GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SUL NIDO

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
2aprile
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 182
Iscritto il: 10 apr 2007, 11:16

Re: SUL NIDO

Messaggio da 2aprile » 18 set 2007, 10:33

Quoto con Venus, Cristiana, Claudia, lalat...e in particolare in Primavera.

Mi dispiace Floddy per la tua brutta esperienza e credo veramente che ti abbia condizionato un pò...rabbrividisco al pensiero che esistano nidi del genere penso però che siano anche rari!!!!!!!!!

Newmamy cavoli sei veramente fortunata, creditimi non lo dico con ironia, penso comunque che anche se avessi la tua stessa condizione familiare sceglierei comunque il nido! :sorrisoo
Greta 08/01/99, Viola 21/03/06

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: SUL NIDO

Messaggio da lalat » 18 set 2007, 10:34

Newmamy quando dico che i nonni in gamba sono pochi E' VERO. Non mi sono inventata io che le mamme diventano mamme sempre più tardi e i nonni sono troppo vecchi per stare dietro ai bambini: E' UNA REALTA' (PURTROPPO). Se i tuoi sono giovani e in gamba e ... aggiungo ... felici di non avere mai un giorno libero per i primi tre anni del loro nipote ... meglio per te e per tutte quelle come te. Mia madre è in gambissima ... ma proprio per questo lavora ancora :hi hi hi hi
RIGUARDO I MIEI SUOCERI ... STENDO UN VELO PIETOSO ... VAH ... AVEVO GIA' APERTO UN POST NEL VECCHIO SALOTTINO ... COMUNQUE HO LASCIATO LORO FABIO FINO AD ORA PUR DI RISPARMIARE AL BAMBINO QUALCHE MALATTIA. Ma ora, nonostante tremo all'idea che si possa ammalare di nuovo, lo metterò al nido, anche perché a questo punto preferisco che si ammali di più ma che cresca con persone normali.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: SUL NIDO

Messaggio da claudia@ » 18 set 2007, 10:41

sammyohsammy ha scritto: Spero che mio figlio si affezioni alle maestre...ma rimangono persone "estranee": alla famiglia, alle abitudini, alle ricorrenze...Lo fanno per lavoro, ed anche se una maestra si affeziona, deve dividere il suo affetto e le sue attenzioni tra più bimbi, e non si affezionerà mai del tutto a bimbi che sa che andranno via.
Io sono pro-nido ma non per l'affetto, quando parlo di affetto parlo di famiglia e di amici, vorrei che quelli fossero i punti di riferimento di mio figlio. Al nido ci va per esigenza e perchè avrà gli stimoli giusti che lo aiuteranno nelle sue tappe di crescita, tutto qui.
beh...insomma...nn esageriamo...sembra che se nn si è parenti nn ci si affezioni...bimbo a maestra o viceversa...io ricordo ancora con affetto le maestre della materna...e loro di me a distanza di 30 anni :yeee ...invece certi parenti nn li sopporto :fischia

in 3 settimane di nido le maestre hanno già capito e sanno molte delle "particolarità" di Giulio che nn gli ho detto io...tipo che vuole essere preso in braccio quando passa l'areo e indicarglielo, che gli piace essere cullato solo sulla spalla sinistra, che durante il cambio gli piace fare il giochino dei piedi che puzzano, che gli piacciano i trattori e i camion, che x mangiare devono metterlo di fronte ad una bambina di colore...ieri addirittura mi hanno chiesto se qualcuno in famiglia aveva un tipo di ciabatte xchè durante la giornata continuava ad indicare e fissare quelle di una maestra...ed effettivamente sono le stesse che ho comprato io sabato...nemmeno l'avevo notato che erano uguali
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: SUL NIDO

