GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

vorrei cambiare pediatra ma........

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: vorrei cambiare pediatra ma........

Messaggio da val978 » 15 ott 2013, 9:26

primomaggio, secondo me se ha i titoli e le abilitazioni del caso, la figlia può lavorare come sostituta ovunque, anche da sola, anche per la madre.
poi che abbia le capacità è un altro discorso. ma i sostituti spesso fanno la gavetta proprio facendo le sostituzioni, le guardie mediche, cose così...

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: vorrei cambiare pediatra ma........

Messaggio da primomaggio » 15 ott 2013, 10:29

val978, io invece ho delle perplessità:

Non penso che sia così ovvio, l'accordo nazionale rispetto alle sostituzioni dice che:

ART. 36 1. Il pediatra titolare di scelte che si trovi nell’impossibilità di prestare la propria opera, fermo restando l’obbligo di farsi sostituire fin dall’inizio, deve comunicare alla competente Azienda entro il quarto giorno dall’inizio della sostituzione, il nominativo del collega che lo sostituisce quando la sostituzione si protragga per più di tre giorni consecutivi. Il medico sostituito comunica, insieme alla dichiarazione di assenza dal servizio, la motivazione della stessa.
[...]
3. Nella nomina del proprio sostituto, il titolare deve avere cura di scegliere per i propri assistiti un pediatra, ovvero, qualora condizioni oggettive non lo consentano, un medico che garantisca un adeguato livello di qualità professionale.

Ma poi nell'accordo c'è pure citato: Legge 28 dicembre 2001, n.448 – art.19 c.11
“I laureati in medicina e chirurgia abilitati, anche durante la loro iscrizione ai corsi di specializzazione o ai corsi di formazione specifica in medicina generale, possono sostituire a tempo determinato medici di medicina generale convenzionati con il SSN ed essere iscritti negli elenchi della guardia medica notturna e festiva e della guardia medica turistica ma occupati solo in caso di carente disponibilità di medici già iscritti negli elenchi della guardia medica notturna e festiva e della guardia medica turistica”

Insomma, secondo me uno specializzando che sostituisce un pediatra non è come quello che si fa la gavetta in guardia medica, tant'è che - non so se ti sia mai capitato, a me puntualmente - se chiami la guardia medica per questioni inerenti a un bambino, ti consigliano di chiamare il reparto di pediatria, loro non si prendono la responsabilità, di solito, di dare indicazioni.
Io penso che: la figlia della pediatra di mio figlio stia facendo la specializzazione e che faccia la pratica in ambulatorio, in modo dichiarato, ma poi la madre non si palesa nemmeno, mentre in ospedale ho visto che lo specializzando si consulta sempre con il titolare. E in più che la pediatra titolare spesso si faccia sostituire sfruttando quanto dice l'articolo che ho citato sopra, ma in realtà sia una forzatura per permettere alla figlia di fare ore, perché lei fino a che la figlia non s'è laureata, o ti demandava ad altri pediatri della città con cui ha la convenzione oppure si faceva sostituire da un'altra pediatra. Notare che all'epoca, la segretaria (perché io con la pediatra di mio figlio nemmeno per telefono riesco a parlare) mi avvertiva che c'era la sostituta e se non era cosa urgente, mi chiedeva se volevo aspettare che tornasse la titolare, invece ora finché non arrivo in ambulatorio e non mi trovo la dottoressa B. al posto della S., non lo so. E fuori dall'ambulatorio non sta scritto da nessuna parte che ci può essere anche la B. che visita.
Mi trovassi bene con la titolare, armerei su una questione, ma poiché la titolare io la sto rifuggendo come la peste, a costo di andare da altri a pagamento, appena posso cambio e buona notte ai suonatori.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: vorrei cambiare pediatra ma........

Messaggio da val978 » 16 ott 2013, 11:06

primomaggio, a parte le questioni normative (no, non me le leggo :risatina: ) avevo capito che fosse specializzaTA

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: vorrei cambiare pediatra ma........

Messaggio da primomaggio » 16 ott 2013, 16:04

val978, ah, no, non leggertele, era per dimostrare che le mie idee le avevo verificate... non è specializzata, ha 27 anni, nemmeno fosse la specializzanda più veloce del west lo potrebbe essere.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: vorrei cambiare pediatra ma........

Messaggio da lalat » 16 ott 2013, 21:38

Io l'ho cambiato e ne sono felicissima. Mi domando ancora oggi perché ho aspettato tanto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”