GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'ho fatta piangere per mangiare

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Linda
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7263
Iscritto il: 15 set 2005, 11:21

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da Linda » 29 ago 2007, 22:17

Mi sembra che ti abbiano già dato risposte più che esaurienti, anch'io sono mamma di un bimbo con l'appetito altalenante, magrolino, diciamo che non ha mai fatto le feste al cibo e a volta passa periodi da sciopero della fame.
Per quei periodi (purtroppo ricorrenti) il mio pediatra mi ha consigliato delle vitamine pensate apposta per stimolare l'appetito, devo dire che funzionano alla grande, basta una settimana di goccine che l'appetito ritorna, e quando se ne riva ricomincio con le vitamine :sorrisoo
A quasi 16 mesi Gabriele pesa poco più di 10 kg, quindi mingherlino anche lui.
Gabriele 02.05.2006 h. 15.26 kg. 3.490 cm. 52 - Giorgio 12.04.2008 h. 17.37 kg. 3.080 cm. 49
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da Notta » 30 ago 2007, 11:52

Cleo, capisco che tua figlia non abbia mangiato perchè ha avuto dei problemi..
Ma io non maltratto mia figlia perchè poverina non stà bene ed io la costringo a mangiare...
A parte che l'ho fatta piangere solo l'altra sera e adesso mangia... sarà stato un caso?
Diciamo di si...
Comunque, lei non mangia quello che le offriamo (e ti posso assicurare che ha un menù vario e molto ricco e goloso)..mangia solo quello che vuole lei e poi vuole il pane, le patatine, il gelato ecc...
Credo che abbia il diritto di assaggiare tutto ma non se ne deve approfittare, perchè come tu ben saprai, una mamma vede lontano un miglio quando il proprio figlio stà facendo capricci...
Anche a me non piace mangiare le cose che non mi piacciono, od essere costretta a farlo, ma adorare la pasta per tre mesi e poi non mangiarla più, forse non è proprio vero che non le piace no?
Comunque, lei ha 15 mesi, io 25 anni e credo che un pò di differenza ci sia, non voglio obbligarla, ma deve capire che si mangia quello che c'è....
Se tu hai la fortuna di avere uno chef che ti fa provare quattro piatti diversi ogni giorno, sono molto contenta per te, ma noi non ce l'abbiamo e ci dobbiamo "accontentare"....
E ti posso assicurare che avere un figlio che non mangia MAI (quindi non solo quando non stà bene) è decisamente snervante...
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da patti80 » 30 ago 2007, 12:05

anche x me è una tortura l'ora della pappa ed anche a me è capitato farla piangere per farla mangiare, ma dopo che ho visto che non serve a niente,(perchè comunque non mangia), ho lasciato perdere.. certo insisto un po' ma appena vedo che non ne vuole sapere lascio perdere tanto i medici dicono che cresce bene e fino a quando loro mi rassicurano va bene cosi!!
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da cleo » 30 ago 2007, 13:43

Notta ha scritto:E ti posso assicurare che avere un figlio che non mangia MAI (quindi non solo quando non stà bene) è decisamente snervante...

Anna è nata il 19/03/2006.
E' stata solo male dal 2 maggio 2006 al 7 maggio 2007 (primo giorno di medicine - ultimo giorno di medicine)............

Perdonami, ma qui in te, nel tuo intervento leggo una mamma che travisa.
Scrivi che tua figlia non mangia MAI.
Quindi è digiuna dalla nascita, giusto?

La figlia della mia amica ha la stessa età di Anna e non mangia.
Ma per non mangia intendo che il suo pasto tipo (a 18 mesi e in giornata "si") è il seguente: 30 grammi di latte al giorno, due cucchaini da caffé di pastina a pranzo e due a cena.
Pesa otto chili.

Qualsiasi cosa tu le offra (pasta, riso, carne, pesce, patatine, gelato, schifezze, caramelle, biscotti, torte....) non la vuole.

Io ci ho passato una settimana al mare, roba da andare al manicomio.
Ma non ho mai visto sua madre farla piangere per mangiare.

E per inciso: non ho nessuno chef.
In casa mia vige, per tutti, questa regola: o mangi questa minestra, o salti dalla finestra.
Però, dato che Anna non ha ancora assaggiato tutto non posso sapere a priori se (esempio) il cavolfiore le possa piacere.
E quindi non posso (a priori) cucinare cavolfiore per tutti.
Devo ancora avere un'alternativa che per Anna è il suo piatto di pasta al sugo che se non mangia c'è sempre papi che divora tutto.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da scarlet » 30 ago 2007, 13:48

secondo me è naturale la tua reazione, ma io non ripeterei la cosa perché loro si regolano davvero da soli e non è detto che le ns quantità siano quelle che gli servono..