Messaggio da sammyohsammy » 18 set 2007, 10:49

claudia@ ha scritto:beh...insomma...nn esageriamo...sembra che se nn si è parenti nn ci si affezioni...bimbo a maestra o viceversa...io ricordo ancora con affetto le maestre della materna...e loro di me a distanza di 30 anni :yeee ...invece certi parenti nn li sopporto :fischia

in 3 settimane di nido le maestre hanno già capito e sanno molte delle "particolarità" di Giulio che nn gli ho detto io...tipo che vuole essere preso in braccio quando passa l'areo e indicarglielo, che gli piace essere cullato solo sulla spalla sinistra, che durante il cambio gli piace fare il giochino dei piedi che puzzano, che gli piacciano i trattori e i camion, che x mangiare devono metterlo di fronte ad una bambina di colore...ieri addirittura mi hanno chiesto se qualcuno in famiglia aveva un tipo di ciabatte xchè durante la giornata continuava ad indicare e fissare quelle di una maestra...ed effettivamente sono le stesse che ho comprato io sabato...nemmeno l'avevo notato che erano uguali
beh, "parenti e amici" per indicare le persone vicine al bambino...anche io ho parenti che manco conosco. Ad ogni modo, ripasserò di qui dopo aver fatto la mia esperienza al nido, cominceremo tra poco! Spero tanto che le maestre siano come quelle che ha il tuo Giulio :incrocini
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
piccolorco
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09

Re: SUL NIDO

Messaggio da piccolorco » 18 set 2007, 10:55

velocemente la mia esperienza:

non volevo caricare i nonni tutto il giorno perchè il figlio è mio

non posso fare part time xchè il mio lavoro non lo consente

pensavo che avrebbe imparato a stare con gli altri

mia nipote cresciuta dai nonni fino a 3 anni è ineducata xchè gliele hanno sempre date tutte vinte, comincia ora a migliorare che va all'asilo, è rispettosa solo con chi si fa rispettare (e su questa frase x favore non fate a non capire, non ho detto che è brava con chi la mena etc)), e non volevo che mio figlio crescesse così e che poi tutti lo prendessero in antipatia, come è successo con lei, che x questo mi fa molta pena ma io non posso intervenire....

ho girato molti nidi, ne ho vistri di grandi e caotici con molti iscritti, poi ne ho trovato uno piccolo x 15bimbi max, un sogno, c'è la finestra vetri parzialmente opaca fino ad 1,70 da terra, poi trasparente (era un negozio) io ogni tanto andando via/tornando mi fermavo imboscata sul gradino a sbirciare di nascosto non tanto dal bimbo quanto dalle insegnanti e ho visto sprazi di giochi/coccole/nanne/riordino/sgridate, nelle ore più diverse (quando passasvo di lì x lavoro sbirciavo sempre)

il pargolo è sereno e lo è sempre stato

questo mi ha confermato che x me e soprattutto x lui era la scelta giusta

vi dico anche xò che, non essendo il mio un bimbo scalmanato e aggressivo (alle volte un po' di aggressività fa pure comodo), non mi sarei sentita tranquilla a metterlo in un nido con 35bimbi urlanti o più, con troppo chiasso etc....

quindi ho girato come 1 trottola e poi ho trovato questo nido

poi io dico sempre:

i figli alla fine se li smazzano i genitori, nel bene e nel male, quindi che se li tirino su come vogliono

l'importante è avere quel minimo di coerenza per non fare scelte che portano ad avere certi risultati, e poi lamentarsene, o peggio ancora lamentarsi dei figli

es:
ho sentito spesso genitori dire che erano contenti di andare a lavorare così finalmente si riposavano perchè i figli erano pesanti e rompevano
tutte le volte che ho sentito questo mi sono trovata davanti a bimbi poco abituati ad ascoltare i genitori, che a loro volta non avevano volgia di star troppo dietro ai filgi

mi venisse un accidente ora subito se mi è mai uscita una frase del genere su mio figlio
che non è una mummia
anzi diventa sempre più vivace
ma non è un peso, è un bambino ed è stato una mia scelta
non vorrei un domani sentir dire anche da lui, come l'ho sentito dire da una bimba che "da grande non mi sposo e non faccio figli perchè i figli rompono"........e l'aveva imparato da papà!

