GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ha senso sculacciare i bimbi?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da missolina78 » 6 gen 2009, 12:29

mariangelac ha scritto:missolina nn ce l'ho con te, dai ti offro un drink :brindisi: beviamoci su.... :sorrisoo
Ma certo!!!Ci mancherebbe cara!!! :bacio :bacio
è solo uno scambio di opinioni!!
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da kik » 6 gen 2009, 12:53

blackina ha scritto:
Anastasia ha scritto:Non ho letto le 18 pagine, solo qualche intervento qua e là, l'argomento è piuttosto "spinoso".... sicuramente come penso molte o tutte voi, trovo sbagliato lo sculaccione ma confesso che a volte mi scappa. Sto imparando giorno dopo giorno che essere genitori è meraviglioso, gratificante, ma anche tanto complesso e a volte difficile.
Cerco di essere una "brava" mamma, non so se ci riesco, ma ce la metto tutta; anche se a volte capita di urlare di + sia perchè Francesco fa capricci/dispetti/si comporta male, sia a volte di dargli la sculacciata o lo schiaffetto sulla mano. Ma un punto fermo che cerco di seguire è che sempre gli spiego il perchè, gli parlo, e a volte anche gli chiedo scusa se il mio atteggiamento è esagerato.
Francesco è di carattere vivace, estroverso, simpatico ma anche dispettoso, manesco e istintivo.
Ho passato momenti che non sapevo che pesci pigliare perchè malmenava gli altri bambini e mi chiedevo perchè, però ora che è un pochino cresciuto vedo qualche risultato, cioè vedo che tutto il lavoro di parlargli e spiegargli le cose è servito e serve. Ho scritto tutto questo papiro per dire alla fine che purtroppo - o per fortuna - non ci sono manuali che possono insegnare ad educare nel modo "giusto", c'è solo l'esperienza che ogni giorno facciamo ed è cmq una fortuna poterci confrontare, anche se si hanno opinioni diverse.

QUOTONE

ciao a tutte vedo che si continua....
non so chi mi ha chiesto perché non rispondo alla sua domanda... esempio se il marito mi dà un ceffone ecc.... kik credo fossi tu... non rispondo a questo perché é fuori tema secondo me... non puoi mettere sullo stesso piano due adulti e dall'altro il bambino....secondo me é un esempio che non ci sta...
no, non sono io. Non ho mai chiesto a nessuno di darmi risposte.
Però ribadisco che non fa alcuna differenza su chi si alzino le mani per "educare" quindi non sono affatto fuori tema.
blackina ha scritto: chi diceva di 'convertirsi'? una mamma usa una metodica (qualsiasi essa sia) per ottenere un risultato che sia soddisfacente.... non é che la sculacciata sia la via piu facile e immediata, mentre chi dà le spiegazioni sia la mamma piu brava perché ha piu pazienza e ci 'lavora' sul figlio.... sono metodiche differenti sulla base del tipo di bimbo che si ha di fronte e sulla base anche di diversi altri fattori
non critico nessuno e non reputo nessuna migliore mamma rispetto ad un'altra
solo che non mi piace vedere questa sorta di 'linea di confine' o sei di qua o se di là della linea; o sei la brava mamma che dà le spiegazioni e non usi la Violenza o sei la mamma nevrotica che picchia il bambino a go go e non ti affatichi a 'lavorarci' su.... mi pare che non sia proprio cosi...
credo che non si debba partire a priori.... una adotta la tecnica che piu le conviene a mano a mano che i giorni passano le fasi si susseguono e il bimbo cresce...
Io ho detto a Calavera di "convertirsi" ed era MOSTRUOSAMENTE CHIARO CHE STAVO SCHERZANDO. Meno male che la diretta interessata ha capito.
Quindi non perdo tempo a rispondere a quanto sopra
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ely66 » 6 gen 2009, 14:35

