GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da ely66 » 21 apr 2015, 20:42

allora https://www.centroconsumatori.it/43v377d20220.html
male che vada, lo fai bollire e bollire, ci aggiungi un pochino di sale, lo filtri con una garza e fai scolare. et voilà, ricotta home made pronta. :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 21 apr 2015, 21:21

Ok, grazie a tutte!
Io prendo il latte hd perché soffro di colon irritabile, figlio sr pure, e con quello ho meno disagi, ma non ne faccio consumo regolare, di solito nn po bevo io, lui ultimamente lo usa per bagnare i cereali della colazione.
Ai tempi in cui avevo lui piccolo, che consumava quantità notevoli di latte, prendevo il latte crudo e lo facevo bollire io, quando ha cominciato a berne meno sono passata a quello pastorizzato, che comunque prima dell'apertura qualche giorno in più dura.
Coooooomunque, oggi pomeriggio ho preso il latte intero fresco (quello al banco frigo), dovrebbe bastarci 4 dì (teoricamente sulla confezione c'è scritto, una volta aperto, di consumarlo entro 2-3 giorni, ma forse sono un po' eccessivi, direi, a sto punto). Stasera ha bevuto quello, ben 80 ml :che_dici Non è che io voglia che consumi di più perché sono preoccupata per la sua crescita, vorrei che ne prendesse di più perché così MAGARI alle 3 di notte non si sveglierebbe affamato.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da ely66 » 21 apr 2015, 21:43

l'unica è provare a dargliene.
cmq a mia figlia io pensavo di fare del bene, invece man mano mi sono accorta che
- le faceva male
- non ne beveva praticamente più.
- e aveva un pancino gonfio.
la pediatra mi ha detto di darle HD. io ero già passata al senfter lactosio free. beh.. diciamo che l'ho "salvata".
in meno di due anni ha ricominciato a bere latte normale tranquillamente.
il mila ha un pelino in più di lattosio, ma proprio una cosa risibile.
sono latti molto dolci, puoi evitare persino di zuccherarli. prova quelli, anche per te, così non ne buttate più :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da newbetti » 21 apr 2015, 22:00

primomaggio.. non per deprimerti.. ma non è detto che smetterebbe di svegliarsi... :che_dici :impiccata:
(scusa, mi baso solo sulla mia esperienza :buuu )...
cmq mi :incrocini che con il lv e la pancia piena, lui dorma di seguito tutta la nottata :ok :incrocini
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 21 apr 2015, 22:05

Ok, aspetta, mi sono persa... parliamo di latte mila HD o latte mila fresco? Il secondo qui non lo trovo, sigh sob (gki yogurt sì e mi piacciono molto). E nemmeno quell'altro che mi ha scritto prima, né hd né intero. Ma stiamo parlando di figlio sr o figlio jr ?? Dici che potrei reintrodurre il latte intero anche al grande?

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da ely66 » 21 apr 2015, 22:15

secondo me se usi il lactosio free, potresti provare anche a sr. io intendo questo http://www.mila.it/it/prodotti/prodotti ... -lattosio/
il senfter non lo trovo più :urka1 era praticamente come il Mila, ma costava un pelino in meno, buono uguale eh??
però della senfter trovi i prosciutti senza lattosio che sono spettacolari.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 21 apr 2015, 22:34

Il sr già beve il lattosio free (altresì detto hd), talvolta ho preso il mila, spesso quello coop che costa un pochetto meno... comunque vedrò come si comporta jr e casomai via tutti senza lattosio e non se ne parli più!!!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da laura s » 27 apr 2015, 16:52

Però è un peccato dare il senza lattosio al bambino piccolo.
Questo perchè tutti i bambini piccoli (con eccezioni veramente rarissime) digeriscono il latte normale, dato che la lattasi prodotta nella prima infanzia è un enzima fondamentale dal punto di vista della sopravvivenza della specie (nel latte umano c'è lattosio) e quindi la carenza è rarissima, mentre mano a mano che il bambino cresce passa poi alla produzione della lattasi dell'adulto, enzima viceversa che in moltissime persone non viene prodotto in quantità adeguata, e che è un enzima INDUCIBILE: più latte mangio, più il corpo, salvo anomalie, ne sintetizza. Quindi dare da bere latte HD a un bambino piccolo significa mano a mano che cresce non indurre la lattasi dell'adulto e aumentare molto il rischio che poi soffra di vera intolleranza al lattosio, che peraltro voi in famiglia già avete e alla quale quindi si può pensare sia predisposto.
Quindi concludendo io farei così:
- se amate lo yogurt, comprati la yogurtiera e usa il mezzo litro avanzato per fare lo yogurt per tutta la famiglia (quello è lattosio free anche se lo fai con il latte normale)
- se non amate lo yogurt, cerca sti cartocci da mezzo litro! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da lupikky » 27 apr 2015, 20:14