quindi alla fine credo che ci sia solo una strada:
scegliere
e sopportare oneri/onori della scelta fatta

baciotti a tutte :bacio
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SUL NIDO

Messaggio da floddi » 18 set 2007, 11:07

A parte la mia esperienza negativa di tirocinio nei nidi, vorrei sottolineare che il mio parere negativo sui nidi prima dei 30 mesi rimane. da professionista e da mamma. Poi aggiungo: ben vengano i nidi quando ce ne è bisogno, ma se c'è la possibilità di scelta, io non ho dubbi. W i nonni, con tutti i loro difetti.
E aggiungo che è difficile che esistano dei nonni che si comprano l'affetto dei nipotini...tutto quello che loro fanno "in più" o "diversamente" da noi, lo fanno per amore, amore incondizionato, che fa dire di si alla caramella o al giochino.....e i nonni sono sempre stati così, i nonni viziano, i genitori educano e non sottovalutate i vostri bambini: loro sanno esattamente distinguere le due figure!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: SUL NIDO

Messaggio da gattoromeo » 18 set 2007, 11:34

Piccoloorco! Quoto al 100% quello che hai scritto!!! E' esattamente il mio pensiero.

E partendo dall'inizio, io mi ritengo 1000 volte fortunata eprchè quando è arrivato il momento di decidere se mandare Max al nido a 6 mesi o no, mia mamma mi ha detto che lo avrebbe tenuto lei senza ascoltare altre ragioni. Si è offerta di tenerlo fino ai 3 anni.
Poi quando aveva 18 mesi mi è venuta l'idea di mandarlo all'asilo a due anni e così è stato. Ma con la possibilità di ritirarlo se non lo vedevamo contento e di andare avanti così un altro anno.
Mia mamma lo adora e si farebbe in 1000 pezzettini per lui e il loro rapporto è unico.
Su questo do ragione completamente a Floddi e Newmamy, i nonni (se lo sono davvero e non solo per nome) sono unici per il loro nipoti! Ve lo assicuro perchè lo vedo!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: SUL NIDO

Messaggio da lalat » 18 set 2007, 11:40

Floddy sei troppo rigida nella tua idea. Io non credo che Davide sia una eccezione perché a lui andare al nido è sempre piaciuto. Come si fa a dire meglio i nonni in questi casi. Non avrei mai potuto togliere Davide dal nido perché lui andava volentieri, e infatti non l'ho tolto nemmeno quando ero in gravidanza a casa tutto il giorno perché mi sembrava una cattiveria nei suoi confronti (ovvio lo portavo solo mezza giornata) e ti assicuro che anche economicamente la cosa mi pesava. Ora Davide va alla materna, dove ci sono molti dei suoi ex compagni della classe divezzi del nido e per lui è una normale prosecuzione. Non ha mai avuto traumi. Se vogliamo parlare delle malattie allora apriamo un capitolo a parte e qui purtroppo non ci piove: i bambini al nido si ammalano di più.
W i nonni con tutti i loro difetti (anche se i difetti di mia suocera sono patologie vere e proprie) lo dico anch'io però non per 10 ore al giorno tutti i giorni!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: SUL NIDO

Messaggio da virgy99 » 18 set 2007, 11:40

io invece li ho visti eccome! Li ho visti piangere allo sfinimento, li ho visti sistemati nel lettino piangere talmente da addormentarsi dalla stanchezza, per poi essere svegliati poco dopo perchè "era finita l'ora della nanna"
:buuu Gianpaolo ha 13 mesi... quest'anno sta coi nonni ma ho deciso che l'anno prossimo a due anni lo mando al nido, perchè i miei genitori fino ad oggi hanno tenuto lui e la figlia di mia sorella, e perchè sia io che mia sorelal abbiamo intenzione di fare il bis, e ci sono solo i ns. genitori disposti a guardarci i bimbi ma full time più di due ( e già son troppi) non ce la farebbero mai.... già di mio ho una specie di prevenzione contro gli asili e le maestrine... che sembrano tanto buone e carine, ma credo che a porte chiuse perdano la pazienza spesso e volentieri.... la perdiamo noi figurati loro..... boh... purtroppo non ne potrò fare a meno....... eppure anche quest'anno volevomandarlo perchè i nonni me lo viziano troppo...... ma per ora avevo deciso di no.
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: SUL NIDO