ho già detto che qualche bello sculaccione e pacca sulla mano è partita. non spesso ma le pacche son partite. e ancora adesso ci sto male. ma...
una mamma usa una metodica (qualsiasi essa sia) per ottenere un risultato che sia soddisfacente....
metodica? ussignur!! soddisfacente? per chi? per cosa?
non é che la sculacciata sia la via piu facile e immediata, mentre chi dà le spiegazioni sia la mamma piu brava perché ha piu pazienza e ci 'lavora' sul figlio.... sono metodiche differenti sulla base del tipo di bimbo che si ha di fronte e sulla base anche di diversi altri fattori
aridai, metodiche. le botte non sono metodo, sono botte e basta.
non critico nessuno e non reputo nessuna migliore mamma rispetto ad un'altra
io critico chi a prescindere e a priori presume che le botte sono utili. reputare una madre migliore di un'altra è idiota.

credo che non si debba partire a priori.... una adotta la tecnica che piu le conviene a mano a mano che i giorni passano le fasi si susseguono e il bimbo cresce...
il "che più le conviene" mi fa semplicemente rabbrividire.
ovvio che la sberla conviene. in meno di mezzo centesimo di secondo hai ottenuto l'effetto di bloccare i vari capricci/pseudo pericoli/cattiverie/lancio di oggetti.

e siete solo ai due/tre anni. quando ne avranno 4/5 o poco più che arrivano i vari "io ti ho detto che non faccio come dici tu" ti viene da dire "non rispondermi così!!!!!!!! io sono tua madre"
e invece ti fermi e cerchi di ragionarci. perchè la sberla che le hai dato due anni fa, ti è tornata indietro e con gl'interessi. oho si che ve le restituiranno. garantito.
e ci resterete di m. garantito pure quello.

lo ribadisco, è il tempo che ci manca. inutile dire "è la qualità" se la qualità si riduce a volergli imporre i nostri punti di vista. anche a sberle.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ema1 » 6 gen 2009, 15:01

Quoto ely al 100% e mi chiedo cosa faranno quelle mamme che usano i schiaffi come metodica quando questa metodica non funzionera' piu. Quando abituato al schiaffo il proprio figlio che abbia 2,3,10 anni fara ancora quello che vuole, quando quel schiaffo diventera "normale" e non lo sentira' piu! Brrrrrr
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mafalda2005 » 6 gen 2009, 15:44

ema1 ha scritto:Quoto ely al 100% e mi chiedo cosa faranno quelle mamme che usano i schiaffi come metodica quando questa metodica non funzionera' piu. Quando abituato al schiaffo il proprio figlio che abbia 2,3,10 anni fara ancora quello che vuole, quando quel schiaffo diventera "normale" e non lo sentira' piu! Brrrrrr
Mi pare si stia esagerando. Prova a rileggere tutto: difficile che ci si abitui a una cosa che capita una volta una tantum.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da Franci.uk » 6 gen 2009, 16:05

akane ha scritto:kik pero' allora ti chiedo una cosa perchè davvero non capisco. La bambina "peste" di 3 anni secondo te perchè si comporta in quel modo. I genitori non si menano nè tantomeno picchiano gli altri eppure lei mena. I genitori non urlano ma lei urla come una forsennata. I genitori in casa mia non s mettono a rompere le mie cose ma lei lo fa. I genitori dicono grazie, prego e per favore, a lei non l'ho mai sentito dire.... perchè fa così? :domanda
Fosse cosi' semplice...certo che l'esempio conta. Mi ricollego a quello che diceva KIK a proposito dei grazie. Se sono abituata a rivolgermi in un modo educato, ad essere generosa con gli altri, probabilmente mio figlio seguira' il mio esempio. Io non sono per il "forzare" a ringraziare, per adesso ringrazio io per Valerio...e vedo che gia' impara.
Pero' non sono neanche d'accordo che sono i NO far crescere (non e' un libro famoso? Il titolo solo mi disturba). Sembra che un bambino sia pestifero solo perche' non c'e' severita'...un bambino puo' essere pestifero anche perche' non c'e' abbastanza amore, o attenzione, o tempo, oppure perche' si', e' viziato. Ma viziato per me viene dal dire si e basta, solo per togliertelo davanti agli occhi. Cio' non significa non dare una guida o crescere allo sbaraglio.
IO ammetto che ho una grande risorsa a disposizione: il tempo. Quindi mi posso permettere di non prendere scorciatoie, anche se sono convinta che il tempo che "perdi" prima lo riguadagni dopo.
Ci sono tanti messaggi che mandiamo a i nostri figli, senza bisogno di urlargli dietro.
Vorrei aggiungere altro, ma Valerio si e' svegliato.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 6 gen 2009, 16:20