Secondo me la tavola deve essere un piacere per occhi, mani, gusto e...un po' di tutto quindi proverei a coinvolgerla nei preparativi, ad apparecchiare con cose colorate, a presentare piattini semplici ma messi bene e così via...poi lei mangia quello che c'è se no...alla prossima...

Io do poche alternative e solo quando non gradisce proprio una cosa, ma genralmente sa che in tavola c'è tutto quello che si mangia al pasto...

Se no a merenda integro con quello che non ha mangiato...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da cleo » 30 ago 2007, 13:57

Notta, scusa.....ma qui tu hai aperto un altro topic, dicendo che quando fai la pasta a tua figlia ne metti TRE PUGNETTI.
E tua figlia non mangia MAI?
:domanda
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da clizia » 30 ago 2007, 13:59

Notta ha scritto:Cleo, capisco che tua figlia non abbia mangiato perchè ha avuto dei problemi..
Ma io non maltratto mia figlia perchè poverina non stà bene ed io la costringo a mangiare...
A parte che l'ho fatta piangere solo l'altra sera e adesso mangia... sarà stato un caso?
Diciamo di si...
Comunque, lei non mangia quello che le offriamo (e ti posso assicurare che ha un menù vario e molto ricco e goloso)..mangia solo quello che vuole lei e poi vuole il pane, le patatine, il gelato ecc...
Credo che abbia il diritto di assaggiare tutto ma non se ne deve approfittare, perchè come tu ben saprai, una mamma vede lontano un miglio quando il proprio figlio stà facendo capricci...
Anche a me non piace mangiare le cose che non mi piacciono, od essere costretta a farlo, ma adorare la pasta per tre mesi e poi non mangiarla più, forse non è proprio vero che non le piace no?
Comunque, lei ha 15 mesi, io 25 anni e credo che un pò di differenza ci sia, non voglio obbligarla, ma deve capire che si mangia quello che c'è....
Se tu hai la fortuna di avere uno chef che ti fa provare quattro piatti diversi ogni giorno, sono molto contenta per te, ma noi non ce l'abbiamo e ci dobbiamo "accontentare"....
E ti posso assicurare che avere un figlio che non mangia MAI (quindi non solo quando non stà bene) è decisamente snervante...
Notta ma può capitare che mangino sempre bene la pasta e poi la rifiutino per qualche motivo. O che si stufino. Il bello è anche cercare di capire perchè osservandoli, ponendosi domande. Non mi piace troppo risolvere tutto con un gioco di forza. lei è piccola io sono grande e allora si fa come dico io. Non si tratta di un nostro divieto fulmineo per un pericolo imminente e penso ci si possa spendere un poco di tempo per cercare di evitare conflitti aperti solo per il nostro orgoglio di persone adulte. se è questo...
Capita certo di innervosirsi e pensare o strillare: adesso basta, si fa come dico io. Ma solitamente ho notato che acuisce il problema invece di aggirarlo e comprenderlo.

Streghettasaetta

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da cleo » 30 ago 2007, 14:20

Notta, sempre tu scrivi (oggi, nel topic sui peperoni):
Io le ho fatto assaggiare la peperonata, che poi era più un sugho di peperoni (senza pelle) e salsiccia,,
Le è piaciuta eccome... :prrrr
Io credo che tu non sappia neanche cosa voglia dire avere un figlio che non mangia MAI.
Sicuramente tua figlia mangerà poco ma da qui a dire che non mangia MAI...........

mah.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da Notta » 30 ago 2007, 14:48

cleo ha scritto:Notta, sempre tu scrivi (oggi, nel topic sui peperoni):
Io le ho fatto assaggiare la peperonata, che poi era più un sugho di peperoni (senza pelle) e salsiccia,,
Le è piaciuta eccome... :prrrr
Io credo che tu non sappia neanche cosa voglia dire avere un figlio che non mangia MAI.
Sicuramente tua figlia mangerà poco ma da qui a dire che non mangia MAI...........