Messaggio da claudia@ » 18 set 2007, 11:43

floddi ha scritto:A parte la mia esperienza negativa di tirocinio nei nidi, vorrei sottolineare che il mio parere negativo sui nidi prima dei 30 mesi rimane. da professionista e da mamma. Poi aggiungo: ben vengano i nidi quando ce ne è bisogno, ma se c'è la possibilità di scelta, io non ho dubbi. W i nonni, con tutti i loro difetti.
E aggiungo che è difficile che esistano dei nonni che si comprano l'affetto dei nipotini...tutto quello che loro fanno "in più" o "diversamente" da noi, lo fanno per amore, amore incondizionato, che fa dire di si alla caramella o al giochino.....e i nonni sono sempre stati così, i nonni viziano, i genitori educano e non sottovalutate i vostri bambini: loro sanno esattamente distinguere le due figure!
Floddi...nessuno vuole farti cambiare idea...nessuno dice che con i nonni il bimbo stia male...anzi...xò se molte mamme vedono che anche il nido è positivo x i propri bimbi...beh...xchè nn crederci? :sorrisoo

cmq. mia cognata lavora da 10 anni in un nido ed è la prima che ci manderebbe un speriamo prossimo suo figlio :incrocini ...ovviamente nel rispetto del carattere del bimbo ma soprattutto di trovare la struttura giusta
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SUL NIDO

Messaggio da floddi » 18 set 2007, 11:48

lalat, può darsi. Ognuno porta anche la propria esperienza personale e formativa. Davide però, da quello che tu scrivi e che io leggo da tempo. è un bambino molto più maturo della sua età: molto autonomo, indipendente e poco mammone. ma i bimbi così, purtroppo, a questa età sono rari.

per la mia frase sui pianti al nido...non voglio traumatizzare nessuno, vi assicuro che a PR quell'asilo è unico, e con la pubblicità che gli ho fatto, mi meraviglio che sia ancora aperto.......... :fischia

comunque i metodi per riconoscere un buon nido ci sono!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: SUL NIDO

Messaggio da claudia@ » 18 set 2007, 11:52

virgy99 ha scritto:
io invece li ho visti eccome! Li ho visti piangere allo sfinimento, li ho visti sistemati nel lettino piangere talmente da addormentarsi dalla stanchezza, per poi essere svegliati poco dopo perchè "era finita l'ora della nanna"
:buuu Gianpaolo ha 13 mesi... quest'anno sta coi nonni ma ho deciso che l'anno prossimo a due anni lo mando al nido, perchè i miei genitori fino ad oggi hanno tenuto lui e la figlia di mia sorella, e perchè sia io che mia sorelal abbiamo intenzione di fare il bis, e ci sono solo i ns. genitori disposti a guardarci i bimbi ma full time più di due ( e già son troppi) non ce la farebbero mai.... già di mio ho una specie di prevenzione contro gli asili e le maestrine... che sembrano tanto buone e carine, ma credo che a porte chiuse perdano la pazienza spesso e volentieri.... la perdiamo noi figurati loro..... boh... purtroppo non ne potrò fare a meno....... eppure anche quest'anno volevomandarlo perchè i nonni me lo viziano troppo...... ma per ora avevo deciso di no.
Virgy...ma che dici???? :aargh :ahaha
al colloquio informativo con l'asilo le maestre mi hanno subito chiarito che loro nn hanno nessuna convenienza a tenersi bimbi terrorizzati o piangenti...che è nel loro interesse creare un buon rapporto con i bimbi xchè altrimenti come passano la giornata?