Franci tu sai che spesso ti prendo come esempio, i tuoi metodi li ascolto volentieri con interesse per prendere spunti, ma CREDO che se fosse solo così come tu dici, questa ricetta l'avrebbero raccontata anche altri. E' importantissimo l'amore che si respira intorno, le attenzioni e il tempo che si dedica, forse fondamentale, per la serenità dei bambini, ma CREDO che nella fase di crescita di un bambino ci stanno pure i momenti di contrapposizione con il genitore, arriva l'età dell'autonomia, vogliono rendersi conto dei confini del loro spazio per capire fin dove si puo arrivare, è normale, io nn ci sono ancora arrivata a quella fase, ma credo che arriverà x tutte noi :sorrisoo a quel punto penso che l'unica cosa saggia che si puo fare e nn cedere alle loro provocazioni, tentando di spiegare o ignorare i loro capricci. Da quello che tu dici sembra che dipenda esclusivamente da NOI mamme, molto dipende da noi.... ma certe tappe di crescita sono obbligate, e a dire il vero mi preoccuperei pure se nn si contrapponessero mai alla mia autorità. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 6 gen 2009, 16:22

aaa riguardo al libro nn ne so nulla :domanda nn ho piu tempo di leggere purtroppo....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da caracalla » 6 gen 2009, 16:59

mafalda2005 ha scritto:
ema1 ha scritto:Quoto ely al 100% e mi chiedo cosa faranno quelle mamme che usano i schiaffi come metodica quando questa metodica non funzionera' piu. Quando abituato al schiaffo il proprio figlio che abbia 2,3,10 anni fara ancora quello che vuole, quando quel schiaffo diventera "normale" e non lo sentira' piu! Brrrrrr
Mi pare si stia esagerando. Prova a rileggere tutto: difficile che ci si abitui a una cosa che capita una volta una tantum.

INFATTI TRA QUELLE QUI E CI SON ANCHE IO IN PRIMIS..che ammettono di aver dato uno sculaccione ogni tanto non c'è nessuna che dice che lo ha adottato come metodo abituale....



PATCHUPAA!!!! stavo scherzando neh?! lo so che nn so una mamma perfetta..... :festa
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ema1 » 6 gen 2009, 17:28

mafalda2005 ha scritto:
ema1 ha scritto:Quoto ely al 100% e mi chiedo cosa faranno quelle mamme che usano i schiaffi come metodica quando questa metodica non funzionera' piu. Quando abituato al schiaffo il proprio figlio che abbia 2,3,10 anni fara ancora quello che vuole, quando quel schiaffo diventera "normale" e non lo sentira' piu! Brrrrrr
Mi pare si stia esagerando. Prova a rileggere tutto: difficile che ci si abitui a una cosa che capita una volta una tantum.
Mafalda ho letto tutto con molto attenzione prima di scrivere quello che ho scritto sopra. Io la vedo cosi, quel ogni tantum per me e molto discutibile. Io la penso cosi. Non mi pare che si stia esagerando, almeno io non credo di esagerare. Poi ovviamente, come sempre abbiamo detto, ogni mamma fa cio che crede meglio per suo figlio.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mafalda2005 » 6 gen 2009, 17:36

ema1 ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
ema1 ha scritto:
Mi pare si stia esagerando. Prova a rileggere tutto: difficile che ci si abitui a una cosa che capita una volta una tantum.
Io la vedo cosi, quel ogni tantum per me e molto discutibile.
E' chiaro il tuo pensiero. Per me sono esagerate queste parole: "abituato al schiaffo" e "quando quel schiaffo diventera "normale" e non lo sentira' piu! Brrrrrr".
Secondo te non è esagerato, ok.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ema1 » 6 gen 2009, 17:46