mah.
Allora, adesso mi sembra quasi una gara a dire la mia mangia di meno, no è la mia che mangia di meno..
Ovviamente qualche volta mia figlia ha mangiato..
Ci sono dei giorni in cui si ciba solo di latte.
se le butto tre pugnetti di pasta, è perchè non so quanta ne dovrebbe mangiare, non ho detto che la mangia tutta..
Comunque questo topic nasce, non per chiedere un parere su come sono io come mamma, ne per fare gare di pesi, ma semplicemente per chiedere un consiglio su un momento di panico che posso aver avuto..
Il nostro pasto normale, comincia con l'assaggio del cibo,ne mangia tre forchettate e poi comincia a brontolare, qualsiasi cosa le venga proposto... tranne quello che decide lei, che guarda caso non sono cose così salutari..
Non sono una mamma autoritaria, ma quando continuo a vedere mia figlia con il suo peso ai minimi tabellari, dopo un pò comincio a preouccuparmi...
e l'altra sera è scappata la pazienza..
Io vorrei solo che lei capisse che se ha fame, deve mangiare quello che c'è (chiaramente stando attenta a seguire i suoi gusti).... ma non solo fare un capriccio perchè tanto prima o poi si cede...
Spero di essermi spiegata meglio, forse prima ho fatto un pò di confusione..
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da clizia » 30 ago 2007, 17:05

Lo so, è giusto proporre quel che c'è, insistere e dire che si mangia quel che tu hai cucinato per tutti. Ma sono comunque ancora troppo piccoli per accettare completamente il tuo punto di vista e sebbene non bisogni mai smettere di proporre dolcemente si può arrivare a qualche compromesso. Ovvio non cibarsi di patate fritte e coca cola ma magari se anche mangia solo un panino e il latte può andar bene lo stesso. Anche se non mangia la frittata preparata per tutti o la pasta al sugo. le buone maniere e i comportamenti che stanno dietro alla regola "si mangia quel che c'è" sono lunghi da acquisire, anche se tu lo ripeti mille volte al giorno. I bimbi lo capiscono ma ancora non sono capaci di controllare la loro volontà e il desiderio. e lo faranno solo gradualmente con dolce sostegno di mesi e mesi. altri bimbi magari mangiano tutto ma sceglieranno altri campi di opposizione.

Streghettasaetta

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da Luny » 30 ago 2007, 17:21

Ciao anche Valerio ha sempre mangiato pochino, anzi per i miei e soprattutto per la suocera "non mangia niente"......a volte si ciberebbe anche lui solo di gelato, patatine, salame e altre "schifezzuole" del genere....proprio ieri sera, era stanco alle 20.00 ha chiesto il gelato mentre io preparavo la cena e dopo il mio rifiuto, promettendogli che glielo avrei dato dopo la pasta, è cominciata una sorta di lotta (con mio marito che come al solito diceva che è troppo viziato) per farlo aspettare (poi ho pensato che per loro "dopo" è incomprensibile), finalmente dopo pianti e spiegazioni era pronta la pasta, ne ha mangiata poca, un formaggino, mezza pera e finalmente l'agognato gelato :sorrisoo
Insomma a volte penso che per loro certi nostri comportamenti e parole siano poco comprensibili e si impuntano perché vorrebbero tutto subito..... :prrrr
Anche io sono un pò preoccupata per il peso, Valerio ha 32 mesi e pesa solo 12 Kg., un pò pochino per la sua età.... :buuu anche se le nuove tabelle dell'OMS mi hanno un pò rincuorata....
Io non l'ho mai forzato e concordo con le altre sul piacere di mangiare, sarà anche che io sono molto piccola e magra di costituzione, magari ha preso da me.... :ahaha
Baci
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da apoale » 30 ago 2007, 22:33

Faccio anche io parte delle mamma sclerate per il cibo.

Claudio mangia poco, e principalmente quello che vuole lui.Non vuole assaggiare NIENTE di nuovo.
Non gli piace gelato, banana, patatine fritte e altre cose che a qualsiasi bambino piacciono.

Lui vivrebbe di pasta e lenticchie, pasta in bianco, grana e cotto.

Anche io ho perso la pazienza....ha anche preso qualche sberletta...lo so è sbagliato...ma sta diventando una mia ansia indomabile.

Oggi non so per quale razza di motivo non ha voluto neanche il latte a colazione ( che di solito reclama piangendo appena sveglio )
A metà mattina si è mangiato un kinder fetta a latte ( la nonna glielo ha dato ) e un succo di frutta
A pranzo pasta al ragu ( ma senza pomodoro perchè se vede il rosso...neanche inizia a mangiare )
Merenda...saltata...come quasi sempre
Cena mezza porzione di pasta con passato di fagioli e cotto.

