io avrei detto l'esatto contrario.val978 ha scritto:temo che con questa diagnosi, più rimandi la "separazione", peggio è

Messaggio da mariangelac » 21 set 2012, 19:23
Messaggio da LaMarzia » 21 set 2012, 20:57
Messaggio da Silvietta7885 » 23 set 2012, 0:32
val978 ha scritto:temo che con questa diagnosi, più rimandi la "separazione", peggio è
Messaggio da mariangelac » 23 set 2012, 7:47
e chi non è autonomo a 3 anni immagino nn lo sarà mai piu nella vita... giusto?Silvietta7885 ha scritto:val978 ha scritto:temo che con questa diagnosi, più rimandi la "separazione", peggio èio poi i capricci non li tollero...mia figlia figurati che è una che si induce il vomito x provocazione se la "punisco" ...se farà così al nido non demorderò...lo so che dispiace ma io invece sono della filosofia che il nido è importante x i bimbi...io da maestra di scuola materna vedevo le differenze in ternimi di autonomia tra chi era andato e chi no...
in ogni caso
Messaggio da simosimo78 » 23 set 2012, 8:38
Messaggio da Deda » 23 set 2012, 12:16
Messaggio da Silvietta7885 » 23 set 2012, 17:02
no lo sarà dopo ma sicuramente se si trova in un gruppo di bimbi già autonomi partirà svantaggiato anche in termini di autostima...mariangelac ha scritto:e chi non è autonomo a 3 anni immagino nn lo sarà mai piu nella vita... giusto?Silvietta7885 ha scritto:val978 ha scritto:temo che con questa diagnosi, più rimandi la "separazione", peggio èio poi i capricci non li tollero...mia figlia figurati che è una che si induce il vomito x provocazione se la "punisco" ...se farà così al nido non demorderò...lo so che dispiace ma io invece sono della filosofia che il nido è importante x i bimbi...io da maestra di scuola materna vedevo le differenze in ternimi di autonomia tra chi era andato e chi no...
in ogni caso
Toglimi una curiosità, per fare le maestre non vi fanno fare dei corsi di psicologia spicciola? Così giusto per capire che si fa per diventare maestra?
Messaggio da mariangelac » 23 set 2012, 17:24
Messaggio da rusc » 23 set 2012, 18:03
esatto. ci sono una valanga di studi e di esperti (veri espertimariangelac ha scritto:Silvietta7885, siccome ci sono fior di psicologi che dicono l'esatto contrario di ciò che tu avresti studiato, le cose sono 2 o nn hai capito ciò che leggevi oppure???.... diccelo tu...![]()
Dove avresti studiato che i bambini vanno forzati in questo modo? Vanno lasciati piangere fino a vomitare? Per cosa? per allacciarsi le scarpe prima di un altro? Woww![]()
Messaggio da ishetta » 23 set 2012, 18:11
Messaggio da mariangelac » 23 set 2012, 18:15
Tutti concordano sull'opportunità che l'asilo può rappresentare, ma il bambino deve arrivarci "da solo" deve accettarlo in serenità, e se non lo accetta lo si asseconda cavolo, non sono capricci, è un'esigenza, nn siamo tutti uguali, non siamo delle macchine, se un bambino ha bisogno di restare ancora qualche anno con i genitori, e i genitori possono permettersi questa scelta (ovvio non giudico chi non ha alternative) perche mai dovremmo incaponirci? Chi è piu infantile? Qual'è l'esigenza che ha la priorità? Per me è assecondare, capire, accogliere i figli per quello che sono, tutti vorremmo dei geni in casa, che sappiano scrivere a 3 anni, parlare 3 lingue e fare i tripli salti mortali, ma essere genitori significa accettare e guidare i nostri figli, senza desiderare di cambiarli per poter dire che a 2 anni sanno farsi la colazione da soli, accoglienza.... cosa significa? Per me ACCOGLIENZA è il primo ed unico sostantivo che deve imparare un genitore, scusate il pippone è complice anche la SPMrusc ha scritto:esatto. ci sono una valanga di studi e di esperti (veri espertimariangelac ha scritto:Silvietta7885, siccome ci sono fior di psicologi che dicono l'esatto contrario di ciò che tu avresti studiato, le cose sono 2 o nn hai capito ciò che leggevi oppure???.... diccelo tu...![]()
Dove avresti studiato che i bambini vanno forzati in questo modo? Vanno lasciati piangere fino a vomitare? Per cosa? per allacciarsi le scarpe prima di un altro? Woww![]()
) che dicono l'opposto.
E se vogliamo parlare per luoghi comuni ti posso dire che, anche io come maestra di scuola dell'infanzia, noto altre peculiarità fra chi viene dal nido e chi da casa...
Come mamma invece penso che sia una grande ricchezza per un bambino poter stare i primi anni di vita con la mamma (che non vuol dire stare chiuso fra 4 mura attaccato alle sue gonne eh), e così ci siamo organizzati noi in famiglia. I miei figli non sono andati al nido, e i primi 2 si sono inseriti felicemente e serenamente a 3 anni alla materna... autonomi come gli altri ma meno aggressivi (eh sì, il mio luogo comune l'ho detto anche io).
Messaggio da ishetta » 23 set 2012, 18:21
Messaggio da rusc » 23 set 2012, 18:25
Messaggio da ishetta » 23 set 2012, 18:46
Messaggio da rusc » 23 set 2012, 19:03
ma infatti io parlo, come nel caso del topic, dei casi in cui c'è l'alternativa. Se si è obbligati c'è poco da fareishetta ha scritto:rusc, i miei figli dai 6 e 8 mesi sono sempre stati al nido full time (8.30/16 prima dell'anno e 17 dopo). Purtroppo altre alternative non ci sono visto che il part time non ce l'ho, le nonne lavorano, la tata fulltime mi costerebbe troppo.. Ovviamnrte preferirei orari ridotti ma non si può. Poi ovviamente cerco di recuperare la sera ma ora che torno a casa sono le 18 e loro alle 20 dormono.
Purtroppo sto 6 al superenalotto non esce.
Messaggio da Silvietta7885 » 23 set 2012, 23:31
forzati?mariangelac ha scritto:Silvietta7885, siccome ci sono fior di psicologi che dicono l'esatto contrario di ciò che tu avresti studiato, le cose sono 2 o nn hai capito ciò che leggevi oppure???.... diccelo tu...![]()
Dove avresti studiato che i bambini vanno forzati in questo modo? Vanno lasciati piangere fino a vomitare? Per cosa? per allacciarsi le scarpe prima di un altro? Woww![]()
L'asilo io nn l'ho fatto, e la materna nemmeno e in quanto ad autonomia non mi batteva nessuna, ho sempre precorso i tempi, grazie alla mia indole non certo alla scuola.
Messaggio da mariangelac » 24 set 2012, 7:06
se avessi avuto un po' più di scolarizzazione saresti stata senz'altro più educata col prossimo e meno saccente del tipo mi sono fatta da sola non venitemi a insegnare nulla.
Messaggio da rusc » 24 set 2012, 7:49
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”