No, non lo e' se una mamma ( io non ho detto tu, non ho fatto nomi) usa una METODICA, come ha scritto qualcuna, fatto di schiaffi, non c'e un numero limite dove un bambino ci si abitua al schiaffo e se tu in questo caso, sai che i tuoi schiaffi, sberlette, pacche , chiamali come vuoi , non abituerano, ne segnerano tuo figlio allora puoi continuare a seguire il tuo pensiero.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 6 gen 2009, 18:29

Ma chi, fra le mamme che hanno scritto in questo topic, usa la sculacciata come metodica?
Io non ho capito....
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da meimi75 » 6 gen 2009, 19:59

Franci.uk ha scritto:
akane ha scritto:kik pero' allora ti chiedo una cosa perchè davvero non capisco. La bambina "peste" di 3 anni secondo te perchè si comporta in quel modo. I genitori non si menano nè tantomeno picchiano gli altri eppure lei mena. I genitori non urlano ma lei urla come una forsennata. I genitori in casa mia non s mettono a rompere le mie cose ma lei lo fa. I genitori dicono grazie, prego e per favore, a lei non l'ho mai sentito dire.... perchè fa così? :domanda
Fosse cosi' semplice...certo che l'esempio conta. Mi ricollego a quello che diceva KIK a proposito dei grazie. Se sono abituata a rivolgermi in un modo educato, ad essere generosa con gli altri, probabilmente mio figlio seguira' il mio esempio. Io non sono per il "forzare" a ringraziare, per adesso ringrazio io per Valerio...e vedo che gia' impara.
Pero' non sono neanche d'accordo che sono i NO far crescere (non e' un libro famoso? Il titolo solo mi disturba). Sembra che un bambino sia pestifero solo perche' non c'e' severita'...un bambino puo' essere pestifero anche perche' non c'e' abbastanza amore, o attenzione, o tempo, oppure perche' si', e' viziato. Ma viziato per me viene dal dire si e basta, solo per togliertelo davanti agli occhi. Cio' non significa non dare una guida o crescere allo sbaraglio.
IO ammetto che ho una grande risorsa a disposizione: il tempo. Quindi mi posso permettere di non prendere scorciatoie, anche se sono convinta che il tempo che "perdi" prima lo riguadagni dopo.
Ci sono tanti messaggi che mandiamo a i nostri figli, senza bisogno di urlargli dietro.
Vorrei aggiungere altro, ma Valerio si e' svegliato.
quoto Francoi al 100% ..la mia esperienza con Alice è stata proprio così.. :cuore
avevo anche io taaaaaaaaaaannto tempo da dedicarle...
ora che il tempo,con l'arrivo della sorellina,si è dimezzato ed io sono stanchissima , i capricci,l'insofferenza,le urla ecc..sono aumentate.. e vedo che la stessa Angelica è molto più nervosa di Alice alla sua età..te credo...io sbrocco di continuo,sono fusa..stanca e litigo spesso con mio marito ..insomma vedo che ,a parte l'indole di ognuno, ciò che circonda il bambino è DAVVERO fondamentale ...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da Paola67 » 6 gen 2009, 21:37

mariangelac ha scritto:Paola forse hai ragione tu, "forse" perche nn so se ci sono studi a riguardo, io ho espresso umilmente il mio pensiero che nn voleva offendere nessuno, ci mancherebbe, nn ne ho le competenze, è un pensiero che ho sempre avuto, del tipo che io nn sarei così come sono se nn avessi avuto la mia personalissima storia familiare..... certo poi nn parlo di "disturbi" nel senso stretto del termine, nn è che gli psicopatici lo sono diventati per il loro vissuto familiare, certamente hanno dei problemi che vanno ricercati altrove..... :sorrisoo