Di solito prima di andare a letto reclama il latte. Stasera non c'è stato verso di farglielo prendere.
Allora ho fatto una cosa brutta. Ho aspettato si addormentasse...e gli ho messo il biberon in bocca: Scolati tutti i 250 ml

Ma allora sono capricci??? E allora perchè non è giusto arrabbiarsi???
E perchè al nido mangiava TUTTO TUTTO TUTTO???

A differenza di molte di voi...io non temo che i bimbi possano " morire di fame", ma ho sempre l'ansia che questo mangiare meno sia il campanello di allarme per altro!!!!!!
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da ely66 » 30 ago 2007, 22:51

mia figlia non ha mai mangiato molto.
al massimo di latte ne prendeva 140 ml. e io festeggiavo.
pasta? 12/14 mezze penne. 5/6 bocconi di bistecca. un po' di verdura cotta.
pressapoco è il suo menu.
non è grassa e non è magra. ha 4 anni è alta 1 metro e pesa 16kg. mi sta benissimo così.
non ha fame? mangerà un frutto o mezzo panino con la marmellata o altro ancora a merenda.

se non mangiasse per 1 settimana, ma non mangiasse proprio niente, nemmeno il latte, capirei l'ansia da ingozzo, ma qualcosa ogni giorno manda giù. perchè stressarli sti poveri bambini??? mica sono oche da fois gras!
in europa i bambini non muoiono di fame. in italia men che meno.
su, un po' di ansia in meno e un "lasciami finire in pace il mio" in più e la vita è migliore. :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da clizia » 31 ago 2007, 0:44

Apoale ma ben venga quel che mangia il tuo bimbo. :ok
E poi spesso ci capita che prendiamo il suo rifiuto come qualcosa contro di noi, nel senso contro quel che dice e vuole la mamma che va scoltata. Non sempre i bimbi dicono di no solo per opposizione, magari il tuo bimbo li per li, in quel preciso momento non voleva il latte. anche mio figlio lo fa. smorzo un attimo, pensiamo ad altro e magicamente dopo 5 minuti può capitare che riprenda il latte rifiutato poco prima. Me se io mi intestardissi ad oppormi tradendo un pò di nervoso o imponendo qualche dettame al suo rifiuto il bimbo continuerebbe a rifiutarsi di bere ad ogni proposta successiva. questa andsia andrebbe controllata, no penso sia buono per noi madri essere sempre il cerbero delalsituazione perchè è una abitudine che si trascinerebbe con gli anni, anche su altri versanti. e poi diventiamo le mamme verso le quali i figli sbuffano. voglio invece credere che un rapporto tranquillo porrà le basi per una fiducia reciproca. scusate la divagazione ma quante volte vedo bimbi anche grandini che mandano a quel paese la madre che continua a interromprere le loro cose dicendogli: mangia questo, non fare quest'altro, ma su e ma giù.

Streghettasaetta

Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da apoale » 31 ago 2007, 15:09

clizia ha scritto:Apoale ma ben venga quel che mangia il tuo bimbo. :ok
E poi spesso ci capita che prendiamo il suo rifiuto come qualcosa contro di noi, nel senso contro quel che dice e vuole la mamma che va scoltata. Non sempre i bimbi dicono di no solo per opposizione, magari il tuo bimbo li per li, in quel preciso momento non voleva il latte. anche mio figlio lo fa. smorzo un attimo, pensiamo ad altro e magicamente dopo 5 minuti può capitare che riprenda il latte rifiutato poco prima. Me se io mi intestardissi ad oppormi tradendo un pò di nervoso o imponendo qualche dettame al suo rifiuto il bimbo continuerebbe a rifiutarsi di bere ad ogni proposta successiva. questa andsia andrebbe controllata, no penso sia buono per noi madri essere sempre il cerbero delalsituazione perchè è una abitudine che si trascinerebbe con gli anni, anche su altri versanti. e poi diventiamo le mamme verso le quali i figli sbuffano. voglio invece credere che un rapporto tranquillo porrà le basi per una fiducia reciproca. scusate la divagazione ma quante volte vedo bimbi anche grandini che mandano a quel paese la madre che continua a interromprere le loro cose dicendogli: mangia questo, non fare quest'altro, ma su e ma giù.

Eppure a me sembra mangi cosi poco....

