettivamente capirlo.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
piccolorco
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09

Re: Su cosa non transigete?

Messaggio da piccolorco » 3 ott 2007, 9:58

ciao a tutte

scusa new mamy ma è un po' che non entro qui
sì allora il pupo ha due anni e 8mesi, è stato abituato così da subito, chiaro che se sgarra lo correggo col sorriso e non gli spello ikl sedere.......con un po' di comprensione e pazienza in genere ottengo quello che volgio, però nei periodacci di stress nopn sono coì paziente e allora lo sgrido di brutto, ma è sbagliato..... in genere parlando e accarezzandolo e spiegando mi ascolta, gli dico sempre che io ascolto lui ma volgio che anche lui ascolti.....

bella la battuta sui bimbi di 40anni....ne conosco anch'io, sono quelli che di solito sento lamentarsi dei pripri figli quando fanno lo stesso, chissà da chi imparano? :fischia
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Su cosa non transigete?

Messaggio da gattoromeo » 3 ott 2007, 10:02

A me sta tutto bene com'è... certo sgrido mio figlio se al momento fa qualcosa che non va ma non c'è quasi niente su cui non transigo.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: Su cosa non transigete?

Messaggio da kate74 » 3 ott 2007, 10:22

Serena71 ha scritto:LA cosa a cui tengo particolarmente é che si mangia solo sul seggiolone e quello che c´é nel piatto e si dorme nel lettino, sará perché ho visto che i miei suoceri hanno abituato la nipote (figlia di mia cognata) all´anarchia completa:per darle da mangiare la rincorrono per casa o le mettono il piatto a terra e se non mangia quello che c´é le offrono mille altre cose. Io rabbrividisco e sono felice del fatto che viviamo a 400 km di distanza.....
Per il resto non transigo sulla sicurezza (seggiolino auto, corrente elettrica, fornello)ma allo stesso tempo lascio che il mio bimbo di un anno faccia le sue scoperte e se si sporca o se accidentalmente rompe qualcosa....pazienza
Concordo pienamente con Serena, lasciamo che facciano le scoperte...sono BAMBINI, NON PICCOLI ADULTI. Anche per nostro figlio (12 mesi) si mangia seduti in seggiolone e si resta in seggiolone fino a quando mamma e papà sono a tavola (anche perché, di solito, vuole assaggiare quello che mangiamo noi). Merenda inclusa, in seggiolone.
Idem per la sicurezza (se necessario, aggiungiamo anche la pacca sulla manina per confermare il NO deciso). Ha dei cassetti e delle ante che può toccare, aprire, svuotare e riempire a piacimento (tipico: il cassetto dei coperchi), ma per quelli vietati abbiamo messo i fermi.

Circa le altre questioni trattate: non è (ancora?) nella fase delle scene isteriche, non morde o dà schiaffi, non guarda la TV (ma non la accendiamo mai se c'è lui; aspettiamo che vada a nanna o ascoltiamo la radio), il ciuccio non l'ha mai usato; pc, telefonini, ecc. fuori dalla portata e per i saluti/ringraziamenti è ancora presto...ma in questo caso più che le imposizioni("dì buongiorno", "dì grazie"), serve l'esempio: il piccolo non sa ancora parlare, ma se si rivolgono a lui "saluta" le persone con lo sguardo.
Insomma, come diciamo in casa: inquadramento austroungarico, ma non da collegio.

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Su cosa non transigete?

Messaggio da gattoromeo » 3 ott 2007, 10:27

GIOIA77 ha scritto:IO NON TRANSIGO SU POCHISSIME COSE :

-L'EDUCAZIONE.
-IL RISPETTO PER IL CIBO . NON SI PASTICCIA E NON SI ROVINA IL CIBO ...MA A 2 ANNI LO PUO' CAPIRE...A 15 MESI E UN PO' PRESTO SECONDO ME
- IL RISPETTO PER LE PERSONE (NEI LIMITI CHE PUO' AVERE UN BAMBINO DI 2 ANNI). NON SI PICCHIA, NON SI TRATTANO MALE LE PERSONE ( AVOLTE MANDA VIA LE PERSONE IN MALO MODO O NON VUOLE FARSI TOCCARE DAI NONNI ECC.....)

PER IL RESTO E' UN BAMBINO. PUO' GIOCARE, BUTTARE IN TERRA, APRIRE I CASSETTI (TOCCA A ME FARE IN MODO CHE DENTRO NON CI SIANO COSE PERICOLOSE E CHE SI ROMPANO), TENERE IL CICCIO QUANDO VUOLE FINCHE' NON SARA' ORA DI TOGLIERLO DEL TUTTO.
PUO' ADDORMENTARSI CON NOI SE NE HA VOGLIA (ANCHE SE CERCO DI FARLO SEMPRE DORMIRE NEL SUO ELTTINO...MA NON INSISITO SE LUI UNA SERA OGNI TANTO NON VUOLE)

INSOMMA....FORSE UN FILINO ESAGERATA LO SEI :hi hi hi hi CONSIDERANDO ANCHE L'ETA' DEL TUO BAMBINO
Quoto al 100%!

Prima di rispondere non avevo letto tutto il thread.
Ho letto cose un filino esagerate SECONDO ME...
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: Su cosa non transigete?

Messaggio da kate74 » 3 ott 2007, 10:31

...avevo perso il primo messaggio di piccolo orco: quoto e condivido 100%

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: Su cosa non transigete?

Messaggio da claire » 3 ott 2007, 10:34

boxerina, concordo con te. I bambini in molte cose sono più "logici" di noi e in effetti ti spiazzano quando chiedono chiarimenti su principi che noi diamo per scontatiperché fanno parte della "convenzione" ma che a ben pensarci sono più che confutabili e discutibili. Credo anch'io che più di tutto valga il buon esempio, infatti le cose che tentiamo di insegnare a nostro figlio sono regole che seguiamo anche noi genitori.
Mangiare e dormire nei luoghi preposti (seggiolone e lettino) - magari seguendo anche degli orari flessibili ma adatti ad un bambino della sua età - e non toccare le cose che non sono adatte ai bimbi piccoli (perché pericolose o perché di valore e che si possono rompere) mi sembrano regole logiche.
Idem per il rispetto nei confronti del cibo e degli altri.
OVVIO che il tutto viene "imposto" e spiegato con modi adatti ai 15 mesi di età di nostro figlio... e se qualcosa si rompe per errore o per nostra distrazione, o se la casa è in disordine o lui si sporca sorvoliamo tranquillamente...

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: Su cosa non transigete?

Messaggio da kya2007 » 3 ott 2007, 10:36

io non transigo solo su una cosa..gli orari delle pappe e della nanne.
da quand'è nato.. me lo ha suggerito il pediatra stesso..perchè anche se all'inizio è dura..è bene che i bimbi abbiano degli oarri precisi per queste cose, soprattutto per le nanne.. serve a regolarizzarli, ne hanno bisogno.. ed infatti ora è lui stesso che appena si fa l'orario mi ricorda che deve fare nanna o merenda che sia.. :hi hi hi hi

per il resto concordo con le altre.. gli eccessi in un senso o nell'altro non fanno mai bene.

:bacio
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”