sono i fondamenti della psicologia :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da Paola67 » 6 gen 2009, 21:39

ely66 ha scritto:boh, secondo me mariangela ha un bel po' di ragione
se io inizio a dire ad un bambino che è sc**o sc**o sc**o finirà per crederci? probabilmente no, ma si sentirà cmq sminuito no?
se gli insegno che la musica classica è buona, ottima e tento di fargli prendere lezioni di piano perchè vorrei mozart in casa, gli faccio fare qualcosa che in futuro ricorderà no?
insomma bene o male siamo noi che "tendenzialmente" indirizziamo in un modo o nell'altro i bambini

e poi quante volte si è sentito dire "i figli non sono vostri e bla bla bla" per poi scoprire che la tal mamma, fa fare i corsi di musica ai figli perchè è una clarinettista mancata lei? o manda a fare sporto agonistico perchè è una maratoneta mancata?
io credo che mariangela intendesse questo.. spero di aver capito.

ovvio che il carattere di un bambino è già insito in lui. ma se lo meni e meni e meni ancora (parlo di cose tipo padre padrone eh?), o ne fai un bruto violento o ne fai un cagasotto.. la via di mezzo è difficile che abbia la prevalenza.
Ely non è il carattere che è insito, quello si determina in base alle varianti psicosociali, ambientali, familiari, etc e qui viene il discorso che tu fai.
é il TEMPERAMENTO che è insito (introversione, estroversione etc).
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da Paola67 » 6 gen 2009, 21:51

akane ha scritto:kik pero' allora ti chiedo una cosa perchè davvero non capisco. La bambina "peste" di 3 anni secondo te perchè si comporta in quel modo. I genitori non si menano nè tantomeno picchiano gli altri eppure lei mena. I genitori non urlano ma lei urla come una forsennata. I genitori in casa mia non s mettono a rompere le mie cose ma lei lo fa. I genitori dicono grazie, prego e per favore, a lei non l'ho mai sentito dire.... perchè fa così? :domanda
prbabilmente la maggior parte del suo atteggiamento dipende dal periodo evolutivo. E' una richiesta di attenzioni che non si risolve necessariamente nel stare più tempo con lei o accontentarla, è da capire, vuole crescere vuole rendersi autonoma e non riesce ancora a trovare un modo per farlo.
Un acosa che mi viene in mente cos' tanto per avanzare una ipotesi, ma non è che i genicori o uno di essi è troppo proptettivo. le lasciano lo spazio necessario?

più in generale non è l'autorità dei genitori, ma l'autorevolezza, la coerenza.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 6 gen 2009, 22:05

Paola l'argomento mi interessa MOLTO :sorrisoo quindi il temperamento è innato in noi, e il carattere si forma attraverso l'apprendimento, il contesto sociale, le figure di riferimento, e le esperienze che viviamo...giusto? Quindi gli stimoli famigliari esercitano un notevole condizionamento? Nn si discosta molto :domanda da quello che ho detto io.... o no?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ema1 » 6 gen 2009, 22:14

mariangelac ha scritto:Paola l'argomento mi interessa MOLTO :sorrisoo quindi il temperamento è innato in noi, e il carattere si forma attraverso l'apprendimento, il contesto sociale, le figure di riferimento, e le esperienze che viviamo...giusto? Quindi gli stimoli famigliari esercitano un notevole condizionamento? Nn si discosta molto :domanda da quello che ho detto io.... o no?
mariangela, infatti hai ragione, tu e paola state dicendo piu o meno la stessa cosa.

Per quanto ne so io, la personalita' di una persona si forma dal temperamento che e innato ( e ho sentito in un documentario e anche genetico) e il carattere che si modifica e si forma per i motivi che hai detto tu. In complesso, la personalita' di un bambino si condiziona assolutamente dalla famiglia.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 6 gen 2009, 22:18

Ecco, questa conferma mi carica di ulteriore senso di responsabilità.... chissà che verrà fuori dal mio "lavoro" :domanda speriamo bene, abbiamo un enorme compito.....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”