Soprattutto dopo aver letto le risposte date al mio post " pasti corretti".

Mi sono depressa leggendo cio che mi hanno scritto le altre!!!
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da Primavera » 31 ago 2007, 15:32

notta ti capisco anche io sclero con mio figlio per farlo mangiare, e a volte anche io dopo un paio di giorni che Ale ha mangiato pochissimo inizio a sclerare di brutto vuoi un es: eravamo a mare e lui per due giorni di fila di mattina non mangiava il latte a pranzo due cuchhiai di pasta merenda saltata cena??? saltata dopo due giorni così che vedi tuo figlio che non mangia comincia a salirti un ansia dalla stomaco che ti manda in tilt e tentai di dargli un cucchiaio con la forza
morale:
lo sputava e piangeva trattenendo il respiro stavo morendo di crepa cuore convinta che di lì a poco si sarebbe strozzato. sensi di colpa a raffica e paura di sapermi controllare.
concordo con alcune che hanno detto che solo chi ha figli che mangiano poco può caèire LA DISPERAZIONE che ti ha portato a comportarti così.
MA
concordo anche con una frase di CLEO che secondo me riassume tutto
di fargli mangiare pane e lacrime.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da clizia » 31 ago 2007, 20:04

Apoale non ho ancora letto il tuo post, vado a dare un'occhiatina. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da scarlet » 2 set 2007, 13:55

NOTTA hai ragione: qua non ti si giudica, ma si cerca di capire cosa succede e se le ns esperienze possono aiutarti un po'..io farei così allora: scriverei per un paio di settimane un diario di quello che preparo, di quello che mangia e di come mangia, variando cibi, modo di prepararli, tavola, ecc. per rendermi conto se ci sono predferenze o il contrario.

Poi annoterei cmq anche cosa è successo quel giorno, come ha reagito, se mangia più o meno perché, ecc. e poi tirerei le somme...

Secondo me se la osservi bene troverai il motivo...Forse semplicemente è l'età: a volte capita...quello di cui hanno bisogno non lo sappiamo nemmeno noi e come ho letto varie volte NON SI LASCIANO MORIRE DI FAME...passerà, questo pensalo davvero così tu come mamma ti metti tranquilla (anche per l'altro pupo/a) e poi risolvi piano piano..

aggiornaci, mi raccomando! :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
lullaby73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 mar 2007, 21:59

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da lullaby73 » 2 set 2007, 14:49

anche io mi preoccupavo all'inizio ma la pediatra mi ha detto un giorno: provi a scrivere tutte le cose che ingurgita al giorno su un foglietto e vedra' che rimarra' sorpresa.....1 grissino 1 pezzo di pane 2 biscotti..etc etc a fine giornata aveva mangiato quasi come me anche se non svuotava il piatto durante gli orari canonici.... :fischia certo a volte non mangia molto ma pesa 10,5 kg per 80 cm a 16 mesi e non mi sembra patita....quindi non mi faccio inutili paranoie..concordo con il non obbligarli! :pistole
La mia piccola Valentina è nata il 30 aprile 2006!

jacky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 ott 2006, 20:10

Re: L'ho fatta piangere per mangiare

Messaggio da jacky » 2 set 2007, 15:25

anch'io concordo nel non forzare la mano per farli mangiare; greta ha quasi 2 anni e arriva a malapena a 11 kg, a volte svuota il piatto, a volte smangiucchia. ha le sue preferenze (come tutti), un giorno si mangia 3 piatti di pasta al sugo, a volte 2 pezzetti di carne e stop. penso che sia come per noi "grandi", oggi ho voglia di un'insalata, stasera mi va solo un pezzo di pane e formaggio, domani mi sbafo 2 piatti di lasagne. se mi sembra che abbia mangiato veramente poco le propongo un po' di formaggio o prosciutto, se dice no... amen! oggi ha provato i ravioli ricotta e spinaci, ha fatto una faccia disgustata (sarà perché li ha fatti la suocera? :fischia ), le ho preparato la pasta al sugo e ne ha fatti fuori 3 piatti. non ho insistito perché non mi fa di iniziare un braccio di ferro sul cibo, non dico che ogni giorno bisogna proporre 3 menu diversi come al grand hotel, però neanche far diventare il pranzo o la cena come un dovere. capisco però che mia suocera, che aveva preparato i ravioloni con tanto amore, le avrebbe messo volentieri un imbuto in bocca per farglieli mangiare :hi hi hi hi !

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”