con un bambino di un anno....se lo spaventi una volta quello nn ci viene + con te :prrrr
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SUL NIDO

Messaggio da floddi » 18 set 2007, 12:10

claudia@ ha scritto:
floddi ha scritto:A parte la mia esperienza negativa di tirocinio nei nidi, vorrei sottolineare che il mio parere negativo sui nidi prima dei 30 mesi rimane. da professionista e da mamma. Poi aggiungo: ben vengano i nidi quando ce ne è bisogno, ma se c'è la possibilità di scelta, io non ho dubbi. W i nonni, con tutti i loro difetti.
E aggiungo che è difficile che esistano dei nonni che si comprano l'affetto dei nipotini...tutto quello che loro fanno "in più" o "diversamente" da noi, lo fanno per amore, amore incondizionato, che fa dire di si alla caramella o al giochino.....e i nonni sono sempre stati così, i nonni viziano, i genitori educano e non sottovalutate i vostri bambini: loro sanno esattamente distinguere le due figure!
Floddi...nessuno vuole farti cambiare idea...nessuno dice che con i nonni il bimbo stia male...anzi...xò se molte mamme vedono che anche il nido è positivo x i propri bimbi...beh...xchè nn crederci? :sorrisoo

cmq. mia cognata lavora da 10 anni in un nido ed è la prima che ci manderebbe un speriamo prossimo suo figlio :incrocini ...ovviamente nel rispetto del carattere del bimbo ma soprattutto di trovare la struttura giusta
No, ma ragazze mi avete fraintesa: io porto il mio parere! non voglio far cambiare idea a nessuno, ci mancherebbe!!! io sono sicura che per voi il nido va bene, altrimenti non li mandereste!!!! :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: SUL NIDO

Messaggio da gattoromeo » 18 set 2007, 12:38

Floddi, riguardo al discorso pianti a nanna me lo sono chiesta tante volte anche io come fanno a farli dormire e se li lasciano piangere.
Dove va Max hanno i lettini normali, piccolini e bassi bassi. Niente sbarre.
Per cui se il bimbo non vuole stare lì scende e via.
Tra l'altro Max è assolutamente refrattario a qualsiasi metodo che includa pianti più o meno controllati.
Lui se piange piange e continua finchè non viene tirato fuori dal lettino, a meno che non possa uscirne da solo.
E visto che ieri ha dormito (primo giorno di asilo senza inserimento) ci sono due possibilità:
- o era stanco ma tranquillo e rilassato e si è addormentato subito vedendo anche gli altri bimbi a letto con lui
- o usano il gas soporifero dei ladri........... e questa secondo me è la più probabile!!!!!!! :prrrr
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: SUL NIDO

Messaggio da Lorena » 18 set 2007, 12:50

Anche io sono una che ha mandato la figlia al nido pur avendo i nonni disponibili.
Non tanto per la socializzazione, ma anche per dargli la possibilita' di fare attivita' che in casa
non farebbe, nemmeno con me (chi ha voglia di pulire casa dopo averla fatta giocare con la farina gialla??? :x: ), volete mettere una giornata di pioggia e la bimba chiusa in casa con i nonni?
Per quanto possano essere giovanili, fantasiosi e innamorati della bimba, ci sono cose che non potranno mai offrirle..e poi i nonni sono piu' permissivi, mentre al nido imparano le regole, imparano ad aspettare il loro turno, a stare con altri bimbi nel senso di vivere in una comunita', in una societa' fatta di persone.

Discorso affetto: sicuramente ho auvto fortuna e sono capitata in un nido (comunale) stupendo, certo se capitano cose da brividi come dice Floddi, meglio cambiare, comunque le educatrici di samantha la adorano, e adorano tutti i bimbi, li trattano con molto affetto anche se , quando ci vuole, con autorita'.
Certo che non e' l'affetto di un nonno o di un genitore, ovvio che non e' una cosa paragonabile.... ma
non e' mica detto che un bimbo debba essere coccolato tutto il giorno, no? Anche lui capisce che le coccole gliele fanno i nonni e i genitori, non mi sembra una cosa grave....

