Io penso dipenda da te, a me ad un certo punto non piaceva più allatare in queste situazioni e ho deciso gradualmente di ridurle e poi eliminarle, ma se a te non dà fastidio non credo ci siano problemi. Comunque puoi provare ad offrire altre soluzioni e distrazioni, offrendo altri oggetti o proponendogli di fare un gioco che gli piace proprio, o lo fai ballare (con la mia funzionava), e se sei con altre persone, di cui si fida, puoi lasciare che siano anche gli altri a consolarlo, magari per loro è più facile.Sulle cadute poco male, ma su quello che gli viene tolto... non e' che puo' pensare di consolarsi sempre e solo con la tetta... credo...
Per quanto riguarda il passaggio lettino/nido/consolazioni alternative, secondo me puoi provare a vedere come va perchè l'inserimento al nido è un passaggio un po' particolare specie all'età del tuo bimbo per cui puoi vedere come reagisce. Io non avrei fatto tutte queste cose assieme con Cecilia sono sicura che avrebbe reagito male.
Frangela non ho grandi consigli sul sonno, mi spiace (noi ci siamo sempre arrabattati con risultati variabili...molto variabili). Mi sembra di avere capito che dorme in stanza con voi, la butto lì e se la spostaste in un'altra camera (anche se il passaggio magari è eccessivo non so). La nostra bimba (23 mesi) dorme in una stanzetta sua fin da piccolina ma in un lettone matrimoniale (prima in un lettino con accanto un materasso per terra di una piazza e mezza dove poi ci trasferivamo quando siamo riusciti a convincerla a dormire con noi

