GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Glutammato monosodico

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
gloxinia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 14 feb 2006, 21:31

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da gloxinia » 6 dic 2007, 0:17

elimar ha scritto:http://www.cibo360.it/alimentazione/chi ... ammato.htm
qui.....si dice che lo contiene naturalmente...
Elimar, avevo inserito lo stesso link poco più su! :prrrr
Se volete date un'occhiata anche qui, dove tra l'altro si dice che è privo di rischi per i bambini:
http://www.diabetologia.it/news_06_08_06/glutammato.htm
"La sola cosa necessaria per la tranquillità del mondo è che ogni bambino possa crescere felice." (Dan George)
–-•Mammoletto (31.07.2005) & Ufetta (04.12.2008)•-–

Avatar utente
liù
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:44

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da liù » 6 dic 2007, 16:43

Grazie ragazze!
Non sapevo neppure io fosse addirittura cancerogeno. Caspiterina!
Io uso il dado della Bauer, ma per lei non lo uso mai visto che le minestre non le mangia. Lo uso esclusivamente per noi.
Le rare volte che mi mangia il minestrone lo faccio solo con verdure e basta ne sale ne niente.
E poi pure nel grana?
Io invece non facevo mai caso al mais e la soia. Ora dovrò leggere che non siano contenuti nemmeno questi! Arg!
Veramente erano molto meglio i pasti dei ns. nonni, poveri ma genuini.
E poi noto che nelle patatine ci rifilano sempre il glutammato, e anche li stare a leggere tutti i sacchetti per cercare quelli privi (ovvimante per il papi)
Comunque i teneroni non credo li comprerò più.
Solo che la signorina è talmente diffficilllleeeee nel mangiare che mi fa imbestialire !!!!!
:bacio
NESSUNO PENSI DI PIEGARSI SENZA AVER PRIMA COMBATTUTO
Associata al C.A.S.A. SoSsina nel cuore

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da tnt » 6 dic 2007, 17:01

Ma i teneroni, non sono quei "medaglioni" di prosciutto cotto? O mi sbaglio? Se è così, puoi evitare di acquistarli, allora, e farti tagliare una fetta molto, molto alta di prosciutto cotto! La tagli in 4 parti circa e la "abbrustolisci" :ahaha un po' in una padellina antiaderente! Io lo faccio, Franci gradisce! Certo anche il prosciutto cotto va acquistato senza, senza, senza...tutto! Quello della Coop è naturale (se non sbaglio) infatti costa uno "stonfo" rispetto agli altri! :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da elimar » 9 dic 2007, 19:44

gloxinia ha scritto:
elimar ha scritto:http://www.cibo360.it/alimentazione/chi ... ammato.htm
qui.....si dice che lo contiene naturalmente...
Elimar, avevo inserito lo stesso link poco più su! :prrrr
Se volete date un'occhiata anche qui, dove tra l'altro si dice che è privo di rischi per i bambini:
http://www.diabetologia.it/news_06_08_06/glutammato.htm
OPS...SORRY!! :sorrisoo

Comunque ieri Elisa è "andata" di teneroni!!Una volta ogni tanto....
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da mame1975 » 10 dic 2007, 9:00

x cleo
si, la marca è quella :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
sorriso73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 261
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:47

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da sorriso73 » 1 gen 2008, 21:57

ehm, vi leggo ma non capisco..
leggo una cosa e poi lsuo contrario...
riepilogando:
dai link che hanno postato sembra che sia una bufala che il glutammato faccia male.. o non ho capito? ossia io leggo che nel dado il glutammato è la parte migliore, e addirittura nella preparazione dei cibi aiuta ad abbassare il livello di sale, inoltre è contenuto nel latte materno 10 volte di più che nel latte vaccino e ce n'è tantissimo nel parmigiano reggiano..
ma allora non ho capito perché fa male ai bambini?
non è che è il solito attacco terroristico alle cose non bio?
io non ne uso molto, non ne ho mai abusato perché non amiamo le cose saporitissime e a volte "sala" troppo ma per fare una pastina veloce, due ravioli in brodo o i piselli primavera, o un sughetto un po' più ricercato mezzo di quello vegetale lo metto. Faccio male?
molto peggio i grassi idrogenati, quelli si sa che sono proprio il peggio del peggio in cucina.
comunque sentirò anche la pediatra, ciao
Andrea - 23/07/2005

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da cristiana » 2 gen 2008, 9:52

io a volte uso il dado granulare, soprattutto per cuocere la lenticchie, e sulla confezione ho letto che è un prodotto a base di glutammato. Sinceramente problemi non me ne faccio, lo uso poco, ma quando lo faccio non creo paranoie. Se dovessimo mangiare solo cose naturali al 100% dovrei trasferirmi in campagna, coltivare un orto e magari tenere qualche mucca per il latte. No grazie, sto bene in città.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da cristiana » 2 gen 2008, 9:53

sorriso73 ha scritto:non è che è il solito attacco terroristico alle cose non bio?
io di solito quando leggo queste cose penso subito a quello che hai espresso bene tu!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
gloxinia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 14 feb 2006, 21:31

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da gloxinia » 4 gen 2008, 0:21

sorriso73 ha scritto:ehm, vi leggo ma non capisco..
leggo una cosa e poi lsuo contrario...
Ciao, ti rispondo per me: in effetti negli articoli che ho linkato si afferma che l’additivo alimentare glutammato è privo di rischi (quello che si forma nei cibi in modo naturale invece credo non influisca sulla salute), però io personalmente, dopo aver sentito per anni che esso fa male, andrebbe evitato, ecc... faccio un po’ fatica ad entrare nella nuova ottica e riservandomi pure un certo beneficio del dubbio (come sempre su internet si trova di tutto e il contario di tutto!) ho evitato finora di usare il dado contenente glutammato (visto che l’alternativa c’è) per il bimbo, prima o poi lo userò, anche perchè è praticamente impossibile non imbattersi nel glutammato (vedi prosciutto cotto appunto e tanti altri cibi).
"La sola cosa necessaria per la tranquillità del mondo è che ogni bambino possa crescere felice." (Dan George)
–-•Mammoletto (31.07.2005) & Ufetta (04.12.2008)•-–

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da Maris » 4 gen 2008, 23:24

cristiana ha scritto:io a volte uso il dado granulare, soprattutto per cuocere la lenticchie, e sulla confezione ho letto che è un prodotto a base di glutammato. Sinceramente problemi non me ne faccio, lo uso poco, ma quando lo faccio non creo paranoie. Se dovessimo mangiare solo cose naturali al 100% dovrei trasferirmi in campagna, coltivare un orto e magari tenere qualche mucca per il latte. No grazie, sto bene in città.
E possibilmente in una campagna sperduta tra i monti incontaminati, perché altrimenti dovresti controllare le falde acquifere, la qualità dell'aria ecc...
A volte mi domando se sia meglio fare il minestrone con le verdure fresche o surg
elato ed ho una famiglia che vende frutta e verdura... :fischia

Riflettere va bene, ma se ci si ferma troppo a pensare, non si vive più...


:bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”