Per quanto riguarda se i nonni sono d'accordo o no, sinceramente non concepisco come possano mettere bocca in una decisione solo tua. I miei mi hanno detto di fare come volevo e come pensavo fosse meglio per la bimba. Mia suocera non mi ha detto niente, sono stata io a parlargliene, e a
dirle che secondo me lei non era molto favorevole all'idea, e lei mi ha detto che effettivamente non lo era, ma che la decisione spettava solo a noi genitori. Sono i miei nonni che sono bestie rare? Ma a me non salterebbe mai per la testa di imporre una cosa del genere a mia figlia un domani quando sara' mamma!!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: SUL NIDO

Messaggio da lalat » 18 set 2007, 12:53

gattoromeo ha scritto:Dove va Max hanno i lettini normali, piccolini e bassi bassi. Niente sbarre.
Per cui se il bimbo non vuole stare lì scende e via.
Anche dove andava Davide usavano lettini montessoriani e ... per tranquillizzare le altre mamme devo dire che in quasi tutti gli altri nidi che avevo visitato all'inzio li avevo visti così :sorrisoo Inoltre hanno sempre il babycontrol nella stanza della nanna e accorrono quando piange un bambino :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: SUL NIDO

Messaggio da newmamy » 18 set 2007, 12:55

X CRISTIANA
non entro in polemica quindi preferisco non cedere alle tue provocazioni.
dico solo una cosa e cioè che non ho mai parlato di famiglia perfetta ma solo di persone che non si comprano il bene del bimbo con dolciumi e giocattoli. da qui a dire che si tratta di perfezione, ce ne corre !!!!!!!!!!!
poi forse non hai letto con attenzione i miei interventi, ripeto che sono stata costretta a prendere la decisione di mandarlo al nido dal 1° ottobre e ti assicuro che non si tratta di una scelta!!!!! :buuu
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: SUL NIDO

Messaggio da claudia@ » 18 set 2007, 12:57

lalat ha scritto:
gattoromeo ha scritto:Dove va Max hanno i lettini normali, piccolini e bassi bassi. Niente sbarre.
Per cui se il bimbo non vuole stare lì scende e via.
Anche dove andava Davide usavano lettini montessoriani e ... per tranquillizzare le altre mamme devo dire che in quasi tutti gli altri nidi che avevo visitato all'inzio li avevo visti così :sorrisoo Inoltre hanno sempre il babycontrol nella stanza della nanna e accorrono quando piange un bambino :sorrisoo
anche dove va Giulio i lettini sono bassi e senza sbarre...quindi un bambino che si sveglia si alza e se ne va...hai voglia di tenerlo a letto se nn vuole :hi hi hi hi ...anche xchè poi se piange ti sveglia tutti gli altri 10 :urka
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: SUL NIDO

Messaggio da Lorena » 18 set 2007, 13:04

floddi ha scritto:che bisogno c'è di insegnare queste cose ad un bimbo di 1 o due anni? le imparano anche alla materna, quando il loro cervello è più sviluppato e riescono a capire il "perchè" di queste regole, fino ad allora, per loro sono regole imposte e senza significato.
Secondo me invece non sono imposte, ma le imparano e diventano per loro un gesto automatico e spontaneo....
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: SUL NIDO

Messaggio da Lorena » 18 set 2007, 13:06

floddi ha scritto: Li ho visti piangere allo sfinimento, li ho visti sistemati nel lettino piangere talmente da addormentarsi dalla stanchezza, per poi essere svegliati poco dopo perchè "era finita l'ora della nanna"
Floddi, non e' che la tua opinione deriva in parte dalla tua esperienza negativa che hai avuto con il tuo tirocinio?
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”