E' vero anche qui il latte intero da mezzo litro è introvabile...trovi il PS e anche lo scremato di tantissime marche...l'intero l'ho trovato per puro caso un paio di volte e solo pochissime bottigliette...anche io evito che duri oltre i 3 giorni...e ti dico che ci arrivo giusta con due, quindi immagino.
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 27 apr 2015, 23:26

laura s, non mi riferivo all'idea di dare l'hd al pupo per risolvere la questione "come finire un litro di latte", è eventualità che prenderei in considerazione nel caso anche lui dimostrasse un'intolleranza al latte fresco intero.
newbetti, non sono passata al latte di mucca per evitare che si svegli, quello sarebbe un gradito effetto collaterale, ma perché avevo avuto la sensazione che il latte di crescita non gli piacesse tutto sto che...
... E infatti il fanciullo ha dimostrato di gradire enormemente il latte fresco, tanto da superare i suoi standard, un paio di sere addirittura se ne e sgargarozzato via 160ml, che per lui sono una quantità inaudita, ora glieli proporrò sempre perché 120 li secca. Insomma, abbiamo risolto alla radice il problema, non andiamo oltre il terzo giorno dall'apertura :thank_you:
Effetti positivi sul sonno non sono ancora riscontrati, perché in questi giorni è stato ammalato e di notte ha avuto la febbre. Noto però che si riaddormenta più in fretta dopo il risveglio per il latte. Bene.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da laura s » 28 apr 2015, 15:01

:clap :clap :incrocini :incrocini per le nanne!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da newbetti » 28 apr 2015, 15:28

primomaggio ha scritto: newbetti, non sono passata al latte di mucca per evitare che si svegli, quello sarebbe un gradito effetto collaterale, ma perché avevo avuto la sensazione che il latte di crescita non gli piacesse tutto sto che...
... E infatti il fanciullo ha dimostrato di gradire enormemente il latte fresco,
ma io sono contentissima per voi... :sorrisoo
io non ho dato latte artificiale, ma dall'anno ha iniziato ad assaggiare il lv...
quello bianco non gli piace (nè temperatura ambiente, nè zuccherato, nè caldo).. lo beve volentieri con l'orzo solubile e zucchero(qui chiamato ")caffè latte per bambini") oppure con nesquik (gli piace meno).. tutto per imitare il fratellone...
ne beve un 100/150 ml a colazione, ed alla sera dai 50 ai 150.. e poi ciuccia da me...
io ho assecondato il suo spirito di emulazione proprio sperando nell'effetto "pancia piena = notte serena".. ma non ho notato modifiche di sorta :sorrisoo
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da MariPi82 » 28 apr 2015, 15:32

mio figlio beve 250 cc di latte vaccino (intero ps o scremato, gliene frega nulla, l'importante che NON sia zuccherato nè niente, deve essere SOLO LATTE) in un amen, da quando ha 10 mesi :risatina:
e io il latte.....LO DETESTO! figli....misteri!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 28 apr 2015, 23:37

Anche i miei bimbi bevono latte puro, senza altro. :ok ma 250 ml nemmeno il grande quando aveva 3 anni, lui massimo massimo 210.
newbetti, diciamo che io di latte ne ho veramente poco ormai, se prende biberon magari cerca meno da me, che vorrei smettere, come sai. Comunque il mio pupino la mattina si sveglia tra le 5 e le 6:30 e prende latte, ma poi ridorme, la colazione la fa al nido con frutta e pane. Quindi noi latte sera e notte :Cala_palpebra:

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Ransie » 20 mag 2015, 14:58

Scusate ma il latte è già dolce di suo, perché alcune di voi glie lo zuccherano?
Per i denti non mi sembra il massimo.. non importa che non ci siano ancora, ci sono stati casi di denti da latte nati già cariati.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da MariPi82 » 20 mag 2015, 15:17

io non lo bevo da anni e anni....ma mi ricordo per certo che il latte vaccino non è dolce......
e comunque Ransie, basta poi fargli lavare i denti.... :domanda
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da MariPi82 » 20 mag 2015, 15:18

mio figlio comunque lo beve senza zucchero.....al naturale. bleh :hi hi hi hi
Pietro Roberto 02-01-2013

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Ransie » 20 mag 2015, 18:32

MariPi82 ha scritto:io non lo bevo da anni e anni....ma mi ricordo per certo che il latte vaccino non è dolce......
e comunque Ransie, basta poi fargli lavare i denti.... :domanda
sì ma di notte chi ha la voglia? :domanda
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da MariPi82 » 20 mag 2015, 18:35

ma di notte....lo si da solo fino ad una certa età....forse ho perso qualche pezzetto: c'è chi dà il latte in polvere con lo zucchero aggiunto?!?!?! :domanda
boh, forse non ho capito io.....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 20 mag 2015, 18:48

Il latte vaccino per me è dolciastro anche senza aggiungere altri zuccheri (oltre al lattosio).
Ma no ho capito benissimo il discorso lavaggio denti. Ma comunque, no, alle 2 non gli lavo i denti e no, finché il biberon di latte è l'unico modo di fargli riprendere sonno, il biberon di latte gli do. Comunque non aggiungo zucchero.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”